Questa news mi sembra un po' una fesseria anche perché SEA ha fatto di tutto per far sloggiare AZ dall'hangarsigmet ha scritto:" Pacchetto viaggio “con brivido” per i passeggeri della nuova Alitalia."
L’ultima frontiera della ritirata dal Nord di Colaninno e soci investe in pieno un’area cruciale come la manutenzione dei voli. Proprio alle porte dell’estate la compagnia ha disdetto il contratto d’affitto dell’hangar per la manutenzione su Malpensa nell’ottica del potenziamento di Fiumicino. Tolte di mezzo le costose strutture di ricovero, ha poi deciso di massimizzare i profitti e ridurre al minimo i costi facendo girare in continuo, durante il giorno, i pochi aerei rimasti per riparli la notte, sui piazzali.
Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Della serie, spariamo a zero su AZ, scrivendo anche fesserie inenarrabili, perché tanto la colpa si sa di chi è.classezara ha scritto:Questa news mi sembra un po' una fesseria anche perché SEA ha fatto di tutto per far sloggiare AZ dall'hangarsigmet ha scritto:" Pacchetto viaggio “con brivido” per i passeggeri della nuova Alitalia."
L’ultima frontiera della ritirata dal Nord di Colaninno e soci investe in pieno un’area cruciale come la manutenzione dei voli. Proprio alle porte dell’estate la compagnia ha disdetto il contratto d’affitto dell’hangar per la manutenzione su Malpensa nell’ottica del potenziamento di Fiumicino. Tolte di mezzo le costose strutture di ricovero, ha poi deciso di massimizzare i profitti e ridurre al minimo i costi facendo girare in continuo, durante il giorno, i pochi aerei rimasti per riparli la notte, sui piazzali.
Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
-------------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di maksim il 27 novembre 2009, 10:15, modificato 1 volta in totale.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
E pure senza fonte.flyingbrandon ha scritto:Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
Ciao
Massimo
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Qualcuno di voi crede ancora alla buona fede di questi "articoli" giornalistici?
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
flyingbrandon ha scritto:Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
A me la stronzata sembra quella che prima la "vecchia Alitalia" era stata costretta ad affittarlo nell'ambito del contratto di servizio con SEA.O non serviva prima o serve anche adesso.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Tel chi!Maxlanz ha scritto:E pure senza fonte.flyingbrandon ha scritto:Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
Ciao
Massimo
http://www.cronacaqui.it/news-alitalia- ... 25967.html
http://www.cronacaqui.it/news-lultimo-s ... 25990.html
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Beh, forse non avendo più una base di armamento a MXP non serve più l'hangar.sigmet ha scritto:flyingbrandon ha scritto:Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
A me la stronzata sembra quella che prima la "vecchia Alitalia" era stata costretta ad affittarlo nell'ambito del contratto di servizio con SEA.O non serviva prima o serve anche adesso.
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Comunque per far sloggiare AZ dall'hangar sono dovuti intervenire gli avvocati.Paolo_61 ha scritto:Beh, forse non avendo più una base di armamento a MXP non serve più l'hangar.sigmet ha scritto:flyingbrandon ha scritto:Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
A me la stronzata sembra quella che prima la "vecchia Alitalia" era stata costretta ad affittarlo nell'ambito del contratto di servizio con SEA.O non serviva prima o serve anche adesso.

Anche se la loro ritrosia non era certo dovuta alla necessità di disporre di quell'hangar.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Riguardo il sindachetto(si perchè lo ripeterò sempre stò sindaco non i rappresenta come non mi rappresenta stò governo) posso confermare perchè sono stato testimone visto chè la sera ero lì per recuperare mia sorella in arrivo da Palermo.
Signori avete voluto stì coraggiosi eroi......e mò ve li tenete tutti con annessi e connessi ma si sà il popolo italiano fesso è e fesso rimane spero solo chè stò benedetto trasferimento in Giappone arrivi presto perchè stò veramente diventanto insofferente.
Piuttosto dove sò finiti quelli chè sù stò forum venivano solo per vomitare escrementi sù di mè e altra e i miei colleghi di compagnia? quelli chè dicevano chè dovevo andare a pulire i bagni dei fast food? ANDò STANNO CHè C'è VOJO Fà Dù PAROLE E? Dò STATE FATEVE VEDè DAIE.
Lo volete capì chè 180 bagagli in due non si caricano eh? lo volte capire?.
Signori avete voluto stì coraggiosi eroi......e mò ve li tenete tutti con annessi e connessi ma si sà il popolo italiano fesso è e fesso rimane spero solo chè stò benedetto trasferimento in Giappone arrivi presto perchè stò veramente diventanto insofferente.
