Riassunto... come diventare piloti!

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da brezzalife »

Ragazzi/e mi potete correggere o ampliare questo riassunto di "come diventare pilota"?

Per diventare piloti di aerei si possono seguire due strade: quella militare e quella civile.
Per la militare bisogna entrare in aeronautica (vista e fisico perfetti), dove otterrai una licenza militare, che dopo qualche anno di servizio obbligatorio in aeronautica, puoi convertire in licenza civile.
La via civile richiede una idoneità medica di prima classe (meno restrittiva di quella militare... es. basta avere meno di 3 decimi di miopia per occhio, ecc) e pagare il corso.
Per pilotare un aereo di linea devi avere un brevetto ATPL (Airline Transport Pilot Licence) e una abilitazione per lo specifico tipo di velivolo su cui vuoi operare.
Il percorso prevede che tu prima acquisti la licenza privata (PPL), successivamente quella commerciale (CPL), insieme ad altre abilitazioni come quella strumentale (IR), plurimotore e multiequipaggio. Successivamente (con minimo 1000 ore di volo alle spalle) puoi dare l'esame pratico per ATPL.
Per convenienza molti piloti preferiscono iniziare con il così detto "ATPL frozen": una volta ottenuto il brevetto CPL (500 ore di volo minimo) e le abilitazioni varie già descritte, si sostiene solo l'esame teorico ATPL. In questo modo si può cercare già lavoro su aerei di linea e si possono accumulare le 1000 ore di volo necessarie all'esame pratico a spese della compagnia aerea e ricevendo uno stipendio.
L’ATPL, approfondendo, si può conseguire in 2 modi: atpl modulare o integrato. il primo ha un costo maggiore, e ti consente di cominciare a prendere i brevetti pertendo dal PPL sempre, anche se minorenne (infatti per il PPL non occorre la maggiore età), mentre quello integrato sarebbe a "pacchetto completo", e può essere iniziato solo alla maggiore età. Praticamente si fa tutto assieme consecutivamente invece di pezzo pezzo come nel modulare. Tutti e due, di solito (a meno che l'allievo non abbia molti soldi per scongelarlo), sfociano nell'ATPL frozen.
Per quanto riguarda il conseguimento dell'abilitazione allo specifico aeromobile (Type Rating)... solitamente è a carico della compagnia che ti assume.
Le varie licenze le puoi acquisire una alla volta presso vari aeroclub, oppure puoi scegliere un corso integrato (in Italia o all'estero) che in un paio d'anni di studio e attività intensiva porterebbe all'ATPL frozen.
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Marco92 »

Un riassunto molto utile. Penso che i moderatori debbano mettere in rilievo questo topic, così i novelli che arrivano leggono subito questo topic invece di aprire doppioni.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da AirGek »

brezzalife ha scritto:Ragazzi/e mi potete correggere o ampliare questo riassunto di "come diventare pilota"?

Per diventare piloti di aerei si possono seguire due strade: quella militare e quella civile.
Per la militare bisogna entrare in aeronautica (vista e fisico perfetti), dove otterrai una licenza militare, che dopo qualche anno di servizio obbligatorio in aeronautica, puoi convertire in licenza civile.
La via civile richiede una idoneità medica di prima classe (meno restrittiva di quella militare... es. basta avere meno di 3 decimi di miopia per occhio, ecc) e pagare il corso.
Per pilotare un aereo di linea devi avere un brevetto ATPL (Airline Transport Pilot Licence) e una abilitazione per lo specifico tipo di velivolo su cui vuoi operare.
Il percorso prevede che tu prima acquisti la licenza privata (PPL), successivamente quella commerciale (CPL), insieme ad altre abilitazioni come quella strumentale (IR), plurimotore e multiequipaggio. Successivamente (con minimo 1000 ore di volo alle spalle) puoi dare l'esame pratico per ATPL.
Per convenienza molti piloti preferiscono iniziare con il così detto "ATPL frozen": una volta ottenuto il brevetto CPL (500 ore di volo minimo) e le abilitazioni varie già descritte, si sostiene solo l'esame teorico ATPL. In questo modo si può cercare già lavoro su aerei di linea e si possono accumulare le 1000 ore di volo necessarie all'esame pratico a spese della compagnia aerea e ricevendo uno stipendio.
L’ATPL, approfondendo, si può conseguire in 2 modi: atpl modulare o integrato. il primo ha un costo maggiore, e ti consente di cominciare a prendere i brevetti pertendo dal PPL sempre, anche se minorenne (infatti per il PPL non occorre la maggiore età), mentre quello integrato sarebbe a "pacchetto completo", e può essere iniziato solo alla maggiore età. Praticamente si fa tutto assieme consecutivamente invece di pezzo pezzo come nel modulare. Tutti e due, di solito (a meno che l'allievo non abbia molti soldi per scongelarlo), sfociano nell'ATPL frozen.
Per quanto riguarda il conseguimento dell'abilitazione allo specifico aeromobile (Type Rating)... solitamente è a carico della compagnia che ti assume.
Le varie licenze le puoi acquisire una alla volta presso vari aeroclub, oppure puoi scegliere un corso integrato (in Italia o all'estero) che in un paio d'anni di studio e attività intensiva porterebbe all'ATPL frozen.
Per quanto mi risulta sei rimasto indietro di qualche anno... :wink:
Gli anni di ferma in Aeronautica militare sono 12 e da ciò che so dal 2005 non è più possibile la conversione delle licenze da militari a civili. Per pilotare un aereo di linea non è NECESSARIO avere l'ATPL, è sufficiente il CPL (anche se effettivamente quasi tutte le compagnie richiedono almeno l'ATPL frozen). L'ATPL frozen si sfrozza non con 1000 ore ma con 1500 delle quali 500 su aeromobili certificati per equipaggio plurimo. Per ottenere il CPL non occorrono 500 ore di volo. Il type rating a carico della compagnia oggigiorno te lo sogni...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da I-AINC »

Una piccola osservazione, a parte quelle fatte già qui di sopra: Spesso la strada che porta all'ATPL MODULARE è piu economica della strada INTEGRATA, perchè hai 100h di volo da fare in mezzo che puoi fare dove vuoi, o dove costa meno volare :wink: Io anche facendole in Italia ho speso meno che un integrato...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da brezzalife »

OK adesso è tutto molto chiaro! grazie
L'unica cosa che non e' stata ancora toccata dal progresso e' l'idea di progresso !
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ehhm...la ferma in AM ora è 18 anni. Come pilota s'intende..

ciao!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da AirGek »

G3nd4rM3 ha scritto:Ehhm...la ferma in AM ora è 18 anni. Come pilota s'intende..

ciao!
Mizzica l'hanno pure aumentata, fra poco ti terranno a vita, per volare 30 ore all'anno... :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da G3nd4rM3 »

Bhe...sai com'è...si sono accorti cosa faceva la gente...e...beh....si sono fatti i loro conti... :D
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da IVWP »

Marco 1101342 ha scritto:Un riassunto molto utile. Penso che i moderatori debbano mettere in rilievo questo topic, così i novelli che arrivano leggono subito questo topic invece di aprire doppioni.
Mi pare un ottima idea, una bella pagina per rispondere a tutte le principali domande di chi vuol diventare pilota.
troppi thread doppi creano confusione ed alla fine non aiutano neanche chi li apre, perché nessuno ama ripetere troppe volte le stesse cose.

è forse meglio però correggere il testo in alto con tutte le osservazioni fatte.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da cabronte »

IVWP ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Un riassunto molto utile. Penso che i moderatori debbano mettere in rilievo questo topic, così i novelli che arrivano leggono subito questo topic invece di aprire doppioni.
Mi pare un ottima idea, una bella pagina per rispondere a tutte le principali domande di chi vuol diventare pilota.
troppi thread doppi creano confusione ed alla fine non aiutano neanche chi li apre, perché nessuno ama ripetere troppe volte le stesse cose.

