Alenia!

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Alenia!

Messaggio da I-ANDY »

Ciao!
Secondo voi...l'Alenia sarebbe in grado di progettare e costruire degli aeromobili a corto, medio e lungo raggio, in grado di competere con Boeing e Airbus???
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

partecipa molto attivamente alla costruzione delle parti di questi aerei --- per lo meno per quanto ne so io
in effetti un aereo non viene "costruito" tutto da airbus o boeing... loro li assemblano.
Davide
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe però mi pare di aver letto su volare di questo mese, che proprio l'alenia, insieme ad una azienda russa, hanno intenzione di costruire un liner a corto-medio raggio, per competere con l'Airbus e boeing...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

non ho ancora letto l'articolo... vediamo
comunque non credo ci siano problemi a "inventare" un aereo ... basta avere i soldi per pagare i progettisti e tutto il resto che viene dopo... se qualcuno ha un po' di soldi e non sa che farsene mi contatti pure :-)
Davide
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Alenia!

Messaggio da I-ANDY »

All'Alenia so che assemblano gli ATR...però è strano che non riescano a tirar fuori un progetto tutto italiano!!!!
Si limitano a mandare dei pezzi ad altre aziende....

mah....!
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Alenia!

Messaggio da Nicolino »

Ma guardate che in Italia costruiamo aerei......eeh e neanche tanto male....
L'accordo è con Sukhoi e scusate se è poco...
Nicolino
Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

Messaggio da roma aviation »

l'alenia ha costruito la parte centrale dell'A380 se non vado errato!
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Non da scordare che alenia produce praticamente la metà dell'ATR, poi costruisce pezzi per l'A380, A350 e 787
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Alenia!

Messaggio da Nicolino »

Purtroppo è così..... :( Ha ragione Francesco!
Però per carrello ed impianti idraulici c'è qualche realtà in Italia...poi non mi risulta che Airbus monti Snecma su tutti gli Airbus...quindi ci può stare che si acquistino componentistiche. Il Know-how c'è, eccome se c'è....
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Penso sia come dice francesco.

A meno che l'accento della discussione sia sull'orgoglio, allora sarei orgoglioso di volare su un trabiccolo tutto italiano.

Basta che i portelli si chiudano al primo colpo e che d'inverno non bisognerà accendere i motori attaccandosi coi cavi all'aereo accanto...............(frecciatina a FIAT, ovviamente).

Penso che la possibilità esiste assolutamente, non ho dubbi, ma la fattibilità di fronte ai pro e contro scoraggia gli eventuali intenzionati.

Prometto che se vinco l'Enalotto fondo la Sloppolo Industria Aerea.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

D'altronde oggigiorno per avviare una attività così rischiosa e incerta o sei partner di qualcuno con le palle, o le palle le hai tu.

Alenia fa benissimo il suo lavoro, non si arrischia ad andare oltre, e fa benissimo.

Sono cose che se sbagli, sei finito........
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

re: Alenia!

Messaggio da I-ANDY »

A me viene il nervoso quando sento dire in televisione che l'Alenia ha partecipato alla costruzione dell'A380....!
Non c'è da andarne fieri...anche perchè il contratto rappresenta SOLO il 4% circa della produzione della cellula dell'aereo!!!
Mi fà solo ridere..... :lol:
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: re: Alenia!

Messaggio da Nicolino »

I-ANDY";p="54993 ha scritto:A me viene il nervoso quando sento dire in televisione che l'Alenia ha partecipato alla costruzione dell'A380....!
Non c'è da andarne fieri...anche perchè il contratto rappresenta SOLO il 4% circa della produzione della cellula dell'aereo!!!
Mi fà solo ridere..... :lol:
No, perchè dici così...tieni conto che anche il typhoon è costruito da un consorzio europeo a cui partecipano tutte le industrie aeronautiche europee e non, purtroppo ogni nazione vuole (ma è giusto così..) avere la sua quota di partecipazione a progetti così importanti e costosi. Tieni conto che il mondo aeronautico ha dei costi pazzeschi e non si può lavorare diversamente, se non affidandosi a partnership importanti. Io credo che se tu fossi stato francese ti saresti innervosito perchè addirittura il 4% della costruzione dell'A380 è demandata all'Italia...togliendolo alle ditte francesi...
Io credo che sia importantissimo quel 4%, così come importantissima è la partecipazione al progetto del dreamliner. Anche per loro (parlo di Boeing ed Airbus) è importantissimo avere dei partner affidabili, in gamba e che sono i grado di mantenere gli accordi. Oggi è impensabile farsi tutto in casa come tanti anni fa. I progetti sono troppo grossi e costosi per poterli sviluppare da soli. Un pò come avviene per le compagnie aeree con le varie alleanze. Secondo me è bene parteciparvi, piuttosto che non parteciparvi proprio. Comunque non pensare che il 4% di un velivolo sia poco...certo non è il 90% però...
Nicolino
Gozer

Messaggio da Gozer »

Concordo, non è il 4% di un parapendìo... 8)
Aussie_Pilot

re: Alenia!

Messaggio da Aussie_Pilot »

Mah non credo ad Alenia solo un carrozzone Statale pieno zeppo di raccomdnati
ed io ero il primo nei miei due mesi di esperieza

Welcome to ItalY!!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

roma aviation";p="54902 ha scritto:l'alenia ha costruito la parte centrale dell'A380 se non vado errato!
..ed ha progettato e realizzato la maggior parte degli elementi che compongono la fusoliera del Boeing 787.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

E per aggiungiere l'Itaila ( non so se Alenia o meno ) sta contribuendo moltissimo alla realizzazione del nuovo RRJ o Russian Regional Jet che dovrebbe spiccare il volo alla fine di quest'anno. Questo jet per i voli regionali a circa 90 posti credo, dovrebbe competere con i suoi concorrenti ERJ-170 e CRJ-700 ed è costruito da Russia, Italia e altri paesi che non mi ricordo :wink:.
Comunque l'Alenia è una delle principali costruttrici di Elicotteri possedendo la compagnia Augusta che ha anche comprato l'americana Bell, dando vita alla nuova Augusta/Bell che occupa un bel pezzo nel mercato degli elicotteri, il loro ultimo nato è il mitico AB-139 elicottero privato di lusso :D
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Alenia!

Messaggio da Nicolino »

Bravo Luca!!!
Comunque è Agusta...non Augusta (una mia vicina di casa si chiama così...solo che da piccolo non mi veniva e la chiamavo Ostrica :lol: ).
Nicolino
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Messaggio da Ghost »

Luke3";p="64895 ha scritto:Comunque l'Alenia è una delle principali costruttrici di Elicotteri possedendo la compagnia Augusta che ha anche comprato l'americana Bell,
Più che comperate direi che Alenia e AgustaWestland sono società che fanno parte del gruppo Finmeccanica.

http://www.finmeccanica.it/Finmeccanica ... uttura.htm
Avatar utente
bartex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20

Messaggio da bartex »

Luke3 ha scritto:E per aggiungiere l'Itaila ( non so se Alenia o meno ) sta contribuendo moltissimo alla realizzazione del nuovo RRJ o Russian Regional Jet che dovrebbe spiccare il volo alla fine di quest'anno. Questo jet per i voli regionali a circa 90 posti credo, dovrebbe competere con i suoi concorrenti ERJ-170 e CRJ-700 ed è costruito da Russia, Italia e altri paesi che non mi ricordo :wink:.
Comunque l'Alenia è una delle principali costruttrici di Elicotteri possedendo la compagnia Augusta che ha anche comprato l'americana Bell, dando vita alla nuova Augusta/Bell che occupa un bel pezzo nel mercato degli elicotteri, il loro ultimo nato è il mitico AB-139 elicottero privato di lusso :D


Agusta non è uno dei principali, ma il principale!!! E dal prossimo anno il Marine One sarà l'EH101!
Marine One= elicottero del presidente americano
Il contratto con la casa bianca prevede la fornitura di 23 EH101
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Re: Alenia!

Messaggio da Niger »

La cosa cui posso criticare Alenia Aerospazio non è una questione di quote, di parti eccetera. Alenia fabbricherà pure il 4%, ma fosse anche il 10%, il 20% dell'A380 ma...chi è che lo sa? Se chiedi a un americano di chi è l'Airbus ti dirà che è franco-anglo-tedesca, e si ricorderanno magari che è anche spagnola (con la CASA, che in certi aerei fa meno che AA, ma intanto è dall'altra parte della scrivania). AA ha tenuto i piedi in due scarpe anonime per anni, prima sotto la McDonnelDouglas (lattonerie per MD80 e MD11), poi con la Boeing e ora con l'Airbus. E si becca pure le minacce trasverse (Airbus aveva fatto pressioni sul fatto che per fornire delle commesse sull'A350 AA avrebbe dovuto rinunciare a percentuali dell'787 nonchè Alitalia - collegata via Finmeccanica-->stato italiano- avrebbe dovuto acquistare il nuovo aereo del consorzio anzichè il dreamliner per cui AZ aveva mostrato interesse!!)
Morale: ben vengano il lavoro e le commesse Alenia...ma per parlare di crescita non si potrà sempre e solo puntare sul lavoro altrui...di fatto in termini di immagine internazionale c'è molto da fare., specie in ambito civile. Un esempio: il consorzio ATR è paritario AA/Aerospatiale, la cellula è in pratica tutta assemblata a Capodichino, il montaggio finale e collaudo è a Tolosa. Noi lo sappiamo, ma vi assicuro che se chiedete in ambito extraitaliano 2 persone su 3 vi diranno che ATR è un produttore francese!!!
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Alenia!