Piuttosto dove sò finiti quelli chè sù stò forum venivano solo per vomitare escrementi sù di mè e altra e i miei colleghi di compagnia? quelli chè dicevano chè dovevo andare a pulire i bagni dei fast food? ANDò STANNO CHè C'è VOJO Fà Dù PAROLE E? Dò STATE FATEVE VEDè DAIE.
Lo volete capì chè 180 bagagli in due non si caricano eh? lo volte capire?.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Quoto in pieno pure io.flyingbrandon ha scritto:Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
quoto alla grande worf!worf359 ha scritto:Riguardo il sindachetto(si perchè lo ripeterò sempre stò sindaco non i rappresenta come non mi rappresenta stò governo) posso confermare perchè sono stato testimone visto chè la sera ero lì per recuperare mia sorella in arrivo da Palermo.
Signori avete voluto stì coraggiosi eroi......e mò ve li tenete tutti con annessi e connessi ma si sà il popolo italiano fesso è e fesso rimane spero solo chè stò benedetto trasferimento in Giappone arrivi presto perchè stò veramente diventanto insofferente.
Piuttosto dove sò finiti quelli chè sù stò forum venivano solo per vomitare escrementi sù di mè e altra e i miei colleghi di compagnia? quelli chè dicevano chè dovevo andare a pulire i bagni dei fast food? ANDò STANNO CHè C'è VOJO Fà Dù PAROLE E? Dò STATE FATEVE VEDè DAIE.
Lo volete capì chè 180 bagagli in due non si caricano eh? lo volte capire?.
quella gente di cui parli non postano piu visto che la loro amata LHI non sta andando così bene come si aspettavano!
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Come si suol dire...i_disa ha scritto:quoto alla grande worf!worf359 ha scritto:Riguardo il sindachetto(si perchè lo ripeterò sempre stò sindaco non i rappresenta come non mi rappresenta stò governo) posso confermare perchè sono stato testimone visto chè la sera ero lì per recuperare mia sorella in arrivo da Palermo.
Signori avete voluto stì coraggiosi eroi......e mò ve li tenete tutti con annessi e connessi ma si sà il popolo italiano fesso è e fesso rimane spero solo chè stò benedetto trasferimento in Giappone arrivi presto perchè stò veramente diventanto insofferente.
Piuttosto dove sò finiti quelli chè sù stò forum venivano solo per vomitare escrementi sù di mè e altra e i miei colleghi di compagnia? quelli chè dicevano chè dovevo andare a pulire i bagni dei fast food? ANDò STANNO CHè C'è VOJO Fà Dù PAROLE E? Dò STATE FATEVE VEDè DAIE.
Lo volete capì chè 180 bagagli in due non si caricano eh? lo volte capire?.
quella gente di cui parli non postano piu visto che la loro amata LHI non sta andando così bene come si aspettavano!

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ragazzi, buongiorno a tutti prima di tutto, visto che e' il mio primo post.Maxlanz ha scritto:E pure senza fonte.flyingbrandon ha scritto:Questa è proprio una stronzata...giusto per far intendere "male" le persone....sigmet ha scritto:Così da luglio le riparazioni vengono eseguite da un ristretto pole di tecnici durante al buio, con le torce e in posti di fortuna.[/b]
Ciao
Massimo
E mi associo a Massimo, senza fonte la credibilita' di quanto sopra e' un po' bassa....
Ciao
Maurizio
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
intanto girano voci che cai vorrebbe chiedere un "aiutino" al governo....
italiani fessi preparate il portafoglio.....
italiani fessi preparate il portafoglio.....
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
il mio è gia vuoto! 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Beh,forse non lo sai ma MXP di fatto non e' mai stata base di armamento per la manutenzione AZ.Paolo_61 ha scritto: Beh, forse non avendo più una base di armamento a MXP non serve più l'hangar.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
va be che sei nuovo ma la fonte te l'ho citata solo 7 post piu' sopra!(che poi e' la stessa che qualche mese fa diceva che senza MXP AZ crepava)SuperMau ha scritto:
Ragazzi, buongiorno a tutti prima di tutto, visto che e' il mio primo post.
E mi associo a Massimo, senza fonte la credibilita' di quanto sopra e' un po' bassa....
Ciao
Maurizio
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
airbusfamilydriver ha scritto:intanto girano voci che cai vorrebbe chiedere un "aiutino" al governo....
italiani fessi preparate il portafoglio.....

