Dovrei andare in Australia ma...
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 18:40
Dovrei andare in Australia ma...
Ciao a tutti,
per fine anno dovrei andare in Australia e se sono qui è perché sono terrorizzato dal viaggio lungo, circa 24 ore di aereo. Pensavo di andare con Quantas da Roma, scalo a Singapore credo e poi via verso Melbourne.
Non saprei che compagnia privilegiare, i voli Last Minute offrono di tutto, KLM, Alitalia, Lufthansa etc...
Il fatto è che non ho ancora ben capito che aereo fa questi voli, se è sicuro e poi, domanda banale, lo so, c'è sempre la storia dei motori, 4, 2 ma funzionano separatamente? ho già letto che si può volare anche con un solo motore quindi immagino siano scollegati, giusto? E' probabile che mi venga un infarto prima...
Grazie e ciao a tutti
Rob
per fine anno dovrei andare in Australia e se sono qui è perché sono terrorizzato dal viaggio lungo, circa 24 ore di aereo. Pensavo di andare con Quantas da Roma, scalo a Singapore credo e poi via verso Melbourne.
Non saprei che compagnia privilegiare, i voli Last Minute offrono di tutto, KLM, Alitalia, Lufthansa etc...
Il fatto è che non ho ancora ben capito che aereo fa questi voli, se è sicuro e poi, domanda banale, lo so, c'è sempre la storia dei motori, 4, 2 ma funzionano separatamente? ho già letto che si può volare anche con un solo motore quindi immagino siano scollegati, giusto? E' probabile che mi venga un infarto prima...
Grazie e ciao a tutti
Rob
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Allora...
Sicuramente ogni aereo può volare tranquillamente con un solo motore. Può salire o scendere come vuole... Non c'è da preoccuparsi
Per la lunghezza del viaggio, non avendo mai sperimentato i sistemi di intrattenimento di bordo, consiglio sempre un bel libro appassionante, qualche rivista, tanto per distrarsi
Poi magari guardi un po' quanto sono belle le nuvole fuori dal finestrino e ti rilassi guardando un bel tramonto... 
Come tipo di aeromobile impiegato per il viaggio dipende, prima di tutto, da quali modelli possiede la compagnia prescelta... Comunque sul lungo raggio sono impiegati
Boeing 777 e 747... ( se ce ne sono altri aggiungeteli... non voglio dire cose sbagliate
)
Airbus 340 (come sopra...)
Spero di averti aiutato nel mio piccolo...
Ciao
Federico
Sicuramente ogni aereo può volare tranquillamente con un solo motore. Può salire o scendere come vuole... Non c'è da preoccuparsi

Per la lunghezza del viaggio, non avendo mai sperimentato i sistemi di intrattenimento di bordo, consiglio sempre un bel libro appassionante, qualche rivista, tanto per distrarsi


Come tipo di aeromobile impiegato per il viaggio dipende, prima di tutto, da quali modelli possiede la compagnia prescelta... Comunque sul lungo raggio sono impiegati
Boeing 777 e 747... ( se ce ne sono altri aggiungeteli... non voglio dire cose sbagliate

Airbus 340 (come sopra...)
Spero di averti aiutato nel mio piccolo...
Ciao
Federico
re: Australia
Crea il tuo volo sul sito ufficilale della compagnia aerea in questione, questo per sapere su che aereo volerai, sicuramente uno di quelli che ti ha appena elencato Galaxy.
In ogni caso posso assicurarti che per effettuare un volo di 24 ore, l'aereo sarà senza dubbio di notevoli dimensioni.
I motori sono indipendenti l'uno dall'altro, se ti può far stare più tranquillo, pensa che i bireattori che eseguono le trasvolate oceaniche sono certificati ETOPS, ovvero nel caso di spegnimento di un motore, il motore restante sarà in grado di garantire un'autonomia di altri 180 minuti. Buon volo.
Benvenuto.


I motori sono indipendenti l'uno dall'altro, se ti può far stare più tranquillo, pensa che i bireattori che eseguono le trasvolate oceaniche sono certificati ETOPS, ovvero nel caso di spegnimento di un motore, il motore restante sarà in grado di garantire un'autonomia di altri 180 minuti. Buon volo.

