rossiya

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
buran
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 agosto 2009, 10:32
Località: lago maggiore

rossiya

Messaggio da buran »

Salve compagni forumiani, sono nuovo ed ho una domandina da povi...
Ho sempre volato da e per San Pietroburgo con la Pulkovo ora rinominata Rossiya, a bordo di Tu 154M, una volta con Yl 86.
I primi giorni del mese corrente sono andato in Malpensa per ricevere un mio parente, guardando il velivolo in lontananza non sono riuscito ad identificarne il modello, era un Tupolev ma non un 154M.
Sapete dirmi se è stato vietato l'utilizzo di questo aereo ?

ps lo trovo suggestivo per quel caratteristico sibilo
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: rossiya

Messaggio da Luke3 »

No non è vietato (ancora per quanto non lo so, bisogna vedere quando entreranno in vigore le nuove norme antirumore) anzi in Italia si vede spesso. Il TU-134 invece è vietato in Europa proprio a causa del rumore
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: rossiya

Messaggio da cabronte »

Ciao, fino a qualche tempo fà, questa compagnia arrivava a MXP con il fantastico TU154, mentre da un pò di tempo a questa parte atterra con gli A319/320. Il motivo però non te lo so dire. L' aereo che hai visto in lontananza è sicuramente questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
buran
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 agosto 2009, 10:32
Località: lago maggiore

Re: rossiya

Messaggio da buran »

grazie a tutti per le risposte, effettivamente l'aereo usato potrebbe essere quello della foto, un Tupolev che nn ho mai visto prima :)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: rossiya

Messaggio da Maxlanz »

buran ha scritto:Salve compagni forumiani
Compagni? :lol: :lol:
buran ha scritto:un Tupolev che nn ho mai visto prima
Infatti non è un Tupolev. E' un Airbus.

Dasvidania
Massimo
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: rossiya

Messaggio da L_P »

Beato te che hai volato con tupolev ed Ilyushin!
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

L_P ha scritto:Beato te che hai volato con tupolev ed Ilyushin!
quoto, strquoto, eppoi sono russi 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: rossiya

Messaggio da Maxlanz »

Atr72 ha scritto:quoto, strquoto, eppoi sono russi 8)
Sì dai, quando riescono a staccarsi da terra sono anche carini. :lol: :lol:

Ehilà giovine Paoloino, si scherza eh! 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

Maxlanz ha scritto:
Atr72 ha scritto:quoto, strquoto, eppoi sono russi 8)
Sì dai, quando riescono a staccarsi da terra sono anche carini. :lol: :lol:

Ehilà giovine Paoloino, si scherza eh! 8)

Ciao
Massimo
la rappresaglia sarà terribile :mrgreen: :mrgreen: si abbatterà sul milan :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: rossiya

Messaggio da Maxlanz »

Atr72 ha scritto:la rappresaglia sarà terribile :mrgreen: :mrgreen: si abbatterà sul milan :mrgreen:
Eh vabbeh, spara anche sulla croce rossa.... :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

Maxlanz ha scritto:
Atr72 ha scritto:la rappresaglia sarà terribile :mrgreen: :mrgreen: si abbatterà sul milan :mrgreen:
Eh vabbeh, spara anche sulla croce rossa.... :D

Ciao
Massimo
:mrgreen: :mrgreen: in effetti...
pensate a pareggiare la prossima partita
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: rossiya

Messaggio da Limosky91 »

Atr72 ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
Atr72 ha scritto:la rappresaglia sarà terribile :mrgreen: :mrgreen: si abbatterà sul milan :mrgreen:
Eh vabbeh, spara anche sulla croce rossa.... :D

Ciao
Massimo
:mrgreen: :mrgreen: in effetti...
pensate a pareggiare la prossima partita


voi dovevate prima pensare di battere la neopromossa..... :mrgreen:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

Limosky91 ha scritto:
Atr72 ha scritto:
Maxlanz ha scritto:
Atr72 ha scritto:la rappresaglia sarà terribile :mrgreen: :mrgreen: si abbatterà sul milan :mrgreen:
Eh vabbeh, spara anche sulla croce rossa.... :D

Ciao
Massimo
:mrgreen: :mrgreen: in effetti...
pensate a pareggiare la prossima partita


voi dovevate prima pensare di battere la neopromossa..... :mrgreen:
MI STAI DANDO DELL' INTERISTA MARCIONE????????????????
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
buran
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 agosto 2009, 10:32
Località: lago maggiore

Re: rossiya

Messaggio da buran »

Atr72 ha scritto:
L_P ha scritto:Beato te che hai volato con tupolev ed Ilyushin!
quoto, strquoto, eppoi sono russi 8)

salve compagni forumiani :) eppoi è russo? spiegatemi bene!
mi torna in mente un decollo con un Il 86 da malpensa, il capo macchinista o come diavolo lo chiamate ha dato un'occhiata alle gomme :) erano completamente usurate e con fuori la tela!
con un martello ha picchiettato il pneumatico ed ha esclamato un "NARMALNA TOVARISH VALODIA"
siamo saliti a bordo pregando la madonna di rè e siamo decollati lasciando alle spalle una lunga scia nera.
in un tiro di schioppo siamo atterrati sani e salvi a san pietroburgo. fantastico viaggio.
ero seduto in un posto proprio disgraziato, davanti a me c'era una parete, un fastidio che non vi dico...
mi sono alzato ed accomodato dietro in coda tra i fumatori e bevitori :D
me sun propri divertì.

ma ne ho da raccontare :D
Avatar utente
buran
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 agosto 2009, 10:32
Località: lago maggiore

Re: rossiya

Messaggio da buran »

L_P ha scritto:Beato te che hai volato con tupolev ed Ilyushin!
sacravergine! ho usato anche l'antonov. per non parlare dei kilometri macinati con la ziguli color caffelatte :wink:
il treno sovietico che partiva da milano per mosca. 3 dì e 3 notti attraverso romania, polonia, ukraina e compagnia bella :D
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

tu ora mi racconti tutto :mrgreen: anche in mp se vuoi..e sempre se ti fa piacere chiaramente :oops: :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
buran
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 agosto 2009, 10:32
Località: lago maggiore

Re: rossiya

Messaggio da buran »

Atr72 ha scritto:tu ora mi racconti tutto :mrgreen: anche in mp se vuoi..e sempre se ti fa piacere chiaramente :oops: :wink:
sun chi aposta! :) ma ti se propi giuvin :)
adesso devo uscire con mia moglie :evil: hai la fidansatina?
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: rossiya

Messaggio da maksim »

-------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 27 novembre 2009, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

Interessantissimo!..eppoi è russo! :mrgreen:
buran ha scritto:
Atr72 ha scritto:tu ora mi racconti tutto :mrgreen: anche in mp se vuoi..e sempre se ti fa piacere chiaramente :oops: :wink:
sun chi aposta! :) ma ti se propi giuvin :)
adesso devo uscire con mia moglie :evil: hai la fidansatina?
al momento no.... :cry: :roll:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: rossiya

Messaggio da SIPRO1A »

maksim ha scritto: Avrei un mare di commenti da fare sui russi...
Dall' aeroporto Pulkovo che, da fuori, sembra una stazione ferroviaria, alla tappezeria a fiori all'interno del Tupolev, alle Hostes carine ma "in carne" (chissà quanta Vodka bevono...) :) .
:lol: :lol: :lol:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
buran
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 agosto 2009, 10:32
Località: lago maggiore

Re: rossiya

Messaggio da buran »

dai, avanti con i commenti sui russi :lol:
Avatar utente
buran
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 15 agosto 2009, 10:32
Località: lago maggiore

Re: rossiya

Messaggio da buran »

ieri ho riaccompagnato in malpensa zia olga, ho fatto una foto all'aereo ma purtroppo era lontano, era argentato con coda blu. non so riconoscere di che marca fosse, certamente non era il solito tupolev, ma ho notato che riportava la scritta aeroflot :o
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: rossiya

Messaggio da cabronte »

buran ha scritto:ieri ho riaccompagnato in malpensa zia olga, ho fatto una foto all'aereo ma purtroppo era lontano, era argentato con coda blu. non so riconoscere di che marca fosse, certamente non era il solito tupolev, ma ho notato che riportava la scritta aeroflot :o
Airbus A321.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: rossiya

Messaggio da i-daxi »

Ciao. :)

Come ho scritto in un altro thread ho avuto una sola esperienza di volo su un velivolo russo, anzi visti i tempi, 1990 dovrei dire sovietico, dal Pulkovo di San Pietroburgo, che ancora si chiamava Lenigrado fino a Mosca Sheremetyevo a bordo di uno dei gloriosi e melodiosi Tupolev TU-134 con ancora la bandiera rossa con i simboli che conosciamo in coda, fu una bellissima esperienza anche se il volo fù non più lungo di un'ora e il salire a bordo dopo tre ore su un MD80 AZ mi sembrava di essere andato avanti negli anni (almeno dieci).

A quei tempi, non c'era ancora la liberalizzazione del trasporto aereo e l'Aeroflot, parola scritta rigorosamente in cirillico metteva negli occiidentali un certo senso di soggezione, da parte mia ero entusiasta.
L'Unione Sovietica sembrava ancora indivisibile, anche se già a Leningrado i segni dell'occidente iniziavano a vedersi soprattutto negli hotel e non solo.

Una bella navigazione la prima delle due sere di permanenza a Leningrado sulla neva bevendo Vodka e Mangiando panettone a ferragosto con il nostro ammiraglio russo che parlava italiano e cantava con il suo accento canzoni partenopee.
Come direbbe un certo Valentino Rossi, "uno spettacolo", ma era davvero così, intanto io avevo ancora lo stomaco devastato dal viaggio in pullman.

Fù bello e temo che ora sia molto più artificiale, o comunque molto diverso, per lo meno nelle grandi città, mi piacerebbe tanto tornarci, ma temo che quello che ho visto (il negozio occidentale dell'albergo, il panettone, la coca-cola le spille dei mondiali del '90 che cozzavano con quelle rigorosamente russe, o quelle delle olimpiadi di Mosca) ora sarebbero la regola e non più una semplice sorpresa, dopo tanti chilometri attraverso città ove si parlava solo russo o un pò di inglese spiccicato dai militari.

Al Pulkovo quella mattina era presente solo un velivolo Ungherese, un B737 200 Malev, il resto erano tutti Tupolev, Iliushin, Antonov 24 e 26 Yak 40 e 42 che sembravano piccoli e occidentali B727 e qualche elicottero Mil Mi8.
Il terminal era bello, accogliente, con i Duty Free debordanti di Matrioske, bottiglie di Vodka e riproduzioni di Icone e con dueo, mi pare di ricordare grandi lucernari a forma di silos.

Non si potevano fare foto, assolutamente, soprattutto agli aerei, in realtà me ne scappò una. :oops:
A bordo sembrava di stare in un qualcosa che assomigliava ad una via di mezzo tra un vagone ferroviario e una corriera.

Con i sedili almeno le prime 4 file disposte su due divanetti per due persone, uno di fronte all'altro separati da un tavolino il corridoio stretto dove anche le hostess con il loro carrello di caffè facevano fatica a passare, oltre il corridoio stessa disposizione dei posti.

Il Tu 134 non arrivava a portare più di 80 passeggeri e sul coorridoio era posto un lungo e stretto tappeto che magicamente percorreva l'interno dell'aereo da parte a parte assieme al carrello che vi correva sopra e sul quale inciampava più volte.

Le cappelliere erano molto simili a semplici mensole e gli oblò tondi che si oscuravano con delle tendine.
La cabina di pilotaggio spartana con ancora la prua vetrata che dall'esterno sembrava tanto simile a quella di un jet militare.
Fù una bella esperienza.

Anche il rombo e il sibilo dei motori é ancora oggi indimentcabile.
Poi successe quello che sappiamo, l'Unione Sovietica si è disgregata e sono nate decine di compagnie tra cui anche la Pulkovo, divenuta poi Rossya, e tutte o quasi utilizzando gli aerei Aeroflot convertiti poi sempre più frettolosamente in aerei occidentali, Boeing, Airbus, Mc Donnel Douglas a partire dai DC9 e British aerospace 146, fino ai Canadair RJ e gli Embraer, e addirittura nel caso delle repubbliche baltiche i Saab e gli F-50 Fokker.