![Peek a boo! [smilie=peek a boo!.gif]](./images/smilies/Peek%20a%20boo!.gif)

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ahaha grazie mi sara' sicuramente sfuggito...Mi sono letto quasi tutti post ma sempre scappa qualcosa....sigmet ha scritto:va be che sei nuovo ma la fonte te l'ho citata solo 7 post piu' sopra!(che poi e' la stessa che qualche mese fa diceva che senza MXP AZ crepava)SuperMau ha scritto:
Ragazzi, buongiorno a tutti prima di tutto, visto che e' il mio primo post.
E mi associo a Massimo, senza fonte la credibilita' di quanto sopra e' un po' bassa....
Ciao
Maurizio
ho scelto un post corto e semplice per iniziare a intervenire anche se qui vedo che tra discussioni sull'aspetto societario, sui sindacati e sulla situazione di Fiumicino c'e' sicuramente tanto su cui commentare.

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non l'ho citata apposta perchè credo che sia da sciocchi pensare che nel primo trimestre AZ ha perso 210 milioni di euro e solo 60 nel secondo. Questo perchè nel secondo trimestre i load factor sono rimasti ben al di sotto della soglia prevista dal piano fenice, e ancora piu' al di sotto di quelli che faceva la vecchia az che perdeva, lo ricordo, ne piu' ne meno quanto perdeva CAI nel primo semestre.Paolo_61 ha scritto: Per altro Air.Surfer cita il dato di perdite medie su 6 mesi, senza distinguere fra il primo trimestre post gestione commissariale, pesantissimo, e il secondo che, pur non essendo ancora il periodo di alta stagione, ha visto un sostanziale miglioramento dei conti.
Poi, per carità, tutto puo' succedere... ma 78 piloti in meno per me vuol dire solo una cosa.
Comunque, caro Paolo_61, è innegabile che tutto vada bene. E' sotto gli occhi di tutti.
Su ventimila dipendenti secondo te chi comanda? 2000 piloti frammentati in piu' sindacati o 18000 riuniti sotto la triplice? E chi ha permesso che AZ CAI partisse avallando il contratto?Per finire, tanto per rimanere nel tema della coerenza, nel giro di 2 post la "colpa" del rifiuto dell'offerta AF passa dai sindacati confederali, preoccupati del sostanziale ridimensionamento di AZ Servizi, al Governo non ancora in carica.
Per quanto riguarda il governo non ancora in carica , vatti a rivedere i titoli di allora.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
- Località: Trieste
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Segnalo un articolo bello e completo dal sito di Panorama
http://blog.panorama.it/italia/2009/08/ ... fiumicino/
Dicono i maligni mondadoriani che il servizio doveva andare sul numero in edicola, ma è stato messo in freezer per non dispiacere a Corrado Passera (Intesa San Paolo, sponsor dei robi coraggiosi che gestiscono Alicaos). E da lì è ricomparso sul blog.
http://blog.panorama.it/italia/2009/08/ ... fiumicino/
Dicono i maligni mondadoriani che il servizio doveva andare sul numero in edicola, ma è stato messo in freezer per non dispiacere a Corrado Passera (Intesa San Paolo, sponsor dei robi coraggiosi che gestiscono Alicaos). E da lì è ricomparso sul blog.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Direi che più che altro è pesante con ADR, e molto leggero (forse fin troppo) con l'attuale gestione AZ (le uniche colpe di AZ vengono imputate alla vecchia gestione).Fabio27 ha scritto:Segnalo un articolo bello e completo dal sito di Panorama
http://blog.panorama.it/italia/2009/08/ ... fiumicino/
Dicono i maligni mondadoriani che il servizio doveva andare sul numero in edicola, ma è stato messo in freezer per non dispiacere a Corrado Passera (Intesa San Paolo, sponsor dei robi coraggiosi che gestiscono Alicaos). E da lì è ricomparso sul blog.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 8 ottobre 2008, 14:31
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
salve a tutti vi leggo da un pò..volevo solo dire che si vocifera anche di una cigs a rotazione da settembre..questo giusto perchè va tutto bene..
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Olé!!!md90 ha scritto:salve a tutti vi leggo da un pò..volevo solo dire che si vocifera anche di una cigs a rotazione da settembre..questo giusto perchè va tutto bene..
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- volare99
- 01000 ft
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
- Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
la quota di mercato di AliLazio a FCO a luglio è scesa sotto il 50% attestandosi sul 48%
mentre a livello nazionale nel primo semestre si è attestata sul 22%, dato comunque in flessione
mentre a livello nazionale nel primo semestre si è attestata sul 22%, dato comunque in flessione
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
PATRIOTI CON LE ALI:CRONACA D’UN DISASTRO ANNUNCIATO
Quarta puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_quarta.html
I VUOTI D’ORGANICO, LA REGOLA DEL MENO UNO E L’ALLODO-LETTA…
Chiamato alla prova del contro-esodo di fine agosto, Napoleone-Sabelli affronta l’ondata dei passeggeri in rientro dalle vacanze riesumando la “task force” dei colletti bianchi. É la stessa, improvvisata pattuglia di “volontari” che a fine luglio è stata mandata allo sbaraglio nella trincea di Fiumicino.
Anche questa volta, dirigenti e impiegati della compagnia aerea sono chiamati a “dare una mano” al personale di terra dell’aeroporto della capitale, trasformandosi in facchini, controllori e addetti ai check-in.
A luglio, l’ufficio stampa Alitalia aveva presentato l’iniziativa come parto della fervida mente dell’amministratore delegato per “migliorare il clima aziendale”. Un modo per “cementare il rapporto tra manager e dipendenti”.
A fine agosto, il ricorso ai colletti bianchi appare invece per quello che realmente è: un espediente per riempire i vuoti d’organico ed evitare il collasso. Non a caso, sabato 22 e domenica 23 agosto, la “task force” di Sabelli viene polemicamente accolta da un gruppo di cassintegrati dell’ex compagnia di bandiera che innalzano cartelli con la scritta: “Io ci sono”…
In una lettera pubblicata il giorno prima (21 agosto) dal quotidiano romano Il Messaggero, Francesca, “in cassa integrazione da otto mesi insieme a 6.000 colleghi” pone questa elementare domanda: “… se il vero problema è la mancanza di personale, non era più semplice riassumere lavoratori ex Alitalia?”
Francesca sottolinea che “la riassunzione di questi lavoratori era prevista dall’accordo sottoscritto solennemente a Palazzo Chigi a settembre 2008”. Già, ma che fine ha fatto il famoso “lodo Letta”, dal nome del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio designato come arbitro? Fino a questo momento, “l’arbitro” non ha fischiato nemmeno un fallo. Anzi. E così qualcuno gli ha già affibbiato un bel soprannome: “l’allodoLetta”.
E i sindacati? “Il loro silenzio ormai è assordante”, osserva malinconicamente un pilota. “La cosa incredibile è che tacciono tutti: i rappresentanti del “fronte del sì” e gli esponenti del “fronte del no”. Quelli che hanno firmato l’intesa con Cai e quelli che l’hanno respinta…”
Eppure di cose da dire ce ne sarebbero. Tanto per fare qualche numero. Secondo i comunicati sindacali, a fine gennaio, i primi ufficiali assunti in Cai erano 655. Da gennaio ad agosto sono entrati in servizio sei nuovi Airbus. Bene, la lista dei primi ufficiali in forza al 1˚ Agosto ne riportava 632. 23 in meno.
Comunque sia, alla vigilia di Ferragosto, i sindacati dei piloti ritrovano un filo di voce per denunciare “la decisione unilaterale dell’azienda di sospendere il processo di assunzione di comandanti e piloti in cassa integrazione”. Decisione che “viola gli accordi di Palazzo Chigi”. Esattamente “come i trasferimenti coatti” di comandanti e piloti comunicati ad Agosto per far fronte ai vuoti di organico”.
Secondo i conti di Guido Gazzoli, capo cabina in cassa integrazione e coautore di “Tutti giù per aria”, documentario sul crac dell’ex compagnia di bandiera, “attualmente Cai vola con circa mille naviganti in meno…”
Come fa ad andare avanti? Semplice: spreme al massimo aerei e personale. Gli assistenti stanno volando ad una media di 90 ore al mese. Il problema nascerà quando la compagnia sarà costretta a fermarli. Sì, perché per ragioni di sicurezza nessun navigante può superare la soglia delle 900 ore di volo l’anno. Arrivato al limite delle 900 ore un dipendente deve essere messo a terra.
Intanto, nell’Alitalia della “cordata patriottica” la mancanza di personale ha spinto il management ad applicare la cosiddetta regola del “meno uno”. Un assistente di volo in meno per ogni equipaggio. Gli MD80 dovrebbero avere quattro persone d’equipaggio? Viaggiano quasi sempre con tre. I 777 ne prevedono dieci? Niente paura, possono benissimo viaggiare con nove.
La situazione è tale che perfino il Corriere della sera, si è accorto del caos organizzativo della nuova Alitalia che si sta rivelando peggiore della vecchia. In un commento agostano, Massimo Mucchetti ha osservato che nell’Alitalia privatizzata non si vedono le virtù taumaturgiche dell’impresa privata.
