Tony88 ha scritto:Ashaman ha scritto:Seguire le carte è... come dire... più professionale?
e che ne dici, se gli mettiamo dentro pure Ivao? più professionale di così c'è soltanto una home cockpit

Al tempo. Ci sono sicuramente controllori su IVAO o anche VATSIM che vivono il loro hobby professionalmente... così come purtroppo ci sono quelli che hanno il poggiatesta della macchina con incavo squadrato.
Mi è capitato uno di questi ultimi a Tahiti, qualche tempo fa. Scena: Parto dall'aeroporto di NTAA con un Lockheed Constellation Starliner L-1649A. Nota bene, non c'era traffico nel raggio di più di 2000 miglia. Trovo il controllo attivo in approach. Vabbè. Mi collego e scambio le solite frasi di buongiorno e mentre preparo l'aereo il tipo mi contatta e mi dice che il mio piano di volo non è valido e me ne da un altro.
Per capire meglio quanto sto per narrare, nei miei remark avevo scritto che il volo era VOR-2-VOR e dead reckoning anni 50. Ora, se c'è traffico è solo normale che devi inchinarti alle necessità altrui... ma non c'era nessuno. Nessuno. L'aereo più vicino era alle Hawaii e per tutto il nostro volo non c'è stato traffico di nessun tipo da quelle parti...
Il tizio non sente ragioni e non solo mi assegna un piano di volo con aerovia, ma anche una SID.
Mandarlo dove meritava non potevo, che magari mi sbatteva fuori. Staccarmi e decollare off-line per poi ricollegarmi sarebbe stato puerile... do dovuto per forza sottostare alle idee della testa quadra.
Comunque come mi ha dato l'hand-off alla unicom ho mandato al diavolo le sue istruzioni e mi sono messo a fare il mio volo nel modo da me scelto, ma è stato un decollo della minghia.
...e comunque, giusto per una piccola vendetta,
mi sono sbagliato e mi sono diretto verso la pista opposta a quella che mi aveva assegnato lui rompendogli le uova nel paniere e chiedendogli anche vettorazione.
Andata come è andata, rimane che sotto IVAO puoi tanto incontrare la persona a posto (
gran parte dei controllori nostrani lo sono) quanto la testa quadra. È quando incontri uno di questi ultimi che tutto il divertimento va a farsi benedire.
Ripeto, i voli che faccio online li faccio per stare in compagnia, e da li a mezz'ora infatti sono stato raggiunto da altri con i quali abbiamo volato assieme. I voli in vecchio stile online li facciamo solo quando non c'è traffico e ci preoccupiamo di non essere d'intralcio al traffico, anche a costo di dover rinunciare al nostro divertimento. Le teste quadre non siamo noi.
