Io vorrei diventare un pilota di linea percorrendo la strada militare...
Però io ho pensato:E se poi non riuscissi ad entrare in accademia?? Cosa faccio??(Ho sentito dire da tutti che entrare in accademia è difficile)
Allora ho detto: Se nn riuscissi ad entrare nella accademia aeronautica, potrei entrare sempre a far parte della gdf. E in questo caso entrare a far parte degli ufficiali con ruolo aeronavale.
Tutto questo lo potrei fare no?
Un' altra domanda: Per poter presentare la domanda di partecipazione al corso,per ufficiale, bisogna avere per forza una età compresa tra i 17 e 22 anni...Io a quell'età starò frequentando le superiori...la mia domanda è:
Potrei prendere anche un istituto aeronautico per diventare ufficiale aeronavale?
Grazie in anticipo e scusate x le domande,ma... io mi devo schiarire un po' le idee
Ultima modifica di -Boeing-747- il 12 ottobre 2009, 18:55, modificato 3 volte in totale.
Se l'uomo fosse nato per volare, Dio gli avrebbe dato un biglietto..
-Boeing-747- ha scritto:Io vorrei diventare un pilota di linea percorrendo la strada militare...
decidi, o scegli di fare la carriera militare o quella civile, le due cose non sono più "convergenti"...
-Boeing-747- ha scritto:Siccome mio padre è un maresciallo della finanza...io,se nn riuscissi ad entrare nella accademia aeronautica, avrei più possibilità ad entrare a far parte della gdf. E in questo caso a diventare un ufficiale con ruolo aeronavale.
ti chiederei di non svelare queste cose...almeno nel rispetto degli altri..
Aeroclub Milano Student ATPL theorical started!!! PPL (A) obtained!!! 22/09/09...da oggi si iniza...
Prima i piloti militare che lasciavano la carriera nell'aeronautica entravano praticamente automaticamente in linea, oggi le cose sono parecchio cambiate.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
AirGek ha scritto:Prima i piloti militare che lasciavano la carriera nell'aeronautica entravano praticamente automaticamente in linea, oggi le cose sono parecchio cambiate.
ma si intende anche che AM non è da vedersi come una scuola gratuita...
il pilota militare intraprende una carriera, il pilota civile un altra...ci sono già thread che trattano proprio di questo
Ultima modifica di IVWP il 12 ottobre 2009, 18:57, modificato 1 volta in totale.
-Boeing-747- ha scritto:Scusa quindi tu mi vorresti far capire che nn si può più diventare pilota di linea entrando in accademia militare
Molto difficile se non quasi impossibile, considera solo che come entri in AM hai una ferma di 18 anni. Ne esci poi che non puoi convertirti le licenze, quindi devi conseguire quelle civili, non sempre viene riconosciuta l'esperienza maturata in AM (il che può anche essere giusto visto che non c'azzecca molto) = o fai uno o fai l'altro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Visto che qui mi sa proprio nn ce ne sono soldi per conseguire PPL,ATPL e tutti quei bevretti li....mi sa proprio che dovrò cercare di diventare un ufficiale della GDF.
Scusatemi..ma come ho detto prima:
Per diventare ufficiale con ruolo aeronavale...va bene anche prendere un istituto aeronautico
Se l'uomo fosse nato per volare, Dio gli avrebbe dato un biglietto..
-Boeing-747- ha scritto: Visto che qui mi sa proprio nn ce ne sono soldi per conseguire PPL,ATPL e tutti quei bevretti li....mi sa proprio che dovrò cercare di diventare un ufficiale della GDF.
Scusatemi..ma come ho detto prima:
Per diventare ufficiale con ruolo aeronavale...va bene anche prendere un istituto aeronautico
Vacci piano, hai 13 anni, prima di poter iniziare il PPL devi avere almeno altri 3 anni in più. Ne possono succedere di cose in 3 anni, poi non è detto che l'età minima per il PPL è 17 e tu a 17 anni devi avercelo in mano, stessa cosa vale per l'ATPL, mica sta scritto che devi averlo a 21 anni. Tu pensa a finire le scuole, puoi scegliere qualsiasi scuola, se ti piacciono gli aerei iscriviti ad un istituto aeronautico, poi ti trovi un lavoretto, ti fai due soldini, e con qualche aiutino piano piano le licenze arrivano.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri