Al massimo una compagnia sta piú a cuore di altre...albert ha scritto:Qui non si fa il tifo pro o contro nessuno.rex91 ha scritto:Mi chiedo: se Ryanair fosse stata italiana, saremmo contro o faremmo il tifo per lei?
Si ragiona.
ciao!
Ryanair o easyjet?
Moderatore: Staff md80.it
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ryanair o easyjet?
noi non tifiamo spudoratamente per le italiane, se non sono gestite bene le critichiamo anche quelle, senza problemirex91 ha scritto:Mi chiedo: se Ryanair fosse stata italiana, saremmo contro o faremmo il tifo per lei?

- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
Re: Ryanair o easyjet?
Ma come?mermaid ha scritto:con tutto il rispetto per la cassiera, un comandante in servizio sotto stress può provocare una strage, una cassiera si sporca le mutande..Daniele77 ha scritto:Al contrario di molti forumisti, io non sono per nulla erudito in fatto di aviazione e la mia conoscenza si limita a quella di normale utente ed in tale veste vi posso dire perchè sceglerei, se ne avessi necessità ed occasione, ancora Fr senza troppe elucubrazioni:
1) costi ridottissmi (scusate se è poco)
2) puntualità
3) aerei decenti e confortevoli
Alcuni scrivono di politche aziendali molto restrittive in campo sindacale e la cosa certamente non mi fa rimanere indifferente, però non tutti ne sono a conoscenza e quello che conta, considerata l'aria che tira, è risparmiare, rispamiare e ancora risparmiare. E poi, se non ricordo male, proprio su questo forum, ho letto parole di fuoco sul rulo paralizzante del sindacato nella vicenda di Az, quando sembrava che Af volesse acquisirla (ma anche prima e dopo) e non da utenti qualunque come me, ma da piloti ed esperti.
Domanda: quanti di voi utilizzano Esselung.. come luogo per fare la spesa?
In un Esselun qua a Milano ad una cassiera è stato impedito di andare in bagno con tutte le conseguenze del caso..
Quanti di voi hanno cambiato super mercato?
sul discorso del risparmiare, risparmiare e ancora risparmiare permettimi di non essere d'accordo con te. anche i palloni cuciti dai bambini del sudest asiatico costano poco e, per quel che servono, vanno più che bene
Citi i casi dei bambini costretti per pochi centesimi a cucire i palloni per poi immediatamente dopo ridicolizzare la cassiera costretta a farsela addosso.
A parte che la cosa fu un pò più drammatica di cosi e qualcuno magari se ne ricorda ma il senso della citazione di quell'episodio era di indicare un certo tipo di mentalità imprenditoriale che pure non impedisce ad Esselu.. di essere la prima catena di super mercati almeno qui nel nord.
Ryan air, fino a prova del contrario, vola perchè ha tutte le carte in regola per farlo.
Io stesso, se lo trovassi conveniente, volerei con Az e nessuno penso che abbia dei preconcetti ma non mi sembra che la stessa cosa si possa dire per tutti.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
- Pershing
- 02000 ft
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31
Re: Ryanair o easyjet?
quanto vorrei che intervenisse nella discussione qualche ex dipendente rinalair.....
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
- cico140976
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
- Località: Milano
Re: Ryanair o easyjet?
Esatto. Questo è il punto. Tutto il resto, comprese certe affermazioni preconcette e invero poco simpatiche come "l'utente che paga il suo biglietto 20 euro continui a farlo in silenzio senza dire fesserie in giro" è aria fritta. Chiaro che se quel prezzo implicasse volare su carrette, con ritardi abissali, bagagli persi, etc allora ovvio che una persona si dirigerebbe altrove. A parità di servizio, se FR mi fa pagare meno volo su FR. Se Easyjet mi fa pagare meno volo Easyjet. Se AZ volo AZ. Punto.Daniele77 ha scritto:Ryan air, fino a prova del contrario, vola perchè ha tutte le carte in regola per farlo.
SE Ryanair verrà sanzionata dopo essere stata sotto indagine in Francia, Bruxelles, Alghero, etc etc etc, SE verrà condannata per concorrenza sleale, SE si dimostrerà che non è sicuro volare sui suoi aerei, SE verrà sanzionata per non rispettare le procedure di sicurezza (e mi sembra che non sia il caso, altrimenti saremmo in contraddizione verso tutti quegli utenti del forum a cui andiamo a dire che le compagnie aeree che volano in Europa sono sicurissime perché devono rispondere a standard SEVERISSIMI), SE SE SE SE, allora potremmo dire che il modello operativo FR sia da condannare e la compagnia da "bannare". Altrimenti, le altre affermazioni sono solo dettate da antipatie personali.
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
La causa di Ryanair a Velletri come é andata a finire???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
-La richiesta sarà vana, 10 lavoratori sono licenziati, e altrettanti si licenzieranno dopo la comunicazione che li obbliga ad un trasferimento immediato alla base di Marsiglia in Francia. Il contratto Ryanair non prevede nessuna interlocuzione sindacale e di conseguenza l'iscrizione dei dipendenti a tali associazioni è assolutamente bandita.
-Gli addebiti fissi mensili sono 30 euro per la divisa, e 30 euro per ogni giorno di assenza, in caso di malattia.
-Come le norme di sicurezza stabilite dall'Enac, (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile), che sanciscono la certificazione degli equipaggi sul piano della sicurezza e delle mansioni svolte a bordo di un aeromobile. La tassazione è versata interamente in Irlanda. In pratica i dipendenti sono esenti da Irpef e Inps, e difatti non hanno assistenza medica, e a fine rapporto di lavoro non avranno versato nessuna quota ai fini pensionistici. In pratica sono disoccupati per lo stato italiano.
http://www.sult.it/index.php?option=com ... Itemid=164
-Gli addebiti fissi mensili sono 30 euro per la divisa, e 30 euro per ogni giorno di assenza, in caso di malattia.
