Situazione di Skyeurope

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da imperterrito »

blusky ha scritto:
lucAirbus ha scritto:Dopo questo credo proprio che 67 milioni di persone boicotteranno Ryanair. Esistono accuse concrete, che non sfocino su sentimentalismi o avversione contro questa compagnia? Magari non so, qualche dato sconcertante.. qualche incidente fatale dovuto ai risparmi sulla sicurezza..
Leggi quello che ti ho linkato... Ascolta qualche esperto... Ryan non é una compagnia insicura, ma piú di una ca***ta legata alla sua agressivitá l´ha fatta... Diciamo che il fatto che siano atterrati sulla pista sbagliata fa riflettere... Fortunatamente non é successo nulla...
Ovviamente se capita a Ryanair se ne fa un caso nazionale, tutti a dargli contro ecc...se capita ad altre compagnie è tutto regolare...obbiettività innanzitutto no? :wink:

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da lucAirbus »

Ovvio, quello che manca a molti componenti di questo forum è l'analisi critica imparziale. Io per esempio simpatizzo per ryanair perchè è la compagnia aerea che meglio risponde alle mie esigenze, ma per esempio il fatto che si è messa ad alzare i prezzi per il bagaglio al check-in me le fa girare mica poco e trovo sia anche una mossa abbastanza masochista..
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 280
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da Simone »

E' chiaro che si va sempre a finire di parlare di Ryanair, anche se il forum è titolato "Situazione Skyeurope", per Ryan ci sarebbero altri forum (E' così.. un po' come si parla sembre di Berlusconi, anche Ryan fa sempre parlare di sè e non sempre nel bene - un po' come B.). Tuttavia, oggettivamente, le scritte sulle carlinghe di Ryan, saranno pure datate ma sono certo di pessimo gusto (direi forse anche maleducate), anche se riferite a conocorrenti non low cost.
Uno può parteggiare - e a ragione - per l'una o per l'altra compagnia (soprattutto rispetto alle proprie esigenze) ma, mi sembra evidente che ciascuno di noi che abbia volato con Sky, con Ryan, con Easy, con Az ecc. abbia sicuramente notato delle differenze tali fra le varie compagnie citate, che può dire che non sono tutte uguali. Per es. anche se uno non sa tutta la storia delle turnazioni degli equipaggi di Ryan, tuttavia se fai un volo con loro ti rendi conto di quanto il volo sia più "stressato" di altri. E tu stesso ti senti più stressato. Anche questa è qualità del volo - se mi consentite.
Sicuramente poi Michael O'Leary è spregiudicato e, a molti, anche dei suoi dipendenti è antipatico ed ha inculcato nella sua compagnia questo stile (aggressivo in ogni contesto) che, a ragion veduta, non è molto amato nell'aviazione civile e soprattutto da chi amava il fascino del volo e tutto quanto ne conseguiva, prima dell'epoca della "deregulation".
E questo mi sembra un dato oggettivo e non di poco conto.

A me bastano questi dati, poi possiamo aggiungere che oggi la compagnia irlandese sta raschiando il fondo, facendoti pagare ogni cosa. Sicuramente non si fa molto amare dai suoi clienti e da chi non lo è ed anche per questo che oggi qualcuno comincia a cambiare opinione sul suo conto.
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da lucAirbus »

E allora come te la spieghi la quantità di passeggeri trasportati? Il fatto è che con la deregulation è stato introdotto un fattore molto importante che è il prezzo. Ryanair rende il trasporto (perchè l'aviazione è questo, si può girare in torno quanto si vuole ma è questo) accessibile alle masse. La qualità del volo è quindi in relazione a questo parametro.

