Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

c'è un modo per farmi chiamare dalla torre con un callsign es. moonflower550 o speedbird3560?
ho provato a modificare i file aircraft.CFG e quando carico l'aeromobile mi dice numero del volo troppo lungo
come devo fare?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

angelino ha scritto:c'è un modo per farmi chiamare dalla torre con un callsign es. moonflower550 o speedbird3560?
ho provato a modificare i file aircraft.CFG e quando carico l'aeromobile mi dice numero del volo troppo lungo
come devo fare?
vola online :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

Atr72 ha scritto:
angelino ha scritto:c'è un modo per farmi chiamare dalla torre con un callsign es. moonflower550 o speedbird3560?
ho provato a modificare i file aircraft.CFG e quando carico l'aeromobile mi dice numero del volo troppo lungo
come devo fare?
vola online :mrgreen:
si ma volando on-line come ho provato ho un sacco di problemi:
mi elimina tutto il traffico di worldof ai e poi non rieco a connettrmi con la sessione on-line
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

angelino ha scritto:
Atr72 ha scritto:
angelino ha scritto:c'è un modo per farmi chiamare dalla torre con un callsign es. moonflower550 o speedbird3560?
ho provato a modificare i file aircraft.CFG e quando carico l'aeromobile mi dice numero del volo troppo lungo
come devo fare?
vola online :mrgreen:
si ma volando on-line come ho provato ho un sacco di problemi:
mi elimina tutto il traffico di worldof ai e poi non rieco a connettrmi con la sessione on-line
se voli online, il traffico è quello reale online, non hai traffico AI
per i problemi ci sono delle ottime guide x i server ivao :wink: anche su fsx
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

angelino ha scritto:
Atr72 ha scritto:
angelino ha scritto:c'è un modo per farmi chiamare dalla torre con un callsign es. moonflower550 o speedbird3560?
ho provato a modificare i file aircraft.CFG e quando carico l'aeromobile mi dice numero del volo troppo lungo
come devo fare?
vola online :mrgreen:
si ma volando on-line come ho provato ho un sacco di problemi:
mi elimina tutto il traffico di worldof ai e poi non rieco a connettrmi con la sessione on-line
vabe... ma come traffico, se becchi gli orari , e giornate giusti... ne becchi un bel po! :lol: ... oppure intendevi che poi non te lo lascia più usare offline? ... ma te hai provato con ivao?
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Big_Teo ha scritto:
angelino ha scritto:
Atr72 ha scritto:
angelino ha scritto:c'è un modo per farmi chiamare dalla torre con un callsign es. moonflower550 o speedbird3560?
ho provato a modificare i file aircraft.CFG e quando carico l'aeromobile mi dice numero del volo troppo lungo
come devo fare?
vola online :mrgreen:
si ma volando on-line come ho provato ho un sacco di problemi:
mi elimina tutto il traffico di worldof ai e poi non rieco a connettrmi con la sessione on-line
vabe... ma come traffico, se becchi gli orari , e giornate giusti... ne becchi un bel po! :lol: ... oppure intendevi che poi non te lo lascia più usare offline? ... ma te hai provato con ivao?
Da un lato il volo offline è molto realistico: con i pacchetti a giusti avrai cieli e aeroporti pienissimi davvero, go around all'ordine del giorno e lunghe attese per decolli o atterraggi...
Il volo online simula procedure realistiche incrementando il realismo del lato "navigazione" del simulatore.
L'ideale sarebbe un volo online pieno di aerei world of ai, oppure un atc ben fatto capace di gestire Veramente il traffico aereo, di assegnare slots, sid, star, piste in uso nella realtà e tanto altro...
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

rex91 ha scritto: Da un lato il volo offline è molto realistico: con i pacchetti a giusti avrai cieli e aeroporti pienissimi davvero, go around all'ordine del giorno e lunghe attese per decolli o atterraggi...
Il volo off-line è realistico solo per immersione. Ti da, cioè, con il giusto add-on per aerei AI, un ambiente realistico...