è forse meglio però correggere il testo in alto con tutte le osservazioni fatte.
Quoto, comunque un infarinatura molto utile per non creare confusione!
Ale
Ospite

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Ospite »

AirGek ha scritto:Gli anni di ferma in Aeronautica militare sono 12 e da ciò che so dal 2005 non è più possibile la conversione delle licenze da militari a civili.
Sei sicuro?
AirGek ha scritto:
Mizzica l'hanno pure aumentata, fra poco ti terranno a vita, per volare 30 ore all'anno... :roll:
Punti di vista!
In AZ entravano come DIRECT ENTRY, nonostante le 30 ore all'anno.
Tutino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 agosto 2009, 16:18

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Tutino »

scusate la domanda idiota, ma secondo voi io che ormai ho 16 anni e frequento una scuola che non centra niente con l'aereonautica, sono ormai tagliato fuori per cercar di diventar un pilota di linea? :roll:
Ospite

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Ospite »

Tutino ha scritto:scusate la domanda idiota, ma secondo voi io che ormai ho 16 anni e frequento una scuola che non centra niente con l'aereonautica, sono ormai tagliato fuori per cercar di diventar un pilota di linea? :roll:
Certo che no! :)
Tutino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 agosto 2009, 16:18

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Tutino »

e che dovrei fare adesso? :?:
Ospite

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Ospite »

Tutino ha scritto:e che dovrei fare adesso? :?:
Finire le scuole superiori!
Tutino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 agosto 2009, 16:18

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Tutino »

e poi....? :wink:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da IVWP »

Tutino ha scritto:e poi....? :wink:
scuola di volo...CPL o direttamente ATPL, e se hai fretta di volare subito GPL...hai solo 16 anni c' è tempo per decidere !

comunque la scuola superiore centra davvero poco: è il brevetto e le ore di volo che contano, e quelle non te le danno neppure negli istituti aereonautici...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:
Tutino ha scritto:e poi....? :wink:
scuola di volo...CPL o direttamente ATPL, e se hai fretta di volare subito GPL...hai solo 16 anni c' è tempo per decidere !

comunque la scuola superiore centra davvero poco: è il brevetto e le ore di volo che contano, e quelle non te le danno neppure negli istituti aereonautici...
Eh no aspetta, alcuni istituti aeronautici arrivano a pagarti il PPL (ai migliori ovviamente). Io durante l'ultimo annno dell'aeronautico ho conseguito l'attestato di allievo pilota con le 12 ore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
Tutino ha scritto:e poi....? :wink:
scuola di volo...CPL o direttamente ATPL, e se hai fretta di volare subito GPL...hai solo 16 anni c' è tempo per decidere !

comunque la scuola superiore centra davvero poco: è il brevetto e le ore di volo che contano, e quelle non te le danno neppure negli istituti aereonautici...
Eh no aspetta, alcuni istituti aeronautici arrivano a pagarti il PPL (ai migliori ovviamente). Io durante l'ultimo annno dell'aeronautico ho conseguito l'attestato di allievo pilota con le 12 ore.
ok, aiuta durante il percorso per diventare pilota, ma da brevettato non ti aiuta ad entrare in una compagnia

oppure si ?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
Tutino ha scritto:e poi....? :wink:
scuola di volo...CPL o direttamente ATPL, e se hai fretta di volare subito GPL...hai solo 16 anni c' è tempo per decidere !