-Come le norme di sicurezza stabilite dall'Enac, (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile), che sanciscono la certificazione degli equipaggi sul piano della sicurezza e delle mansioni svolte a bordo di un aeromobile. La tassazione è versata interamente in Irlanda. In pratica i dipendenti sono esenti da Irpef e Inps, e difatti non hanno assistenza medica, e a fine rapporto di lavoro non avranno versato nessuna quota ai fini pensionistici. In pratica sono disoccupati per lo stato italiano.
http://www.sult.it/index.php?option=com ... Itemid=164
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Volare a 20 euro va bene, ma chiudere gli occhi no... 

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Ryanair o easyjet?
BRAVO!!!blusky ha scritto:Volare a 20 euro va bene, ma chiudere gli occhi no...

Ale
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryanair o easyjet?
I detrattori di Ryanair credo che debbano scindere la loro avversione in due questioni:
1. sono contro Ryanair perchè ritengono che, con la loro politica, mettano a repentaglio la SICUREZZA del mondo dell'aeronautica,
2. sono contro Ryanair perchè è una compagnia che sfrutta i lavoratori, non riconosce diritti sindacali, opera con facilitazioni, ecc.
Sulla prima non si discute. Se, ripeto SE, verrà fuori che Ryanair ha causato, o potrebbe causare, danni ai passeggeri (ed, ovviamente, al proprio personale) con la sua politica riceverà le sanzioni del caso, immagino. E qui, credo, che tutti gli utenti del forum si troveranno d'accordo nel dire che è giusto evitare, boicottare Ryanair, ecc.
Il secondo punto è molto più complicato e soggettivo. E' vero che Ryanair, a dispetto di molte altre compagnie più grandi non low cost, sfrutta i lavoratori? Gli impedisce di iscriversi al sindacato, ecc.? Si, no, forse...ammettiamo che sia tutto vero quello che si legge in giro...voi quindi dite "è da evitare per questo questo e quest'altro...". Va benissimo, rispetto le vostre decisioni ed i vostri prinicipi ma...pretendo coerenza!!
Se è vero che Ryanair sfrutta i lavoratori è vero che molte aziende del nord-est esportano la propria produzione all'estero per risparmiare sulla manodopera. E poi, magari, quel paio di scarpe fighette che pagate 200 euro all'imprenditore ne sono costate 15 per i motivi succitati. Perchè hanno sfruttato manodopera a basso costo (e quindi, presumibilmente, manodopera che lavora in condizioni sindacali/di sicurezza/ di rispetto dei diritti dei lavoratori inesistenti). Però quello va bene, no?
La pratica di spostare i lavoratori da una città ad un'altra ha fatto si che alcuni fossero costretti a licenziarsi? Buongiorno...questo è sempre accaduto, ed ACCADE, anche in Italia! Ma questo va bene, in Italia.
Quello che voglio dire, e con questo concludo, è (riferendomi a chi denigra Ryanair per quanto riguarda i diritti dei lavoratori)...voi quando comprate un paio di scarpe (è un esempio ovvio, vale per qualsiasi cosa) vi domandate, informate, ecc. su dove/come è stato realizzato quel prodotto? Conoscete la storia dell'azienda e del suo rapporto con i lavoratori? Se rispondete affermativamente ad entrambe le domande (ed evitate di acquistare quel prodotto/servizio) avete tutto il mio rispetto ed è giusto che mandiate a quel paese Ryanair...altrimenti...di cosa stiamo parlando?
Imperterrito
1. sono contro Ryanair perchè ritengono che, con la loro politica, mettano a repentaglio la SICUREZZA del mondo dell'aeronautica,
2. sono contro Ryanair perchè è una compagnia che sfrutta i lavoratori, non riconosce diritti sindacali, opera con facilitazioni, ecc.
Sulla prima non si discute. Se, ripeto SE, verrà fuori che Ryanair ha causato, o potrebbe causare, danni ai passeggeri (ed, ovviamente, al proprio personale) con la sua politica riceverà le sanzioni del caso, immagino. E qui, credo, che tutti gli utenti del forum si troveranno d'accordo nel dire che è giusto evitare, boicottare Ryanair, ecc.
Il secondo punto è molto più complicato e soggettivo. E' vero che Ryanair, a dispetto di molte altre compagnie più grandi non low cost, sfrutta i lavoratori? Gli impedisce di iscriversi al sindacato, ecc.? Si, no, forse...ammettiamo che sia tutto vero quello che si legge in giro...voi quindi dite "è da evitare per questo questo e quest'altro...". Va benissimo, rispetto le vostre decisioni ed i vostri prinicipi ma...pretendo coerenza!!
Se è vero che Ryanair sfrutta i lavoratori è vero che molte aziende del nord-est esportano la propria produzione all'estero per risparmiare sulla manodopera. E poi, magari, quel paio di scarpe fighette che pagate 200 euro all'imprenditore ne sono costate 15 per i motivi succitati. Perchè hanno sfruttato manodopera a basso costo (e quindi, presumibilmente, manodopera che lavora in condizioni sindacali/di sicurezza/ di rispetto dei diritti dei lavoratori inesistenti). Però quello va bene, no?
La pratica di spostare i lavoratori da una città ad un'altra ha fatto si che alcuni fossero costretti a licenziarsi? Buongiorno...questo è sempre accaduto, ed ACCADE, anche in Italia! Ma questo va bene, in Italia.
Quello che voglio dire, e con questo concludo, è (riferendomi a chi denigra Ryanair per quanto riguarda i diritti dei lavoratori)...voi quando comprate un paio di scarpe (è un esempio ovvio, vale per qualsiasi cosa) vi domandate, informate, ecc. su dove/come è stato realizzato quel prodotto? Conoscete la storia dell'azienda e del suo rapporto con i lavoratori? Se rispondete affermativamente ad entrambe le domande (ed evitate di acquistare quel prodotto/servizio) avete tutto il mio rispetto ed è giusto che mandiate a quel paese Ryanair...altrimenti...di cosa stiamo parlando?
