Paura di volare....(eccone un altra)
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Paura di volare....(eccone un altra)
Salve a tutti, come già tanti/e prima di me hanno scritto, sarò banale e ripetitiva, ma eccomi qui, con la speranza di una parolina magica che cambi la situazione.. Mi sento così simile a tanti che hanno scritto su questo forum, in particolare riguardo queste sensazioni legate al volo, e all'idea di volare:
Breve premessa:
Ho volato "solo 2 volte", una volta a Barcellona da Cagliari, viaggio in lacrime mentre tutti intorno a me ridevano ed erano felici, e io non capivo, e non capisco, cosa c'è da ridere, dato che io percepisco il volo come una corsa verso l'ignoto (arriverò, ritornerò????); la seconda volta, Cagliari- pisa, ho letteralmente sfinito un signore gentilissimo, che mi ha rassicurato in tutti i modi, dicendomi che tutti i rumori che sentivo erano normali, e che quelle scosse terrificanti che io sentivo, erano solo piccole, insignificanti perturbazioni. (credo che quel signore, che è una vita che vola, non prenderà più quel volo per non rischiare di incontrarmi!!!!!!!!!!!!!!);mi sarei vergognata a dire questo, se non fosse che ho visto che anche la ragazza che ha rinunciato al viaggio a NY, aveva queste sensazioni di tragedia imminente!!!!!
Detto questo, anche io amo viaggiare e vedere posti nuovi, non ultimo l'opportunità di un viaggio a cuba con delle amiche e ospite di un amico, (occasione irrinunciabile, per agganci in loco sempre utili), al quale sto rinunciando per questa paura!!!!
non so se la paura, di cui tanti discutono, sia razionale o irrazionale. nel mio caso.. ho letto tutto ciò che basta a convincermi che l'aereo è un mezzo sicuro, che chi lo pilota non è un pazzo suicida (in genere), e che gli incidenti sono veramente pochi (anche se eclatanti). ILMIO TERRORE, da come lo ho analizzato ogni volta che la paura mi ha fermato dal fare le ferie in luoghi non raggiungibili dalla nave (mezzo che adoro........)è la sensazione di non avere il controllo della situazione. Ripeto, questa è una teoria che ho elaborato quando mi sono resa conto, che anche in macchina, son più tranquilla quando guido che non quando sono sul lato passeggero. Ora, considerato che non posso/voglio/riuscirò mai a pilotare un aereo, COSA POSSO FARE????????????????????? non voglio rinunciare per tutta la vita, aggiungo che ho rinunciato ad un lavoro fuori dalla mia terraa, al pensiero di dovermi in continuazione spostare con l'aereo.....per concludere, un altra paura che mi ossessiona è la paura dell'altezza, se in aereo penso che son a 10000 metri da terra, mi sento le gambe molli, come se stessi per svenire, e quando vedo un aereo decollare, mi viene la paura, e mi sento fortunata, ad essere con i piedi per terra!!!!!!è incredibile, helpppppppp!!!!!!!!!
e un ultima cosa: chi ha questa paura non si sente meglio al pensiero che si rischia di più in macchina, o che ti può cadere un vaso in testa e muori, o che un pazzo ubriaco ti viene addosso in macchina anche se tu sei stra- prudente....tutto questo si sa...ma l'aereo...non so forse perchè tutti gli incidenti aerei sono mortali e quelli in macchina no?????non so, so solo che è veramente una sofferenza per chi ha paura, è veramente un supplizio, altro che foto, altro che sguardi dal finestrino!!!!!io neanche mi muovo, neanche mi alzo!!!!!
Breve premessa:
Ho volato "solo 2 volte", una volta a Barcellona da Cagliari, viaggio in lacrime mentre tutti intorno a me ridevano ed erano felici, e io non capivo, e non capisco, cosa c'è da ridere, dato che io percepisco il volo come una corsa verso l'ignoto (arriverò, ritornerò????); la seconda volta, Cagliari- pisa, ho letteralmente sfinito un signore gentilissimo, che mi ha rassicurato in tutti i modi, dicendomi che tutti i rumori che sentivo erano normali, e che quelle scosse terrificanti che io sentivo, erano solo piccole, insignificanti perturbazioni. (credo che quel signore, che è una vita che vola, non prenderà più quel volo per non rischiare di incontrarmi!!!!!!!!!!!!!!);mi sarei vergognata a dire questo, se non fosse che ho visto che anche la ragazza che ha rinunciato al viaggio a NY, aveva queste sensazioni di tragedia imminente!!!!!
Detto questo, anche io amo viaggiare e vedere posti nuovi, non ultimo l'opportunità di un viaggio a cuba con delle amiche e ospite di un amico, (occasione irrinunciabile, per agganci in loco sempre utili), al quale sto rinunciando per questa paura!!!!
non so se la paura, di cui tanti discutono, sia razionale o irrazionale. nel mio caso.. ho letto tutto ciò che basta a convincermi che l'aereo è un mezzo sicuro, che chi lo pilota non è un pazzo suicida (in genere), e che gli incidenti sono veramente pochi (anche se eclatanti). ILMIO TERRORE, da come lo ho analizzato ogni volta che la paura mi ha fermato dal fare le ferie in luoghi non raggiungibili dalla nave (mezzo che adoro........)è la sensazione di non avere il controllo della situazione. Ripeto, questa è una teoria che ho elaborato quando mi sono resa conto, che anche in macchina, son più tranquilla quando guido che non quando sono sul lato passeggero. Ora, considerato che non posso/voglio/riuscirò mai a pilotare un aereo, COSA POSSO FARE????????????????????? non voglio rinunciare per tutta la vita, aggiungo che ho rinunciato ad un lavoro fuori dalla mia terraa, al pensiero di dovermi in continuazione spostare con l'aereo.....per concludere, un altra paura che mi ossessiona è la paura dell'altezza, se in aereo penso che son a 10000 metri da terra, mi sento le gambe molli, come se stessi per svenire, e quando vedo un aereo decollare, mi viene la paura, e mi sento fortunata, ad essere con i piedi per terra!!!!!!è incredibile, helpppppppp!!!!!!!!!
e un ultima cosa: chi ha questa paura non si sente meglio al pensiero che si rischia di più in macchina, o che ti può cadere un vaso in testa e muori, o che un pazzo ubriaco ti viene addosso in macchina anche se tu sei stra- prudente....tutto questo si sa...ma l'aereo...non so forse perchè tutti gli incidenti aerei sono mortali e quelli in macchina no?????non so, so solo che è veramente una sofferenza per chi ha paura, è veramente un supplizio, altro che foto, altro che sguardi dal finestrino!!!!!io neanche mi muovo, neanche mi alzo!!!!!
- Maestrale
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Tanto per cominciare portati un libro, ti aiuterà a divagarti.Ana2009 ha scritto:Salve a tutti, come già tanti/e prima di me hanno scritto, sarò banale e ripetitiva, ma eccomi qui, con la speranza di una parolina magica che cambi la situazione.. Mi sento così simile a tanti che hanno scritto su questo forum, in particolare riguardo queste sensazioni legate al volo, e all'idea di volare:
Breve premessa:
Ho volato "solo 2 volte", una volta a Barcellona da Cagliari, viaggio in lacrime mentre tutti intorno a me ridevano ed erano felici, e io non capivo, e non capisco, cosa c'è da ridere, dato che io percepisco il volo come una corsa verso l'ignoto (arriverò, ritornerò????); la seconda volta, Cagliari- pisa, ho letteralmente sfinito un signore gentilissimo, che mi ha rassicurato in tutti i modi, dicendomi che tutti i rumori che sentivo erano normali, e che quelle scosse terrificanti che io sentivo, erano solo piccole, insignificanti perturbazioni. (credo che quel signore, che è una vita che vola, non prenderà più quel volo per non rischiare di incontrarmi!!!!!!!!!!!!!!);mi sarei vergognata a dire questo, se non fosse che ho visto che anche la ragazza che ha rinunciato al viaggio a NY, aveva queste sensazioni di tragedia imminente!!!!!
Detto questo, anche io amo viaggiare e vedere posti nuovi, non ultimo l'opportunità di un viaggio a cuba con delle amiche e ospite di un amico, (occasione irrinunciabile, per agganci in loco sempre utili), al quale sto rinunciando per questa paura!!!!
non so se la paura, di cui tanti discutono, sia razionale o irrazionale. nel mio caso.. ho letto tutto ciò che basta a convincermi che l'aereo è un mezzo sicuro, che chi lo pilota non è un pazzo suicida (in genere), e che gli incidenti sono veramente pochi (anche se eclatanti). ILMIO TERRORE, da come lo ho analizzato ogni volta che la paura mi ha fermato dal fare le ferie in luoghi non raggiungibili dalla nave (mezzo che adoro........)è la sensazione di non avere il controllo della situazione. Ripeto, questa è una teoria che ho elaborato quando mi sono resa conto, che anche in macchina, son più tranquilla quando guido che non quando sono sul lato passeggero. Ora, considerato che non posso/voglio/riuscirò mai a pilotare un aereo, COSA POSSO FARE????????????????????? non voglio rinunciare per tutta la vita, aggiungo che ho rinunciato ad un lavoro fuori dalla mia terraa, al pensiero di dovermi in continuazione spostare con l'aereo.....per concludere, un altra paura che mi ossessiona è la paura dell'altezza, se in aereo penso che son a 10000 metri da terra, mi sento le gambe molli, come se stessi per svenire, e quando vedo un aereo decollare, mi viene la paura, e mi sento fortunata, ad essere con i piedi per terra!!!!!!è incredibile, helpppppppp!!!!!!!!!
E poi non pensare che stai viaggiando a 10 km da terra, ma seduta su una comoda poltrona sulla tua amata nave.
Magari non farti dare i posti vicino ai finestrini, così non ti viene voglia di guardare giù, o al limite oscuralo.
Quanto a rumori e vibrazioni non temere: gli aerei sono sicurissimi, specie quelli delle compagnie serie e non è che ne vengano giù uno al giorno nonostante la quantità innumerevoli di voli che ogni giorno compiono in tutto il mondo.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Carissima,
già,il controllo......
Come ho appena scritto ad Elisa (non so se hai letto il post) è una sensazione,uno stato non anomalo,ma disturbante proprio perchè colorato da una certa normalità. A prescindere dal concetto personale che ognuno di noi ha della parola "normale" (dipende dalla situazione contingente nella quale la releghiamo) ogni considerazione "confessata" è utile nell'avvicinamento a se stessi ed alle proprie paure. Nulla è insormontabile,lo è soltanto quando ci si radica in convinzioni statiche e si crea un'ortodossia maniacale nei confronti delle stesse.L'aereo lo puoi prendere eccome,è solo un atto legato ad un altro atto,un altro ancora e poi ancora...insomma,la vita.Ora,se nell'immobilità di idee e pensieri che mettono alla berlina qualsiasi intento di riuscita troviamo un piccolissimo spiraglio di comunicazione,la macchineria ha preso vita.Ebbene,tu sei qui,ne hai parlato (ottimo),hai cercato di dare delle spiegazioni al disagio (perfetto),quali sono ora le ulteriori mosse che hai in previsione,lasciando un attimino per ora da parte lo sfogo su md80? per mosse intendo questo : Hai organizzato dei traguardi,se pur minimi, oppure la tua paura è più forte e blocca qualsiasi alternativa se non l'evitare il volo?
già,il controllo......
Come ho appena scritto ad Elisa (non so se hai letto il post) è una sensazione,uno stato non anomalo,ma disturbante proprio perchè colorato da una certa normalità. A prescindere dal concetto personale che ognuno di noi ha della parola "normale" (dipende dalla situazione contingente nella quale la releghiamo) ogni considerazione "confessata" è utile nell'avvicinamento a se stessi ed alle proprie paure. Nulla è insormontabile,lo è soltanto quando ci si radica in convinzioni statiche e si crea un'ortodossia maniacale nei confronti delle stesse.L'aereo lo puoi prendere eccome,è solo un atto legato ad un altro atto,un altro ancora e poi ancora...insomma,la vita.Ora,se nell'immobilità di idee e pensieri che mettono alla berlina qualsiasi intento di riuscita troviamo un piccolissimo spiraglio di comunicazione,la macchineria ha preso vita.Ebbene,tu sei qui,ne hai parlato (ottimo),hai cercato di dare delle spiegazioni al disagio (perfetto),quali sono ora le ulteriori mosse che hai in previsione,lasciando un attimino per ora da parte lo sfogo su md80? per mosse intendo questo : Hai organizzato dei traguardi,se pur minimi, oppure la tua paura è più forte e blocca qualsiasi alternativa se non l'evitare il volo?