Se le cose stanno così, forse è arrivato il momento di aprire un dibattito serio sulle privatizzazioni “made in Italy”. Sui vizi del capitalismo di Stato ma anche su quelli di un certo capitalismo privato legato alla politica. Una lobby che ha già dato prova (pessima) di sé gestendo telefoni e autostrade.
Le vicenda della vecchia Alitalia pubblica e nuova Alitalia affidata alla “cordata patriottica” sembrano perfette per affrontare l’argomento con dati certi e senza argomenti propagandistici.
I primi risultati della gestione Colaninno-Sabelli sono sotto gli occhi di tutti. E così qualcuno comincia ad accorgersi che l’ex compagnia di bandiera fallita in seguito a una serie di errori macroscopici, gestioni dissennate, spese fuori controllo e bilanci in rosso, non era tutta da buttare. Anzi. Per anni si era misurata con i big del trasporto aereo.
Alla vigilia del fallimento, Massimo Gismondi, comandante Alitalia, si è messo a spulciare i bilanci delle maggiori compagnie europee per un confronto (Paragoni Alitalia) che ha consegnato a giornalisti, sindacalisti, parlamentari e uomini politici. Poi lo ha messo in rete. I dati, gli ultimi allora disponibili sul sito della AEA, l’associazione europea, sono del 2007 e fotografano la situazione dell’anno precedente.
Bene, nel 2006, Alitalia aveva 60 dipendenti per aereo contro i 172 di Air France-Klm i 173 di British Airways i 164 di Iberia e i 205 di Lufthansa. Il rapporto dipendenti passeggeri era di 2369 per Alitalia, 714 per Air France-Klm, 782 per British, 1206 per Iberia, 598 per Lufthansa. Anche per il trasporto merci i dati comparativi collocavano la nostra compagnia al primo posto in Europa per produttività del personale.
E veniamo all’analisi dei «Ricavi del traffico» e delle spese. Nel 2006 Alitalia, su ogni 100 euro incassati, ne spendeva 15,6 per il personale e 94,2 per tutto il resto, con un passivo di 9,9 euro. Air France-Klm, sempre su 100 euro incassati, spendeva 31,5 per il personale e 65,6 per tutto il resto, con un utile di 2,8 euro.
Ed siamo alle vere ragioni del fallimento della compagnia aerea di Stato. Carburante, catering, tasse di sorvolo e stazionamento, manutenzione, alberghi, consulenze, pubblicità, eccetera. Voci per cui la vecchia Alitalia spendeva mediamente il 25 per cento più delle altre compagnie. E per il personale? Poco meno della metà. Questo 25 per cento di spese in più, rapportato ai ricavi (dati 2006), equivaleva a 1 miliardo e 100 milioni di euro. Insomma, senza queste spese in più, l’ Alitalia avrebbe potrebbe avere un attivo di 500 milioni di euro…”
Con l’arrivo dei privati, questi sprechi non ci sono più. Ma – come ha osservato Ugo Arrigo, professore di Finanza pubblica all’università Milano-Bicocca – rispetto all’ex compagnia di bandiera la nuova Alitalia perde tutti i confronti. “Ha una puntualità inferiore di dieci punti, un riempimento degli aerei sotto di 14, minori costi operativi ma anche ricavi inferiori e peggiori risultati operativi…”. E così il vero miracolo della nuova Alitalia è che con una flotta ridotta della metà, un operativo tagliato d’un terzo e costi del personale all’osso, a fine anno, rischia di fare lo stesso deficit della vecchia…
Quarta puntata
http://www.felicesaulino.it/dossier_quarta.html
I VUOTI D’ORGANICO, LA REGOLA DEL MENO UNO E L’ALLODO-LETTA…
Chiamato alla prova del contro-esodo di fine agosto, Napoleone-Sabelli affronta l’ondata dei passeggeri in rientro dalle vacanze riesumando la “task force” dei colletti bianchi. É la stessa, improvvisata pattuglia di “volontari” che a fine luglio è stata mandata allo sbaraglio nella trincea di Fiumicino.
Anche questa volta, dirigenti e impiegati della compagnia aerea sono chiamati a “dare una mano” al personale di terra dell’aeroporto della capitale, trasformandosi in facchini, controllori e addetti ai check-in.
A luglio, l’ufficio stampa Alitalia aveva presentato l’iniziativa come parto della fervida mente dell’amministratore delegato per “migliorare il clima aziendale”. Un modo per “cementare il rapporto tra manager e dipendenti”.