Benvenuto.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 18:40
re: Australia
Grazie a tutti,
mi associo anch'io ai complimenti vari che ho letto su questo forum:
è utile e dà risposte e comprendendo il reale timore di chi spesso scrive (come me)
diventa anche un sincero supporto psicologico.
Un' ultima precisazione, è vera la questione dei cellulari? Penso sempre sia come al cinema, qualcuno che lo lascia acceso c'è sempre.
Qantas ha un flotta abbastanza nuova vero?
ciao e grazie
Rob
mi associo anch'io ai complimenti vari che ho letto su questo forum:
è utile e dà risposte e comprendendo il reale timore di chi spesso scrive (come me)
diventa anche un sincero supporto psicologico.
Un' ultima precisazione, è vera la questione dei cellulari? Penso sempre sia come al cinema, qualcuno che lo lascia acceso c'è sempre.
Qantas ha un flotta abbastanza nuova vero?
ciao e grazie
Rob
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
re: Australia
Rob, sugli aerei hanno già detto tutto gli altri. Tieni conto che il 777 sta per aria senza scalo 15 ore senza problemi (e il 340 non è da meno).
Visto che hai un po' di ansia per il volo, io aggiungo qualche annotazione pratica, visto che questo viaggio l'ho fatto.
Era diversi anni fa, con un 747 Alitalia; all'epoca si faceva scalo a Bombay, Singapore e Melbourne, destinazione finale Sydney.
Si partiva dall'Italia di sera, verso le 22.00; questo significa che, prima di arrivare in Australia dopo 24 ore di viaggio, si vedeva sorgere il sole due volte; la prima arrivando a Bombay, e la seconda fra Singapore e Melbourne. L'alba sull'equatore è una cosa fantastica, colori indimenticabili!
Al ritorno invece c'è un curioso problema, è cioè una notte insolitamente lunga. Nel caso mio, fece notte a Singapore e sorse l'alba arrivando a Roma, 17 ore dopo. Non finiva mai... in compenso, vedere i campi petroliferi della penisola arabica in piena notte è uno spettacolo mica male!
Per riabituarmi al fuso orario di Roma, al ritorno cercai di addormentarmi il più tardi possibile; ha funzionato molto bene.
La cosa più difficile da combattere in questi viaggi aerei così lunghi è la noia. Certo, leggere, dormire, giocare, il film, la pappa, la passeggiatina... tutto quel che vuoi, ma dopo un po' è proprio noioso. In compenso, l'Australia è talmente bella ed interessante che vale proprio la pena di fare questo sforzo!
Quanto alla faccenda del cellulare, io in aereo lo spengo sempre. Sono del parere che la sicurezza in aereo è un interesse comune di tutti e ritengo che chi non si adegua alle disposizioni senza un motivo valido sia, mi si passi l'espressione, solo un povero stupido.
Buon viaggio, spero proprio che andrai, e che lo farai sereno e divertito!
Visto che hai un po' di ansia per il volo, io aggiungo qualche annotazione pratica, visto che questo viaggio l'ho fatto.
Era diversi anni fa, con un 747 Alitalia; all'epoca si faceva scalo a Bombay, Singapore e Melbourne, destinazione finale Sydney.
Si partiva dall'Italia di sera, verso le 22.00; questo significa che, prima di arrivare in Australia dopo 24 ore di viaggio, si vedeva sorgere il sole due volte; la prima arrivando a Bombay, e la seconda fra Singapore e Melbourne. L'alba sull'equatore è una cosa fantastica, colori indimenticabili!
Al ritorno invece c'è un curioso problema, è cioè una notte insolitamente lunga. Nel caso mio, fece notte a Singapore e sorse l'alba arrivando a Roma, 17 ore dopo. Non finiva mai... in compenso, vedere i campi petroliferi della penisola arabica in piena notte è uno spettacolo mica male!
Per riabituarmi al fuso orario di Roma, al ritorno cercai di addormentarmi il più tardi possibile; ha funzionato molto bene.
La cosa più difficile da combattere in questi viaggi aerei così lunghi è la noia. Certo, leggere, dormire, giocare, il film, la pappa, la passeggiatina... tutto quel che vuoi, ma dopo un po' è proprio noioso. In compenso, l'Australia è talmente bella ed interessante che vale proprio la pena di fare questo sforzo!
Quanto alla faccenda del cellulare, io in aereo lo spengo sempre. Sono del parere che la sicurezza in aereo è un interesse comune di tutti e ritengo che chi non si adegua alle disposizioni senza un motivo valido sia, mi si passi l'espressione, solo un povero stupido.
Buon viaggio, spero proprio che andrai, e che lo farai sereno e divertito!
- pm
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
re: Australia
che bello!! L'Australia! Che invidia.....pensa che io, fifone patentato, adoro i voli lunghi per quella sensazione quasi magica che ti assale quando ti trovi all'altro capo del mondo dopo esser stato seduto qualche ora a guardar film e legger libri..., poi sorvolando mezzo mondo vedi dall'alto paesi e ambienti di cui avevi sentito solo parlare e che magari ti stimoleranno per un fututo viaggio (che bello viaggiare...).....non so la rotta x Singapore ma quando andai a Bangkok vidi le foci del Ghange, il Caucaso innevato e di notte (splendida e chiarissima notte, illuminata da una luna incredidilmente luminosa) vidi le pendici dell'Himalaya....è emozionante, lo giuro. E fa dimenticare ogni timore.
Vai e divertiti anche per me....e fai foto da inserire qui nel forum!!
ciao
Paolo
Vai e divertiti anche per me....e fai foto da inserire qui nel forum!!