comunque la scuola superiore centra davvero poco: è il brevetto e le ore di volo che contano, e quelle non te le danno neppure negli istituti aereonautici...
Eh no aspetta, alcuni istituti aeronautici arrivano a pagarti il PPL (ai migliori ovviamente). Io durante l'ultimo annno dell'aeronautico ho conseguito l'attestato di allievo pilota con le 12 ore.
ok, aiuta durante il percorso per diventare pilota, ma da brevettato non ti aiuta ad entrare in una compagnia

oppure si ?
No quello certo no, però risparmiarti una spesa di 10K euri per 45 ore di volo non lo considererei un aiutino da nulla no? E comunque la preparazione che ti fornisce un istituto aeronautico ti aiuta molto, non è indispensabile, assolutamente, ma ti aiuta. Anzi direi che ciò che fai in navigazione aerea nel corso ATPL riguardante calcolo di rotte e cartografia è ridicolo rispetto a ciò che si fa in un istituto aeronautico, almeno in quello ad indirizzo classico dove ho studiato io.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
angelino

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da angelino »

io dallo scientifico passo all'aeronautico di forlì dove al 5°anno c'è la possibilità di prendere il PPL a 6000€.
visto che vorrei diventare pilota di linea dopo il PPL si può iniziare il corso per l'ATPL frozen in qualsiasi aeroclub?
poi se prendi l'ATPL il PPL ti rimane?
oppure conviene predere prima il CPL e poi con le ore fare solo l'ATPL teorico?
poi ad esempio io vorrei fare type rating sui 737ng e quindi sarei costretto a cercare lavoro in compagnie che hanno in flotta gli ng oppure compagnie che hanno i classic ti fanno fare loro l'aggornamento su questi?
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Valerio Ricciardi »

angelino ha scritto:io dallo scientifico passo all'aeronautico di forlì dove al 5°anno c'è la possibilità di prendere il PPL a 6000€.
visto che vorrei diventare pilota di linea dopo il PPL si può iniziare il corso per l'ATPL frozen in qualsiasi aeroclub?
poi se prendi l'ATPL il PPL ti rimane?
oppure conviene predere prima il CPL e poi con le ore fare solo l'ATPL teorico?
poi ad esempio io vorrei fare type rating sui 737ng e quindi sarei costretto a cercare lavoro in compagnie che hanno in flotta gli ng oppure compagnie che hanno i classic ti fanno fare loro l'aggornamento su questi?
Ma non è che potresti completare la maturità scientifica e poi fare lo stesso il 5° anno all'aeronautico di Forlì?
Mettiamo il caso - mettiamo - che per qualsiasi ragione al mondo non diventi pilota di linea - magari perché ti innamori perdutamente di una ragazza che ti chiede in lacrime abbracciandoti le ginocchia di fare qualsiasi altra cosa, meno che quello perché morirebbe di paura ogni volta che ti sapesse volare col maltempo, non certo perché non ci riesci; ti pare il caso di buttare a 4/5 un diploma secondario più noto e riconosciuto in più contesti?
Insomma, non è che potresti completare a tuo vantaggio ambedue le maturità?
Non so se tecnicamente oggi sia possibile; in caso affermativo pensaci - la vita è strana.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da AirGek »