Imperterrito
Ultima modifica di imperterrito il 20 agosto 2009, 13:12, modificato 1 volta in totale.
- cico140976
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
- Località: Milano
Re: Ryanair o easyjet?
Post di molto buon senso.imperterrito ha scritto:I detrattori di Ryanair credo che debbano scindere due questioni:
1. sono contro Ryanair perchè ritengono che, con la loro politica, mettano a repentaglio la SICUREZZA del mondo dell'aeronautica,
2. sono contro Ryanair perchè è una compagnia che sfrutta i lavoratori, non riconosce diritti sindacali, opera con facilitazioni, ecc.
Sulla prima non si discute. Se, ripeto SE, verrà fuori che Ryanair ha causato, o potrebbe causare, danni ai passeggeri (ed, ovviamente, al proprio personale) con la sua politica riceverà le sanzioni del caso, immagino. E qui, credo, che tutti gli utenti del forum si troveranno d'accordo nel dire che è giusto evitare, boicottare Ryanair, ecc.
Il secondo punto è molto più complicato e soggettivo. E' vero che Ryanair, a dispetto di molte altre compagnie più grandi non low cost, sfrutta i lavoratori? Gli impedisce di iscriversi al sindacato, ecc.? Si, no, forse...ammettiamo che sia tutto vero quello che si legge in giro...voi quindi dite "è da evitare per questo questo e quest'altro...". Va benissimo, rispetto le vostre decisioni ed i vostri prinicipi ma...pretendo coerenza!!
Se è vero che Ryanair sfrutta i lavoratori è vero che molte aziende del nord-est esportano la propria produzione all'estero per risparmiare sulla manodopera. E poi, magari, quel paio di scarpe fighette che pagate 200 euro all'imprenditore ne sono costate 15 per i motivi succitati. Perchè hanno sfruttato manodopera a basso costo (e quindi, presumibilmente, manodopera che lavora in condizioni sindacali/di sicurezza/ di rispetto dei diritti dei lavoratori inesistenti). Però quello va bene, no?
La pratica di spostare i lavoratori da una città ad un'altra ha fatto si che alcuni fossero costretti a licenziarsi? Buongiorno...questo è sempre accaduto, ed ACCADE, anche in Italia! Ma questo va bene, in Italia.
Quello che voglio dire, e con questo concludo, è (riferendomi a chi denigra Ryanair per quanto riguarda i diritti dei lavoratori)...voi quando comprate un paio di scarpe (è un esempio ovvio, vale per qualsiasi cosa) vi domandate, informate, ecc. su dove/come è stato realizzato quel prodotto? Conoscete la storia dell'azienda e del suo rapporto con i lavoratori? Se rispondete affermativamente ad entrambe le domande (ed evitate di acquistare quel prodotto/servizio) avete tutto il mio rispetto ed è giusto che mandiate a quel paese Ryanair...altrimenti...di cosa stiamo parlando?
Imperterrito
Null'altro da aggiungere.

*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Se compro un paio di scarpe fatte da un lavoratore sfruttato e stressato queste magari si rompono perché nelle stress le ha costruite male, ma che succede se sono su un aereo con un pilota stressato e stanco e che quindi fa tilt nel momento dell´emergenza???imperterrito ha scritto:I detrattori di Ryanair credo che debbano scindere la loro avversione in due questioni:
1. sono contro Ryanair perchè ritengono che, con la loro politica, mettano a repentaglio la SICUREZZA del mondo dell'aeronautica,
2. sono contro Ryanair perchè è una compagnia che sfrutta i lavoratori, non riconosce diritti sindacali, opera con facilitazioni, ecc.
Sulla prima non si discute. Se, ripeto SE, verrà fuori che Ryanair ha causato, o potrebbe causare, danni ai passeggeri (ed, ovviamente, al proprio personale) con la sua politica riceverà le sanzioni del caso, immagino. E qui, credo, che tutti gli utenti del forum si troveranno d'accordo nel dire che è giusto evitare, boicottare Ryanair, ecc.
Il secondo punto è molto più complicato e soggettivo. E' vero che Ryanair, a dispetto di molte altre compagnie più grandi non low cost, sfrutta i lavoratori? Gli impedisce di iscriversi al sindacato, ecc.? Si, no, forse...ammettiamo che sia tutto vero quello che si legge in giro...voi quindi dite "è da evitare per questo questo e quest'altro...". Va benissimo, rispetto le vostre decisioni ed i vostri prinicipi ma...pretendo coerenza!!
Se è vero che Ryanair sfrutta i lavoratori è vero che molte aziende del nord-est esportano la propria produzione all'estero per risparmiare sulla manodopera. E poi, magari, quel paio di scarpe fighette che pagate 200 euro all'imprenditore ne sono costate 15 per i motivi succitati. Perchè hanno sfruttato manodopera a basso costo (e quindi, presumibilmente, manodopera che lavora in condizioni sindacali/di sicurezza/ di rispetto dei diritti dei lavoratori inesistenti). Però quello va bene, no?
La pratica di spostare i lavoratori da una città ad un'altra ha fatto si che alcuni fossero costretti a licenziarsi? Buongiorno...questo è sempre accaduto, ed ACCADE, anche in Italia! Ma questo va bene, in Italia.
Quello che voglio dire, e con questo concludo, è (riferendomi a chi denigra Ryanair per quanto riguarda i diritti dei lavoratori)...voi quando comprate un paio di scarpe (è un esempio ovvio, vale per qualsiasi cosa) vi domandate, informate, ecc. su dove/come è stato realizzato quel prodotto? Conoscete la storia dell'azienda e del suo rapporto con i lavoratori? Se rispondete affermativamente ad entrambe le domande (ed evitate di acquistare quel prodotto/servizio) avete tutto il mio rispetto ed è giusto che mandiate a quel paese Ryanair...altrimenti...di cosa stiamo parlando?
Imperterrito

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Ed é molto dura paragonare il lavoro di piloti e di hostess con altri lavori...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
Re: Ryanair o easyjet?
Se cosi fosse sarebbe di una gravità inaudita!blusky ha scritto:Se compro un paio di scarpe fatte da un lavoratore sfruttato e stressato queste magari si rompono perché nelle stress le ha costruite male, ma che succede se sono su un aereo con un pilota stressato e stanco e che quindi fa tilt nel momento dell´emergenza???imperterrito ha scritto:I detrattori di Ryanair credo che debbano scindere la loro avversione in due questioni:
1. sono contro Ryanair perchè ritengono che, con la loro politica, mettano a repentaglio la SICUREZZA del mondo dell'aeronautica,
2. sono contro Ryanair perchè è una compagnia che sfrutta i lavoratori, non riconosce diritti sindacali, opera con facilitazioni, ecc.
Sulla prima non si discute. Se, ripeto SE, verrà fuori che Ryanair ha causato, o potrebbe causare, danni ai passeggeri (ed, ovviamente, al proprio personale) con la sua politica riceverà le sanzioni del caso, immagino. E qui, credo, che tutti gli utenti del forum si troveranno d'accordo nel dire che è giusto evitare, boicottare Ryanair, ecc.
Il secondo punto è molto più complicato e soggettivo. E' vero che Ryanair, a dispetto di molte altre compagnie più grandi non low cost, sfrutta i lavoratori? Gli impedisce di iscriversi al sindacato, ecc.? Si, no, forse...ammettiamo che sia tutto vero quello che si legge in giro...voi quindi dite "è da evitare per questo questo e quest'altro...". Va benissimo, rispetto le vostre decisioni ed i vostri prinicipi ma...pretendo coerenza!!
Se è vero che Ryanair sfrutta i lavoratori è vero che molte aziende del nord-est esportano la propria produzione all'estero per risparmiare sulla manodopera. E poi, magari, quel paio di scarpe fighette che pagate 200 euro all'imprenditore ne sono costate 15 per i motivi succitati. Perchè hanno sfruttato manodopera a basso costo (e quindi, presumibilmente, manodopera che lavora in condizioni sindacali/di sicurezza/ di rispetto dei diritti dei lavoratori inesistenti). Però quello va bene, no?
La pratica di spostare i lavoratori da una città ad un'altra ha fatto si che alcuni fossero costretti a licenziarsi? Buongiorno...questo è sempre accaduto, ed ACCADE, anche in Italia! Ma questo va bene, in Italia.
Quello che voglio dire, e con questo concludo, è (riferendomi a chi denigra Ryanair per quanto riguarda i diritti dei lavoratori)...voi quando comprate un paio di scarpe (è un esempio ovvio, vale per qualsiasi cosa) vi domandate, informate, ecc. su dove/come è stato realizzato quel prodotto? Conoscete la storia dell'azienda e del suo rapporto con i lavoratori? Se rispondete affermativamente ad entrambe le domande (ed evitate di acquistare quel prodotto/servizio) avete tutto il mio rispetto ed è giusto che mandiate a quel paese Ryanair...altrimenti...di cosa stiamo parlando?
Imperterrito
Ma non mi pare che si sia neanche lontanamente a questo punto.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Si, é li il punto!!! Anche perché é giá accaduto!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Daniele77
- 10000 ft
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
- Località: Milano e dintorni
Re: Ryanair o easyjet?
Francamente mi sembra un azzardo una affermazione del genere. Mette in forse tutto quanto ci siamo detti fino ad ora a proposito della sicurezza, di certificazioni etc...blusky ha scritto:Si, é li il punto!!! Anche perché é giá accaduto!!!
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Ryanair o easyjet?
ma va?Daniele77 ha scritto:Francamente mi sembra un azzardo una affermazione del genere. Mette in forse tutto quanto ci siamo detti fino ad ora a proposito della sicurezza, di certificazioni etc...blusky ha scritto:Si, é li il punto!!! Anche perché é giá accaduto!!!

tanto per riportare un altro esempio, uno degli handler che operano su malpensa è stato ripreso (non so in che termini, ma la fonte è altolocata in aeroporto) perchè, in mancanza di personale certificato, mandava addetti che non lo erano a fare il post deicing check. per la gravità della cosa chiedete al team piloti/tecnici.
Certo, il servizio costava molto meno di quello della SEA
Ultima modifica di mermaid il 20 agosto 2009, 14:19, modificato 1 volta in totale.
Ti!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Leggi questi quote...Pershing ha scritto:o perdere l'aereo.....Cita ha scritto: In pratica non ti piace una compagnia moderna dove tutte le armi utilizzabili si sfruttano (anche a costo di perdere la faccia come MOL)?
tra le concause di un grave incidente c'é stato un problema di HF, dove il comandante aveva anche paura di perdere il lavoro: tutto ció in altre compagnie non accade.....
accomodatevi:
tratto da pag.28 del doc ANSV: 11712-ANSV_EIDAV-0
http://www.aaiu.ie/upload/general/11712 ... IDAV-0.PDF
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


Re: Ryanair o easyjet?
Poco simpatiche ma è la verità.cico140976 ha scritto:Esatto. Questo è il punto. Tutto il resto, comprese certe affermazioni preconcette e invero poco simpatiche come "l'utente che paga il suo biglietto 20 euro continui a farlo in silenzio senza dire fesserie in giro" è aria fritta.
E più leggo determinate risposte, più confermo la suddetta affermazione.
Eccone un altro.Daniele77 ha scritto:Francamente mi sembra un azzardo una affermazione del genere. Mette in forse tutto quanto ci siamo detti fino ad ora a proposito della sicurezza, di certificazioni etc...blusky ha scritto:Si, é li il punto!!! Anche perché é giá accaduto!!!
Classica affermazione soggettiva, non oggettiva. Se mi smentisci, meglio!
"Non ti pare", cosa significa? Sesto senso? Parli per sentito dire?Daniele77 ha scritto:Se cosi fosse sarebbe di una gravità inaudita!
Ma non mi pare che si sia neanche lontanamente a questo punto.
Se si, confermo la teoria che è meglio continuare a pagare i biglietti a 20 euro, ma senza andare a dire fesserie in giro.
Ultima modifica di Ospite il 20 agosto 2009, 14:51, modificato 1 volta in totale.
- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryanair o easyjet?
Così dicendo la qualità del lavoro dei dipendenti passa, per te, totalmente in secondo piano (se non addirittura totalmente ignorata)...va benissimo, basta essere coerenti e sapere quello che si vuole. Almeno abbiamo un punto fermo, parliamo della sicurezza dunque...blusky ha scritto:Se compro un paio di scarpe fatte da un lavoratore sfruttato e stressato queste magari si rompono perché nelle stress le ha costruite male, ma che succede se sono su un aereo con un pilota stressato e stanco e che quindi fa tilt nel momento dell´emergenza???imperterrito ha scritto:I detrattori di Ryanair credo che debbano scindere la loro avversione in due questioni:
1. sono contro Ryanair perchè ritengono che, con la loro politica, mettano a repentaglio la SICUREZZA del mondo dell'aeronautica,
2. sono contro Ryanair perchè è una compagnia che sfrutta i lavoratori, non riconosce diritti sindacali, opera con facilitazioni, ecc.
Sulla prima non si discute. Se, ripeto SE, verrà fuori che Ryanair ha causato, o potrebbe causare, danni ai passeggeri (ed, ovviamente, al proprio personale) con la sua politica riceverà le sanzioni del caso, immagino. E qui, credo, che tutti gli utenti del forum si troveranno d'accordo nel dire che è giusto evitare, boicottare Ryanair, ecc.
Il secondo punto è molto più complicato e soggettivo. E' vero che Ryanair, a dispetto di molte altre compagnie più grandi non low cost, sfrutta i lavoratori? Gli impedisce di iscriversi al sindacato, ecc.? Si, no, forse...ammettiamo che sia tutto vero quello che si legge in giro...voi quindi dite "è da evitare per questo questo e quest'altro...". Va benissimo, rispetto le vostre decisioni ed i vostri prinicipi ma...pretendo coerenza!!
Se è vero che Ryanair sfrutta i lavoratori è vero che molte aziende del nord-est esportano la propria produzione all'estero per risparmiare sulla manodopera. E poi, magari, quel paio di scarpe fighette che pagate 200 euro all'imprenditore ne sono costate 15 per i motivi succitati. Perchè hanno sfruttato manodopera a basso costo (e quindi, presumibilmente, manodopera che lavora in condizioni sindacali/di sicurezza/ di rispetto dei diritti dei lavoratori inesistenti). Però quello va bene, no?
La pratica di spostare i lavoratori da una città ad un'altra ha fatto si che alcuni fossero costretti a licenziarsi? Buongiorno...questo è sempre accaduto, ed ACCADE, anche in Italia! Ma questo va bene, in Italia.
Quello che voglio dire, e con questo concludo, è (riferendomi a chi denigra Ryanair per quanto riguarda i diritti dei lavoratori)...voi quando comprate un paio di scarpe (è un esempio ovvio, vale per qualsiasi cosa) vi domandate, informate, ecc. su dove/come è stato realizzato quel prodotto? Conoscete la storia dell'azienda e del suo rapporto con i lavoratori? Se rispondete affermativamente ad entrambe le domande (ed evitate di acquistare quel prodotto/servizio) avete tutto il mio rispetto ed è giusto che mandiate a quel paese Ryanair...altrimenti...di cosa stiamo parlando?
Imperterrito
...se viene accertato che le politiche, la gestione di Ryanair mette a repentaglio la sicurezza del volo la compagnia deve essere sanzionata, punita, ecc.
L'ho scritto come preambolo nel post...sicurezza prima di tutto.
Ora, che io sappia, la Ryanair è stata ritenuta "responsabile" di un mancato incidente solo una volta. Che io sappia ripeto, magari mi sbaglio.
Se così fosse è ammissibile un errore umano in anni di servizio e milioni di voli effettuati? Non lo so...
Nessun'altra compagnia ha mai avuto problemi del genere? Sono tutte linde e pinte da questo punto di vista? Non lo so ripeto, è una domanda...
Imperterrito
- cico140976
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
- Località: Milano
Re: Ryanair o easyjet?
.collaudatore ha scritto:
Poco simpatiche ma è la verità.
No. E' la TUA verità. Fino a prova contraria nessuno è il depositario della verità assoluta.
Appunto! Valga per tutti.senza andare a dire fesserie in giro.

Ciao.
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato!

Re: Ryanair o easyjet?
Se, vabbe'.cico140976 ha scritto:.collaudatore ha scritto:
Poco simpatiche ma è la verità.
No. E' la TUA verità.
Allora parliamo di ricamo all'uncinetto che e' meglio va'.
Ultima modifica di Ospite il 20 agosto 2009, 14:58, modificato 2 volte in totale.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Scusa ma ti rendi conto che il pilota si é sentito costretto a volare per paura di perdere il posto di lavoro??? E se capita per un pilota, perché non dovrei pensare che capita per due, tre, ecc??? Non so, ma finora é l´unico che ho senito, ma non sono un esperto del settore!!!imperterrito ha scritto: Ora, che io sappia, la Ryanair è stata ritenuta "responsabile" di un mancato incidente solo una volta. Che io sappia ripeto, magari mi sbaglio.
