[RMI/LIPR] Foto da Rimini

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

[RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Ecco alcune foto del Fellini. Il traffico dell' aeroporto è vario e interessante, anche se scarso. D' inverno e d' estate sono di casa aerei provenienti da Mosca, che portano i russi al mare. Le foto peggiori le ho scattate da casa mia, a 10km dall' aeroporto, le migliori le ho scattate a Riccione, vicino alla testata della pista 31. Purtroppo il perimetro dell' aeroporto è inavvicinabile per via dell' area militare che ospita degli elicotteri.

Cominciamo con l' aereo che ha dato il nome a questo sito. La myair opera a Rimini con vari md80 di altre compagnie.

F-GMLX della Blue Line
Immagine

EC-KCX della Swiftair
Immagine

YR-HBA Medaillon Air
Immagine

YR-MDS JettranAir
Immagine

Spanair per Ibiza
Immagine

Itali per Lourdes
Immagine

Non so se si vedono bene, se no rimedierò in qualche modo.
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da cabronte »

Grazie per le foto, ti dirò: c'è un pò da migliorare, ma l'idea c'è! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Dopo mesi riesumo questo argomento dopo molte indecisioni. Durante tutto questo tempo ho cominciato a bazzicare la zona di Riccione (un' ora di filobus ed autobus e più un chilometro a piedi da casa mia) per dello spotting "serio" domani, sabato, il giorno più affollato per l' aeroporto ho deciso di dedicare un pomeriggio a questa pratica. Per realizzare delle buone foto ho quindi bisogno di consigli, consigli, consigli (buoni posti, settaggi, ecc... ) Ecco allora alcune delle foto migliori che ho fatto. La mia fotocamera è scritta nella firma. Spero nel vostro aiuto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da I-AINC »

Soggetti interessanti!!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da arciere »

L_P ha scritto:Per realizzare delle buone foto ho quindi bisogno di consigli, consigli, consigli (buoni posti, settaggi, ecc... ) Ecco allora alcune delle foto migliori che ho fatto. La mia fotocamera è scritta nella firma. Spero nel vostro aiuto.
La fotocamera è una bridge se sono riuscito a individuarla su google.
In ogni caso dovresti postarci almeno la configurazione di scatto (apertura, iso, tempi...).

La butto lì, ma ho l'impressione che su molte foto abbia spinto parecchio con gli ISO, magari anche arrivando ai 1600 che col tipo di macchina purtroppo portano a dei risultati non proprio soddisfacenti...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Grazie e buona domenica. La fotocamera la tengo nella funzione semiautomatica P in attesa di imparare, i tempi dovrebbero essere sull' ordine di 1 o 2 millesimi di secondo. Nelle ultime foto forse ho troppo calcato la mano nel fotoritocco con Gimp (applico una maschera di contrasto, bilancio il colore con curve e livelli, rimuovo il colore con un plug-in del programma). E' quindi l' ISO che toglie un po' di colore all' immagine? Quale valore è meglio impostare?

Aggiungo le foto della disastrosa visita di ieri pomeriggio: gli atterraggi e le partenze sono stati invertiti dall' usuale pista 31 (sud-nord) alla 13, permettendomi di fotografare solo 2 dei 6 aerei preventivati. Si aggiunga un viaggio di ritorno di 2 ore in autobus fino a casa a causa di un incidente...
Ho fotografato pochi aerei ma buoni:

Immagine

Immagine

Immagine
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da arciere »

