LUFTHANSA ITALIA

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

Air Dolomiti Feeders 8)

Air Dolomiti, Compagnia Regionale italiana del Gruppo Lufthansa e Aeroporto Sant’Egidio di Perugia annunciano il nuovo volo giornaliero Perugia – Milano Malpensa operativo da novembre 2009.

Il nuovo collegamento si inserisce nella strategia commerciale di Air Dolomiti di ampliamento del network e di ricerca di opportunità di mercato: l’aeroporto Sant’Egidio di Perugia è il partner ideale per questa nuova operazione che mira ad un target d’affari e turistico. L’Umbria, gioiello d’Italia, può godere così di tutti i benefici connessi ad un servizio giornaliero per la capitale finanziaria d’Italia.

Molte sono inoltre le attrazioni della Regione, raggiungibile comodamente dallo scalo di Malpensa con pochi minuti di volo, tra le quali: Perugia, città simbolo della cultura italiana e sede di due prestigiose Università e con un tessuto industriale e produttivo di grande rilevanza; Assisi, capitale mondiale della pace e culla del Francescanesimo, il comprensorio del lago Trasimeno, con un forte richiamo turistico e ambientale; Spoleto, la città del festival dei due mondi; la Valnerina e la conca Ternana con le sue importanti industrie.

Il collegamento Perugia – Milano Malpensa seguirà gli operativi sotto riportati e verrà operato con l’aeromobile ATR 42-500 a 46 posti.
Di seguito, nel dettaglio, frequenze e orari:

Perugia – Milano Malpensa 123456. 07:30 – 08:45
Milano Malpensa – Perugia 12345.7 19:15 – 20:30

Gli operativi sono stati studiati per consentire alla clientela d’affari umbra la possibilità di andata e ritorno in giornata.

“La partnership con l’aeroporto di Perugia ci permette di offrire, in un’aera di straordinaria bellezza e di ricchezza culturale, un servizio ideale per turismo e affari. La collaborazione conferma la volontà di Air Dolomiti di offrire ai propri passeggeri collegamenti regionali creati su misura per le utenze seguendo l’impostazione storica del vettore orientata alla strategia di marketing territoriale. Con Perugia la Compagnia inizia ad operare voli punto a punto mettendo in collegamento due importanti città italiane” afferma Joerg Eberhart, Vice Presidente Marketing, Network & Commercial di Air Dolomiti.

“Si apre con questo accordo una nuova stagione dell’aeroporto di Perugia, il cui sviluppo è stato perseguito con determinazione da tutte le istituzioni umbre, a partire dalle amministrazioni locali, dalla Camera di Commercio di Perugia, da tutto il tessuto imprenditoriale e dalla fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Siamo certi che al completamento delle infrastrutture in corso grazie anche ai finanziamenti del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’interesse dei vettori aerei consentirà l’attivazione di ulteriori collegamenti nazionali ed internazionali, attratti dalle straordinarie peculiarità della nostra regione, favorendo così lo sviluppo economico e turistico di tutta l’Umbria” afferma Mario Fagotti, Presidente della SASE, società di gestione dell’aeroporto di Perugia.

La struttura tariffaria e le promozioni verranno caricate nei prossimi giorni: per maggiori informazioni consultare il Call Center Air Dolomiti al numero 045 2886140, visitare http://www.airdolomiti.it o rivolgersi alla propria agenzia viaggi.
http://www.airdolomiti.it

e


Costa d'Amalfi, rotta su Milano
Aeroporto, da novembre volo giornaliero su Malpensa con Air Dolomiti

Dal primo novembre l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi torna ad essere collegato con Milano Malpensa. Nei prossimi giorni l'aeroporto di Salerno ed Air Dolomiti, la compagnia aerea partner italiano di Lufthansa, firmano il secondo accordo di co-marketing dopo quello attualmente in vigore per il collegamento Salerno-Verona. Cadenza giornaliera per voli da e per Malpensa, sette giorni su sette, ad un prezzo del biglietto pressoché identico a quello in vigore per Verona.
Diletta Turco




Ieri la riunione, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, tra il vicepresidente di Air Dolomiti Joerg Eberhart, Augusto Strianese, presidente del Consorzio Aeroporto Salerno Pontecagnano, ed Ernesto Sica, presidente di Aeroporto di Salerno Spa, società di gestione dello scalo. Riunione che è servita a fornire gli ultimi dettagli per la gestione della nuova rotta. Il collegamento tra Salerno e Milano Malpensa si affianca, infatti, al piano di voli proposto da Lufthansa Italia per il territorio nazionale. La dirigenza della compagnia aerea tedesca ha avviato da tempo con Air Dolomiti un tavolo tecnico per discutere della possibilità di inserire il Costa d'Amalfi all'interno del complesso progetto.


DIECI GIORNI PER LA FIRMA

Entro i prossimi dieci giorni, dunque, arriverà la firma ufficiale del nuovo accordo. Al massimo tra un mese, e cioè a metà ottobre, si avvierà la fase di commercializzazione dei voli che saranno inseriti a listino. Da novembre, poi, la nuova rotta. "L'accordo" spiega il vicepresidente di Air Dolomiti, Joerg Eberhart, "prevede un collegamento giornaliero, da e per Malpensa, sette giorni su sette, per una durata iniziale fino al prossimo mese di marzo, a copertura dell'intera stagione invernale". Il prezzo del biglietto non si differenzierà di molto dall'attuale cifra di 79 euro one-way in vigore da e per Verona Villafranca. Anche la tratta per il "Valerio Catullo" subirà delle modifiche. "Dopo la fine del primo trimestre di accordo", aggiunge Eberhart, "provvederemo, sempre a partire dal primo novembre, ad implementare i collegamenti settimanali, da tre a cinque, e cioè dal lunedì al venerdì". La possibilità di aggiungere anche Malpensa alle destinazioni del Costa d'Amalfi deriva dal piano di organizzazione dei voli nazionali di Lufthansa Italia, che ha individuato in Malpensa l'hub nazionale verso il quale concentrare una serie di voli da ampia parte della penisola. "L'accordo con Salerno", spiega il vicepresidente di Air Dolomiti, "è stato discusso come aggiuntivo al piano di Lufthansa Italia, con parere decisamente favorevole da parte dei vertici italiani della compagnia".


RAGGIUNTO IL BREAK-EVEN

La stessa soddisfazione che Eberhart ha espresso in merito ai risultati del Costa d'Amalfi in questi suoi primi due mesi di attività. "Le percentuali non possono che essere positive", ribadisce il vicepresidente di Air Dolomiti, "con una coefficiente di riempimento medio del 50 per cento e picchi che hanno superato il 60 non possiamo che essere soddisfatti".
E proprio nei picchi di affluenza che sono stati registrati nei mesi estivi, Eberhart aggiunge un dato economico positivo: "in questi casi si è raggiunto il break-even finanziario che avevamo richiesto". Pari cioè a 130 presenze in una settimana per circa otto settimane con un prezzo medio di 120 euro. Cifra che, però, sulla percentuale media di traffico, non si è ancora raggiunta, "ma aspettiamo la stagione invernale per trarre le somme definitive", spiega Eberhart, "anche perché la stabilizzazione dei traffici arriva con l'inverno, mentre in estate, soprattutto nei luoghi turistici come Salerno, c'è sempre l'influsso del turismo andata e ritorno che, pur facendo registrare boom di vendite, alla fine non dà dati sull'operatività a lungo termine dello scalo". E proprio sul dubbio che l'effetto "vacanza" possa avere alla lunga effetti negativi, il numero due di Air Dolomiti, rassicura "la compagnia ha piena fiducia nel successo dell'aeroporto di Salerno, sia in termini turistici che di business, è un'opportunità importante che ha già dimostrato buoni risultati".
http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=574024
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da atalanta89 »

prenotato milano malpensa - budapest per capodanno! 99 euro andata e ritorno! :mrgreen:
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

buon viaggio
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Fatto bene a prenotare con LHI.......
Purtroppo però attualmente i voli della compagnia italiana da MXP sono con LF in calo, spesso anche sotto il 50%.
Reputo inutili i voli EN fino a che non ci sia una rete adeguata e un minimo di lungo raggio.....
La rete deve essere adeguata.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
willfly
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 561
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da willfly »

Ragazzi scusate l'intrusione, so che per LHI a MXP c'è la Globe Ground che gestisce i servizi di terra, sapete se a FCO c'è in previsione l'apertura di Globe Ground?
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver »

EK412 ha scritto:Quindi CI SARA' lungo raggio lufthansa dall'Italia.
uhm per ora pare proprio che non sia andata così....
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Con i dati dei LF che abbiamo attuali su LHI la vedo nera nera nera......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver »

MATTEO1981 ha scritto:Con i dati dei LF che abbiamo attuali su LHI la vedo nera nera nera......
appunto mai dire gatto se non l'hai nel sacco.....

si era parlato di:
lungo raggio lhi
assunzioni piloti e av italiani
sbarco a mxp di 340/330
fanta-rotte di lungo raggio targato lhi a mxp

per ora nulla di tutto ciò si è verificato
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

airbusfamilydriver ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Con i dati dei LF che abbiamo attuali su LHI la vedo nera nera nera......
appunto mai dire gatto se non l'hai nel sacco.....

si era parlato di:
lungo raggio lhi
assunzioni piloti e av italiani
sbarco a mxp di 340/330
fanta-rotte di lungo raggio targato lhi a mxp

per ora nulla di tutto ciò si è verificato

Purtroppo è vero.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da mermaid »

airbusfamilydriver ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Con i dati dei LF che abbiamo attuali su LHI la vedo nera nera nera......
appunto mai dire gatto se non l'hai nel sacco.....

si era parlato di:
lungo raggio lhi
assunzioni piloti e av italiani
sbarco a mxp di 340/330
fanta-rotte di lungo raggio targato lhi a mxp

per ora nulla di tutto ciò si è verificato
..ehm.. la 1 la 3 e la 4 sono la stessa cosa rigirata da più parti... :wink:
Ti!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

Beh,ora con l'aggiunta di Hubs come Vienna e Brussels....Per mxp iniziano i primi dolori articolari.
Francoforte,Monaco,Zurigo,Brussels,Vienna : Bingo!
Immagine
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver »

mermaid ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Con i dati dei LF che abbiamo attuali su LHI la vedo nera nera nera......
appunto mai dire gatto se non l'hai nel sacco.....

si era parlato di:
lungo raggio lhi
assunzioni piloti e av italiani
sbarco a mxp di 340/330
fanta-rotte di lungo raggio targato lhi a mxp

per ora nulla di tutto ciò si è verificato
..ehm.. la 1 la 3 e la 4 sono la stessa cosa rigirata da più parti... :wink:
si hai ragione
inoltre credo che i 319 siano passati da un tot di 9 a un tot di 6 attuali
confermate?

ho visto i LF di questi giorni DISASTROSI,basterebbe un embraer per alcuni voli,magari quelli di EN :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

I tedeschi a Malpensa i giapponesi a casa
I giapponesi di Japan Airlines volano via dall'aeroporto lombardo della Malpensa? Forse. Certi, invece i piani di sviluppo dei tedeschi di Lufthansa, che al contrario dei concorrenti del Sol Levante lavorano alacremente per aumentare la loro presenza sullo scalo milanese. C'è gran riserbo infatti intorno al meeting che si è svolto ieri a Malpensa tra i direttori generali europei della compagnia: dal vertice potrebbe essere infatti uscito il via libera a un rafforzamento del vettore in nord Italia.
I manager della compagnia tedesca hanno visto le infrastrutture dello scalo milanese, oggi base di Lufthansa Italia, che ha presentato poi il lavoro svolto nei suoi primi sei mesi. Si sarà parlato di altro? Si è discusso del potenziamento della rete dei collegamenti di Lufthansa Italia tra Malpensa e il resto d'Europa in vista dello start up dei voli intercontinentali? Quel che è certo è che per i tedeschi, al contrario di altri, Malpensa è sempre di più uber alles! (R.Fi.)
Sabato 19 Settembre 2009
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... nesi.shtml
Immagine
Immagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

No, gli A319 di LHi sono sempre 9 dal 31 agosto, prima erano stati ridotti a 6 per dei tagli estivi......
comunque ora come ora la situazione è dura, i dati su LF mi fanno piangere.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da airbusfamilydriver »

MATTEO1981 ha scritto:No, gli A319 di LHi sono sempre 9 dal 31 agosto, prima erano stati ridotti a 6 per dei tagli estivi......
comunque ora come ora la situazione è dura, i dati su LF mi fanno piangere.......
non vorrei dire ma a volte penso che ci vorrebbe un te l'avevo detto.....
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