-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
l'ho sempre portato un libro, ma non riesco neanche a tenerlo in mano!!!sono sempre stata occupata a guardare gli sguardi degli stuart a vedere se coglievo qualche preoccupazione o qualcosa di anomalo. Se andrò a cuba, (sono sei ore di volo giusto?o di più?), credo che mi prenderò qualcosa che mi stenda, anche se son convinta che non mi faranno effetto perchè è troppa la tensione, e poi, non son sicura di volere prendere gocce, per il solito discorso di perdere il controllo, ma dico, tutto ciò è assurdo, cos'ho da controllare??????io rido per non piangere, ma allo stato attuale, non ho ancora fatto il biglietto.....e salterà anche quest'anno credo..
cosa intendi araial per piccoli traguardi????non so, cosa potrei fare???pensavo che l'alternativa fosse o salire o non salire.... (e non dimentichiamoci che una volta su...non posso mica cambiare idea...)
cosa intendi araial per piccoli traguardi????non so, cosa potrei fare???pensavo che l'alternativa fosse o salire o non salire.... (e non dimentichiamoci che una volta su...non posso mica cambiare idea...)
Ultima modifica di Ana2009 il 2 ottobre 2009, 16:36, modificato 1 volta in totale.
- Maestrale
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Cuba sono circa 9 o 10 ore.Ana2009 ha scritto:l'ho sempre portato un libro, ma non riesco neanche a tenerlo in mano!!!sono sempre stata occupata a guardare gli sguardi degli stuart a vedere se coglievo qualche preoccupazione o qualcosa di anomalo. Se andrò a cuba, (sono sei ore di volo giusto?o di più?), credo che mi prenderò qualcosa che mi stenda, anche se son convinta che non mi faranno effetto perchè è troppa la tensione, e poi, non son sicura di volere prendere gocce, per il solito discorso di perdere il controllo, ma dico, tutto ciò è assurdo, cos'ho da controllare??????io rido per non piangere, ma allo stato attuale, non ho ancora fatto il biglietto.....e salterà anche quest'anno credo..
Quando ci sono andato nel 1999 ce ne abbiamo messe 12 perchè abbiamo fatto scalo tecnico a MXP (un'ora circa di sosta).
La rotta passa sopra la Francia, l'Irlanda per poi curvare verso la Nova Scotia (Canada) e poi prosegue costeggiando gli USA.
Bel viaggio.
Al ritorno siamo decollati e siamo passati dentro una tempesta tropicale (era agosto) e vedere di notte i fulmini scaricare a terra è stata una esperienza entusiasmante.
Se posso darti un consiglio, vivi serena l'esperienza del volo.
Come ho detto più volte, se voli con compagnie serie gli aerei sono sicuri e pure se a volte si balla un po' non devi temere.
- Maestrale
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 10:10
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Maestrale ha scritto:Cuba sono circa 9 o 10 ore.Ana2009 ha scritto:l'ho sempre portato un libro, ma non riesco neanche a tenerlo in mano!!!sono sempre stata occupata a guardare gli sguardi degli stuart a vedere se coglievo qualche preoccupazione o qualcosa di anomalo. Se andrò a cuba, (sono sei ore di volo giusto?o di più?), credo che mi prenderò qualcosa che mi stenda, anche se son convinta che non mi faranno effetto perchè è troppa la tensione, e poi, non son sicura di volere prendere gocce, per il solito discorso di perdere il controllo, ma dico, tutto ciò è assurdo, cos'ho da controllare??????io rido per non piangere, ma allo stato attuale, non ho ancora fatto il biglietto.....e salterà anche quest'anno credo..
Quando ci sono andato nel 1999 ce ne abbiamo messe 12 perchè abbiamo fatto scalo tecnico a MXP (un'ora circa di sosta).
La rotta passa sopra la Francia, l'Irlanda per poi curvare verso la Nova Scotia (Canada) e poi prosegue costeggiando gli USA.
Bel viaggio.
Al ritorno siamo decollati e siamo passati dentro una tempesta tropicale (era agosto) e vedere di notte i fulmini da sopra le nubi scaricare a terra è stata una esperienza entusiasmante.
Se posso darti un consiglio, vivi serena l'esperienza del volo.
Come ho detto più volte, se voli con compagnie serie gli aerei sono sicuri e pure se a volte si balla un po' non devi temere.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
I piccoli traguardi a cui mi riferisco sono i gradini della fiducia che dovrebbero trasportarti da quella che riponi in te stessa (ipercontrollo) a quella che devi avere negli altri e che sono nel caso specifico tecnici,piloti ed AV. Quindi,visto che hai iniziato di buon grado una comunicazione in tal senso,altro piccolo traguardo è il non abbandonarla e neppure fare in modo che rimanga comunicazione fine a se stessa.Come ho già detto più volte nel superamento delle fobie,in generale,non esistono scadenze temporali dopo le quali ogni tipo di progresso fatto si deteriora.La costanza dell'idea in progresso aumenta anche le nostre capacità di ascolto e di abbandono alla tutela altrui.Sull'aereo ci sali o non ci sali è vero ma è altrettanto vero che non dev'essere un'azione coatta. Deve diventare un movimento cosciente metabolizzato da una piramide di progressi,anche ridotti, atti a farti prendere l'unica e vera decisione responsabile : salirci con totale fiducia.Ana2009 ha scritto:l
cosa intendi araial per piccoli traguardi????non so, cosa potrei fare???pensavo che l'alternativa fosse o salire o non salire.... (e non dimentichiamoci che una volta su...non posso mica cambiare idea...)


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Forse dovresti specificare alla nostra amica (visto che lavori nel settore) che cosa intendi per compagnie serie.Maestrale ha scritto:se voli con compagnie serie gli aerei sono sicuri e pure se a volte si balla un po' non devi temere.
Nel nostro continente (lo sai sicuramente meglio di me) le compagnie non serie sono severamente bandite.



-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Oddio, anche su questo tema, non mi dispiacerebbero delucidazioni: ho trovato prezzi molto convenienti per BLUE PANORAMA- BLUE EXPRESS - AIR EUROPE - AIR ITALY e tante altre...anche qui nel leggere i commenti, non potevo che stupirmi (cioè la mia mente malata si stupiva). leggevo apprezzamenti o critiche riguardo il cibo, i ritardi, i sedili, i monitor.....e invece io mi preoccupo solo del fatto che ATTERRINO!!!!!!!!!!!!che siano compagnie sicure, al diavolo il cibo e i monitor!!!!
comunque, a questo punto, potrebbe contribuire a farmi decidere, il vostro autorevole, e spero, INCONDIZIONATO, consiglio.
Quale compagnia per Roma Havana????
Grazie ancora di tutto
comunque, a questo punto, potrebbe contribuire a farmi decidere, il vostro autorevole, e spero, INCONDIZIONATO, consiglio.
Quale compagnia per Roma Havana????
Grazie ancora di tutto
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
TUTTE quelle che hai elencato hanno un grado di sicurezza OTTIMO al pari di TUTTE le altre compagnie (di bandiera e non) esistenti in Europa...TUTTE!!!Ana2009 ha scritto:Oddio, anche su questo tema, non mi dispiacerebbero delucidazioni: ho trovato prezzi molto convenienti per BLUE PANORAMA- BLUE EXPRESS - AIR EUROPE - AIR ITALY e tante altre...anche qui nel leggere i commenti, non potevo che stupirmi (cioè la mia mente malata si stupiva). leggevo apprezzamenti o critiche riguardo il cibo, i ritardi, i sedili, i monitor.....e invece io mi preoccupo solo del fatto che ATTERRINO!!!!!!!!!!!!che siano compagnie sicure, al diavolo il cibo e i monitor!!!!
comunque, a questo punto, potrebbe contribuire a farmi decidere, il vostro autorevole, e spero, INCONDIZIONATO, consiglio.
Quale compagnia per Roma Havana????
Grazie ancora di tutto