A fine agosto, il ricorso ai colletti bianchi appare invece per quello che realmente è: un espediente per riempire i vuoti d’organico ed evitare il collasso. Non a caso, sabato 22 e domenica 23 agosto, la “task force” di Sabelli viene polemicamente accolta da un gruppo di cassintegrati dell’ex compagnia di bandiera che innalzano cartelli con la scritta: “Io ci sono”…
In una lettera pubblicata il giorno prima (21 agosto) dal quotidiano romano Il Messaggero, Francesca, “in cassa integrazione da otto mesi insieme a 6.000 colleghi” pone questa elementare domanda: “… se il vero problema è la mancanza di personale, non era più semplice riassumere lavoratori ex Alitalia?”
Francesca sottolinea che “la riassunzione di questi lavoratori era prevista dall’accordo sottoscritto solennemente a Palazzo Chigi a settembre 2008”. Già, ma che fine ha fatto il famoso “lodo Letta”, dal nome del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio designato come arbitro? Fino a questo momento, “l’arbitro” non ha fischiato nemmeno un fallo. Anzi. E così qualcuno gli ha già affibbiato un bel soprannome: “l’allodoLetta”.
E i sindacati? “Il loro silenzio ormai è assordante”, osserva malinconicamente un pilota. “La cosa incredibile è che tacciono tutti: i rappresentanti del “fronte del sì” e gli esponenti del “fronte del no”. Quelli che hanno firmato l’intesa con Cai e quelli che l’hanno respinta…”
Eppure di cose da dire ce ne sarebbero. Tanto per fare qualche numero. Secondo i comunicati sindacali, a fine gennaio, i primi ufficiali assunti in Cai erano 655. Da gennaio ad agosto sono entrati in servizio sei nuovi Airbus. Bene, la lista dei primi ufficiali in forza al 1˚ Agosto ne riportava 632. 23 in meno.
Comunque sia, alla vigilia di Ferragosto, i sindacati dei piloti ritrovano un filo di voce per denunciare “la decisione unilaterale dell’azienda di sospendere il processo di assunzione di comandanti e piloti in cassa integrazione”. Decisione che “viola gli accordi di Palazzo Chigi”. Esattamente “come i trasferimenti coatti” di comandanti e piloti comunicati ad Agosto per far fronte ai vuoti di organico”.
Secondo i conti di Guido Gazzoli, capo cabina in cassa integrazione e coautore di “Tutti giù per aria”, documentario sul crac dell’ex compagnia di bandiera, “attualmente Cai vola con circa mille naviganti in meno…”
Come fa ad andare avanti? Semplice: spreme al massimo aerei e personale. Gli assistenti stanno volando ad una media di 90 ore al mese. Il problema nascerà quando la compagnia sarà costretta a fermarli. Sì, perché per ragioni di sicurezza nessun navigante può superare la soglia delle 900 ore di volo l’anno. Arrivato al limite delle 900 ore un dipendente deve essere messo a terra.
Intanto, nell’Alitalia della “cordata patriottica” la mancanza di personale ha spinto il management ad applicare la cosiddetta regola del “meno uno”. Un assistente di volo in meno per ogni equipaggio. Gli MD80 dovrebbero avere quattro persone d’equipaggio? Viaggiano quasi sempre con tre. I 777 ne prevedono dieci? Niente paura, possono benissimo viaggiare con nove.
La situazione è tale che perfino il Corriere della sera, si è accorto del caos organizzativo della nuova Alitalia che si sta rivelando peggiore della vecchia. In un commento agostano, Massimo Mucchetti ha osservato che nell’Alitalia privatizzata non si vedono le virtù taumaturgiche dell’impresa privata.
Se le cose stanno così, forse è arrivato il momento di aprire un dibattito serio sulle privatizzazioni “made in Italy”. Sui vizi del capitalismo di Stato ma anche su quelli di un certo capitalismo privato legato alla politica. Una lobby che ha già dato prova (pessima) di sé gestendo telefoni e autostrade.
Le vicenda della vecchia Alitalia pubblica e nuova Alitalia affidata alla “cordata patriottica” sembrano perfette per affrontare l’argomento con dati certi e senza argomenti propagandistici.
I primi risultati della gestione Colaninno-Sabelli sono sotto gli occhi di tutti. E così qualcuno comincia ad accorgersi che l’ex compagnia di bandiera fallita in seguito a una serie di errori macroscopici, gestioni dissennate, spese fuori controllo e bilanci in rosso, non era tutta da buttare. Anzi. Per anni si era misurata con i big del trasporto aereo.
Alla vigilia del fallimento, Massimo Gismondi, comandante Alitalia, si è messo a spulciare i bilanci delle maggiori compagnie europee per un confronto (Paragoni Alitalia) che ha consegnato a giornalisti, sindacalisti, parlamentari e uomini politici. Poi lo ha messo in rete. I dati, gli ultimi allora disponibili sul sito della AEA, l’associazione europea, sono del 2007 e fotografano la situazione dell’anno precedente.
Bene, nel 2006, Alitalia aveva 60 dipendenti per aereo contro i 172 di Air France-Klm i 173 di British Airways i 164 di Iberia e i 205 di Lufthansa. Il rapporto dipendenti passeggeri era di 2369 per Alitalia, 714 per Air France-Klm, 782 per British, 1206 per Iberia, 598 per Lufthansa. Anche per il trasporto merci i dati comparativi collocavano la nostra compagnia al primo posto in Europa per produttività del personale.
E veniamo all’analisi dei «Ricavi del traffico» e delle spese. Nel 2006 Alitalia, su ogni 100 euro incassati, ne spendeva 15,6 per il personale e 94,2 per tutto il resto, con un passivo di 9,9 euro. Air France-Klm, sempre su 100 euro incassati, spendeva 31,5 per il personale e 65,6 per tutto il resto, con un utile di 2,8 euro.
Ed siamo alle vere ragioni del fallimento della compagnia aerea di Stato. Carburante, catering, tasse di sorvolo e stazionamento, manutenzione, alberghi, consulenze, pubblicità, eccetera. Voci per cui la vecchia Alitalia spendeva mediamente il 25 per cento più delle altre compagnie. E per il personale? Poco meno della metà. Questo 25 per cento di spese in più, rapportato ai ricavi (dati 2006), equivaleva a 1 miliardo e 100 milioni di euro. Insomma, senza queste spese in più, l’ Alitalia avrebbe potrebbe avere un attivo di 500 milioni di euro…”
Con l’arrivo dei privati, questi sprechi non ci sono più. Ma – come ha osservato Ugo Arrigo, professore di Finanza pubblica all’università Milano-Bicocca – rispetto all’ex compagnia di bandiera la nuova Alitalia perde tutti i confronti. “Ha una puntualità inferiore di dieci punti, un riempimento degli aerei sotto di 14, minori costi operativi ma anche ricavi inferiori e peggiori risultati operativi…”. E così il vero miracolo della nuova Alitalia è che con una flotta ridotta della metà, un operativo tagliato d’un terzo e costi del personale all’osso, a fine anno, rischia di fare lo stesso deficit della vecchia…
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Grande piano industriale quello dei bostoniani!!!air.surfer ha scritto:.... Questo 25 per cento di spese in più, rapportato ai ricavi (dati 2006), equivaleva a 1 miliardo e 100 milioni di euro. Insomma, senza queste spese in più, l’ Alitalia avrebbe potrebbe avere un attivo di 500 milioni di euro…”
Con l’arrivo dei privati, questi sprechi non ci sono più. Ma – come ha osservato Ugo Arrigo, professore di Finanza pubblica all’università Milano-Bicocca – rispetto all’ex compagnia di bandiera la nuova Alitalia perde tutti i confronti. “Ha una puntualità inferiore di dieci punti, un riempimento degli aerei sotto di 14, minori costi operativi ma anche ricavi inferiori e peggiori risultati operativi…”. E così il vero miracolo della nuova Alitalia è che con una flotta ridotta della metà, un operativo tagliato d’un terzo e costi del personale all’osso, a fine anno, rischia di fare lo stesso deficit della vecchia…


(comunque e' colpa del primo trimestre..

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Quello comunista, no?sigmet ha scritto: (comunque e' colpa del primo trimestre..)

- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
bolscevico! si sa che nel primo trimestre i comunisti viaggiavano ryanair per boicottare!air.surfer ha scritto:Quello comunista, no?sigmet ha scritto: (comunque e' colpa del primo trimestre..)

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Certo... lo sanno tutti che i primi tre mesi dell'anno sono comunisti.MalboroLi ha scritto: bolscevico! si sa che nel primo trimestre i comunisti viaggiavano ryanair per boicottare!