Valerio Ricciardi ha scritto:
angelino ha scritto:io dallo scientifico passo all'aeronautico di forlì dove al 5°anno c'è la possibilità di prendere il PPL a 6000€.
visto che vorrei diventare pilota di linea dopo il PPL si può iniziare il corso per l'ATPL frozen in qualsiasi aeroclub?
poi se prendi l'ATPL il PPL ti rimane?
oppure conviene predere prima il CPL e poi con le ore fare solo l'ATPL teorico?
poi ad esempio io vorrei fare type rating sui 737ng e quindi sarei costretto a cercare lavoro in compagnie che hanno in flotta gli ng oppure compagnie che hanno i classic ti fanno fare loro l'aggornamento su questi?
Ma non è che potresti completare la maturità scientifica e poi fare lo stesso il 5° anno all'aeronautico di Forlì?
Mettiamo il caso - mettiamo - che per qualsiasi ragione al mondo non diventi pilota di linea - magari perché ti innamori perdutamente di una ragazza che ti chiede in lacrime abbracciandoti le ginocchia di fare qualsiasi altra cosa, meno che quello perché morirebbe di paura ogni volta che ti sapesse volare col maltempo, non certo perché non ci riesci; ti pare il caso di buttare a 4/5 un diploma secondario più noto e riconosciuto in più contesti?
Insomma, non è che potresti completare a tuo vantaggio ambedue le maturità?
Non so se tecnicamente oggi sia possibile; in caso affermativo pensaci - la vita è strana.
E secondo te è possibile passare direttamente in quinta aeronautico? Un ragazzo voleva passare da una scuola che con il campo aereonautico non centra assolutamente nulla direttamente in quarta AER, mi è stato affidato per prepararlo all'esame di ammissione e dopo la terza settimana di lezione ha mollato, figurati passare direttamente in quinta. Per quanto riguarda il valore del diploma non sono d'accordo con te, secondo te c'è più gente in giro con diploma scientifico o perito aeronautico? Se ti interessa il mondo aeronautico il diploma che consegui in un istituto aeronautico ti sarà sempre di più d'aiuto che qualsiasi altro, vedi ad esempio le passate selezioni ENAV per osservatore meteo, riservate ai possessori di diploma perito aeronautico.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Valerio Ricciardi »

AirGek ha scritto:E secondo te è possibile passare direttamente in quinta aeronautico? Un ragazzo voleva passare da una scuola che con il campo aereonautico non centra assolutamente nulla direttamente in quarta AER, mi è stato affidato per prepararlo all'esame di ammissione e dopo la terza settimana di lezione ha mollato, figurati passare direttamente in quinta.
Infatti ho scritto che non sapevo se si potesse fare; per quanto, un liceo scientifico con una buona preparazione base converrai che sia più adatto dell'istituto magistrale...
AirGek ha scritto: Per quanto riguarda il valore del diploma non sono d'accordo con te, secondo te c'è più gente in giro con diploma scientifico o perito aeronautico? Se ti interessa il mondo aeronautico il diploma che consegui in un istituto aeronautico ti sarà sempre di più d'aiuto che qualsiasi altro, vedi ad esempio le passate selezioni ENAV per osservatore meteo, riservate ai possessori di diploma perito aeronautico.
Io non ho detto invece, ho detto anche: la vita riserva sosprese, e a volte il percorso ... è più saggio di chi lo percorre. Non darei per scontato che il fortissimo interesse per una cosa a 15 anni sia destinato a permanere immutato vari anni dopo. Può certamente darsi di sì, ma anche di no. A sei anni tutti i bambini vorrenbbero diventare grandi calciatori, anche quelli cui dieci anni dopo vien voglia di girare canale se solo intravedono uno stadio in TV. L'aviazione ha un fascino che può distogliere dalla consapevolezza del tipo di vita che poi in concreto ti attende, al quale poi a consuntivo non tutti si rivelano adatti.

Le donne sono assai attratte, per esempio, romanticamente dalla figura professionale di un concertista, come un pianista classico; eppure molti pianisti si ritrovano divorziati, perché a meno che la loro compagna non l'abbiano conosciuta... in conservatorio, il ménage spesso non regge alle continue trasferte, alle lunghe assenze da casa, alle ore e ore passate a provare e studiare dentro una stanza magari imbottita ma dalla quale continui a sentire quel rompic******i che ripete la stessa serie di terzine da tre ore e mezzo.
E poi quando hai bisogno di una mano col bambino lui è a Santa Cecilia a suonare e torna alle due...