Se così fosse è ammissibile un errore umano in anni di servizio e milioni di voli effettuati? Non lo so...
Nessun'altra compagnia ha mai avuto problemi del genere? Sono tutte linde e pinte da questo punto di vista? Non lo so ripeto, è una domanda...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: Ryanair o easyjet?
Appunto, è tutto qui..."il pilota si è sentito costretto a volare"...non potrebbe essere che è stata solo una sua impressione e che, invece, se non avesse volato non sarebbe successo comunque nulla? Chi può affermare, con certezza, come sarebbero andate le cose se non si fosse presentato al lavoro per congedo familiare? Sarebbe stato licenziato in tronco? Si? No? Forse?blusky ha scritto:Scusa ma ti rendi conto che il pilota si é sentito costretto a volare per paura di perdere il posto di lavoro??? E se capita per un pilota, perché non dovrei pensare che capita per due, tre, ecc??? Non so, ma finora é l´unico che ho senito, ma non sono un esperto del settore!!!imperterrito ha scritto: Ora, che io sappia, la Ryanair è stata ritenuta "responsabile" di un mancato incidente solo una volta. Che io sappia ripeto, magari mi sbaglio.
Se così fosse è ammissibile un errore umano in anni di servizio e milioni di voli effettuati? Non lo so...
Nessun'altra compagnia ha mai avuto problemi del genere? Sono tutte linde e pinte da questo punto di vista? Non lo so ripeto, è una domanda...
Imperterrito
-
- 01000 ft
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 23 giugno 2009, 16:41
Re: Ryanair o easyjet?
ci sono casi di persone che hanno ricevuto questo trattamento.imperterrito ha scritto:Appunto, è tutto qui..."il pilota si è sentito costretto a volare"...non potrebbe essere che è stata solo una sua impressione e che, invece, se non avesse volato non sarebbe successo comunque nulla? Chi può affermare, con certezza, come sarebbero andate le cose se non si fosse presentato al lavoro per congedo familiare? Sarebbe stato licenziato in tronco? Si? No? Forse?blusky ha scritto:Scusa ma ti rendi conto che il pilota si é sentito costretto a volare per paura di perdere il posto di lavoro??? E se capita per un pilota, perché non dovrei pensare che capita per due, tre, ecc??? Non so, ma finora é l´unico che ho senito, ma non sono un esperto del settore!!!imperterrito ha scritto: Ora, che io sappia, la Ryanair è stata ritenuta "responsabile" di un mancato incidente solo una volta. Che io sappia ripeto, magari mi sbaglio.
Se così fosse è ammissibile un errore umano in anni di servizio e milioni di voli effettuati? Non lo so...
Nessun'altra compagnia ha mai avuto problemi del genere? Sono tutte linde e pinte da questo punto di vista? Non lo so ripeto, è una domanda...
Imperterrito
Re: Ryanair o easyjet?
"Si", "No", "Forse"?imperterrito ha scritto:Appunto, è tutto qui..."il pilota si è sentito costretto a volare"...non potrebbe essere che è stata solo una sua impressione e che, invece, se non avesse volato non sarebbe successo comunque nulla? Chi può affermare, con certezza, come sarebbero andate le cose se non si fosse presentato al lavoro per congedo familiare? Sarebbe stato licenziato in tronco? Si? No? Forse?blusky ha scritto:Scusa ma ti rendi conto che il pilota si é sentito costretto a volare per paura di perdere il posto di lavoro??? E se capita per un pilota, perché non dovrei pensare che capita per due, tre, ecc??? Non so, ma finora é l´unico che ho senito, ma non sono un esperto del settore!!!imperterrito ha scritto: Ora, che io sappia, la Ryanair è stata ritenuta "responsabile" di un mancato incidente solo una volta. Che io sappia ripeto, magari mi sbaglio.
Se così fosse è ammissibile un errore umano in anni di servizio e milioni di voli effettuati? Non lo so...
Nessun'altra compagnia ha mai avuto problemi del genere? Sono tutte linde e pinte da questo punto di vista? Non lo so ripeto, è una domanda...
Imperterrito
In una compagnia seria se ti muore un familiare e non ti presenti a lavoro, non hai la preoccupazione di poter essere licenziato.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Ti chiedo se sei sicuro del tuo posto di lavoro e se sei tutelato ti senti costretto ad andare a lavorare anche se non ne sei in grado???imperterrito ha scritto:Appunto, è tutto qui..."il pilota si è sentito costretto a volare"...non potrebbe essere che è stata solo una sua impressione e che, invece, se non avesse volato non sarebbe successo comunque nulla? Chi può affermare, con certezza, come sarebbero andate le cose se non si fosse presentato al lavoro per congedo familiare? Sarebbe stato licenziato in tronco? Si? No? Forse?blusky ha scritto:Scusa ma ti rendi conto che il pilota si é sentito costretto a volare per paura di perdere il posto di lavoro??? E se capita per un pilota, perché non dovrei pensare che capita per due, tre, ecc??? Non so, ma finora é l´unico che ho senito, ma non sono un esperto del settore!!!imperterrito ha scritto: Ora, che io sappia, la Ryanair è stata ritenuta "responsabile" di un mancato incidente solo una volta. Che io sappia ripeto, magari mi sbaglio.
Se così fosse è ammissibile un errore umano in anni di servizio e milioni di voli effettuati? Non lo so...
Nessun'altra compagnia ha mai avuto problemi del genere? Sono tutte linde e pinte da questo punto di vista? Non lo so ripeto, è una domanda...
Imperterrito

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 16:13
Re: Ryanair o easyjet?