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia, sciopero del personale indetto dal sindacato Sdl per il 18 settembre
ROMA (26 agosto) - Il sindacato dei lavoratori Sdl ha deciso di riproclamare per il 18 settembre lo sciopero di 24 ore del personale del gruppo Alitalia Cai, che era stato sospeso a luglio scorso. Lo rende noto un comunicato della stessa organizzazione, secondo la quale la dirigenza Cai è «purtroppo ancora ben lontana dal garantire una piena funzionalità alla compagnia». «Per raggiungere questo obiettivo - aggiunge - si deve garantire il pieno raggiungimento degli organici pattuiti e occorre mettere in discussione alcuni presupposti sbagliati che sono alla base del suo progetto aziendale. Fino a quel momento sarà molto difficile parlare di pace sociale».
Secondo il sindacato, è necessario che «si entri nel merito dei problemi che stanno pesando sul servizio che questa nuova compagnia sta offrendo al Paese». «Non si ha certezza dei reali dati degli organici, dato che, nonostante i numerosi inviti ufficiali da parte nostra - prosegue il comunicato - l'azienda si rifiuta di comunicare l'esatto numero degli assunti divisi per categorie, così come espressamente previsto a Palazzo Chigi. Ci si affida ad estemporanee e inutili iniziative di volontariato per supportare le normali giornate di picco estivo, invitando tutti, e non solo i dirigenti, a lavorare gratis quando una compagnia aerea dovrebbe farlo con normali assunzioni. Tutti i settori operativi di terra e di volo sono sottorganico, sottoposti a regimi di produttività ai limiti dei regolamenti e con gravi problemi organizzativi con il risultato che, al primo imprevisto, si produce un dannosissimo effetto a catena che penalizza più voli. Questi sono solo alcuni dei problemi che tuttora pesano sulla normale operatività dell'azienda. Invitiamo a non scambiare come "pax sindacale la quiete di maestranze uscite lacerate e colpite da una delle più brutte pagine di storia industriale di questo paese».
ROMA (26 agosto) - Il sindacato dei lavoratori Sdl ha deciso di riproclamare per il 18 settembre lo sciopero di 24 ore del personale del gruppo Alitalia Cai, che era stato sospeso a luglio scorso. Lo rende noto un comunicato della stessa organizzazione, secondo la quale la dirigenza Cai è «purtroppo ancora ben lontana dal garantire una piena funzionalità alla compagnia». «Per raggiungere questo obiettivo - aggiunge - si deve garantire il pieno raggiungimento degli organici pattuiti e occorre mettere in discussione alcuni presupposti sbagliati che sono alla base del suo progetto aziendale. Fino a quel momento sarà molto difficile parlare di pace sociale».
Secondo il sindacato, è necessario che «si entri nel merito dei problemi che stanno pesando sul servizio che questa nuova compagnia sta offrendo al Paese». «Non si ha certezza dei reali dati degli organici, dato che, nonostante i numerosi inviti ufficiali da parte nostra - prosegue il comunicato - l'azienda si rifiuta di comunicare l'esatto numero degli assunti divisi per categorie, così come espressamente previsto a Palazzo Chigi. Ci si affida ad estemporanee e inutili iniziative di volontariato per supportare le normali giornate di picco estivo, invitando tutti, e non solo i dirigenti, a lavorare gratis quando una compagnia aerea dovrebbe farlo con normali assunzioni. Tutti i settori operativi di terra e di volo sono sottorganico, sottoposti a regimi di produttività ai limiti dei regolamenti e con gravi problemi organizzativi con il risultato che, al primo imprevisto, si produce un dannosissimo effetto a catena che penalizza più voli. Questi sono solo alcuni dei problemi che tuttora pesano sulla normale operatività dell'azienda. Invitiamo a non scambiare come "pax sindacale la quiete di maestranze uscite lacerate e colpite da una delle più brutte pagine di storia industriale di questo paese».
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma Letta, quello del "Lodo Letta", dove sta?air.surfer ha scritto: «Non si ha certezza dei reali dati degli organici, dato che, nonostante i numerosi inviti ufficiali da parte nostra - prosegue il comunicato - l'azienda si rifiuta di comunicare l'esatto numero degli assunti divisi per categorie, così come espressamente previsto a Palazzo Chigi.
Mi sa tanto che in italia l'unico Lodo che funziona è quello Alfano.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Su report hanno detto che chi non rispetta i patti coi sindacati va in carcere...air.surfer ha scritto:Ma Letta, quello del "Lodo Letta", dove sta?air.surfer ha scritto: «Non si ha certezza dei reali dati degli organici, dato che, nonostante i numerosi inviti ufficiali da parte nostra - prosegue il comunicato - l'azienda si rifiuta di comunicare l'esatto numero degli assunti divisi per categorie, così come espressamente previsto a Palazzo Chigi.
Mi sa tanto che in italia l'unico Lodo che funziona è quello Alfano.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

