mamma mia.meglio di cosi' non si poteva proprio fare !!!
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
"Cosa sei tu aeroplano? Cosa sei se non una massa di acciaio e alluminio e carburante e olio idraulico?" Chiara come una voce ne buio arrivò la risposta "Cosa sei tu uomo se non una massa di carne e sangue e aria e acqua? Sei forse più di questo?" "Certo" confermai nel buio, e ascoltai il mormorio solitario, là in alto, di uno dei suoi fratelli in quota. "Come tu sei più del tuo corpo, così io sono più del mio corpo" disse, e di nuovo scese il silenzio. "R. Bach"
jbcolory ha scritto:...ma a me sembra che in entrambe i casi i flap non siano estesi, è normale procedura?
atterrare senza carrello non è mai normale procedura, comunque, perché estenderli ?
è arrivato veloce, abbastanza veloce da non aver bisogni di ipersostentatori, toccando piatto con una flare solo accennata
quindi, mettere i flap in quella condizione non solo è inutile, ma è anche poco furbo perché essendo un ala bassa senza carrello estratto le superfici dei flap si fracasserebbero al contatto con la pista
jbcolory ha scritto:...ma a me sembra che in entrambe i casi i flap non siano estesi, è normale procedura?
atterrare senza carrello non è mai normale procedura, comunque, perché estenderli ?
è arrivato veloce, abbastanza veloce da non aver bisogni di ipersostentatori, toccando piatto con una flare solo accennata
quindi, mettere i flap in quella condizione non solo è inutile, ma è anche poco furbo perché essendo un ala bassa senza carrello estratto le superfici dei flap si fracasserebbero al contatto con la pista
però non capisco...ok da un lato con i flap abbassati arrivi con un angolo di incidenza più alto e senza carrello toccando prima con la coda e poi con la pancia piuttosto che di pancia piena rischiando danni maggiori, ma se utilizzassi i flap arriverei con una velocità più bassa e quindi cercherei di limitare i danni....
tu dici che comunque non conviene usare i flap, ma piuttosto accettare il fatto di arrivare con una velocità maggiore facendo una flare minima e toccando di pancia piatta?
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!! -- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
jbcolory ha scritto:...ma a me sembra che in entrambe i casi i flap non siano estesi, è normale procedura?
atterrare senza carrello non è mai normale procedura, comunque, perché estenderli ?
è arrivato veloce, abbastanza veloce da non aver bisogni di ipersostentatori, toccando piatto con una flare solo accennata
quindi, mettere i flap in quella condizione non solo è inutile, ma è anche poco furbo perché essendo un ala bassa senza carrello estratto le superfici dei flap si fracasserebbero al contatto con la pista
però non capisco...ok da un lato con i flap abbassati arrivi con un angolo di incidenza più alto e senza carrello toccando prima con la coda e poi con la pancia piuttosto che di pancia piena rischiando danni maggiori, ma se utilizzassi i flap arriverei con una velocità più bassa e quindi cercherei di limitare i danni....
tu dici che comunque non conviene usare i flap, ma piuttosto accettare il fatto di arrivare con una velocità maggiore facendo una flare minima e toccando di pancia piatta?
intanto io non ho detto cosa è meglio, ma ho solo detto cosa hanno fatto i piloti nei video
comunque si, io farei così: strisci, gratti, ma non ti spiaccichi, e già mi sembra un risultato accettabile
poi, tu fai confusione tra incidenza ed assetto: io posso benissimo toccare piatto però i flap giù in quella situazione gratterebbero la pista danneggiandosi molto e creando poi non pochi problemi all' impatto
IVWP ha scritto:
intanto io non ho detto cosa è meglio, ma ho solo detto cosa hanno fatto i piloti nei video
comunque si, io farei così: strisci, gratti, ma non ti spiaccichi, e già mi sembra un risultato accettabile
poi, tu fai confusione tra incidenza ed assetto: io posso benissimo toccare piatto però i flap giù in quella situazione gratterebbero la pista danneggiandosi molto e creando poi non pochi problemi all' impatto
lo sò che non hai detto cosa è meglio, nenche io sò cosa è meglio volevo solo discutere su una cosa ^__^
...sul fatto dell'angolo di attacco (mi sono sbagliato prima ) e assetto volevo dire: se volessi toccare la pista con una componente molto bassa della velocità verticale (quasi nulla), ma con i flap abbassati dovrei volare con un angolo di attacco più elevato...rischiando quindi di toccare prima con la coda e poi di pancia, però andando ad una velocità minore, mentre senza flap per fare la stessa cosa e volando ad una velocità più elevata, avrei bisogno di un minore angolo di assettp, quindi riuscirei a toccare la pista più facilmente di pancia, ma arriverei più veloce.
...ecco tra queste due opzioni non riesco a capire quale è più conveniente
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!! -- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Se arrivi lento, al contatto con la coda potresti proprio spanciare, mentre se arrivi veloce e piatto distribuisci da subito il carico in maniera più omogenea e morbida, l'attrito farà il resto e tu dovrai passare una mezz'oretta a riverniciare la panza.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:Se arrivi lento, al contatto con la coda potresti proprio spanciare, mentre se arrivi veloce e piatto distribuisci da subito il carico in maniera più omogenea e morbida, l'attrito farà il resto e tu dovrai passare una mezz'oretta a riverniciare la panza.
ok questo volevo sapere ^___^
....grazie mille
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!! -- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --