assistenti di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

assistenti di volo

Messaggio da pm »

ciao Ragazzi,
domanda:
mentre, ovviamente, la figura del pilota civile nasce contemporaneamente ai primi voli civili, quando nasce la figura dell'assistente di volo?
Ciao
Paolo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ah che bella questione.

Ci vorrebbe Aviator, Dornierucciolo (:roll:), o qualcunaltro.

Secondo me............fin da subito, (da quando almeno gli aerei erano sufficientemente in grado di ingurgitare un bel pò di persone.

Leggendo il libro "In volo sull'acqua" di Follett, ambientato quasi interamente su un Clipper PanAm, era descritta anche 'attività degli Assistenti.

Siccome Follett è stato molto preciso nel descrivere metodologie e meccaniche del Clipper..............viene da sé che non ha inventato nulla, se non i personaggi e la storia.

Prima del Clipper non vedo altro.

la figura si è certamente stabilizzata definitivamente nel dopo guerra, con l'introduzione di voli schedulati co più frequenza e l'arrivo di mezzi più capienti.

Esiste un sito, postato da qualcuno, ma non ricordo chi, in cui sono messe foto di anni pionieristici del volo di linea, con tutto l'equipaggio in posa, Assistenti al seguito, ovviamente.

Dopotutto ricordiamoci che fatto salvo qualche sporadico caso, (appunto il Clipper di Boeing), fino agli inizi dei cinquanta il mondo era preso a far altro.................e l'aviazione civile era relativamente in stallo.

Un sito motlo interessante anche da questo punto di vista è quello di Alaska Airlines, (cerca con Google perchè non ricordo com'è), che , se non modificato di recente), contiene anche una minuziosa storia della Comapgnia, (molto vecchia), e indirettamente quella dei suoi uomini e donne.

Allacciati le cinture, che vuoi da bere? ACE rosso? 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Comunque quel pazzo di Aviator ne sa certamente molto, perchè sarà anche fuori, ma è intelligente e preparato.

Peccato che è in volo..........

Ci si aggiorna.

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Il_Palazzo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 novembre 2005, 15:05

Re: assistenti di volo

Messaggio da Il_Palazzo »

pm";p="55517 ha scritto:ciao Ragazzi,
domanda:
mentre, ovviamente, la figura del pilota civile nasce contemporaneamente ai primi voli civili, quando nasce la figura dell'assistente di volo?
Salve!
vi seguo nell'ombra da un po' di tempo, e colgo l'occasione di questo post per iscrivermi partecipativamente al forum!

La figura della hostess nasce ufficialmente con la United Airlines nel 1930. La United cercava in realtà infermiere diplomate per "rassicurare" i passeggeri durante i primi voli di linea. Oltre a questo, le infermiere si sarebbero dovute occupare anche della pulizia della cabina, ed eventualmente dare una mano per i bagagli.
Questa iniziativa riscosse subito un discreto successo e le altre compagnie iniziarono ad adeguarsi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Flight_attendant

In realtà, se questa è la versione universalmente riconosciuta, vale la pena ricordare che 20 anni prima, nel 1910, avevano fatto la loro comparsa gli steward sulla seconda aeronave della DELAG, la compagnia "aerea" fondata dal Conte Zeppelin e H.Eckener l'anno prima.
Lo zeppelin in questione era lo LZ 10 "Schwaben", e copriva la tratta tra Francoforte sul meno e Dusseldorf.
http://it.wikipedia.org/wiki/DELAG

PS
Sono un appassionato di storia dell'aviazione e sono capitato sul vostro forum recentemente, quando ho cercato di aggiornarmi un po'!
Gozer

Re: assistenti di volo

Messaggio da Gozer »

Il_Palazzo";p="56925 ha scritto:...vi seguo nell'ombra da un po' di tempo...
:shock: un po' inquietante... ma ben arrivato :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: assistenti di volo

Messaggio da Ashaman »

Il_Palazzo";p="56925 ha scritto: Sono un appassionato di storia dell'aviazione e sono capitato sul vostro forum recentemente, quando ho cercato di aggiornarmi un po'!

Benvenuto in questa pazza famiglia, non dare retta a Slo 9 volte su 10 e vedrai che ti troverai da dio. :lol:

Slo, sto a scherzà, lo sai che ti amo. :love1: Slouccio mio...

Bel nick che ti sei scelto. Il Palazzo, eh? Sarei pronto a scommettere che so da dove viene pure. :mrgreen: :up:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non ti preoccuapre Asha, anceh se io non ti amo, preferisco la cugina della tua ragazza! 8)

Il mio problema è che o sono tropo serio o non lo sono affatto............

Garzie Il Palazzo per la risposta, interessantissima.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
35000ft

Re: assistenti di volo

Messaggio da 35000ft »

IlPalazzo ha scritto:Salve!
vi seguo nell'ombra da un po' di tempo, e colgo l'occasione di questo post per iscrivermi partecipativamente al forum!

La figura della hostess nasce ufficialmente con la United Airlines nel 1930. La United cercava in realtà infermiere diplomate per "rassicurare" i passeggeri durante i primi voli di linea. Oltre a questo, le infermiere si sarebbero dovute occupare anche della pulizia della cabina, ed eventualmente dare una mano per i bagagli.
Questa iniziativa riscosse subito un discreto successo e le altre compagnie iniziarono ad adeguarsi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Flight_attendant

In realtà, se questa è la versione universalmente riconosciuta, vale la pena ricordare che 20 anni prima, nel 1910, avevano fatto la loro comparsa gli steward sulla seconda aeronave della DELAG, la compagnia "aerea" fondata dal Conte Zeppelin e H.Eckener l'anno prima.
Lo zeppelin in questione era lo LZ 10 "Schwaben", e copriva la tratta tra Francoforte sul meno e Dusseldorf.
http://it.wikipedia.org/wiki/DELAG

PS
Sono un appassionato di storia dell'aviazione e sono capitato sul vostro forum recentemente, quando ho cercato di aggiornarmi un po'!

....povere infermiere.... :wink:
E' consolante sapere che anche 75 anni fa ci avrebbero chiesto di fare cose che non attengono al nostro profilo...(pulizie?!??!?bagagli?!??! UEEEE!!! :shock: :shock: :shock: )

...roba da matti.... :lol: :lol:
Gozer

Re: assistenti di volo

Messaggio da Gozer »

35000ft";p="57042 ha scritto:....povere infermiere.... :wink:
E' consolante sapere che anche 75 anni fa ci avrebbero chiesto di fare cose che non attengono al nostro profilo...(pulizie?!??!?bagagli?!??! UEEEE!!! :shock: :shock: :shock: )

...roba da matti.... :lol: :lol:
Veramente io sarei curioso di conoscere le tecniche utilizzate per "rassicurare" i passeggeri :lol:
35000ft

Re: assistenti di volo

Messaggio da 35000ft »

Gozer ha scritto:Veramente io sarei curioso di conoscere le tecniche utilizzate per "rassicurare" i passeggeri :lol:
EEEEHHHHHHH!!!
Anche quella è una scienza..... :P

Studia ragazzo..... :lol: :lol: :lol:
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ho passato l'età per studiare :roll: però posso ancora fare il passeggero... vediamo domenica se becco qualcuna di queste infermiere :P
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Gozer";p="57071 ha scritto:Ho passato l'età per studiare :roll: però posso ancora fare il passeggero... vediamo domenica se becco qualcuna di queste infermiere :P

....è improbabile ...
Rilassati....


Una botta di c**o così non capita dal 1930.....!! :lol: :lol: :lol:
Gozer

Messaggio da Gozer »

Più che altro comunque avrebbero minimo 95 anni :roll:
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Gozer";p="57074 ha scritto:Più che altro comunque avrebbero minimo 95 anni :roll:

Dai che domenica te ne becchi una....... :lol: :lol: :lol:
E lunedì mi sai dire..... :P
Gozer

Messaggio da Gozer »

Non c'è età per smettere di rilassarsi... 8)
Rispondi