Scusa Blusky ma sei un ipocrita. La frase peggiore che potessi leggere. Avvilente per gli altri esseri umani.blusky ha scritto:Ed é molto dura paragonare il lavoro di piloti e di hostess con altri lavori...
E il chirurgo?
E l'infermiere?
E lo spazzino? Sveglia alle 2, lavora nella cacca. Anche in quella dei piloti.
E l'insegnanti?
E l'autista di bus?
E l'agricoltore?
E il muratore?
Ed il casellante? Quello che prende i soldi sull'autostrada. Ma sì, il pilota fa a meno di questa figura, lui ha il telepass. Un giorno anche i piloti verranno sostituiti da macchine; così non avranno più motivo di lamentarsi.
E, e, e...
Ma un pilota, cosa crede di essere?! Ma per favore. Che vada a lavorare senza rompere i coiotes. Devono ringraziare Dio di aver l'intelligenza per essere riusciti ad arrivare là. Fare un lavoro che a loro piace.
Ogni mestire ha la sua importanza.
Ogni uomo ha la sua dignità.
Dire "ed è molto dura paragonare...", uccidi la dignità di un uomo che fa un altro mestiere.
Piloti e AAVV non sono né superiori né inferiori a nessuno.
Ti racconto il colloquio tra la mia ex capa (ufficio assicurazioni) e un pilota, cliente.
Lei: "mio figlio l'ho mandato a vivere da solo".
Bene, penso io. Ma in una tua casa, con la macchina della ditta, con l'assicurazione auto pagata, con la donna delle pulizie ecc. ecc.
Lui:" anche i miei figli..."
Io mi chiedo: "ma perché non andate tutte due a fareinculo?" Io sono qui a lavorare a 800€ al mese. Stronzi.
Tutto gira intorno agli euri. Ma il pilota non lo ammette, come i politici.
Se FR regalasse i biglietti e i piloti guadagnassero 30.000 € al mese, nessuno romperebbe le balle.
Ma poi mi chiedo anche: "ma se lavorare in FR è così tanto dura, è una cosa così umiliante, perché non fai qualcosa d'altro? Attenzione, è una cosa diversa porre questa domanda ad uno scaricatore di porto, ad uno spazzino. C'è chi non ha scelta; immagino che qualcuno sia già pronto con questa domanda scema e l'ho preceduto.
Forse perché stare in FR non è proprio neanche tanto male".
Comunque, tornando alla domanda iniziale: viva FR.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Oh mamma!!!carlohhh ha scritto:Scusa Blusky ma sei un ipocrita. La frase peggiore che potessi leggere. Avvilente per gli altri esseri umani.blusky ha scritto:Ed é molto dura paragonare il lavoro di piloti e di hostess con altri lavori...
E il chirurgo?
E l'infermiere?
E lo spazzino? Sveglia alle 2, lavora nella cacca. Anche in quella dei piloti.
E l'insegnanti?
E l'autista di bus?
E l'agricoltore?
E il muratore?
Ed il casellante? Quello che prende i soldi sull'autostrada. Ma sì, il pilota fa a meno di questa figura, lui ha il telepass. Un giorno anche i piloti verranno sostituiti da macchine; così non avranno più motivo di lamentarsi.
E, e, e...
Ma un pilota, cosa crede di essere?! Ma per favore. Che vada a lavorare senza rompere i coiotes. Devono ringraziare Dio di aver l'intelligenza per essere riusciti ad arrivare là. Fare un lavoro che a loro piace.
Ogni mestire ha la sua importanza.
Ogni uomo ha la sua dignità.
Dire "ed è molto dura paragonare...", uccidi la dignità di un uomo che fa un altro mestiere.
Piloti e AAVV non sono né superiori né inferiori a nessuno.
Ti racconto il colloquio tra la mia ex capa (ufficio assicurazioni) e un pilota, cliente.
Lei: "mio figlio l'ho mandato a vivere da solo".
Bene, penso io. Ma in una tua casa, con la macchina della ditta, con l'assicurazione auto pagata, con la donna delle pulizie ecc. ecc.
Lui:" anche i miei figli..."
Io mi chiedo: "ma perché non andate tutte due a fareinculo?" Io sono qui a lavorare a 800€ al mese. Stronzi.
Tutto gira intorno agli euri. Ma il pilota non lo ammette, come i politici.
Se FR regalasse i biglietti e i piloti guadagnassero 30.000 € al mese, nessuno romperebbe le balle.
Ma poi mi chiedo anche: "ma se lavorare in FR è così tanto dura, è una cosa così umiliante, perché non fai qualcosa d'altro? Attenzione, è una cosa diversa porre questa domanda ad uno scaricatore di porto, ad uno spazzino. C'è chi non ha scelta; immagino che qualcuno sia già pronto con questa domanda scema e l'ho preceduto.
Forse perché stare in FR non è proprio neanche tanto male".
Comunque, tornando alla domanda iniziale: viva FR.

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Certo che vanno via da FR, solo che FR non lo dice... Se vai qualche post piú su, trovi un articolo che ho postato...carlohhh ha scritto:Scusa Blusky ma sei un ipocrita. La frase peggiore che potessi leggere. Avvilente per gli altri esseri umani.blusky ha scritto:Ed é molto dura paragonare il lavoro di piloti e di hostess con altri lavori...
E il chirurgo?
E l'infermiere?
E lo spazzino? Sveglia alle 2, lavora nella cacca. Anche in quella dei piloti.
E l'insegnanti?
E l'autista di bus?
E l'agricoltore?
E il muratore?
Ed il casellante? Quello che prende i soldi sull'autostrada. Ma sì, il pilota fa a meno di questa figura, lui ha il telepass. Un giorno anche i piloti verranno sostituiti da macchine; così non avranno più motivo di lamentarsi.
E, e, e...