In quanto alle preferenze,come hai detto tu,si basano solo sul tipo di servizio : catering,sistema d'intrattenimento ecc...Per il resto,non porti neppure la domanda.
Ognuno di noi ha una classifica di preferenza ma inizia e finisce solo in relazione al servizio.


-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Oddio, perchè leggendo nei vari topic, anzichè rasserenarmi la mia paura aumenta???praticamene dA QUANTO HO CAPITO UN VOLO INTERCONTINENTALE niente ha a che vedere col mio insulso cagliari- pisa o cagliari- barcellona..
Roma-havana se mai ci andrò, saranno intanto 9 ore e non 6 come io pensavo..(ma neanche col diretto sono 6???), inoltre vuoti d'aria, tempeste tropicali (anche a novembre????) e poi queste virate, e le traversate sull'oceano....aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!povera me, non ce la farò mai...
Roma-havana se mai ci andrò, saranno intanto 9 ore e non 6 come io pensavo..(ma neanche col diretto sono 6???), inoltre vuoti d'aria, tempeste tropicali (anche a novembre????) e poi queste virate, e le traversate sull'oceano....aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!povera me, non ce la farò mai...
- Karter
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 28 ottobre 2005, 21:31
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Ciao,
sì, come puoi immaginare al mondo esistono tante cose, tra cui le tempeste, le virate, le turbolenze, gli oceani etc..
C'è la vita con le sue innumerevoli variabili e situazioni in cui puoi trovarti coinvolta, anche tuo malgrado.
Ti parlo da ex super-fobico. Non ti racconto tutte le mie peripezie, perchè ce ne sarebbe abbastanza da scrivere un libro, ma ti dico che, nonostante tutto, la maggior parte delle mie paure le ho vinte.
È stato un processo lungo, fatto di piccoli passi, di successi e di fallimenti, di giorni passati nel tormento ed altri in cui la vita sembrava essere accettabile.
Come già di ha detto araial, non ce peggior cosa che cercare di raggiungere un traguardo sotto coercizione.
Se fossi in te, prima di preoccuparmi di farti un viaggio di 10 ore in aereo, magari mi concentrerei su di un obiettivo che sia più alla tua portata.
Analizza un minuto la situazione, in questo momento stai solo parlando della possibilità di viaggiare in aereo, ti stai confrontando con la tua paura e cercando di razionalizzarla insieme a noi. Non sei sull'aereo, quindi non farti prendere dal panico adesso!
Fissa dei punti fermi, dei paletti. Poniti un obiettivo minimo da raggiungere che sia compatibile con quello che è il tuo disagio interiore e non pensare ad altre cose.
Il fatto che tu senta la necessità di avere tutto sotto controllo è un atteggiamento ricorrente nelle persone che soffrono di questo tipo di fobie e ti posso capire benissimo. Il punto è che nessuno è relamente e fino in fondo padrone della propria vita; prima o poi dovrai accettare di fidarti e di "consegnarti" nelle mani di qualcuno. Io non ho mai sentito di un pilota che, di proposito, si va ad infilare in una tempesta o in un'altra situazione pericolosa.
Sarebbe come pensare che un autista di autobus va, di proposito, a 100 all'ora contro un muro. Perchè dovrebbe farlo?
E togliti dalla testa, per favore, che l'aero è un mezzo in balia degli eventi, un vascello senza nocchiero con destino incerto e legato al fato.
sì, come puoi immaginare al mondo esistono tante cose, tra cui le tempeste, le virate, le turbolenze, gli oceani etc..
C'è la vita con le sue innumerevoli variabili e situazioni in cui puoi trovarti coinvolta, anche tuo malgrado.
Ti parlo da ex super-fobico. Non ti racconto tutte le mie peripezie, perchè ce ne sarebbe abbastanza da scrivere un libro, ma ti dico che, nonostante tutto, la maggior parte delle mie paure le ho vinte.
È stato un processo lungo, fatto di piccoli passi, di successi e di fallimenti, di giorni passati nel tormento ed altri in cui la vita sembrava essere accettabile.
Come già di ha detto araial, non ce peggior cosa che cercare di raggiungere un traguardo sotto coercizione.
Se fossi in te, prima di preoccuparmi di farti un viaggio di 10 ore in aereo, magari mi concentrerei su di un obiettivo che sia più alla tua portata.
Analizza un minuto la situazione, in questo momento stai solo parlando della possibilità di viaggiare in aereo, ti stai confrontando con la tua paura e cercando di razionalizzarla insieme a noi. Non sei sull'aereo, quindi non farti prendere dal panico adesso!

Fissa dei punti fermi, dei paletti. Poniti un obiettivo minimo da raggiungere che sia compatibile con quello che è il tuo disagio interiore e non pensare ad altre cose.
Il fatto che tu senta la necessità di avere tutto sotto controllo è un atteggiamento ricorrente nelle persone che soffrono di questo tipo di fobie e ti posso capire benissimo. Il punto è che nessuno è relamente e fino in fondo padrone della propria vita; prima o poi dovrai accettare di fidarti e di "consegnarti" nelle mani di qualcuno. Io non ho mai sentito di un pilota che, di proposito, si va ad infilare in una tempesta o in un'altra situazione pericolosa.
Sarebbe come pensare che un autista di autobus va, di proposito, a 100 all'ora contro un muro. Perchè dovrebbe farlo?
E togliti dalla testa, per favore, che l'aero è un mezzo in balia degli eventi, un vascello senza nocchiero con destino incerto e legato al fato.

- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Per quanto riguarda le tempeste tropicali, tranquilla, anche se la stagione degli uragani ufficialmente finisce al 1 di dicembre, novembre è un mese assolutamente tranquillo (già ottobre, a dir la verità, vede una forte diminuzione dell'attività nell'oceano Atlantico).Ana2009 ha scritto:Oddio, perchè leggendo nei vari topic, anzichè rasserenarmi la mia paura aumenta???praticamene dA QUANTO HO CAPITO UN VOLO INTERCONTINENTALE niente ha a che vedere col mio insulso cagliari- pisa o cagliari- barcellona..
Roma-havana se mai ci andrò, saranno intanto 9 ore e non 6 come io pensavo..(ma neanche col diretto sono 6???), inoltre vuoti d'aria, tempeste tropicali (anche a novembre????) e poi queste virate, e le traversate sull'oceano....aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!povera me, non ce la farò mai...
E comunque gli aerei non volano negli uragani, salvo quelli che lo fanno per mestiere (gli Hurrican Hunter), e anche loro ne escono comunque bene.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Carissima Ana,
ti pongo una domanda secca che vorrei fosse evasa con altrettanta secchezza e concisione dalla tua risposta;se risponderai naturalmente.
Secondo te quante sono (in percentuale) le possibilità di morire che ti si presentano in 24 ore?
ti pongo una domanda secca che vorrei fosse evasa con altrettanta secchezza e concisione dalla tua risposta;se risponderai naturalmente.
Secondo te quante sono (in percentuale) le possibilità di morire che ti si presentano in 24 ore?


-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
No ti prego Araial, questa la so!!!!!!!!!!!!!!, ho già detto nel mio primo post, che secondo me, chi ha paura dell'aereo, ha paura dell'aereo, e non della macchina e di tutti gli altri rischi che ogni giorno corriamo (compreso un infarto essendo seduti comodamente in poltrona) allora posso dire questo: non voglio morire precipitando da un aereo!!
dimmi che risposta c'è a questo...
dimmi che risposta c'è a questo...
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Risposte ce ne sarebbero centinaia ma quella che ti voglio dare è numerica,anche se il tuo disagio è commensurabile solo a livello emotivo...comunque:
Mettiti difronte all'orologio,devi avere la pazienza di starci almeno per un minuto.
)
Fatto?
A posto?
Bene!
In questo brevissimo,ridicolo,insignificante spazio di tempo nel mondo un aereo è decollato ed un altro è atterrato. Se ti va di sabato mattina di metterti difronte ad una calcolatrice e "divertirti" con moltiplicazioni e statistiche.
Mettiti difronte all'orologio,devi avere la pazienza di starci almeno per un minuto.

Fatto?
A posto?
Bene!
In questo brevissimo,ridicolo,insignificante spazio di tempo nel mondo un aereo è decollato ed un altro è atterrato. Se ti va di sabato mattina di metterti difronte ad una calcolatrice e "divertirti" con moltiplicazioni e statistiche.



-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Ho avuto un illuminazione......credo sia questo il punto cruciale...e ahimè forse per questo non c'è soluzione:
io ho paura di morire precipitando da un aereo!!!!!!!!!!!!!!perchè per quanto consapevole che si può morire ogni giorno per mille ragioni, ovviamente non ci si sta a pensare, o io almeno non ci penso...perchè invece l'aereo mi sembra così rischioso???!!!!!!!!!!uff...
Per Karter: ora, qui sul divano di casa non penso che l'aereo sia un vascello in balia degli eventi, però quando son sull'aereo penso veramente quello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi sembra sempre un miracolo e una gran fortuna che continui ad andare dritto imperturbabile sulla sua rotta. (ho anche letto le 4 regole per non avere paura, e questa cosa dell'aria che diventa dura come l'asfalto, in effetti, non è che mi abbia convinto più di tanto...cioè la mia mente non lo ha accettato (credo))
io ho paura di morire precipitando da un aereo!!!!!!!!!!!!!!perchè per quanto consapevole che si può morire ogni giorno per mille ragioni, ovviamente non ci si sta a pensare, o io almeno non ci penso...perchè invece l'aereo mi sembra così rischioso???!!!!!!!!!!uff...
Per Karter: ora, qui sul divano di casa non penso che l'aereo sia un vascello in balia degli eventi, però quando son sull'aereo penso veramente quello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi sembra sempre un miracolo e una gran fortuna che continui ad andare dritto imperturbabile sulla sua rotta. (ho anche letto le 4 regole per non avere paura, e questa cosa dell'aria che diventa dura come l'asfalto, in effetti, non è che mi abbia convinto più di tanto...cioè la mia mente non lo ha accettato (credo))
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Beh questo si era inteso ed è la paura che hanno tutti gli aviofobici espressa con parole diverse.Ana2009 ha scritto:Ho avuto un illuminazione......credo sia questo il punto cruciale...e ahimè forse per questo non c'è soluzione:
Hai mai pensato (so che lo hai pensato e lo pensi) quali parole o che cosa potrebbe tranquillizzarti?


-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Ma veramente ogni minuto di ogni ora del giorno decolla e atterra un aereo???
e sempre orologio o calendario alla mano, ogni quanto ne cade uno?????
( araial ti sto mettendo a dura prova...però dai se vado acuba...ti penserò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e innalzerò in tuo onore inni di lode, e berrò mojto alla salute di questo bellissimo forum e degli iscritti e dello staff!!!)
e sempre orologio o calendario alla mano, ogni quanto ne cade uno?????
( araial ti sto mettendo a dura prova...però dai se vado acuba...ti penserò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e innalzerò in tuo onore inni di lode, e berrò mojto alla salute di questo bellissimo forum e degli iscritti e dello staff!!!)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Fortunatamente il fatto che tu abbia o meno il controllo dell'aereo non cambia le "leggi" della fisica...quindi la tua mente deve comunque accettarlo...Ana2009 ha scritto: io ho paura di morire precipitando da un aereo!!!!!!!!!!!!!!perchè per quanto consapevole che si può morire ogni giorno per mille ragioni, ovviamente non ci si sta a pensare, o io almeno non ci penso...perchè invece l'aereo mi sembra così rischioso???!!!!!!!!!!uff...
Per Karter: ora, qui sul divano di casa non penso che l'aereo sia un vascello in balia degli eventi, però quando son sull'aereo penso veramente quello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi sembra sempre un miracolo e una gran fortuna che continui ad andare dritto imperturbabile sulla sua rotta. (ho anche letto le 4 regole per non avere paura, e questa cosa dell'aria che diventa dura come l'asfalto, in effetti, non è che mi abbia convinto più di tanto...cioè la mia mente non lo ha accettato (credo))


Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
A Cuba ci andrai,quando non so ma ci andrai...No,non mi stai mettendo a dura prova,anzi è un piacere per me.Ana2009 ha scritto:Ma veramente ogni minuto di ogni ora del giorno decolla e atterra un aereo???
e sempre orologio o calendario alla mano, ogni quanto ne cade uno?????
( araial ti sto mettendo a dura prova...però dai se vado acuba...ti penserò!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e innalzerò in tuo onore inni di lode, e berrò mojto alla salute di questo bellissimo forum e degli iscritti e dello staff!!!)