è stata un insieme di circostanze.....
comunque il concetto è sempre uno, Milano è un città troppo importante per non avere dei voli a lungo raggio e molti sarebbero comunque pieni anche senza feeder, Chicago, Miami, Mumbai, Shangai, Pechino........
Vi faccio sulo un piccolo ma signifativo esempio.....
il MXP-NRT della JL ha un coeficente medio dell'ultimo mese del 92%, senza feeder alcuno.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Con i dati dei LF che abbiamo attuali su LHI la vedo nera nera nera......
appunto mai dire gatto se non l'hai nel sacco.....

si era parlato di:
lungo raggio lhi
assunzioni piloti e av italiani
sbarco a mxp di 340/330
fanta-rotte di lungo raggio targato lhi a mxp

per ora nulla di tutto ciò si è verificato
ed io ho vinto due scommesse :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Pensa che altri stanno molto peggio.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
effebi

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da effebi »

Si, gli altri staranno anche peggio (e comunque è tutto da dimostrare), ma da quello che ho letto da sempre qui in questo topic, specialmente le notizie mirabolanti postate dagli LH fans, sembrava che LHI dovesse spaccare il c**o ai passeri... ...invece...
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Invece per ora si sta soffrendo......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:ed io ho vinto due scommesse :mrgreen:
La prima con me... ...ma la seconda?

Comunque, non vedo perchè dovrebbero aprire gli intercontinentali senza prima aprire le rotte di alimentazione. La pesantezza della crisi (che c'è ed è ancora grave, nonostante qualcuno vada in giro a sbandierare presunti ottimi dati di ripresa, basterebbe guardare l'ultima pagina dell'Economist per capire noi rispetto al resto del continente come siamo messi) ha rallentato il piano. Sono stati posticipati gli ulteriori voli feeder (AMS, SOF, CTA e PMO principalmente) e in maniera proporzionale anche i voli di lungo raggio. D'altronde nessuno sta espandendo il proprio network in maniera considerevole, o sbaglio? Anzi, l'aver piazzato 9 aeromobili targati al di fuori della Germania è già stato un passo enorme, qui tutti continuano forse a dimenticarlo.

In fondo, di voli intercontinentali non sono solo i talebani ed EK412 a parlarne, ma anche personaggi come Garnadt e la Birlenbach.

p.s.: non ho ancora letto bene tutte le pagine del forum, essendo appena tornato dalle vacanze, e non so se e quando lo farò. Ma anche di fronte a piccoli passi come il riallsetimento in livrea completa LHI di D-AILH e D-AILL e l'apertura da parte di EN delle rotte su Salerno e Perugia, noto con piacere come si insista sui dettagli spiacevoli di questa vicenda (faccenda assunzioni) e sull'apparente immobilismo dei tedeschi. Vince chi sparla meglio dell'altro? Consiglio di fare attenzione, perchè le fette di salame sugli occhi esistono in entrambi i sensi...
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:ed io ho vinto due scommesse :mrgreen:
La prima con me... ...ma la seconda?

Comunque, non vedo perchè dovrebbero aprire gli intercontinentali senza prima aprire le rotte di alimentazione. La pesantezza della crisi (che c'è ed è ancora grave, nonostante qualcuno vada in giro a sbandierare presunti ottimi dati di ripresa, basterebbe guardare l'ultima pagina dell'Economist per capire noi rispetto al resto del continente come siamo messi) ha rallentato il piano. Sono stati posticipati gli ulteriori voli feeder (AMS, SOF, CTA e PMO principalmente) e in maniera proporzionale anche i voli di lungo raggio. D'altronde nessuno sta espandendo il proprio network in maniera considerevole, o sbaglio? Anzi, l'aver piazzato 9 aeromobili targati al di fuori della Germania è già stato un passo enorme, qui tutti continuano forse a dimenticarlo.

In fondo, di voli intercontinentali non sono solo i talebani ed EK412 a parlarne, ma anche personaggi come Garnadt e la Birlenbach.

p.s.: non ho ancora letto bene tutte le pagine del forum, essendo appena tornato dalle vacanze, e non so se e quando lo farò. Ma anche di fronte a piccoli passi come il riallsetimento in livrea completa LHI di D-AILH e D-AILL e l'apertura da parte di EN delle rotte su Salerno e Perugia, noto con piacere come si insista sui dettagli spiacevoli di questa vicenda (faccenda assunzioni) e sull'apparente immobilismo dei tedeschi. Vince chi sparla meglio dell'altro? Consiglio di fare attenzione, perchè le fette di salame sugli occhi esistono in entrambi i sensi...
Bentornato!
Quoto in toto quello che hai scritto :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Speriamo bene raga.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

MATTEO1981 ha scritto:Speriamo bene raga.....
Va bene tenerci a un aeroporto e tutto, sarei il rpimo aessere felice di avere una Grande Malpensa con una Grande LHI con personale Italiano... ma la vita va avanti, c'è altro a cui pensare. :P :P :mrgreen: :mrgreen: .(chi vuole intendere intenda, gli altri...In ALBERGO :mrgreen: )
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Ma l'AOC poi quando arriva?
Come mai a parer vostro in Italia per due compagnie aeree private italiane l'AOC possa arrivare chi in 24 ore di tempo chi in mesi?
Io non capisco.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da araial14 »

MATTEO1981 ha scritto:Ma l'AOC poi quando arriva?
Come mai a parer vostro in Italia per due compagnie aeree private italiane l'AOC possa arrivare chi in 24 ore di tempo chi in mesi?
Io non capisco.....
Non è un problema di AOC....Il certificatino è un atto relativamente importante. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

MATTEO1981 ha scritto:il MXP-NRT della JL ha un coeficente medio dell'ultimo mese del 92%, senza feeder alcuno.....
Questa me la devi spiegare.

In Giappone non fanno voli interni?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

Fabri88 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:il MXP-NRT della JL ha un coeficente medio dell'ultimo mese del 92%, senza feeder alcuno.....
Questa me la devi spiegare.

In Giappone non fanno voli interni?
Feeder lato Italia :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

effebi ha scritto:Si, gli altri staranno anche peggio (e comunque è tutto da dimostrare), ma da quello che ho letto da sempre qui in questo topic, specialmente le notizie mirabolanti postate dagli LH fans, sembrava che LHI dovesse spaccare il c**o ai passeri... ...invece...
Qualche turbolenza in decollo nella nebbiosa Pianura Padana è fisiologica... :mrgreen:

L'articolo del Sole 24 Ore apre delle nuove vedute. Staremo a vedere cosa bolle in pentola e assaggeremo se i crauti sono freschi oppure avariati.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Fabri88 »

Atr72 ha scritto:Feeder lato Italia :wink:
Che vuol dire?

La JAL fa il carico in Giappone e porta la gente in Italia. Poi questa gente come torna? A dorso di mulo insieme a Marco Polo?
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da MATTEO1981 »

Feeder sul JL intendo feeder lato italiano......
Gente in transito da MXP.....
Tutto il b744 arriva a MXP e i pax li arrivano e stop.....


L'AOC è un certificato lo so ma io non capisco il principio di come due compagnie aeree private entrambe italiane l'abbiano una in ore 24 l'latra in ore XXXXXXXX
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da Atr72 »

Fabri88 ha scritto:
Atr72 ha scritto:Feeder lato Italia :wink:
Che vuol dire?

La JAL fa il carico in Giappone e porta la gente in Italia. Poi questa gente come torna? A dorso di mulo insieme a Marco Polo?
Un volo può funzionare con i feed dal Giappone. Magari può anche andare bene.
Se aggiungi feeder dall' altro lato (es PMO-MXP-NRT-Altro aeroporto giapponese) può andare meglio.
:wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

EK412 ha scritto:
i_disa ha scritto:ed io ho vinto due scommesse :mrgreen:
La prima con me... ...ma la seconda?
bentornato!
la seconda non l abbiamo ufficializzata, alla fine, in ogni caso avrei vinto visto che i 340/330 non sarebbero arrivati neanche con la winter :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da EK412 »

i_disa ha scritto:bentornato!
Grazie
la seconda non l abbiamo ufficializzata, alla fine, in ogni caso avrei vinto visto che i 340/330 non sarebbero arrivati neanche con la winter :mrgreen:
Posso farti notare che la winter non è ancora iniziata e soprattutto che - come hai ammesso tu stesso - la seconda scommessa è rimasta soltanto una fantasia? :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: LUFTHANSA ITALIA

Messaggio da i_disa »

non c erano i giudici quando si doveva confermarla :cry:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Rispondi