Ma un pilota, cosa crede di essere?! Ma per favore. Che vada a lavorare senza rompere i coiotes. Devono ringraziare Dio di aver l'intelligenza per essere riusciti ad arrivare là. Fare un lavoro che a loro piace.
Ogni mestire ha la sua importanza.
Ogni uomo ha la sua dignità.
Dire "ed è molto dura paragonare...", uccidi la dignità di un uomo che fa un altro mestiere.
Piloti e AAVV non sono né superiori né inferiori a nessuno.
Ti racconto il colloquio tra la mia ex capa (ufficio assicurazioni) e un pilota, cliente.
Lei: "mio figlio l'ho mandato a vivere da solo".
Bene, penso io. Ma in una tua casa, con la macchina della ditta, con l'assicurazione auto pagata, con la donna delle pulizie ecc. ecc.
Lui:" anche i miei figli..."
Io mi chiedo: "ma perché non andate tutte due a fareinculo?" Io sono qui a lavorare a 800€ al mese. Stronzi.
Tutto gira intorno agli euri. Ma il pilota non lo ammette, come i politici.
Se FR regalasse i biglietti e i piloti guadagnassero 30.000 € al mese, nessuno romperebbe le balle.
Ma poi mi chiedo anche: "ma se lavorare in FR è così tanto dura, è una cosa così umiliante, perché non fai qualcosa d'altro? Attenzione, è una cosa diversa porre questa domanda ad uno scaricatore di porto, ad uno spazzino. C'è chi non ha scelta; immagino che qualcuno sia già pronto con questa domanda scema e l'ho preceduto.
Forse perché stare in FR non è proprio neanche tanto male".
Comunque, tornando alla domanda iniziale: viva FR.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Se rimani ancora li a lavorare ne deduco che non stai tanto male al lavor, quindi viva la tua capa no???carlohhh ha scritto: Ti racconto il colloquio tra la mia ex capa (ufficio assicurazioni) e un pilota, cliente.
Lei: "mio figlio l'ho mandato a vivere da solo".
Bene, penso io. Ma in una tua casa, con la macchina della ditta, con l'assicurazione auto pagata, con la donna delle pulizie ecc. ecc.
Lui:" anche i miei figli..."
Io mi chiedo: "ma perché non andate tutte due a fareinculo?" Io sono qui a lavorare a 800€ al mese. Stronzi.

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 16:13
Re: Ryanair o easyjet?
Infatti non ci lavoro più. Ho scritto "la mia ex capa". Non sono vendicativo, ma spero che affoghi nei debiti, quella str**za.blusky ha scritto:Se rimani ancora li a lavorare ne deduco che non stai tanto male al lavor, quindi viva la tua capa no???carlohhh ha scritto: Ti racconto il colloquio tra la mia ex capa (ufficio assicurazioni) e un pilota, cliente.
Lei: "mio figlio l'ho mandato a vivere da solo".
Bene, penso io. Ma in una tua casa, con la macchina della ditta, con l'assicurazione auto pagata, con la donna delle pulizie ecc. ecc.
Lui:" anche i miei figli..."
Io mi chiedo: "ma perché non andate tutte due a fareinculo?" Io sono qui a lavorare a 800€ al mese. Stronzi.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Ti dispiace esprimerti in modo consono???carlohhh ha scritto:Infatti non ci lavoro più. Ho scritto "la mia ex capa". Non sono vendicativo, ma spero che affoghi nei debiti, quella str**za.blusky ha scritto:Se rimani ancora li a lavorare ne deduco che non stai tanto male al lavor, quindi viva la tua capa no???carlohhh ha scritto: Ti racconto il colloquio tra la mia ex capa (ufficio assicurazioni) e un pilota, cliente.
Lei: "mio figlio l'ho mandato a vivere da solo".
Bene, penso io. Ma in una tua casa, con la macchina della ditta, con l'assicurazione auto pagata, con la donna delle pulizie ecc. ecc.
Lui:" anche i miei figli..."
Io mi chiedo: "ma perché non andate tutte due a fareinculo?" Io sono qui a lavorare a 800€ al mese. Stronzi.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- 00500 ft
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 16:13
Re: Ryanair o easyjet?
Scusate per l'OT. Ma è bello divagare ogni tanto. Sempre 'ste Ryan e Easy.blusky ha scritto:Ti dispiace esprimerti in modo consono???carlohhh ha scritto:Infatti non ci lavoro più. Ho scritto "la mia ex capa". Non sono vendicativo, ma spero che affoghi nei debiti, quella str**za.blusky ha scritto:Se rimani ancora li a lavorare ne deduco che non stai tanto male al lavor, quindi viva la tua capa no???carlohhh ha scritto: Ti racconto il colloquio tra la mia ex capa (ufficio assicurazioni) e un pilota, cliente.
Lei: "mio figlio l'ho mandato a vivere da solo".
Bene, penso io. Ma in una tua casa, con la macchina della ditta, con l'assicurazione auto pagata, con la donna delle pulizie ecc. ecc.
Lui:" anche i miei figli..."
Io mi chiedo: "ma perché non andate tutte due a fareinculo?" Io sono qui a lavorare a 800€ al mese. Stronzi.
Hai ragione Blusky.
Riformulo il mio pensiero: spero che quella monella abbia delle difficoltà durante il resto della sua vita. Ma roba da poco. Praticamente le difficoltà che ha sempre avuto, tipo "unghia rotta", "batteria del cellulare scarica nel bel mezzo di una telefonata insignificante", "mal funzionamento dell'aria condizionata...a settembre" e, almeno permettetemi, "un attacco di diarrea non trattenibile durante un incontro galante". Tra l'altro, sono stato licenziato con una scusa stupida ma legale.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Ryanair o easyjet?
Ah, ti ha licenziato, pensavo ti fossi licenziato tu... A me ste leggi che rendono il lavoro precario piacciono poco...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