Perciò, se uno sta a 4/5 di un percorso, io al posto suo tenderei comunque a completarlo (a meno che non ci sia una causa di forza maggiore che ti suggerisca di lasciar perdere per un motivo preciso: se faccio il conservatorio e al terzo anno divento sordo...).
Tutto qui. Poi, certo che un diploma molto "settoriale" in teoria è più appetibile dal mercato.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da IVWP »

questo 4/5 non mi torna :?

se ha 15 anni ed intende passare all' aereonautico già l' anno prossimo la cosa mi pare fattibile, anche se con notevole impegno: inserendosi nella classe terza (3, non 5) potrebbe recuperare e portarsi alla pari anche perché in effetti arriva da un liceo, che li offre una base solida anche come metodo di studio

in parte condivido ciò che dice Valerio, ma su di una cosa mi trovo comunque concorde con AirGek: non si può pensare d’ inserirsi in un programma formativo strutturato in 5 anni e pretendere di imparare qualcosa frequentando solo l' ultimo !
nel mio indirizzo si accettano alunni da altre scuole e indirizzi fino in terza, ma dal quarto è sconsigliato…
angelino

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da angelino »

[quote="IVWP"]questo 4/5 non mi torna :?

se ha 15 anni ed intende passare all' aereonautico già l' anno prossimo la cosa mi pare fattibile, anche se con notevole impegno: inserendosi nella classe terza (3, non 5) potrebbe recuperare e portarsi alla pari anche perché in effetti arriva da un liceo, che li offre una base solida anche come metodo di studio

quote]

dato che sono nato in agosto nn vado in 3° ma in 2° quindi l'anno perso è solo il 1° e nonostante ciò ho dovuto fare 5 materie in + dello scientifico
angelino

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da angelino »

Valerio Ricciardi ha scritto:
angelino ha scritto:io dallo scientifico passo all'aeronautico di forlì dove al 5°anno c'è la possibilità di prendere il PPL a 6000€.
visto che vorrei diventare pilota di linea dopo il PPL si può iniziare il corso per l'ATPL frozen in qualsiasi aeroclub?
poi se prendi l'ATPL il PPL ti rimane?
oppure conviene predere prima il CPL e poi con le ore fare solo l'ATPL teorico?
poi ad esempio io vorrei fare type rating sui 737ng e quindi sarei costretto a cercare lavoro in compagnie che hanno in flotta gli ng oppure compagnie che hanno i classic ti fanno fare loro l'aggornamento su questi?
Ma non è che potresti completare la maturità scientifica e poi fare lo stesso il 5° anno all'aeronautico di Forlì?
Mettiamo il caso - mettiamo - che per qualsiasi ragione al mondo non diventi pilota di linea - magari perché ti innamori perdutamente di una ragazza che ti chiede in lacrime abbracciandoti le ginocchia di fare qualsiasi altra cosa, meno che quello perché morirebbe di paura ogni volta che ti sapesse volare col maltempo, non certo perché non ci riesci; ti pare il caso di buttare a 4/5 un diploma secondario più noto e riconosciuto in più contesti?
Insomma, non è che potresti completare a tuo vantaggio ambedue le maturità?
Non so se tecnicamente oggi sia possibile; in caso affermativo pensaci - la vita è strana.
ormai le date degli esami sono già confermate e comunque visto che la mia ragazza conosciuta a londra sta in spagna, pensa te che fortuna trovare lavoro in una compagnia che fa bologna-barcellona.
sono solo teorie ma lo spero :wink:
Avatar utente
Markus_der_Killer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4325
Iscritto il: 15 maggio 2009, 9:37

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Markus_der_Killer »

A dire il vero Angelino c'è un "trucchetto"..... Tu puoi finire il tuo scientifico e "Iscriverti" all'istituto aeronautico di Forlì scuola serale. Anche alla scuola serale hai la stessa agevolazione dei 6000€ ma esci con un liceo scientifico che è decisamente più formante. Se poi cambiassi idea e volessi fare un università la preparazione allo studio che ti da uno scientifico è superiore a quello di un ITIS e affronteresti più facilmente gli esami. (consiglio comunque di andare in una scuola a base scientifica non letteratura o cose simili)
2nd Class JAA Medical Examination status: Accomplished
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197

Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da AirGek »

angelino ha scritto:
visto che la mia ragazza conosciuta a londra sta in spagna
min**ia, ti sei scelto proprio la ragazza della porta accanto :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
angelino