P.S.
Poi come opinione personalissima mi piace il modo di volare di ryanair, aggiunge pepe al viaggio e ne diventa parte integrante non di poco conto. E se la mettiamo sull'aviazione e sui sentimentalismi io sinceramente lo spirito del volo lo sento più sui ryan che sulle altre compagnie.. Su BA, KLM e simili quasi non ci si accorge di decolli e atterraggi..
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da blusky »

lucAirbus ha scritto:E allora come te la spieghi la quantità di passeggeri trasportati? Il fatto è che con la deregulation è stato introdotto un fattore molto importante che è il prezzo. Ryanair rende il trasporto (perchè l'aviazione è questo, si può girare in torno quanto si vuole ma è questo) accessibile alle masse. La qualità del volo è quindi in relazione a questo parametro.

P.S.
Poi come opinione personalissima mi piace il modo di volare di ryanair, aggiunge pepe al viaggio e ne diventa parte integrante non di poco conto. E se la mettiamo sull'aviazione e sui sentimentalismi io sinceramente lo spirito del volo lo sento più sui ryan che sulle altre compagnie.. Su BA, KLM e simili quasi non ci si accorge di decolli e atterraggi..
forse confondi la quantitá con la qualitá... fare 67 milioni di passeggeri non vuol dire necessariamente che il tuo volo é di qualitá... ryan riempie gli aerei semplicemente perché fa pagare poco i suoi biglietti. a paritá di prezzo ci si penserebbe due volte a prendere ryan. sul fatto di non accorgersi del decollo e dell´atterraggio a me pare un gran bel segno che i piloti sono bravi, perché credo sia come quando i macchina uno frena e riparte dando scossoni pazzeschi (indica che il guidatore non é poi cosí eccezzionale secondo me). Ho volato con Ryan due volte e personalmente non mi é piaciuto, ma questo non vuol dire che non ci voleró piú...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
lucAirbus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 agosto 2009, 17:21

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da lucAirbus »

Si discuteva sul fatto che Ryanair fosse il cancro dell'aviazione moderna. Come hai anche affermato tu, Ryan riempie gli aerei grazie al prezzo quindi è inutile cercare di ignorare il beneficio di questo fattore al mercato. A dispetto della "qualità" come la vedono i passeggeri critici verso questa nuova formula.
E comunque mi rimane un dubbio: se l'aviazione migliore è non "sentire" il volo, allora l'aviazione cos'è? Gli interni raffinati e la colazioncina che servono in volo?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da AirGek »

lucAirbus ha scritto: se l'aviazione migliore è non "sentire" il volo, allora l'aviazione cos'è? Gli interni raffinati e la colazioncina che servono in volo?
La questione delle manovre è più un fatto riguardante il pilota che il passeggero. I passeggeri che non capiscono una cicca di aerei (la maggior parte) determinano la bravura del pilota dalla dolcezza dell'atterraggio. Un atterraggio duro lo sa fare anche mia nonna mentre atterrare con dolcezza, specialmente in condizioni meteo avverse richiede manico. Quindi sta al pilota, se questo a un minimo di orgoglio e di amore per la macchina che conduce, non tentare ad ogni atterraggio di sfasciarne le sospensioni.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20385
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da JT8D »

Dichiarato ufficialmente dal tribunale il fallimento di SkyEurope:

http://www.md80.it/2009/09/09/sky-europ ... allimento/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

San_P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 aprile 2008, 17:39

Re: Situazione di Skyeurope

Messaggio da San_P »

Amen,

almeno non hanno fatto la fine incresciosa di Volare.

Dispiace per i lavoratori lasciati a casa in un periodo come questo
"Anche sogliono essere odiatissimi i buoni e i generosi perché ordinariamente sono sinceri, e chiamano le cose coi loro nomi. Colpa non perdonata dal genere umano, il quale non odia mai tanto chi fa male, né il male stesso, quanto chi lo nomina.
In modo che più volte, mentre chi fa male ottiene ricchezze, onori e potenza, chi lo nomina è strascinato in sui patiboli, essendo gli uomini prontissimi a sofferire o dagli altri o dal cielo qualunque cosa, purché in parole ne sieno salvi."

Giacomo Leopardi
Rispondi