compagnie aeree e aeroporti italiani

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Ciao a tutti! :)

Volevo aprire una nuova discussione chiedendo a tutti voi quali sono gli aerei "particolari" visti da voi negli aeroporti del nostro paese:

Inizio dalle mie gite a Linate negli anni 1985 - 1990:

Ricordo, a parte i DC9 Alitalia, Ati, Aermediterranea e Alisarda, i 727 Air France, Alitalia, Iberia, Tap e Lufthansa e relativi 737 200.

Le chicche erano però queste:

TAP L.1011 Tristair, TAT F28 e F227, Caravelle Air Provence e Air Charter, Sabena F28, KLM DC10 30, British Airways L.1011 Tristair e Trident III, Eac Bac. 1.11, British Caledonian Bac.1.11, Aer Lingus Bac.1.11, Brymon Dash 7, Air Uk Bae 146, Tyrolean Dash 7, Tarom Rombac 1.11, Aeroflot Tu 154, Malev 737 200, Turkish e Jat B727 200, Air Malta 737 200, Csa A310, Lybian Arab B727 200, più tardi negli anni 1992-1994 Concorde "Pepsi", Tap A340, Mea B720, Noman DC9 15, Air Sicilia B737 200 e Atr 42, una volta anche l'F28.

Nella mia prima gita a Malpensa, più o meno negli stessi anni ricordo invece i DC9 51 Eurofly in Livrea Blu - Verde, i B737 200 Ital Jet e Fortune Aviation e i B737 300 Tea Italia oltre ai 767 300 Air Europe nella prima livrea.

Aspetto i vostri racconti.

Buona giornata a tutti.
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da rex91 »

Io a Malpensa T2 ricordo l' a320 in livrea eurofly con il biscione sul timone :P
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da Maxlanz »

rex91 ha scritto:Io a Malpensa T2 ricordo l' a320 in livrea eurofly con il biscione sul timone :P
Forse intendi il 319 che fu ceduto a Fininvest.
Era il periodo della transizione prima della riverniciatura.

Tra l'altro ad inizio anno è stato rivenduto ad una compagnia executive portoghese.

Ciao
Massimo
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da mermaid »

Maxlanz ha scritto:
rex91 ha scritto:Io a Malpensa T2 ricordo l' a320 in livrea eurofly con il biscione sul timone :P
Forse intendi il 319 che fu ceduto a Fininvest.
Era il periodo della transizione prima della riverniciatura.

Tra l'altro ad inizio anno è stato rivenduto ad una compagnia executive portoghese.

Ciao
Massimo
quando era usato da eurofly per il jfk all business, l'interno era di alviero martini, se non ricordo male.. a me non piaceva per niente

(http://www.tramit.it/img/prodotti/Pange ... -35x51.jpg)
Ti!
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da rex91 »

Intendete l'a319 eurofly dedicato al MiMa club?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da Maxlanz »

rex91 ha scritto:Intendete l'a319 eurofly dedicato al MiMa club?
Sì, era quello all business che poi fu ceduto a Fininvest.
Tu avevi scritto di aver visto un A320 ma era un A319.

Ciao
Massimo
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da rex91 »

L'ho confuso con un a320 perchè dal finestrone della sala arrivi del T2 potevo vederne solo la coda, grazie del chiarimento :wink:
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

L'A319 della Alba Servizi l'avevo visto a Linate, dove attualmente si vede ancora nel piazzale executive uno Yak-40, un'altro aereo particolare che ho visto, sempre a Linate inizio anni '90 erano un A300 Egyptair.

Altri, ma più recenti, il 757 E IL 767 British entrambi Landor livery (sul 757 c'ero anch'io).
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: compagnie aeree e aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Poi c'erano i vari A300 B4 Alitalia, Iberia, Air France e Lufthansa con ancora la banda blu sulla fusoliera.
Rispondi