Ci sono varie statistiche ma percentuale più,percentuale meno...
Ebbene passo dai minuti agli anni.
Per essere sicura di avere un incidente aereo dovresti prendere un aereo tutti i giorni per 25.000 anni....Mica vuoi vivere tanto così?




- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Colgo la palla al balzo.flyingbrandon ha scritto:Fortunatamente il fatto che tu abbia o meno il controllo dell'aereo non cambia le "leggi" della fisica...quindi la tua mente deve comunque accettarlo...Ana2009 ha scritto: io ho paura di morire precipitando da un aereo!!!!!!!!!!!!!!perchè per quanto consapevole che si può morire ogni giorno per mille ragioni, ovviamente non ci si sta a pensare, o io almeno non ci penso...perchè invece l'aereo mi sembra così rischioso???!!!!!!!!!!uff...
Per Karter: ora, qui sul divano di casa non penso che l'aereo sia un vascello in balia degli eventi, però quando son sull'aereo penso veramente quello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!mi sembra sempre un miracolo e una gran fortuna che continui ad andare dritto imperturbabile sulla sua rotta. (ho anche letto le 4 regole per non avere paura, e questa cosa dell'aria che diventa dura come l'asfalto, in effetti, non è che mi abbia convinto più di tanto...cioè la mia mente non lo ha accettato (credo))Se il tuo problema è che non vuoi morire precipitando con un aereo e, parallelamente la tua mente, non accetta che questa è comunque una possibilità molto remota....la soluzione è fin troppo semplice...non volare! Sarebbe pero' opportuno a questo punto che ti chiedessi perche' hai paura di una eventualita' così remota e non di altre ben piu' probabili.....
![]()
Ciao!
Carissima Ana, la risposta che leggi qui sopra ti è stata data da un primo ufficiale di un Airbus 320. Approfittane e chiedi anche a lui...chi meglio di un pilota può darti delucidazioni in merito?

Flyingbrandon....nun scappa eh!




-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
ok, mi son già persa nel ragionamento. non passano ahimè anni senza che un aereo precipiti, o ti riferisci ad un determinato spazio o compagnie aeree???
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Nun scappo perchè purtoppo sono inchiodato qua...è che non mi sento tanto a mio agio in questa sezione...o per meglio dire...non penso di essere molto di aiuto in questa sezione...probabilmente perchè, per ovvi motivi, fatico ad immedesimarmi in questo tipo di paura e perchè in realta'...io sto meglio lassu' che qua per terra!araial14 ha scritto: Colgo la palla al balzo.
Carissima Ana, la risposta che leggi qui sopra ti è stata data da un ufficiale di un Airbus 320. Approfittane e chiedi anche a lui...chi meglio di un pilota può darti delucidazioni in merito?![]()
Flyingbrandon....nun scappa eh!![]()

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
E' una statistica che come tutte le statistiche gioca con i numeri (gioca si fa per dire) ma espone una verità assodata.Ana2009 ha scritto:ok, mi son già persa nel ragionamento. non passano ahimè anni senza che un aereo precipiti, o ti riferisci ad un determinato spazio o compagnie aeree???
Il livello di sicurezza delle compagnie aeree europee si è attestato ad un incidente ogni 2,5 milioni di voli...Ritradotto....Prova a volare per DUEMILIONI e CINQUECENTOMILA volte....Su,riprendi la calcolatrice e vai di conto....




- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Ecco,con 8 parole sei stato molto più utile di me che ne scrivo otto milioni.flyingbrandon ha scritto:.io sto meglio lassu' che qua per terra!![]()
Ciao!

E questo Ana ti è detto da un PILOTA!



-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Salve, che onore!!!!!!!!!!!!!!!!!ma per intenderci, un airbus 320 è quello che mi potrebbe portare a cuba???e comunque si, immagino che chi fa questo lavoro, trovi assurdo e inspiegabile questa paura.....io infatti quando penso a tutto ciò, mi immagino le hostess che volano ogno giorno...e i piloti che naturalmente io vedo come dei Salvatori ogni volta che fanno atterrare quei bestioni dolcemente in pista..
Non vi dico il mio stupore quando io, scendendo da un volo ryan air, ed esultando appunto di essere arrivata sana e salva, ho visto scendere dalla cabina di pilotaggio, un ragazzino!!!!!!!!!!!!!!!! cioè il pilota!!!!!!!!!!!!!!!!! era giovanissimo....chissà se me ne fossi accorta prima di partire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
scherzo.....provo a sdrammatizzare ogni tanto...
Non vi dico il mio stupore quando io, scendendo da un volo ryan air, ed esultando appunto di essere arrivata sana e salva, ho visto scendere dalla cabina di pilotaggio, un ragazzino!!!!!!!!!!!!!!!! cioè il pilota!!!!!!!!!!!!!!!!! era giovanissimo....chissà se me ne fossi accorta prima di partire!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
scherzo.....provo a sdrammatizzare ogni tanto...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Provo a rispondere anch'io nonostante sia anch'io terrorizzata dall'aereo e non abbia ancora deciso se mai riuscirò a farmi sto benedetto weekend a Londa 
E' vero, razionalmente lo sappiamo tuttituttitutti che l'aereo è in assoluto il mezzo più sicuro con cui spostarsi. Non ci sono paragoni non solo con le automobili (di cui ogni finesettimana sentiamo stilare la lista degli incidenti), ma anche con itreni. Non solo! Durante una nostra normalissima giornata noi mettiamo in atto tutta una serie di azioni, alcune delle quali non solo sono davvero stupide, ma anche potenzialmente pericolose per noi. Esempio pratico mio? Io fumo. Sono perfettamente consapevole di tutti i rischi che corro fumando, e nonostante ciò continuo a fumare. Azione quindi potenzialmente pericolosa. Arriviamo al lato stupidissimo della cosa? Da che sono qui che penso: volo? non volo? sono perennemente più agitata. Agitazione = tachicardia. E da brava pirla cosa faccio? Eh certo, fumo di più. E so bene che fumare di più non mi rilassa perchè il fumo aumenta i battiti cardiaci (se volete aggiungo anche che in questo momento mi sto pure bevendo una coca cola.... l'oscar della pirlaggine, siore e siori, va a.... Litti!!!!!
)
Quello che secondo me frega a noi paurosi o fobici del volo, è quella piccolissima, remotissima, minuscola parte di imprevedibilità che sta dietro a quei rarissimi (si sente che sto usando i superlativi per tranquillizzarmi?
) incidenti aerei, e il fatto che uno pensa che se hai un incidente in macchina, qualche speranza di cavartela ce l'hai, se succede in aereo, quella speranza credo sia più labile. Il fatto che pensi che se hai un attacco di panico in macchina, ti puoi fermare e raggiungere l'ospedale più vicino, se ce l'hai in aereo, per quanto leggi e sai che eventualmente in pochissimo tempo si raggiunge l'aereoporto più vicino, anche quando voli sopra l'oceano (l'ho letto ben benino il forum!) ti sembra comunque di essere più distante dalla salvezza.
E' proprio una cosa irrazionale, perchè razionalmente le rassicurazioni ci sono tutte! A questo punto io credo che l'unica cosa che resti da fare (almeno per me) è semplicemente accettare che ho paura, punto. Ecchesaràmai
Dai Ana, ce la possiamo fare! Non temere, lo sto dicendo non solo a te, ma anche a me, perchè credimi, anch'io ho davvero parecchia paura!
Sigarettina, va là