L_P ha scritto:Grazie e buona domenica. La fotocamera la tengo nella funzione semiautomatica P in attesa di imparare, i tempi dovrebbero essere sull' ordine di 1 o 2 millesimi di secondo. Nelle ultime foto forse ho troppo calcato la mano nel fotoritocco con Gimp (applico una maschera di contrasto, bilancio il colore con curve e livelli, rimuovo il colore con un plug-in del programma). E' quindi l' ISO che toglie un po' di colore all' immagine? Quale valore è meglio impostare?
Per quanto riguarda i tempi, per praticità si usa esprimerli come frazione di secondo (ad esempio 1/250, 1/1000, 1/2000, ecc...).
L'ISO è in pratica la sensibilità che userà il sensore. Più alto è il valore ISO, di "meno" luce hai bisogno per avere una foto correttamente esposta. E quindi potresti chiudere il diaframma o (meglio ancora per evitare le foto mosse) diminuire il tempo di esposizione. L'altra faccia della medaglia è però una presenza di rumore (la "granulosità" delle foto) via via crescente man mano che gli ISO aumentano (evidente nelle tue foto, in particolare quella del YR-MDS JettranAir e il successivo Spanair).
Non conosco la macchinetta, ma visto che scatti all'aperto, ti consiglierei di impostare un ISO massimo a 400 (se vuoi lasciar decidere tutto alla macchinetta). Poi ovviamente fai prove su prove spostando talvolta questo valore, talvolta quello. Ti renderai conto da solo fino a quanto puoi "spingere", o comunque quello di cui hai bisogno ogni momento.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Grazie mille. Le prime foto sono anche influenzate dall' uso di tutto lo zoom ottico (676mm-27x) più rotti di digitale che, credo, influisca negativamente sulla qualità dell' immagine e dalla deformazione dovuta al calore ed alla distanza (l' aerostazione è a 10km da casa mia da dove ho scattato la prima serie di foto). Questi effetti mi sembrano diminuiti nella seconda serie scattata dai pressi dell' aeroporto. E' giusto?

Ne aggiungo un' altra
Immagine
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Un po' di foto prima o dopo un tuffo nella vicina piscina:

Challenger Bulgaro

Immagine

Immagine

Sirosky S-61 che atterra

Immagine

Immagine

Piper di Professione Volare

Immagine

Il pilota mi guarda! Qualcuno di voi lo conosce?

Immagine
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5657
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da Valerio Ricciardi »

L_P ha scritto:Grazie mille. Le prime foto sono anche influenzate dall' uso di tutto lo zoom ottico (676mm-27x) più rotti di digitale che, credo, influisca negativamente sulla qualità dell' immagine
Assolutamente sì, lo zoom digitale dovresti cercare di dimenticarti che esiste.
Influisce molto ma molto negativamente. Se proprio non ti basta la focale ottenuta, ritagli l'immagine dopo con Ps e poi effettui sempre con PS una interpolazione, se proprio serve, per ridurre la dimensione dei pixel: Ps utilizza un algoritmo di interpolazione di tipo bicubico che è molto più conservativo di quello che può essere ospitato dal sw dentro la macchina.
Perfettamente d'accordo con Arciere sul non superare i 400 ISO con una non-reflex: è un problema su ogni compatta o bridge principalmente di dimensione molto più piccola del sensore, gli artefatti e il rumore se no si sprecano. Ciao :)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Grazie mille per i consigli!
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Finalmente ho anch'io l' Amsterdam Airlines!

Immagine

Il 767 AMI viene spesso qui per addestramento.

Immagine

Chi starà mai trasportando?

Immagine

Immagine
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: [RMI/LIPR] Foto da Rimini

Messaggio da L_P »

Ieri sono tornato all' attacco, grazie anche ai consigli di Zanfo, per un pomeriggio di spotting nella zona della testata 13, per fotografare i decolli. L' estate è finita ed il tempo era penoso, ma la giornata ha riservato gradite sorprese.
Purtroppo non ho potuto fotografare aerei a terra, perchè la scaletta, sulla bicicletta con cui sono andato, non riuscivo a portarla.

Mr Moratti (o la moglie) che parte dopo aver passato il week-end alla comunità di San Patrignano

Immagine

Immagine

Soggetto interessante: ERJ-190 dell' Air Dolomiti per Vienna al posto del solito ATR

Immagine

Immagine

Ottantone MAPJet anche lui per Vienna ma charter

Immagine

Immagine

Ma era alimentato con carburante russo riciclato?

Immagine

Eventuali consigli sono molto bene accetti.
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Rispondi