ciao
Paolo
Re: Dovrei andare in Australia ma...
G'Day Mate! ( saluterai anche tu cosi !rhob";p="56350 ha scritto:Ciao a tutti,
per fine anno dovrei andare in Australia e se sono qui è perché sono terrorizzato dal viaggio lungo, circa 24 ore di aereo. Pensavo di andare con Quantas da Roma, scalo a Singapore credo e poi via verso Melbourne.

Caro Rob, la Qantas non vola più da Roma il famoso QF15-16 Roma - Melbourne via Singapore o Bangkok è stato tolto ormai da 2 anni, se vuoi QF devi adnare a Londra da dove volano in collaborazione con British circa 10 volte alla settimana facendo scalo a turno a Singapore, Bangkok, Hong Kong, Kuala Lumpur etc; oppure usi la Cathay Pacific da FCO ad Hong Kong (QF3860 / CX292 ) e poi prosegui con Qantas
Io mi chiamo aussie pilot e se vai nella sezione "Quattro Chicchiere tra amici" ho posato qualcosa sull'oz (oz=Australia) una terra bellissima ed immensa in cui io ho scelto di viverci per molto tempo ( non dico x sempre perchè sarebbe troppo!!)
Per quanto riguarda il volo tutto quello che ti posso dire è NOOOOOO WORRIEEEEEEESSSS ( niente problemi altra forma di dire australiana) ; qulunque sia la tua scelta quasi sicuramente sarà una compagnia orientale e sono davvero il meglio per tutto e per tutto sia dal punto di vista tecnico ( hanno le flotte piu giovani rispetto alle comapgnie americane ed europee) sia dal punto di vista chiamiamolo "Sociale" nessuna compagnia ti deluderà in quanto a servizio sistemi di intrattenimento con giochi, telecamere forntali e "per vedere sotto" , films, musica e quant'altro, assistenti di volo gentili e soprattutto carine ( se ti paicciono gli occhi a madorla e sei un marpione come me... andrai a nozze!! pensa io mi sernto ancora via MSN con un'assistenza di volo della China Airlines ... )
Io ho volato 3 volte in rotta per l'oz, la prima volta da bambino con la Aeroflot , è irrilevante non ricordo niente.. le altre 2 volte nell'ultimo anno una volta fu china airlines compagnia di bandiera TAIWANESE ( NON CINESE!!!) che attualemtne vola da Roma a Taipei con uno scalo tecnico a Bangkok con un Boeing 747-400 poi avresti 10 ore di stop a Taipei e volersti fino a Sydney o Brisbane ( non va a MEL putroppo!!) con un A340-300, il viaggio fù un pò massacrante perchè duro 34 ore in tutto ,ma i voli furono ottimi, puntuali, precisie e le assistenti di volo mooolto carineeee; la secodna volta ho volato con Cathay Pacific il volo è il piu breve che c'è partii da Roma alle 12,30 arrivai il giorno dopo ad Hong Kong alle 6,55 ed alle 7,55 ebbi il volo x Sydney gli aerei che usai furono A340, A330 all'andata e A330 B747 al ritorno servizio ottimo ed hostess carine e gentili!!! ti portano da bere anche in piena notte la Cathay Pacific è stata eletta nel 2005 miglior linea aereaa e va anceh a Melbourne, ha un sacco di voli poichè vola anche in codeshare con Qantas
Due parole anche sullo spettacolo paesaggistico di questi voli, ricordo un'atterraggio all'alba all'aeroporoto di Bangkok cn la china e ricordo anche il passaggio nei prssi del K2 ( credo!) con le prime luci del crepuscolo mattutino; un altra bella sensazione fu durante la mia ulitma traversata IT-AU, da Roma ad HK non dorimmi l'aereo era pieno quindi come salti sul Hk-Syd crollai la hostess mi sveglio per dirmi se volevo la colazione



