Ciao!
Che fine hanno fatto gli ingegneri di bordo che volavano sui 747 Alitalia???Sono diventati piloti a tutti gli effetti???
Un'altra cosa...un ingegnere di bordo ha le stesse conoscenze di un pilota di linea???
Grazie...!
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo! -BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
Superiori ciccio, superiori.......
Speriamo che miyomo non s'offende
A parte gli scherzi quest'anno ho conosciuto un ingegnere di bordo ex alitalia...lui è andato in pensione assieme ai 747 Si vedeva che gli mancava il lavoro, non so tutti gli altri.....
I-ANDY";p="56623 ha scritto:Ciao!
Che fine hanno fatto gli ingegneri di bordo che volavano sui 747 Alitalia???Sono diventati piloti a tutti gli effetti???
Un'altra cosa...un ingegnere di bordo ha le stesse conoscenze di un pilota di linea???
Grazie...!
Si chiamano Tecnici di Volo. Alcuni sono andati in pensione, altri sono stati riconvertiti a piloti e qualcuno fa l'assistente di volo.
Le conoscenze sono le stesse, l'addestramento specifico è diverso.
Mi piaceva chiamarli ingegneri di bordo...è un modo simpatico. Scherzavo sulle conoscenze....però è un vero peccato che l'Alitalia abbia dismesso i 747 perchè era l'unico motivo per il quale l'ENAC era vincolato a contemplare quella figura professionale. Oggi c'è una sola compagnia che utilizza i 747-200 in Italia e quando ho chiesto se potevo seguire qualche corso in Italia per poter prendere quella qualifica mi è stato risposto che l'ENAC non riconosce più questa figura professionale. Si dovrebbe seguire un lungo addestramento in Germania o in un'altra nazione Europea che riconosca ancora questa figura, con tutti i problemi soliti di burocrazia per le conversioni o il riconoscimento o le solite fresc...e ehhm opposizioni dell'ENAC. Peccato
è un peccato però, era una categoria che rispettavo tantissimo poichè avere un pannello complicatissimo totalmente analogico davanti e saperlo operare era da maghi secondo me. E' stato secondo me un vero peccato che in Italia siano stati ritirati 747-200 e DC-10, aerei secondo me stupendi e che continuerò ad ammirare per sempre. Lunga vita al 747, meglio se classico!!