E' vero, razionalmente lo sappiamo tuttituttitutti che l'aereo è in assoluto il mezzo più sicuro con cui spostarsi. Non ci sono paragoni non solo con le automobili (di cui ogni finesettimana sentiamo stilare la lista degli incidenti), ma anche con itreni. Non solo! Durante una nostra normalissima giornata noi mettiamo in atto tutta una serie di azioni, alcune delle quali non solo sono davvero stupide, ma anche potenzialmente pericolose per noi. Esempio pratico mio? Io fumo. Sono perfettamente consapevole di tutti i rischi che corro fumando, e nonostante ciò continuo a fumare. Azione quindi potenzialmente pericolosa. Arriviamo al lato stupidissimo della cosa? Da che sono qui che penso: volo? non volo? sono perennemente più agitata. Agitazione = tachicardia. E da brava pirla cosa faccio? Eh certo, fumo di più. E so bene che fumare di più non mi rilassa perchè il fumo aumenta i battiti cardiaci (se volete aggiungo anche che in questo momento mi sto pure bevendo una coca cola.... l'oscar della pirlaggine, siore e siori, va a.... Litti!!!!!

Quello che secondo me frega a noi paurosi o fobici del volo, è quella piccolissima, remotissima, minuscola parte di imprevedibilità che sta dietro a quei rarissimi (si sente che sto usando i superlativi per tranquillizzarmi?

E' proprio una cosa irrazionale, perchè razionalmente le rassicurazioni ci sono tutte! A questo punto io credo che l'unica cosa che resti da fare (almeno per me) è semplicemente accettare che ho paura, punto. Ecchesaràmai

Dai Ana, ce la possiamo fare! Non temere, lo sto dicendo non solo a te, ma anche a me, perchè credimi, anch'io ho davvero parecchia paura!
Sigarettina, va là

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Tecnicamente (con degli scali) potrebbe farlo.Ana2009 ha scritto:Salve, che onore!!!!!!!!!!!!!!!!!ma per intenderci, un airbus 320 è quello che mi potrebbe portare a cuba???

Airbus 320

L'aereo che ti potrebbe portare (porterà

Entrambe macchine bellissime,sicurissime ed eccellenti.
Boeing 767

Airbus 330-200

Ultima modifica di araial14 il 3 ottobre 2009, 12:16, modificato 1 volta in totale.


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Eureka!!!!!!!!Litti ha scritto:! A questo punto io credo che l'unica cosa che resti da fare (almeno per me) è semplicemente accettare che ho paura, punto. Ecchesaràmai![]()


Ed assodato che la paura è esterna all'ereo (assodato anche questo per tutti i fobici) da qui si può partire e continuare.



-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
jajajajajaja, ciao Litti!!!!!!!!!!!!!! si, ho letto anch'io il tuo topic e come non capirti???uguali, identiche sensazioni......ma a parlarne prima e dopo del volo è bellissimo, io son l'ironia in persona....ma il bello per me sarà affrontare 10 ore divolo!!!!!!!!!!!!!!, e pensare che ero convinta fossero 6!!!!
comunque io sto pensando seriamente di partire, ma ti dico la verità , nel mio inconscio c'è quella quasi rassegnazione di chi sa benissimo che sta correndo un grosso rischio, ma, che fai, siamo in ballo e balliamo...
Quanto al fumo, cara Litti, qui son ferratissima. Non è potenziale ilrischio che corri, è realissimo!!!!!!!!!!!!!
te lo dice una ex fumatrice che per due volte ci è ricascata.
Se vuoi smettere, ma se veramente vuoi, c'è un libro, che avrai già sentito nominare, "è facile smettere di fumare se sai come farlo" di Hallen Carr.
Guarda a me è servito, prima di allora non ero mai riuscita a smettere, o se smettevo avevo sempre il pensiero di stare rininciando a chissà quale gioia. Oggi dopo 3 anni, non fumo, non ne ho voglia, e mi sembra assurdo che gli altri lo facciano!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque, perchè non cambi itinerario e vieni a cuba!!! viaggiamo viscine viscine, ci teniamo la mano, e sfiniamo gli stuart e le hostess,e chissà che non ci facciano vedere la cabina di pilotaggio, che a qualcuno è servito per rasserenarsi!!!!!!!!!!!
baci
comunque io sto pensando seriamente di partire, ma ti dico la verità , nel mio inconscio c'è quella quasi rassegnazione di chi sa benissimo che sta correndo un grosso rischio, ma, che fai, siamo in ballo e balliamo...
Quanto al fumo, cara Litti, qui son ferratissima. Non è potenziale ilrischio che corri, è realissimo!!!!!!!!!!!!!
te lo dice una ex fumatrice che per due volte ci è ricascata.
Se vuoi smettere, ma se veramente vuoi, c'è un libro, che avrai già sentito nominare, "è facile smettere di fumare se sai come farlo" di Hallen Carr.
Guarda a me è servito, prima di allora non ero mai riuscita a smettere, o se smettevo avevo sempre il pensiero di stare rininciando a chissà quale gioia. Oggi dopo 3 anni, non fumo, non ne ho voglia, e mi sembra assurdo che gli altri lo facciano!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque, perchè non cambi itinerario e vieni a cuba!!! viaggiamo viscine viscine, ci teniamo la mano, e sfiniamo gli stuart e le hostess,e chissà che non ci facciano vedere la cabina di pilotaggio, che a qualcuno è servito per rasserenarsi!!!!!!!!!!!
baci
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
E te pareva se due signorine non facevano subito una "santa alleanza..."Ana2009 ha scritto:jajajajajaja, ciao Litti!!!!!!!!!!!!!! si, ho letto anch'io il tuo topic e come non capirti???uguali, identiche sensazioni......ma a parlarne prima e dopo del volo è bellissimo, io son l'ironia in persona....ma il bello per me sarà affrontare 10 ore divolo!!!!!!!!!!!!!!, e pensare che ero convinta fossero 6!!!!
comunque io sto pensando seriamente di partire, ma ti dico la verità , nel mio inconscio c'è quella quasi rassegnazione di chi sa benissimo che sta correndo un grosso rischio, ma, che fai, siamo in ballo e balliamo...
Quanto al fumo, cara Litti, qui son ferratissima. Non è potenziale ilrischio che corri, è realissimo!!!!!!!!!!!!!
te lo dice una ex fumatrice che per due volte ci è ricascata.
Se vuoi smettere, ma se veramente vuoi, c'è un libro, che avrai già sentito nominare, "è facile smettere di fumare se sai come farlo" di Hallen Carr.
Guarda a me è servito, prima di allora non ero mai riuscita a smettere, o se smettevo avevo sempre il pensiero di stare rininciando a chissà quale gioia. Oggi dopo 3 anni, non fumo, non ne ho voglia, e mi sembra assurdo che gli altri lo facciano!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque, perchè non cambi itinerario e vieni a cuba!!! viaggiamo viscine viscine, ci teniamo la mano, e sfiniamo gli stuart e le hostess,e chissà che non ci facciano vedere la cabina di pilotaggio, che a qualcuno è servito per rasserenarsi!!!!!!!!!!!
baci