Quindi goditi il viaggio che sarà comunque bellissima , è parte integrante della sua bellezza, e appena sarai lì.... VAI A FAR VISITA AL MIO CUORE CHE è SEMPRE LI E DIGLI CHE PAZIENTERO SOLO FINO AD APRILE

Se hai bisogno di info sull'australia o vuoi vederti un pò di foto visita il mio sito http://karmain.altervista.org
ed il mio blog http://spaces.msn.com/members/carmineaussie/
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21 novembre 2005, 18:40
re: Dovrei andare in Australia ma...
Grazie Carmine, il fatto è solo che, in modo alterno, perdo l'entusiasmo al pensiero di farmi tutte quelle ore di volo in stato catatonico in attesa chce mi venga un infarto...poi guardo anche le tue foto oppure c'è una bella mattinata di sole come questa e la voglia ritorna...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 14 novembre 2005, 12:05
re: Dovrei andare in Australia ma...
Ciao Rhob,
non perdere questa occasione di andare in Australia (non è per tutti) e neanche quella di fare un volo transoceanico così lungo. Se è la prima volta e non hai paura di volare vedrai che può essere divertente. Forse dopo 15 20 viaggi così lunghi, non essendoci più novità diventa un po' noioso.
Ti consiglio Singapore Airlines, considerata negli ultimi 10 anni per sei o sette volte la miglior compagnia aerea al mondo, vola da Roma con scalo a Singapore (se vuoi ti ci puoi fermare una o due notti a prezzi irrisori (convenzione Singapore Airlines).
E' una compagnia che utilizza aerei nuovissimi:
747/400 di ultima generazione, 777, a340 e saràa la prima compagnia al mondo a usare l'A380 (aereo che potrà contenere fino a 900 passeggeri)
Servizio anche in economy di ottimo livello condito con una gentilezza tipica orientale.
Buon viaggio
Martino
non perdere questa occasione di andare in Australia (non è per tutti) e neanche quella di fare un volo transoceanico così lungo. Se è la prima volta e non hai paura di volare vedrai che può essere divertente. Forse dopo 15 20 viaggi così lunghi, non essendoci più novità diventa un po' noioso.
Ti consiglio Singapore Airlines, considerata negli ultimi 10 anni per sei o sette volte la miglior compagnia aerea al mondo, vola da Roma con scalo a Singapore (se vuoi ti ci puoi fermare una o due notti a prezzi irrisori (convenzione Singapore Airlines).
E' una compagnia che utilizza aerei nuovissimi:
747/400 di ultima generazione, 777, a340 e saràa la prima compagnia al mondo a usare l'A380 (aereo che potrà contenere fino a 900 passeggeri)
Servizio anche in economy di ottimo livello condito con una gentilezza tipica orientale.
Buon viaggio
Martino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Quoto con tutti voi specialmente con MArtino.
Buon viaggio.
P.S.: Occhio ai canguri, girano coi guantoni da boxe!

Buon viaggio.
P.S.: Occhio ai canguri, girano coi guantoni da boxe!


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
re: Dovrei andare in Australia ma...
vaiii tranquillloooooo, vola e divertiti pure per meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 

I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
re: Dovrei andare in Australia ma...
mamma mia, e ti perdi un'occasione del genere solo per paura del volo? Io ci sono stato 2 volte nella terra degli Aussies e sto programmando una terza....vuoi unirti? Paese stupendo (le ragazza un pò meno, però...più grassocce ancora delle americane!)