Penso che per un russo di una certa età vedere atterrare a Mosca un B747 con marche russe della Transavio deve essere stato un colpo mica da ridere.

A Mosca fù diverso lo scenario (sempre estate 1990) tanti Aeroflot, ovvio, ma anche tanti aerei ooccidentali, però coonservo anche in questo caso il ricordo di un gigantesco tabellone arrivi/partenze rigorosamente in cirillico, una grande sala che tanto sembrava quella di una stazione di autobus, un IL-14 sbiadiito fuori dal terminal, gente di tutte le razze e religioni e due aerei che penso non si vedano più se non in qualche foto o museo (inteso come abbinamento aereo-compagnia).

In compenso un grandioso Duty Free, con, per chi ama il genere decine e decine di modellini di aerei, con prezzi espressi rigorosamente in rubli, inutile dire che partii all attacco e impiegai con grande profitto quelle circa tre ore che ci separavano dal decollo verso Linate.

Un IL-62 della CSA in livrea rigorosamente rossa e un B727 200 della Jat nella livrea originale.
Intanto il nostro MD80 attendeva al loading-bridge rigorosamente rosso tra un 747 200 Air France in partenza per Tokyo e un IL 86 Aeroflot.

A quei tempi che poi non sono se vogliamo tanto lontani, di Pulkovo c'era solo il nome dell'aeroporto di Leningrado/San Pietroburgo e Rossya era forse solo il nome di una Vodka, ricordarsi la matricola di un aereo russo, con tutti quei numeri é quasi un impresa e l'Aeroflot ai tempi era lla più grande compagnia aerea al mondo con migliaia tra aerei ed elicotteri, ma probabilmente qualcuno di quei Tupolev o Iliushin che vidi quella nebbiosa mattina di agosto é entrato sicuramente a far parte della flotta Pulkovo e piu Rossya.

Spero di non avervi annoiato troppo, ma mi sono messo così di getto a scrivere, poiché l'argomento mi ha fatto tornare allla mente questi ricordi.

Buona serata a tutti e alla prossima.

Omaggio all'aereo.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

Grazie, veramente un racconto interessante :D
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: rossiya

Messaggio da i-daxi »

E se il famoso Tupolev fosse questo? :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: rossiya

Messaggio da i-daxi »

:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: rossiya

Messaggio da cabronte »

Bellissimo racconto! :D
Ale
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: rossiya

Messaggio da mormegil »

cominciavano a mancarmi i tuoi aneddoti :wink: :wink:

io ho viaggiato con aeroflot anni anni fa (anni 90, ma non ricordo se prima o dopo la disgregazione dell'urss), ma dato che ero piccoletto ho solo le testimonianze di mamma e papà..ma non so quando siano affidabili :? :D

peccato.

ora credo sia tutt'altra cosa..anche se forse qualche volo interno è fatto ancora in vecchio stile :drunken: :drunken: :oops:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: rossiya

Messaggio da i-daxi »

mormegil ha scritto:cominciavano a mancarmi i tuoi aneddoti :wink: :wink:

io ho viaggiato con aeroflot anni anni fa (anni 90, ma non ricordo se prima o dopo la disgregazione dell'urss), ma dato che ero piccoletto ho solo le testimonianze di mamma e papà..ma non so quando siano affidabili :? :D

peccato.

ora credo sia tutt'altra cosa..anche se forse qualche volo interno è fatto ancora in vecchio stile :drunken: :drunken: :oops:
Negli anni novanta era sicuramente prima, il muro di Berlino era appena caduto e Gorbacev era ancora capo del Soviet e presidente dell'URSS.

Le prime repubbliche a staccarsi, come sappiamo in modo molto sanguinoso furono le tre repubbliche Baltiche nel 1991-1992, in quegli anni JP4 dedicò un bell'articolo di alcune pagine, con tanto di foto sulle compagnie aeree di questi tre paesi, nei quali, al fianco degli aerei russi iniziavano a fare capolino quelli occidentali, DC9 30 ex Sas e Finnair a fianco dei B737 200.

