Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Ashaman ha scritto:Controlla che la tua casella di posta non stia bloccando mail da quell'indirizzo per sospetto di spam.
Ho già controllato più volte, ma non viene bloccato niente, così come nello spam non c'è niente che riguardi quel sito.

Mi ero dimenticato di aggiungere che nel forum di FSLiners c'è uno che ha scritto di avere i miei stessi problemi. Ho cercato di scriverlo anch'io, ma non essendomi giunta la mail di attivazione non posso :?
Era in seguito a ciò che ho cercato di contattare gli admin, senza ricevere alcuna risposta...
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Tengo un problema con fs9
quando mi conneto a ivap
l'applicazione si chiude, "è stato riscontrato un errore in MSFS2004, l'applicazione verrà chiusa" avevo installato un paio di aerei, ma li ho disinstallati e il rpoblema persite....help me please, tutto prima di disinstallare... :cry:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Atr72 ha scritto:Tengo un problema con fs9
quando mi conneto a ivap
l'applicazione si chiude, "è stato riscontrato un errore in MSFS2004, l'applicazione verrà chiusa" avevo installato un paio di aerei, ma li ho disinstallati e il rpoblema persite....help me please, tutto prima di disinstallare... :cry:
Mmmm.. non so come aiutarti. A me questo succedeva solo con gli aerei incompatibili con Vista, anche se per alcuni come il 737 PIC c'è un modo per evitarlo.
Se credi che sia ivap reinstallalo. Cerca anche su internet. :wink:

Ps. anch'io sto disinstallando FS. :(
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto: Ho scaricato una versione di FSUIPC con il codice e l'ho installata. Quando vado a mettere l'MD-11 PMDG dice "error- your fsuipc version is too old. YOu need 3.81 or later. FS will now close" e in effetti era vecchia. Così vado nel sito di quel Downson e scarico la 3.93 (l'ultima), cancello quella e metto questa. Ma da sempre questo errore. Ho provato a disinstallare l'aereo, a fare quello k dice sul net ma niente. :(
Forse dovrò disinstallare FS
Alcuni... codici... che trovi "in giro" sono vecchi e in blacklist, perciò se cerci di attivare le opzioni estese di FSUIPC con detti codici... è normale che ti dia errore. 8)

Il MD11 dovrebbe funzionare anche con FSUIPC senza registrazione comunque. Rinuncia a inserire detto codice e prova di nuovo... :dontknow:

Poi scusa la domanda birichina, ma sto MD1... l'hai preso nello stesso porto dove ha preso il FSUIPC col codice? Se si... suppi che a volte quei programmi non funzionano proprio tanto bene. :bom:

Atr72 ha scritto:Tengo un problema con fs9
quando mi conneto a ivap
l'applicazione si chiude, "è stato riscontrato un errore in MSFS2004, l'applicazione verrà chiusa" avevo installato un paio di aerei, ma li ho disinstallati e il rpoblema persite....help me please, tutto prima di disinstallare... :cry:
Se hai installato un paio di aerei... ma con l'installer automatico o facendo pedissequamente come alle volte viene scritto neri vari readme di decomprimere il file .ZIP direttamente nella cartella di FS9 dicendo SI alla domanda di sovrascrivere i file preesistenti... TE LA SEI ANDATA A CERCARE. Suppi sempre e comunque quello che installi sotto FS, fino all'ultimo byte, e non sovrascrivere MAI file preesistenti e di provata funzionevolità ed efficacia solo perché te ne vengono dati altri dal funzionamento sconosciuto con l'aereo nuovo. Se una cosa funziona, non toccarla (come diceva mio nonno, buon'anima, sculacciandomi dopo che scassai il televisore). :protest:

Un sistema per capire quali questi file fossero sarebbe di decomprimere detti aerei in una cartella di prova e rintracciare eventuali file che vengono installati nella cartella Modules e rimuoverli ed eventualmente sostituirli con versioni funzionevoli... ma è un lavoro da certosino, cosa che tu mi pare di capire non sei... :?

Vedi tu. Ma almeno cerca di imparare dagli sbagli commessi. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Ho scaricato una versione di FSUIPC con il codice e l'ho installata. Quando vado a mettere l'MD-11 PMDG dice "error- your fsuipc version is too old. YOu need 3.81 or later. FS will now close" e in effetti era vecchia. Così vado nel sito di quel Downson e scarico la 3.93 (l'ultima), cancello quella e metto questa. Ma da sempre questo errore. Ho provato a disinstallare l'aereo, a fare quello k dice sul net ma niente. :(
Forse dovrò disinstallare FS
Alcuni... codici... che trovi "in giro" sono vecchi e in blacklist, perciò se cerci di attivare le opzioni estese di FSUIPC con detti codici... è normale che ti dia errore. 8)

Il MD11 dovrebbe funzionare anche con FSUIPC senza registrazione comunque. Rinuncia a inserire detto codice e prova di nuovo... :dontknow:

Poi scusa la domanda birichina, ma sto MD1... l'hai preso nello stesso porto dove ha preso il FSUIPC col codice? Se si... suppi che a volte quei programmi non funzionano proprio tanto bene. :bom:


No l'MD-11 è originale. :wink: Si hai ragione funziona senza codice ma il mio problema era che anche se ho cancellato quel FSUIPC (che mi sono pentito di aver installato) e ho messo quello originale non registrato dava sempre quell'errore. Su internet diceva che forse il problema era che un file .dll di FSUIPC rimaneva in qualche cartella e anche se io in modules mettevo quello nuovo, il PMDG trovava anche quello vecchio. Così sono andato a cercare dovunque ma niente così ho disinstallato il sim.
Morale : avrei risparmiato due pomeriggi se non l'avessi istallato. :|
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Oh il mio quote. :oops:

Comunque Ashaman, riferendomi al problema di ATR72, Vista non permette di decomprimere file dentro la cartella di FS. Neanche modificare un .cfg. Sarà forse il suo unico pregio? :roll:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

SIPRO1A ha scritto:Oh il mio quote. :oops:

Comunque Ashaman, riferendomi al problema di ATR72, Vista non permette di decomprimere file dentro la cartella di FS. Neanche modificare un .cfg. Sarà forse il suo unico pregio? :roll:
Se non sbaglio questo succede perchè sVista non permette di modificare il contenuto della cartella Programmi (o Program Files... boh...).
Infatti con sVista è consigliato installare tutti i programmi in altre cartelle (es. per i giochi è consigliato creare un'apposita cartella Games).
peppo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 8 ottobre 2009, 9:06

Re: informazioni su md80

Messaggio da peppo »

Ultimamente ho acquistato l'Md80, con il quale ho effettuato qualche volo, con la procedura semplificata;devo dire che è stata un'esperienza bellissima, anche se ho rilevato alcune irregolarità, nel funzionamento;per esempio,non mi funzionano, premendo F2, gli invertitori di spinta, così, come non mi funziona l'aereofreno(ù).A me è venuto il dubbio, che probabilmente non ho caricato bene il programma.Voi che ne pensate?
Prima di chiudere, vorrei formulare un'ultima domanda;Qualcuno di Voi ha tradotto il voluminoso manuale di volo?Se qualcuno l'avesse fatto, io sarei molto interessato(anche a pagamento) ad ottenerlo.
Vi ringrazio di avermi ricevuto in questo forum e Vi saluto;con simpatia, porgendovi i miei saluti.peppo.peppo
Rullaggio
:( :x
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: informazioni su md80

Messaggio da Tony88 »

peppo ha scritto:Ultimamente ho acquistato l'Md80, con il quale ho effettuato qualche volo, con la procedura semplificata;devo dire che è stata un'esperienza bellissima, anche se ho rilevato alcune irregolarità, nel funzionamento;per esempio,non mi funzionano, premendo F2, gli invertitori di spinta, così, come non mi funziona l'aereofreno(ù).A me è venuto il dubbio, che probabilmente non ho caricato bene il programma.Voi che ne pensate?
Prima di chiudere, vorrei formulare un'ultima domanda;Qualcuno di Voi ha tradotto il voluminoso manuale di volo?Se qualcuno l'avesse fatto, io sarei molto interessato(anche a pagamento) ad ottenerlo.
Vi ringrazio di avermi ricevuto in questo forum e Vi saluto;con simpatia, porgendovi i miei saluti.peppo.peppo
Rullaggio
:( :x
hai MP :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Ashaman ha scritto:
Atr72 ha scritto:Tengo un problema con fs9
quando mi conneto a ivap
l'applicazione si chiude, "è stato riscontrato un errore in MSFS2004, l'applicazione verrà chiusa" avevo installato un paio di aerei, ma li ho disinstallati e il rpoblema persite....help me please, tutto prima di disinstallare... :cry:
Se hai installato un paio di aerei... ma con l'installer automatico o facendo pedissequamente come alle volte viene scritto neri vari readme di decomprimere il file .ZIP direttamente nella cartella di FS9 dicendo SI alla domanda di sovrascrivere i file preesistenti... TE LA SEI ANDATA A CERCARE. Suppi sempre e comunque quello che installi sotto FS, fino all'ultimo byte, e non sovrascrivere MAI file preesistenti e di provata funzionevolità ed efficacia solo perché te ne vengono dati altri dal funzionamento sconosciuto con l'aereo nuovo. Se una cosa funziona, non toccarla (come diceva mio nonno, buon'anima, sculacciandomi dopo che scassai il televisore). :protest:

Un sistema per capire quali questi file fossero sarebbe di decomprimere detti aerei in una cartella di prova e rintracciare eventuali file che vengono installati nella cartella Modules e rimuoverli ed eventualmente sostituirli con versioni funzionevoli... ma è un lavoro da certosino, cosa che tu mi pare di capire non sei... :?

Vedi tu. Ma almeno cerca di imparare dagli sbagli commessi. :dontknow:
Fanzica tutto di nuovo con disnistallazione e reinstallazione, ma con aerei e scenari salvati 8) evvai! :mrgreen: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SIPRO1A ha scritto: Comunque Ashaman, riferendomi al problema di ATR72, Vista non permette di decomprimere file dentro la cartella di FS. Neanche modificare un .cfg. Sarà forse il suo unico pregio? :roll:
Fammi capire... tu chiami un... pezzo di software, sia detto come ingiuria... che non ti permette di fare quello che vuoi, come avente pregi? :|

Spero tu sia stato ironico, se non addirittura sarcastico. :?

Dire che sVista ha dei pregi perché non ti permette di fare alcune cose, mentre invece illo fa quello che ...zzo gli pare del tuo PC, è come dire che il fascismo nel ventennio aveva il vantaggio di togliere la libertà a TUTTI tranne a pochi selezionati che potevano a pieno diritto fare quello che ..zzo volevano. Ti renderai conto spero di quanto aberrante questo punto di vista sia. :?:

Per ultimo, non è che non devi decomprimere direttamente dentro la cartella FS9, devi solo stare attento, quando ti si dice se sovrascrivere o meno un dato file che SAI funzionante, di dire NO. :roll:

Atr72 ha scritto:Fanzica tutto di nuovo con disnistallazione e reinstallazione, ma con aerei e scenari salvati 8) evvai! :mrgreen: :mrgreen:
Mifappiacere. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Vi volevo segnalare un pacchetto freeware riguardate le nuvole e il cielo di FS2004.
Si chiama HDE - High Definition Environment.
Cercatelo su avsim e visionate le immagini (ve ne mostro giusto una http://library.avsim.net/sendfile.php?L ... eID=242383 ).
Sembra davvero molto interessante, e mi prefiggo di provarlo (ragazzi è freeware) appena posso. :wink:
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Aldus ha scritto:Vi volevo segnalare un pacchetto freeware riguardate le nuvole e il cielo di FS2004.
Si chiama HDE - High Definition Environment.
Cercatelo su avsim e visionate le immagini (ve ne mostro giusto una http://library.avsim.net/sendfile.php?L ... eID=242383 ).
Sembra davvero molto interessante, e mi prefiggo di provarlo (ragazzi è freeware) appena posso. :wink:
:shock: Quelle nuvole sono impressionanti!
Però io ho già un altro pacchetto freeware che modifica le texture del cielo, Perfect Sky (trovato su FlightSim.com). HDE modifica solo le nuvole o anche il cielo?
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Ashaman ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Comunque Ashaman, riferendomi al problema di ATR72, Vista non permette di decomprimere file dentro la cartella di FS. Neanche modificare un .cfg. Sarà forse il suo unico pregio? :roll:
Fammi capire... tu chiami un... pezzo di software, sia detto come ingiuria... che non ti permette di fare quello che vuoi, come avente pregi? :|

Spero tu sia stato ironico, se non addirittura sarcastico. :?

Dire che sVista ha dei pregi perché non ti permette di fare alcune cose, mentre invece illo fa quello che ...zzo gli pare del tuo PC, è come dire che il fascismo nel ventennio aveva il vantaggio di togliere la libertà a TUTTI tranne a pochi selezionati che potevano a pieno diritto fare quello che ..zzo volevano. Ti renderai conto spero di quanto aberrante questo punto di vista sia. :?:

Per ultimo, non è che non devi decomprimere direttamente dentro la cartella FS9, devi solo stare attento, quando ti si dice se sovrascrivere o meno un dato file che SAI funzionante, di dire NO. :roll:

Ero ironico. :mrgreen:

Comunque grazie al cielo ho risolto.
Grazie
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Aldus ha scritto:Vi volevo segnalare un pacchetto freeware riguardate le nuvole e il cielo di FS2004.
Si chiama HDE - High Definition Environment.
Cercatelo su avsim e visionate le immagini (ve ne mostro giusto una http://library.avsim.net/sendfile.php?L ... eID=242383 ).
Sembra davvero molto interessante, e mi prefiggo di provarlo (ragazzi è freeware) appena posso. :wink:
Sembra molto bello e vorrei provarlo, ma visti i miei precedenti disastri, questo non influirà sul meteo di IVAO perchè cambia solo le texture vero? :roll:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

Router preso, Digicom, connessione stabilita, inserita e protetta 8)
FS funzicante 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Atr72 »

SIPRO1A ha scritto:
Aldus ha scritto:Vi volevo segnalare un pacchetto freeware riguardate le nuvole e il cielo di FS2004.
Si chiama HDE - High Definition Environment.
Cercatelo su avsim e visionate le immagini (ve ne mostro giusto una http://library.avsim.net/sendfile.php?L ... eID=242383 ).
Sembra davvero molto interessante, e mi prefiggo di provarlo (ragazzi è freeware) appena posso. :wink:
Sembra molto bello e vorrei provarlo, ma visti i miei precedenti disastri, questo non influirà sul meteo di IVAO perchè cambia solo le texture vero? :roll:
non credo, aspetterei pareri superiori però :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

mo lo provo io e vi faccio sapere;)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

gente lo ho appena installato...E' UNA COSA MOSTRUOSA :shock: :shock: , E SPETTACOLARE, NON CI SONO PAROLE, PROVATE PER CREDERE!!!!
non ho ancora avuto modo di vedere la giocabilità (a livello di scatti) vedrò domani e vi farò sapere...comunque...vi consiglio assolutamente di installarlo!!!!
grazie Aldus per avermelo fatto notare!!! 8)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Aldus ha scritto:Vi volevo segnalare un pacchetto freeware riguardate le nuvole e il cielo di FS2004.
Si chiama HDE - High Definition Environment.
Un peccato che io, usando ActiveSky, non possa installarle... oddio, non è che non posso, ma vista la propensione di AS6.5 di cambiare le nuvole con le sue... che comunque non sono brutte... sarebbe inutile, vistoche sarebbero cambiate con quelle di AS automaticamente. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Beh puoi sempre disinstallare activesky, e metterci queste. :wink:
Anch'io ho usato ai tempi activesky, ma poi l'ho tolto perchè ho notato che alle volte mi faceva crashare il simulatore, e i colori del cielo non sempre erano di mio gradimento.
Erano belli intendiamoci, ma troppo "irrealistici" (soprattutto albe e tramonti) nei colori che generalmente dovrebbe avere un cielo vero.
A tale proposito, proprio per cercare di rimediare a quel problema dei colori poco naturali del cielo, stavo tentando di realizzare un mio "cielo personale" (qui i miei commenti e screen preview http://www.flightportal.it/forum/viewto ... highlight= ).
Il progetto per ora l'ho abbandonato nonostante fossi già arrivato a un risultato abbastanza soddisfaciente, ma non è detto che lo riprendo e lo porto a termine.
Non voglio peccare di presunzione, ma il risultato preview che avevo ottenuto lo reputo superiore a qualsiasi pacchetto cielo payware che abbia mai avuto in mano.
Neppure activesky è in grado di fare dei tramonti così naturali come quelli che sono riuscito ad ottenere, ragione per cui l'ho disinstallato.

Per le nuvole invece è diverso.
Activesky non fa brutte nuvole, sono belle, però "sembra" (meglio metterlo tra virgolette) che dinnanzi a questo nuovo pacchetto di nuvole freeware (HDE - High Definition Environment) perda anche lì terreno. :roll:
Altra ragione per disinstallare activesky ed usare quel pacchetto (magari sostituendo poi in seguito le sole texture del cielo con quelle che sto facendo - sempre se riuscirò a terminarle come dico io). :oops:
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: informazioni su md80

Messaggio da Zapotec »

peppo ha scritto:Ultimamente ho acquistato l'Md80, con il quale ho effettuato qualche volo, con la procedura semplificata;devo dire che è stata un'esperienza bellissima, anche se ho rilevato alcune irregolarità, nel funzionamento;per esempio,non mi funzionano, premendo F2, gli invertitori di spinta, così, come non mi funziona l'aereofreno(ù).A me è venuto il dubbio, che probabilmente non ho caricato bene il programma.Voi che ne pensate?
Prima di chiudere, vorrei formulare un'ultima domanda;Qualcuno di Voi ha tradotto il voluminoso manuale di volo?Se qualcuno l'avesse fatto, io sarei molto interessato(anche a pagamento) ad ottenerlo.
Vi ringrazio di avermi ricevuto in questo forum e Vi saluto;con simpatia, porgendovi i miei saluti.peppo.peppo
Rullaggio
:( :x
Che versione di MD80 ? hai risolto ?

ciao !
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

Aldus ha scritto:Beh puoi sempre disinstallare activesky, e metterci queste. :wink:
Anch'io ho usato ai tempi activesky, ma poi l'ho tolto perchè ho notato che alle volte mi faceva crashare il simulatore, e i colori del cielo non sempre erano di mio gradimento.
Erano belli intendiamoci, ma troppo "irrealistici" (soprattutto albe e tramonti) nei colori che generalmente dovrebbe avere un cielo vero.
A tale proposito, proprio per cercare di rimediare a quel problema dei colori poco naturali del cielo, stavo tentando di realizzare un mio "cielo personale" (qui i miei commenti e screen preview http://www.flightportal.it/forum/viewto ... highlight= ).
Il progetto per ora l'ho abbandonato nonostante fossi già arrivato a un risultato abbastanza soddisfaciente, ma non è detto che lo riprendo e lo porto a termine.
Non voglio peccare di presunzione, ma il risultato preview che avevo ottenuto lo reputo superiore a qualsiasi pacchetto cielo payware che abbia mai avuto in mano.
Neppure activesky è in grado di fare dei tramonti così naturali come quelli che sono riuscito ad ottenere, ragione per cui l'ho disinstallato.

Per le nuvole invece è diverso.
Activesky non fa brutte nuvole, sono belle, però "sembra" (meglio metterlo tra virgolette) che dinnanzi a questo nuovo pacchetto di nuvole freeware (HDE - High Definition Environment) perda anche lì terreno. :roll:
Altra ragione per disinstallare activesky ed usare quel pacchetto (magari sostituendo poi in seguito le sole texture del cielo con quelle che sto facendo - sempre se riuscirò a terminarle come dico io). :oops:
aldus ho visto le immagini del tuo cielo, sono veramente belle!! penso che con questo nuovo pacchetto di texture per le nuvele ci farebbe la sua porca figura :mrgreen: :mrgreen: , tu le hai provete le nuvole di HDE??? :)
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

grazie al vostro suggerimento, ho appena provato l'hde... strepitoso... per lo meno... rispetto alla ciofeca di default che avevo prima...
e ... dato che mi ci trovo... vorrei chiedere a qualcuno se sa qualche addon, va bene sia free che pay, innanzitutto per gli aeroporti di mxp, lin e bgy... poi della zona milanese ( esistera pur qualcosa per lo scenario milanese :wink: )
e infine dell'italia in generale...
poi, non mi mandate al diavolo :oops: ... ma vorrei chiedere se qualcuno conosce qualche buon addon di aerei militari ( sia caccia che non) .
thanks...
ciao! :mrgreen:
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Big_Teo ha scritto:e ... dato che mi ci trovo... vorrei chiedere a qualcuno se sa qualche addon, va bene sia free che pay, innanzitutto per gli aeroporti di mxp, lin e bgy... poi della zona milanese ( esistera pur qualcosa per lo scenario milanese :wink: ) e infine dell'italia in generale...
Gli scenari dell'ISD Team fanno al caso tuo! :D
Cerca ISD su AVSIM.
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

ecco quà un po di scatti al parcheggio B di milano bresso 8)
per il momento ho fatto delle foto a terra (il decollo è previsto fra qualche oretta :mrgreen: ) ma più tardi vi posterò anche qualche foto in volo;
a voi i commenti :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Tony88 ha scritto:
aldus ho visto le immagini del tuo cielo, sono veramente belle!! penso che con questo nuovo pacchetto di texture per le nuvele ci farebbe la sua porca figura :mrgreen: :mrgreen: , tu le hai provete le nuvole di HDE??? :)
Non ancora, non le ho provate.
Comunque mi sembra di capire dai vari commenti che ci sono in giro (compresi i tuoi) che il pacchetto merita.
Tengo a precisare che FS2004 ha alcune limitazioni (di cui sinceramente io non ne sento il peso) rispetto a FSX.
Una di queste limitazioni è il non poter usare texture ad alta risoluzione che fa FSX che consente a FSX di spingersi più avanti nel realismo grafico di alcuni elementi (ad esempio le nuvole).
C'è un pacchetto di nuvole payware per FSX che attualmente reputo la cosa più incredibile che abbia mai visto (graficamente parlando): REX2 http://www.realenvironmentxtreme.com/index.html
Giusto per darvi un'idea di che nuvole fa guardate gli screen http://www.realenvironmentxtreme.com/3d ... louds.html (nota: mettendo il mouse sotto la foto, vedrete comparire una freccia di "play" da premere per vedere tutti gli screen in sequenza automatica).
Inutile dire che il nostro vecchio (ma sempre ottimo e versatilissimo) FS2004 quelle nuvole, a quella definizione, non le avrà mai.
Il pacchetto REX2 per ora è solo per FSX, ma prossimamente verrà rilasciata una versione per FS2004 dotata dello stesso "motore grafico", ma con nuvole a definizione più bassa.
Prima però di gridare al miracolo è doveroso anche elencare i punti negativi di REX2.
Uno su tutti: il tremendo impatto sul framerate!
FSX, già di suo, è un mattone.
Aggiungendo le fantastiche nuvole ad alta definizione di REX2, crolla al tappeto, dimezzando il suo frame.
Ragion per cui se da un lato queste nuvole sono mirabolanti graficamente parlando, dall'altro comportano un peso non indifferente che va tenuto conto e che, alle volte (dipende dalla potenza del proprio pc), ne bloccano l'uso.
Se accade ad FSX è possibile che accada anche con FS2004 quando verrà rilasciata la versione di REX2 per fs2004. :roll:

Quello che hanno fatto i programmatori di HDE (il pacchetto freeware che vi ho segnalato) è cercare di avvicinarsi un po' al risultato di REX2.
L'aspetto grafico infatti un po' gli assomiglia, quindi in linea di massima direi che hanno fatto un buon lavoro.
Essendo il pacchetto FREEWARE non si può pretendere chissà cosa, non sarebbe giusto neanche pretenderlo, per cui accontentiamoci di HDE così com'è. :wink:
Ah dimenticavo...il pacchetto HDE comprende nuvole a varie risoluzioni.
Chi ha un pc moderno e potente può mettere le HDE alla risoluzione massima (1024 x 1024).
Chi lo ha meno potente è meglio che metta quelle a risoluzione intermedia (512 x 512).
Chi lo ha poco potente deve usare invece quelle a bassa risoluzione (256 x 256).
Sta a voi fare i vostri test per vedere quanto il vostro pc sia in grado di sopportare le HDE.
Ad occhio e croce vi direi di partire da quelle alla massima risoluzione (1024), poi provare a fare un volo, e vedere quanto FS2004 scatta.
Se rimane fluido bene.
Se invece scatta troppo sostituite le HDE con quella a risoluzione intermedia (512), e rifate la prova.
E via così discorrendo fino a quando avete trovato il giusto equilibrio tra framerate e nuvole. :wink:

Data l'età del mio pc (è ancora un vecchio pentium4 da 3.00 ghz con scheda video AGP) credo che devo accontentarmi di quelle a bassa risoluzione (256), o al massimo a media risoluzione (512).
Di più mi sa che non potrò andare. :(
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Big_Teo ha scritto:grazie al vostro suggerimento, ho appena provato l'hde... strepitoso... per lo meno... rispetto alla ciofeca di default che avevo prima...
e ... dato che mi ci trovo... vorrei chiedere a qualcuno se sa qualche addon, va bene sia free che pay, innanzitutto per gli aeroporti di mxp, lin e bgy... poi della zona milanese ( esistera pur qualcosa per lo scenario milanese :wink: )
e infine dell'italia in generale...
poi, non mi mandate al diavolo :oops: ... ma vorrei chiedere se qualcuno conosce qualche buon addon di aerei militari ( sia caccia che non) .
thanks...
ciao! :mrgreen:
Riguardo l'Italia in generale io volo da tempo con gli scenari (freeware ovviamente) di Mazzokan.
Assolutamente strabilianti in quanto si tratta di scenari mappati in satellitare che rendono l'Italia di default tutta un'altra cosa!
Purtroppo Mazzokan non è arrivato a mappare tutta l'italia (manca ancora parte dell'italia del nord), ma tutto il resto (isole comprese) è stato fatto, ed è favoloso volare su scenari del genere.
Ci sono dei punti negativi però, tipici di quasi tutti gli scenari satellitari:
- Non ci sono texture stagionali (si vola sempre con texture estive).
- Non ci sono texture notturne (per dirla in parole povere, di notte non si vedono gli scenari illuminati dai lampioni e dalle città)
- Non c'è l'autogen o, se c'è, è mal posizionato sullo scenario. Nota personale, io non uso MAI l'autogen perchè reputo del tutto inutile "strozzare" il Pc per niente dal momento che faccio sempre voli con LINER ad alta quota! Quindi l'autogen me ne frega una mazza averlo, non mi piace, non mi è mai piaciuto, e mi accontento alla grande di ammirare gli scenari satellitari così come sono col loro dettaglio.

A parte questi "difetti", gli scenari di Mazzokan (reperibili quì http://mazzokan.altervista.org/ ) sono favolosi, soprattutto se abbinati (obbligatorio direi) su MESH di buona qualità.
Come mesh io uso le FS Global 2008 (sono payware però, ma ne valgono tutta la spesa).
Ben 12 gb di mesh di tutto il mondo, e che, incredibilmente, riesco a far girare bene anche sul mio scarcassato pc. :D

Discorso aerei militari. :roll:
Qualcosa di bello c'è in giro (io stesso, insieme allo staff di UFS, abbiamo realizzato il miglior G91 freeware che esiste al mondo, anche graficamente parlando).
Tuttavia vorrei mettere i puntini su una questione essenziale del "volo simulato militare".
Flight Simulator è nato come simulatore espressamente civile, non militare.
Pilotare un Md80, un airbus, un B737, etc etc etc, ha un senso in FS.
Pilotare un caccia ha meno senso perchè viene totalmente a mancare la simulazione pura della missione militare, del combattimento militare, dell'avionica accurata dei sistemi militari.
Un F16 in flight simulator non è un F16. :roll:
E' semplicemente un aeroplanino con una avionica finta che....vola in aria....come un cessino.
Basta, non fa nient'altro.
Non si può ingaggiare alcun target, non si può sparare niente, non si combatte, insomma non c'è niente.
Da sempre io sostengo che chi ha la passione per il volo simulato militare deve LASCIAR perdere FS, e dirigersi verso simulatori militari più "dedicati", più professionali, più realistici.
Falcon 4, IL2, Black Shark....mettiamoci anche Lock On...giusto per essere bravi, sono simulatori che fanno vivere l'esperienza del volo da caccia in un modo che FS e FSX non avranno mai.
In quei simulatori non c'è "l'aeroplanetto" che si accende in pochi secondi e si svolazza.
Lì c'è da studiare dei manuali grossi come rubriche telefoniche che spiegano nel dettaglio OGNI apparato di quell'aereo e il funzionamento di tutta la sua portentosa avionica (tutta funzionante, e tutte le armi sparano davvero).
Dopodichè si vola, certo, ma si vola in missione, c'è combattimento, c'è adrenalina.
Insomma c'è l'essenza vera del volo militare.
Ecco perchè trovo insensato usare aerei militari su un simulatore "civile" come FS che serve giusto per portare i passeggeri da quì a là rispettando le procedure.
Non vedo il divertimento, non vedo l'adrenalina, non vedo la diversità di farlo con un...chessò....Md80. :roll:
Se vuoi un giusto consiglio: "sei un grande appassionato di volo militare? comprati Falcon4 e DIMENTICA FS!"
Questo è il miglior consiglio che ti posso dare se la tua passione è questa. :wink:
Ma preparati a studiare eh, guarda che lì è una roba seria, mica flight simulator. :wink:
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

Aldus, non so bene che configuarazione hai, io ho un PIV 3.0Ghz 1,5 GB di ram e una Radeon HD3650, ho messo quell a risoluzione massima e tutto va a meraviglia...per quanto riguarda REX2...lo avevo già vvisto...è a dir poco spettacolare...ho installato questo pacchetto di nuvole e ti posso assicurare che alla risoluzione massima sono molto ma molto simili e il frame rate non viene "ucciso" come penso avverà con quel programma :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Ottimo, è una bella notizia, stasera che sono libero lo proverò sicuramente. :wink:
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

ok attenderemo tue notizie :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Aldus »

Ok, preso dalla curiosità ho fatto un test veloce veloce.
Commenti.
Le nuvole sono effettivamente belle e naturali, sia cumuli che cirri.
Il framerate non ne ha minimamente risentito pur usando quelle ad alta risoluzione 1024 x 1024 32 bit (anzichè le DXT3), per cui mi ritengo molto soddisfatto. :wink:
Unica pecca che ho notato: il cielo. :roll:
Il cielo ha perso "luminosità", è più pallido, più fosco, insomma c'è qualcosa che non mi convince.
Il cielo di FS2004, rispetto ad X-plane, solitamente si è sempre distinto per una sua luce...come dire...naturale, ben luminosa, appagante.
AL contrario il cielo di X-plane (poi capirete perchè cito X-plane) invece ha sempre avuto un cielo un pochino "fosco", spento, con poco albedo (se non sapeto cos'è l'albedo, cercatelo con google).
Utilizzando il pacchetto HDE il cielo di FS2004 si è stranamente avvicinato (per difetto) al cielo di X-plane, il che non mi piace molto. :roll:
Anche i tramonti di HDE non mi hanno fatto gridare al miracolo, sono un po' spenti, ombrosi.

Ricapitolando, per ciò che concerne le nuvole ritengo che HDE sia un passo avanti rispetto ai pacchetti di nuvole freeware e payware che finora abbiamo visto.
Per cui, dal punto di vista "nuvole", HDE è promosso a pieni voti, è ben fatto, merita di essere installato. :wink:

Per ciò che concerne i colori del cielo e la sua...come dire... "luce globale"... HDE non mi ha dato un'impressione totalmente positiva.
Si è "impallidito", ha perso luce e colore. :roll:

Ma siete fortunati perchè (grazie a quel progettino del cielo che stavo facendo) il sottoscritto ha capito qual'è il trucco per migliorare il cielo di FS2004, ridargli luce, albedo, e colore.
Per cui se portate pazienza tenterò di sistemare le cose come dico io, e donarvi (gratis ovviamente, rigorosamente freeware) una "patch correttiva" che non solo migliorerà la luminosità globale di HDE, ma anche i colori dei suoi tramonti, delle sue albe, e persino (sì, si può fare) le nuvole stesse e il modo in cui la luce le illumina e le ombreggia.
Teoricamente dovrebbe migliorare tutto quanto come realismo utilizzando proprio come base di partenza le già ottime nuvole di HDE.
E' solo il cielo, la sua luce, e i suoi colori che vanno corretti.
Il resto dovrebbe venire automaticamente.
Anzi magari, se vi va, potrete anche venirmi incontro nel progettino, farmi da "tester" man mano che pubblico le varie modifiche, testarle, e segnalarmi cosa vi piace e cosa non vi piace.
Ricordate che le CRITICHE sono più importanti dei complimenti!
Lo dico CONTRO il mio interesse, ma è assodato che solo con le critiche che si migliorano le cose, NON con i complimenti del tipo "bello bello bello".
Per cui siate severi, lo dico contro il mio interesse (e ovviamente perdonate se commetto qualche errorino che non vi piace: segnalatemelo e vedremo di sistemarlo sulla base non solo del "mio occhio artistico", ma anche del vostro occhio artistico).
:wink:
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SIPRO1A »

Io ci sto! :)
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Tony88 »

va benissimo!!! iniziamo anche questo secondo test :D :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Dysko »

Ho quasi finito il secondo esemplare della serie "Concorde what-if". Stavolta si tratta di un aereo della Lufthansa, livrea classica ma senza il bare metal sotto la cheatline blu.
Immagine
Che ne dite?

Devo ancora sentire alcuni amici tedeschi per finalizzare i dettagli, poi la uppo! :D
Rispondi