Scherzo naturalmente.
Brave...si può iniziare anche con la condivisione...anzi, è meglio



-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30 settembre 2009, 20:52
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Cara Ana, il motivo per cui non verrei a Cuba non dipende dalle ore di aereo: una volta in volo non mi fa paura, mi sento davvero bella salda, come se fossi su un pullman!
Il fatto è che io (... e qui so che mi attirerò le ire di quasi tutti...) detesto il caldo, detesto il mare, detesto il sole. Amo la pioggia, il buio, l'inverno, il freddo.... Londra è più affine a me (l'Alaska poi non parliamone
). Diciamo che questa stranezza è anche dovuta, secondo me, alla mia carnagione: piena di lentiggini e perennemente con un colorito così pallido che è il caso che stia sempre in movimento che metti mai che incroci per strada un medico, temo gli verrebbe il desiderio di farmi un'autopsia
Non posso prendere il sole, ho sempre in borsa una crema protezione 50+, faccio la gioia dei dermatologi e creo preoccupazioni nei miei amici che puntualmente ogni estate mi dicono: "oh mamma, ma quanto sei pallida, starai mica svenendo?" tiè tiè tiè
Comincio a pensare forse che ho degli amici un po' ansiogeni. Anche ieri sera mi son sentita dire: "ma cosa ti preoccupi del decollo? E' dell'atterraggio che devi aver paura". Sto aspettando chi mi dica che devo aver paura anche del volo e poi a posto sono
Comunque brava Ana! Stai dicendo che sai che a Cuba tu ci andrai: sei già un passo più avanti di me, io sono ancora in fase di riflessione.
Il fatto è che io (... e qui so che mi attirerò le ire di quasi tutti...) detesto il caldo, detesto il mare, detesto il sole. Amo la pioggia, il buio, l'inverno, il freddo.... Londra è più affine a me (l'Alaska poi non parliamone




Comunque brava Ana! Stai dicendo che sai che a Cuba tu ci andrai: sei già un passo più avanti di me, io sono ancora in fase di riflessione.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Ma si, quello dei consigli sbagliati è una fesseria vecchia quanto il mondo!
Scommetto che il tuo amico che t'ha detto quella cosa non è né tecnico né pilota.
Appunto...
Infatti ha detto una fesseria.
Ma noi lo perdiamo, ok?
Scommetto che il tuo amico che t'ha detto quella cosa non è né tecnico né pilota.
Appunto...
Infatti ha detto una fesseria.

Ma noi lo perdiamo, ok?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 1 ottobre 2009, 18:40
Re: Paura di volare....(eccone un altra)
Mi sta convincendo a partire questo forum. Io prima ero veramente convinta che fossero gli altri matti a salire su un aereo, invece dalle risposte che ho ricevuto, è così tutto naturale...non so unm pò mi sto convincendo, però Litti, va beh che ad ognuno sembra sempre maggiore il proprio dolore, ma sinceramente, se io avessi la tua tranquillità durante il volo (dici che ti senti salda, beata!!!!!!!!!), sarei veramente a posto!!!!!!invece io durante il decollo chiudo gli occhi e aspetto che si stabilizzi, ma dopo inizia il bello!!!!: tutto il volo per me è terrore, ogni rumore, ogni piccolo sobbalzo..pensa che la fase dell'atterraggio, che qualcuno indica come pericolosa, per me è un momento di gioia enorme: sono arrivata!!!!
anzi vorrei porre questa cosa all'attenzione di araial e di tutti gli altri che tanto supporto mi stanno dando: è buon segno che non mi preoccupi del seppur remoto "rischio" reale che potrebbe esserci, che è l'atterraggio o il decollo a quanto ho capito, ma vada per associazioni con ciò che mi tranquillizza?? ossia atterraggio= arrivo= fine dell'incubo.
Non penso che in fase di atterraggio possa accadere qualcosa...eppure potrebbe, come si spiega??
Mah...e poi, ancora, con quale probabilità incontrerò vuoti d'aria, nella tratta Roma-havana?? e per quanto tempo si sorvola l'oceano???
lo spettro della tragedia di air france....
e non ultimo, che mi dite dell'air bus dell'air france???che pensate sia successo??come qualcun altro ha detto....anche quei passeggeri e quei piloti si sentivano tranquilli...
anzi vorrei porre questa cosa all'attenzione di araial e di tutti gli altri che tanto supporto mi stanno dando: è buon segno che non mi preoccupi del seppur remoto "rischio" reale che potrebbe esserci, che è l'atterraggio o il decollo a quanto ho capito, ma vada per associazioni con ciò che mi tranquillizza?? ossia atterraggio= arrivo= fine dell'incubo.
Non penso che in fase di atterraggio possa accadere qualcosa...eppure potrebbe, come si spiega??
Mah...e poi, ancora, con quale probabilità incontrerò vuoti d'aria, nella tratta Roma-havana?? e per quanto tempo si sorvola l'oceano???
lo spettro della tragedia di air france....
e non ultimo, che mi dite dell'air bus dell'air france???che pensate sia successo??come qualcun altro ha detto....anche quei passeggeri e quei piloti si sentivano tranquilli...