Comunque ogni testimonianza, anche sbiadita o indiretta è da me, gradita, quindi se vuoi scrivi pure.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: rossiya

Messaggio da i-daxi »

Qualche video vecchio stile:





Ecco i video del volo, setesso aereo in senso opposto, Mosca-San Pietroburgo.

















Stessa linea nel 2006:












N.B. i video dovete guardarli in sequenza dall'ultimo al primo (scusate il disagio) e buona visione.
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: rossiya

Messaggio da mormegil »

i-daxi ha scritto:
mormegil ha scritto:cominciavano a mancarmi i tuoi aneddoti :wink: :wink:

io ho viaggiato con aeroflot anni anni fa (anni 90, ma non ricordo se prima o dopo la disgregazione dell'urss), ma dato che ero piccoletto ho solo le testimonianze di mamma e papà..ma non so quando siano affidabili :? :D

peccato.

ora credo sia tutt'altra cosa..anche se forse qualche volo interno è fatto ancora in vecchio stile :drunken: :drunken: :oops:
Negli anni novanta era sicuramente prima, il muro di Berlino era appena caduto e Gorbacev era ancora capo del Soviet e presidente dell'URSS.
beh, no :mrgreen:
l'urss cade ufficialmente alla fine del 1991.
quindi se io ho preso l'aeroflot nel 1994 (per dire), sarebbe dopo :?

vabbè, dettagli :D :D
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: rossiya

Messaggio da i-daxi »

mormegil ha scritto:
i-daxi ha scritto:
mormegil ha scritto:cominciavano a mancarmi i tuoi aneddoti :wink: :wink:

io ho viaggiato con aeroflot anni anni fa (anni 90, ma non ricordo se prima o dopo la disgregazione dell'urss), ma dato che ero piccoletto ho solo le testimonianze di mamma e papà..ma non so quando siano affidabili :? :D

peccato.

ora credo sia tutt'altra cosa..anche se forse qualche volo interno è fatto ancora in vecchio stile :drunken: :drunken: :oops:
Negli anni novanta era sicuramente prima, il muro di Berlino era appena caduto e Gorbacev era ancora capo del Soviet e presidente dell'URSS.
beh, no :mrgreen:
l'urss cade ufficialmente alla fine del 1991.
quindi se io ho preso l'aeroflot nel 1994 (per dire), sarebbe dopo :?

vabbè, dettagli :D :D
Béh sempre bello.

Quando racconto a qualche "profano del volo", fuori dal forum, che ho volato con Aeroflot, mi guardano come se fossi sopravvissuto ad una attraversata altlantica a bordo di una zattera in legno di un metro per due.
:lol: :mrgreen:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: rossiya

Messaggio da Atr72 »

i-daxi ha scritto:
mormegil ha scritto:
i-daxi ha scritto:
mormegil ha scritto:cominciavano a mancarmi i tuoi aneddoti :wink: :wink:

io ho viaggiato con aeroflot anni anni fa (anni 90, ma non ricordo se prima o dopo la disgregazione dell'urss), ma dato che ero piccoletto ho solo le testimonianze di mamma e papà..ma non so quando siano affidabili :? :D

peccato.

ora credo sia tutt'altra cosa..anche se forse qualche volo interno è fatto ancora in vecchio stile :drunken: :drunken: :oops:
Negli anni novanta era sicuramente prima, il muro di Berlino era appena caduto e Gorbacev era ancora capo del Soviet e presidente dell'URSS.
beh, no :mrgreen:
l'urss cade ufficialmente alla fine del 1991.
quindi se io ho preso l'aeroflot nel 1994 (per dire), sarebbe dopo :?

vabbè, dettagli :D :D
Béh sempre bello.

Quando racconto a qualche "profano del volo", fuori dal forum, che ho volato con Aeroflot, mi guardano come se fossi sopravvissuto ad una attraversata altlantica a bordo di una zattera in legno di un metro per due.
:lol: :mrgreen:
Mandali cordialmente aff...... da parte mia :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: come osano soltanto dubitare di qualcosa che eppoi è russo? :mrgreen: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: rossiya

Messaggio da i-daxi »

:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi