Mi spiace che il tempo (soprattutto per te per rimuginarci sopra) sia poco, se hai letto i nostri topic hai già un quadro abbastanza completo e non so cosa altro si potrebbe dire... se trovi poche persone sul forum oggi è anche perché molti dello staff sono alla fiera di Novegro.
In ogni caso, riguardo il volo sull'oceano, se la tua preoccupazione è razionale e consiste ad esempio nel timore che si guastino i motori, vorrei segnalarti che la probabilità che si guastino entrambi (sempre che siano due, potrebbero essere anche quattro, e il discorso si estremizza) è assolutamente ridicola. Anche di questo abbiamo abbondantemente trattato sul forum. Aggiungo che gli aereomobili che volano secondo una rotta che comprende punti a più di 100 chilometri da un aeroporto sono dotati di una particolare certificazione (ETOPS) che ne attesta l'idoneità - non ho davanti i requisiti in dettaglio, ma è evidentemente a fronte di ridondanze e caratteristiche strutturali che minimizzino ulteriormente la possibilità di guasto contemporaneo di tutti i propulsori.
Riguardo il decollo, mi rendo conto che può essere il momento di maggiore tensione, ti consiglio intanto di fare comunque presente il tuo problema agli assistenti di volo (possibilmente senza far loro temere che avrai degli attacchi di panico isterico, sennò magari ti fanno sbarcare

), può aiutarti a scaricare un po' la tensione, ma oggettivamente, più che assicurarti che non hai motivo di temere alcun problema non so cosa dirti, segui sicuramente il consiglio di respirare profondamente e se possibile distogliere il pensiero... è solo un singolo momento, LO PUOI SUPERARE