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da angelino »

AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:
visto che la mia ragazza conosciuta a londra sta in spagna
min**ia, ti sei scelto proprio la ragazza della porta accanto :mrgreen: :mrgreen:
già, io mi cerco tutto facile :)
Avatar utente
Gam3-OveR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 agosto 2009, 19:52

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Gam3-OveR »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
Tutino ha scritto:e poi....? :wink:
scuola di volo...CPL o direttamente ATPL, e se hai fretta di volare subito GPL...hai solo 16 anni c' è tempo per decidere !

comunque la scuola superiore centra davvero poco: è il brevetto e le ore di volo che contano, e quelle non te le danno neppure negli istituti aereonautici...
Eh no aspetta, alcuni istituti aeronautici arrivano a pagarti il PPL (ai migliori ovviamente). Io durante l'ultimo annno dell'aeronautico ho conseguito l'attestato di allievo pilota con le 12 ore.
ok, aiuta durante il percorso per diventare pilota, ma da brevettato non ti aiuta ad entrare in una compagnia

oppure si ?
No quello certo no, però risparmiarti una spesa di 10K euri per 45 ore di volo non lo considererei un aiutino da nulla no? E comunque la preparazione che ti fornisce un istituto aeronautico ti aiuta molto, non è indispensabile, assolutamente, ma ti aiuta. Anzi direi che ciò che fai in navigazione aerea nel corso ATPL riguardante calcolo di rotte e cartografia è ridicolo rispetto a ciò che si fa in un istituto aeronautico, almeno in quello ad indirizzo classico dove ho studiato io.
QUOTO di brutto, in questo periodo sto frequentando il corso Alpha pagato dalla mia scuola! tradotto PPL gratis! :)

comunque domanda mia: con il PPL in mano a quanto ammonta la spesa per arrivare cn il sedere su un ipotetico A320 come primo ufficiale?
Un chilometro di strada non porta da nessuna parte, un chilometro di pista porta ovunque...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da AirGek »

Senza gavetta, sui 100K euri.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da Tony88 »

AirGek ha scritto:Senza gavetta, sui 100K euri.
mah...quà i italia forse li spendi 100K euro ma se andassi in america qualcosina in meno la spendi :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
matteopiombino
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 agosto 2009, 3:08

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da matteopiombino »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto:
Tutino ha scritto:e poi....? :wink:
scuola di volo...CPL o direttamente ATPL, e se hai fretta di volare subito GPL...hai solo 16 anni c' è tempo per decidere !

comunque la scuola superiore centra davvero poco: è il brevetto e le ore di volo che contano, e quelle non te le danno neppure negli istituti aereonautici...
Eh no aspetta, alcuni istituti aeronautici arrivano a pagarti il PPL (ai migliori ovviamente). Io durante l'ultimo annno dell'aeronautico ho conseguito l'attestato di allievo pilota con le 12 ore.
ok, aiuta durante il percorso per diventare pilota, ma da brevettato non ti aiuta ad entrare in una compagnia

oppure si ?
io faccio il nautico ma ti aiuta o no??

No quello certo no, però risparmiarti una spesa di 10K euri per 45 ore di volo non lo considererei un aiutino da nulla no? E comunque la preparazione che ti fornisce un istituto aeronautico ti aiuta molto, non è indispensabile, assolutamente, ma ti aiuta. Anzi direi che ciò che fai in navigazione aerea nel corso ATPL riguardante calcolo di rotte e cartografia è ridicolo rispetto a ciò che si fa in un istituto aeronautico, almeno in quello ad indirizzo classico dove ho studiato io.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Riassunto... come diventare piloti!

Messaggio da IVWP »

matteopiombino ha scritto:
io faccio il nautico ma ti aiuta o no??

non quanto l' aeronautico e meno dello scientifico, però è sempre un istituto superiore :wink:

vuoi passare dal blu dei mari all' azzurro dei cieli ? :D
Rispondi