Realismo però, che viene distrutto con fuoco nucleare dall'approssimazione dell'ATC di default. Ne abbiamo già parlato. Inutile perdere altro tempo a rivangare. :dontknow:

rex91 ha scritto: Il volo online simula procedure realistiche incrementando il realismo del lato "navigazione" del simulatore.
Questo purtroppo non è sempre vero. Caso personale: decollo da Tahiti in Constellation L-1049G, con tanto di indicazioni nei remark che stavo ricostruendo un volo VOR-to-VOR stile anni 50... e la testa quadra del controllore se ne sbatteva altamente i gioielli e (in assoluta mancanza di altro traffico, aggiungerei) pretendeva io cambiassi il piano di volo e facessi una SID.

Purtroppo, il volo online è realistico solo se i controllori che incontri non fanno il diavolo a quattro per guastarti l'esperienza.

rex91 ha scritto: L'ideale sarebbe un volo online pieno di aerei world of ai, oppure un atc ben fatto capace di gestire Veramente il traffico aereo, di assegnare slots, sid, star, piste in uso nella realtà e tanto altro...
Il volo online con il traffico AI locale non disinserito, che mi sembra tu stia ipotizzando qui, potrebbe però portare a situazioni di imbarazzo quando un controllore ti da adeguata clearance su una pista che è praticamente, sul tuo simulatore, intasata di traffico creato dall'ATC di FS. Tu non potresti atterrare e creeresti una situazione di ingorgo anche online. Non accettabile.

IN quanto ad un ATC off-line degno di questo nome... forse Radar Contact... ma se aspetti M$ decida di mettere in campo e affrontare le priorità giuste, campa cavallo.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Ho letto sul forum di volovirtuale che Radar contact rappresenta un ottimo lavoro lasciato a metà... :?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

rex91 ha scritto:Ho letto sul forum di volovirtuale che Radar contact rappresenta un ottimo lavoro lasciato a metà... :?
radar contact è fatto bene ma................................ ha una voce di :twisted:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

sochmer ha scritto:
rex91 ha scritto:Ho letto sul forum di volovirtuale che Radar contact rappresenta un ottimo lavoro lasciato a metà... :?
radar contact è fatto bene ma................................ ha una voce di :twisted:
Una voce di... diavoletto? :lol: :lol: :lol:
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

rex91 ha scritto:
sochmer ha scritto:
rex91 ha scritto:Ho letto sul forum di volovirtuale che Radar contact rappresenta un ottimo lavoro lasciato a metà... :?
radar contact è fatto bene ma................................ ha una voce di :twisted:
Una voce di... diavoletto? :lol: :lol: :lol:
no :p

di (c**a) :twisted: praticamente ha una voce troppo robotica irreale :wink:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

sochmer ha scritto:
rex91 ha scritto:
sochmer ha scritto:
rex91 ha scritto:Ho letto sul forum di volovirtuale che Radar contact rappresenta un ottimo lavoro lasciato a metà... :?
radar contact è fatto bene ma................................ ha una voce di :twisted:
Una voce di... diavoletto? :lol: :lol: :lol:
no :p

di (c**a) :twisted: praticamente ha una voce troppo robotica irreale :wink:
Tu voli online o offline? che aerei voli? e dove? e con che meteo?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sochmer »

mamma sembra un interrogatorio! :mrgreen:

offline

volo i PMDG 737 (600 700 800 900) 747 400 e F ed MD-11 e MD-11F

e il 767 level-D

dove da tutte le parti :P

e meteo reale di FS perchè quello di active sky mi da problemi ;)
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Io:
Offline
Md 82 samuli livrea AZ o IG
Dove? con AZ collego MXP a Londra, Dublino ,Parigi, Bucarest, Madrid, Barcellona... e altri voli nazionali, sempre con base a MXP.
Con IG da VRN E BLQ verso le città sarde e sicule ^^
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Volare online non è la panacea, purtroppo. Soprattutto per quelli come me che sono selettivi nel loro hobby. A me infatti piace l'aviazione ante-1958. Saranno un paio di anni che non faccio volare un jet (simulato) e l'aereo a cui sono più affezionato è il Constellation (pur non disdegnando i vari DC, Boeing, Avro e altro dell'epoca). :?

Dov'è il problema? Nel mio caso il problema con i vari ATC, offline e online senza distinzione, è che la gestione dei voli e delle rotte dell'epoca era alle volte così differente da quella odierna da sembrare proveniente da un altro mondo, e se a gestire la rotta ci si può anche adattare (con un po di buona volontà) agli standard odierni, la gestione degli aerei e le loro limitazioni intrinseche non possono essere adattate. :dontknow:

Esempio, discesa da quota di crociera per atterraggio. Le procedure seguite da un aereo odierno e quelle seguite da... diciamo un DC6, non potrebbero essere più differenti. Il jet, grazie ai suoi motori più evoluti, può scendere ad una velocità che il DC6 non può emulare senza rischiare di grippare i pistoni dei motori per shock cooling.

Purtroppo, l'unica soluzione che ho trovato a questo problema per il volo off-line è FSNavigator, col quale mi gestisco la rotta, il punto ottimale di discesa, eventuali deviazioni e cose così. 8)

In quanto a volare online... volo su IVAO solo per stare in compagnia (se volo da solo non ci penso neanche a collegarmi online), e cerco/cerchiamo di farlo sempre in zone senza controllo. Ad esempio, ultimamente assieme a selezionati pazzi furiosi della mia VA d'elezione (Napulevola), sto conducendo due Tour. il primo, organizzato da me medesimo di persona che poi sarebbi io, è partito dalla fine di un altro tour, da Ushuaia, alla volta di Tokyo attraversando il Pacifico in aerei ante-1958 (il Connie è l'aereo d'elezione, ma si può usare quello che si vuole, purché sia dell'epoca), per ricongiungerci ai pazzi furiosi dell'altro Tour (al quale, dotandomi di dono dell'ubiquità virtuale, partecipo anch'io), che, organizzato da altri pazzi e nel quale ho solo una responsabilità limitata, invece ricalca a grandi linee il volo di Ferrarin nel 1928 da Roma a Tokyo in Ansaldo SVA. :mrgreen:

In entrambi i casi, avere un controllo aereo significa azzopparci la tappa (ed è successo... l'esempio nel mio messaggio precedente, partendo da Tahiti, ne è un bellissimo ricordo), per questo cerchiamo di farlo solo quando e dove sappiamo che trovare altro traffico e controllo su IVAO è molto difficile. Usiamo l'infrastruttura IVAO per volare e divertirci assieme, ma la navigazione è del tutto arbitraria e predefinita a tavolino prima della partenza (sono io, nel tour del pacifico, a fare il piano di volo al quale i partecipanti devono attenersi, per il resto rimaniamo in contatto tra di noi attraverso TeamSpeak per gestire le precedenze e preghiamo di avere il cielo libero per noi). :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Una buona esperienza di simulazione la tua ^^
Io volavo su VATSIM e devo dire che qualche shuttle route piacevole e alcuni voli interni memorabili li ho fatti :D
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

io volo solo con 737-800
destinazioni: tutta europa, in particolare capitali più tutte le italiane
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

c'è un addon di madeira completo non come quello di flightsim.com
lo vorrei almeno con la tipica pista su piloni :D
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

angelino ha scritto:c'è un addon di madeira completo non come quello di flightsim.com
È una domanda o un'affermazione? :?

angelino ha scritto: lo vorrei almeno con la tipica pista su piloni :D
Hmmmmmmmm... c'è un addon per Madeira, payware, che dovrebbe darti quello che chiedi. Purtroppo me ne ricordo solo vagamente in quanto sarà uscito nel 2005 o giù di li, non so dirti altro (nemmeno se è ancora in vendita, purtroppo). Cerca magari con Gughel. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

ok grazie, era una domanda, comunque credo che allra non lo prenderò tanto da quelle parti ci vado poco :|
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

angelino ha scritto:ok grazie, era una domanda, comunque credo che allra non lo prenderò tanto da quelle parti ci vado poco :|
Generalmente... non sempre, d'accordo, ma GENERALMENTE... quando uno vuole esprimere una domanda, dovrebbe porre alla fine il punto interrogativo, anche detto punto di domanda. Questo qui: "?" :wink:

In quanto a Madeira... a parte l'avvicinamento un po lavorato, ma neanche poi tanto visto che già il nostrano LICR è qualcosa di anche più complicato (o almeno io trovo l'avvicinamento alla 13 di LICR più complesso di quello di Madeira), non è che sia poi tanto interessante come aeroporto, e l'avere la pista sui piloni non è che sia una priorità assoluta se visiti l'aeroporto uno o due volte l'anno. Ovviamente, se invece Madeira è il tuo hub virtuale principale o se lo visiti almeno tre volte a settimana, cercare uno scenario quanto più realistico possibile, magari anche payware, è non solo accettabile ma anche una buona idea... ma solo in questo caso. :dontknow:

Comunque, con 3 minuti scarsi di ricerca con Gughel, ecco qui cosa ho trovato: http://www.ptsim.com/en/madeira/madeira.htm ...vedi un po te. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto: (o almeno io trovo l'avvicinamento alla 13 di LICR più complesso di quello di Madeira),
Ashaman, Reggio non ha una pista 13! :lol: :mrgreen:

Comunque anche a me piaceva volare a Madeira ma visto che il migliore scenerio freeware (su AvSim) non è niente di che (versione originale - il muso di tutti gli aerei entra dentro l'edificio dell'aeroporto, versione aggiornata - solo il muso dell'MD80 entra dentro l'edificio :| ) e graficamente fa pena, ho abbandonato quest'aeroporto. L'avvicinamento era abbastanza carino ma meglio Reggio, che oltre ad essere il "mio" aeroporto, ha pure uno scenario freeware molto realistico e con pochi difetti. :wink:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

non voglio fare pubblicità... ma se volete vivere un'esperienza bella, lasciate stare l'atc di FS9 (è un computer). Fidatevi e divertivi con un atc vero, volando online con il famoso programma IVAO!!!!!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

SIPRO1A ha scritto:
Ashaman ha scritto: (o almeno io trovo l'avvicinamento alla 13 di LICR più complesso di quello di Madeira),
Ashaman, Reggio non ha una pista 13! :lol: :mrgreen:

Comunque anche a me piaceva volare a Madeira ma visto che il migliore scenerio freeware (su AvSim) non è niente di che (versione originale - il muso di tutti gli aerei entra dentro l'edificio dell'aeroporto, versione aggiornata - solo il muso dell'MD80 entra dentro l'edificio :| ) e graficamente fa pena, ho abbandonato quest'aeroporto. L'avvicinamento era abbastanza carino ma meglio Reggio, che oltre ad essere il "mio" aeroporto, ha pure uno scenario freeware molto realistico e con pochi difetti. :wink:

dove l'hai trovato con pochi difetti???
mi potresti dare il link? :wink:

stavolta i punti interrogativi li ho messi...va bene? :mrgreen:
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

angelino ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:
Ashaman ha scritto: (o almeno io trovo l'avvicinamento alla 13 di LICR più complesso di quello di Madeira),
Ashaman, Reggio non ha una pista 13! :lol: :mrgreen:

Comunque anche a me piaceva volare a Madeira ma visto che il migliore scenerio freeware (su AvSim) non è niente di che (versione originale - il muso di tutti gli aerei entra dentro l'edificio dell'aeroporto, versione aggiornata - solo il muso dell'MD80 entra dentro l'edificio :| ) e graficamente fa pena, ho abbandonato quest'aeroporto. L'avvicinamento era abbastanza carino ma meglio Reggio, che oltre ad essere il "mio" aeroporto, ha pure uno scenario freeware molto realistico e con pochi difetti. :wink:

dove l'hai trovato con pochi difetti???
mi potresti dare il link? :wink:

stavolta i punti interrogativi li ho messi...va bene? :mrgreen:
Certo :wink: ..Ecco Reggio : http://fafylela.altervista.org/ devi registrarti per ricevere la password.

Quello dei punti interrogativi era Ashaman! :mrgreen:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto:
Ashaman ha scritto: (o almeno io trovo l'avvicinamento alla 13 di LICR più complesso di quello di Madeira),
Ashaman, Reggio non ha una pista 13! :lol: :mrgreen:
:banghead: :banghead: :banghead:

...scusa, è che a forza di definirlo il Kai Tak italiano ho cominciato a confondere l'orientamento delle piste tra i due aeroporti (LICR e VHHX). D'altro canto la pista in questione a Reggio è la 33... e allora... :oops:

:lol:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:
Ashaman ha scritto: (o almeno io trovo l'avvicinamento alla 13 di LICR più complesso di quello di Madeira),
Ashaman, Reggio non ha una pista 13! :lol: :mrgreen:
:banghead: :banghead: :banghead:

...scusa, è che a forza di definirlo il Kai Tak italiano ho cominciato a confondere l'orientamento delle piste tra i due aeroporti (LICR e VHHX). D'altro canto la pista in questione a Reggio è la 33... e allora... :oops:

:lol:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da rex91 »

Qual'è la vostra tratta preferita da volare al simulatore???
Per me la LICJ-LIRF con atterraggio sulle piste 16 e passaggio basso sulla capitale ^^
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Una tratta specifica.. :scratch:
forse LIRF- LICR con circling sulla 33

Volo su molte tratte in Europa in aeroporti come Reggio, Fiumicino, Catania, Linate, Verona, Olbia, Napoli, Zurigo, Innsbruck, Gdansk, Poznan, Varsavia, Bratislava, Praga, Gatwick, Stansted, Bristol, Edinburgh, Glasgow, Corfù e Sofia, cioè dove ho uno scenario soddisfacente :wink:
Ora però ho pure uno scenario bellissimo per il Kai Tak e dovrei farci un voletto bello lungo però..
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

beh innanzitutto per me l'importante è volare non importa come o dove!!!! Però sicuramente una bella tratta è LIRQ-LICR (sia andata che ritorno). Ma alla fine in tutti gli aeroporti è bello atterrare (sicuramente Reggio è fuori da questa categoria, perchè lì è stupendo l'atterraggio!!!!!!! :mrgreen: :lol: )
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
md82
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 16 luglio 2009, 9:54
Località: nelle vicinanze di malpensa

Re: Simulatori di volo

Messaggio da md82 »

ciao ragazzi qualcuno sa come aggiornare le frequenze ils di fs9??grazie!!
davide93
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

md82 ha scritto:ciao ragazzi qualcuno sa come aggiornare le frequenze ils di fs9??grazie!!
Apri AFCAD che hai precedentemente scaricato, apri l'aeroporto che ti interessa poi fai : lists -> navaids -> clicchi sull'ILS che ti interessa -> properties -> trovi la casella della frequenza e la modifichi come vuoi -> OK
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Tratta preferita, huh? Dire il vero, raramente volo in Italia. Siccome non ho soldi per viaggiare dal vero, lo faccio nel simulatore (che tristezza :( ). :lol:

Non ho una vera e propria tratta preferita, quanto una zona sulla quale mi piace volare di più, e sono le isole tra la Nuova Guinea, Indonesia, le Filippine, Taiwan e il Giappone. Insomma, tra le Isole Solomon a est (con qualche puntatina alle Fiji e raramente alla Polinesia Francese), Bangkok Intl a ovest (con qualche puntatina sull'Himalaya quando mi sento in vena di montagna), l'Indonesia a sud (con qualche puntatina in Australia settentrionale per mangiare carne di canguro virtuale), Wakkanai a nord (con qualche puntatina sulle Aleutine, ma solo d'estate, quando a sud fa caldo) e con campo base in Hong Kong (rigorosamente Kai Tak. Chep Lap Kok non esiste, è solo nelle vostre teste bacate), non mi manca la varietà. :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Limosky91 »

la tratta preferita, bella domanda! Io vado più che altro a periodi, un tot di tempo in sud america, un tot in EU, un tot in Asia, ecc...

adesso ad esempio sono in Asia, in Giappone per la precisione, e volo fra Haneda e Naha (per i quali ho degli scenari secondo me spettacolari) e aeroporti più piccoli come Komatsu, Wakkanai (Ashaman che addon hai per Wakkanai?) Asahikawa, le isolette dell'arcipelago di Okinawa (vedi le varie Miyakojima, Kita-Minami Daito, Kumejima, ecc...) e anche nel Kiushu.

Qualche mese fa invece volavo in Sud America con base a San Juan, avendo uno scenario davvero strepitoso di tale area (quindi pure del paradiso degli spotters :mrgreen: ) e facevo spesso dei "tour" nelle capitali e città maggiori quali Quito, Santiago, San Paulo, Florianapolis (aeroporto molto molto "divertente") e ancora San Juan :mrgreen:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

rex91 ha scritto:Qual'è la vostra tratta preferita da volare al simulatore???

le due più volate erano forlì-stansted e bologna-gatwich
ora dall'italia verso la spagna e grecia: bergamo-girona per adesso è la mia preferita :mrgreen:
Rispondi