Guardate che non sono due cose alternative. Se fate l'Atpl poi comunque il cpl pratico lo dovete fare, altrimenti non potete pilotare nemmeno un aereo traino. E non è che vi trovate avvantaggiati se fate prima una cosa e poi l'altra. Sono due cose che bisogna fare entrambe se volete andare in linea :S Non è che se fate prima il cpl vi dovete studiare mezzo atpl :S Sono manovre che imparate praticandole in volo e alcune regolamentazioni valide nei posti dove si può esercitare con quella licenza.
Forse esagerate pensando che ci sia una mole di studio elevata per il cpl e vi fate confondere, ma se fate il modulare, poi comunque molto del lavoro è stato fatto con ppl e ir. Se proprio vogliamo essere pignoli si può discutere se fare o no uno strumentale prima di un atpl, visto che il corso modulare è strutturato per far iniziare i corsi dopo il ppl.
E comunque se pensate ad un curriculum, potete mettervi l'anima in pace: ormai diciamo che per la linea ppl, ir, cpl, atpl teorico, ed mcc vi servono quasi sempre come requisiti minimi. La differenza la fanno le ore di volo e il tipo di aereo volato
Magari se si fa tutto in europa, ovvio che il cpl lo fai dopo l'atpl teorico. Ma se si viene in america, conviene farlo qui e poi convertire dopo l'atpl per un discorso economico. Io da zero al cpl con 250 ore ho veramente speso una miseria e sto facendo tutto in 8 mesi. Ci sono persone che ci hanno messo anche meno di me e con questi tempi poi ti puoi anche permettere un corso atpl full time in europa che comunque risparmi sempre. Se facessi il cpl da zero dopo l'atpl in europa spenderei moooooooooolto di più. Io penso che sia sempre un discorso di convenienza personale la scelta del percorso ecco, senza molti paletti