Messaggio da ddaquila »

Anzi tutto la partecipazione dell'Alenia al 380 è del 4% SOLO per la versione Freighter, altrimenti rimane al 3%! Se contiamo poi che noi italiani siamo leader nella creazione conversione e progettazione di strutture cargo, il 4% è meno che un osso lasciato al cane! Tra i vari giudizi di "italie che hanno perso il treno con l'Airbus", ricordo - come credo di aver già fatto sulle pagine di questo forum - come i Francesi non hanno voluto l'Italia nell'Airbus perché "troppo bravi nella costruzione di aerei militari ma non in quella di aerei civili"! Detto questo aggiungo che, come aerodinamica (che Airbus si sogna), longevità e robustezza delle strutture, la Boeing è nettamente superiore all'Airbus proprio perché di matrice militare! Aggiungo come l'Italia con il 380 elemosina un misero 3% mentre con la progettazione e realizzazione del 787 ha un bel 27/30%. Non so se mi spiego...

Per ciò che concerne la progettazione e realizzazione unicamente italiana di un jet-liner a corridoio singolo dobbiamo essere onesti e ammettereche sull'ala fissa non abbiamo lo stesso know-how che abbiamo invece sull'ala rotante! Nell'ATR ad esempio le industrie italiane si occupano della fusoliera e in parte dei motori, mentre l'ala (che negli aeromobili da trasporto civile è la parte e il segreto più importante) è delegata ai francesi che in materia ne sanno molto più di noi!
Giudico ottima la joint-venture (spero si scriva così) con la Sukhoi, poiché si unisce l'eccelenza costruttiva italiana nei compositi e nelle microfusioni (ah... per chi non lo sapesse, tutte queste che vediamo sui vari 380, 350 e ultime versioni del 340 sono state studiate e... "inventate" in Italia) con l'eccellenza aerodinamica Russa, più una larga scala di valori aggiunti sparsi in vari campi come quello avionico!

Ricordo come il potenziale inventivo e tecnologico è sbarcato anche oltreoceano in blasonatissimi progetti made in USA! la gente non si immagina neanche quanto di italiano ci sia su aerei quali F-4 Phantom ed F-15 Eagle!!!

Salutoni, Diego! ;)
Immagine
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

Re: Alenia!

Messaggio da darryl »

Ciao, alcuni chiarimenti veloci:

Alenia è divisa in almeno 4 aziende, che pur appartenendo allo stesso gruppo sono aziende a fatturato singolo.
1. Alenia Aeronautica.
2. Alenia North America
3. Alenia Difesa
4. L'ex Alenia Spazio ora Alcatel Alenia Space.

Ciascuna di loro si occupa di programmi diversi.
Io ho lavorato per almeno 3 di esse e devo ammettere che AAS è quella dove ho trovato gente + preparata ed appassionata all'ambiente spaziale.

L'alenia aeronautica è un'azienda che sopravvive da molti anni, che non è assolutamente indipentente ma dipende e trema per le scelte del governo e dell'aeronautica. Chi parla di Alenia come un "carrozzone statale pieno di raccomandati" forse avrà anche ragione (specialmente se parla di Pomigliano d'arco) ma non si rende conto che per fortuna non sono i raccomandati quelli che lavorano duro per far volare dei capolavori come L'eurofighter.
I parassiti esistono ovunque, ma non sono loro il pericolo. Ciò che nuoce a un'azienda aeronautica italiana è la totale mancanza di conoscenza dell'argomento aeronautico specialmente a livelli manageriali: lo testimonia il fatto che ancora oggi continua ad operare ignorando la Jar part 145 e molte altre normative cogenti.
Potrei andare avanti ore a parlare di quest'azienda, ma preferisco non sputare nel piatto dove mangio e cerco di apportare un seppur minimo contributo al mondo dell'aeronautica italliana.
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Alenia!

Messaggio da ddaquila »

Eretiko ha scritto:
Diego,
la prossima volta che mi capita per le mani la corrosione di cui soffrono tutti i Boeing, sulla radice delle ali, e sotto il keel beam, (la parte di fusoliera che sta in mezzo ai due carrelli principali)
ti chiamo!!
:mrgreen:

Ciao
Ok :)
Porta anche una ciotolina per raccogliere le lacrime di tutti i tecnici che si mettono a piangere quando c'è da fare la manutenzione pesante sugli Airbus!
Immagine
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Alenia!

Messaggio da ddaquila »

Eretiko ha scritto:Le ali Airbus sono sempre state progettate e costruite in Inghilterra dalla BAC prima e dalla British Aerospace adesso!!


:wink: Ciao
Vero.
Immagine
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Alenia!

Messaggio da ddaquila »

Eretiko ha scritto:
Bada, io non difendevo Airbus!!
[smilie=to funny.gif]
è che la ciotolina non basta ci vuole il secchio!!!

Ciao
Ah ah ah ah ah ah!!!
Comunque per l'amor di dio, anche la mia... non è una crociata pro-boeing!
In ogni cosa ci sono pregi e difetti! :D
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Alenia!

Messaggio da Luke3 »

Domandina e poi chiudiamo l'Off Topic: ma la boeing non progettava le migliori ali del mondo aeronautico??
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Alenia!

Messaggio da ddaquila »

Le progetta tutt'ora! L'ala più bella che oggi giorno vola è quella del 777, che non ha stallo d'alta velocità ed è addirittura propulsiva! Ad una certa quota e ad una certa velocità, i motori lavorano solo per spingerlo l'aereo perchè a farlo salire ci pensa l'ala!!!
I Boeing, sono dotati di un'aerodinamica sopraffina che contribuisce alla loro maggiore esuberanza rispetto agli Airbus, con un ala che permette loro di avere una velocità di crocera maggiore e di salire più in alto e più velocemente!
Ciao, Diego!
Immagine
Ghost
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 settembre 2005, 16:08

Re: Alenia!

Messaggio da Ghost »

ddaquila ha scritto:Le progetta tutt'ora! L'ala più bella che oggi giorno vola è quella del 777, che non ha stallo d'alta velocità ed è addirittura propulsiva! Ad una certa quota e ad una certa velocità, i motori lavorano solo per spingerlo l'aereo perchè a farlo salire ci pensa l'ala!!!
Il 777 ha un profilo supersonico? Non ho capito bene in che senso l'ala diventa propulsiva... non riesco ad immaginare come l'ala possa vincere una forza disposta lungo la traiettoria del velivolo... c'è qualche documento che parla di questo argomento giusto per capire?
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Re: Alenia!

Messaggio da ddaquila »

Guarda la cosa migliore sarebbe guardare i grafici che al momento non ho in casa! vedo di riuscire a "pescarli", anche perché l'argomento è in effetti molto ineressante!
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Alenia!

Messaggio da Slowly »

ddaquila ha scritto:Ad una certa quota e ad una certa velocità, i motori lavorano solo per spingerlo l'aereo perchè a farlo salire ci pensa l'ala!!!
Scusa non per criticare, ma non vedo come un'ala, da sola, possa far salire un aereo..........la gravita e la resistenza con che spinta le vinci?

NOn è una critica eh, vorrei anch'io capire meglio. Un conto è un'ottima ala, un conto è un'ala che porta su un aereo........(finchè c'è inerzia magari si, ma quale ala non lo fa?)

Mizza mi hai incasinato!!! :D :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Re: Alenia!

Messaggio da heron »

Mettiamo le cose in ordine: l'ala può far tutto ma non spingere. E' il motore che spinge, l'ala approfitta del moto relativo nell'aria per creare la portanza che sostiene (anzi "aspira") il tutto e, ahimè, la resistenza alla quale appunto il motore deve far fronte.
Il lavoro del progettista consiste proprio nel massimizzare l'efficienza del profilo, sulla base però dell'impiego previsto per quello specifico aereoplano.
Infatti, come in molte cose della vita, anche per l'ala non ne esiste una adatta ad ogni stagione. Se è fantastica per volare veloce ad alta quota sarà un vero disastro nel volo a bassa quota e basse velocità (tipo decollo e atterraggio e infatti hanno inventato gli ipersostentatori). Se viceversa è perfetta per atterrare a passo d'uomo (si fa per dire) sarà un macello se si vuole andare più veloci o volare più in alto.
Quindi, si tratta sempre di un compromesso che tiene conto dell'impiego prevalente previsto in sede di progetto e, ovviamente di alcune necessità irrinunciabili, tipo permettere atterraggi e decolli con velocità e spazi umani.
ciao
arlem64
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 gennaio 2006, 10:17
Località: PORTICI (NA)

Re: Alenia!

Messaggio da arlem64 »

Non dimenticate che nel campo aeromotoristico esite anche ALFA ROMEO AVIO, diventata FIAT AVIO, diventata poi AVIO S.p.A. e che forse nell'anno corrente rientrerà in FINMECCANICA, sa fare bene il suo mestiere di progettazione, costruzione e revisione.
Rispondi