Precipitato un P68 nel modenese

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Precipitato un P68 nel modenese

Messaggio da alexion89 »

un'altra cosa da dire è quella di non credere troppo alle news perchè subito danno la colpa ai piper o ai cessnini senza sapere minimamente quello che è successo....
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
ebx87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 novembre 2008, 16:34

Re: Precipitato un P68 nel modenese

Messaggio da ebx87 »

Waiting4 ha scritto:Forse sarebbe meglio che voi tutti faceste un passo indietro, in segno di rispetto per Ugolini e Taloni, deceduti nell'incidente e per la società della quale erano dipendenti.
Molte vs. supposizioni sono del tutto fantasiose e non supportate da nessun dato reale.
A. Blom CGR non possiede e non ha mai utilizzato camere DMC.
B. Il modello di Partenavia era P68C-TC, quindi dotato di due Lycoming turbocompressi, capaci di spingere agevolmente l'aeromobile a FL200.
C. L'aeromobile era ovviamente dotato di sistema di ossigeno.

Sono in corso indagini da parte delle autorità competenti, tirare ad indovinare sulle cause dell'incidente mi sembra poco elegante, vista la fine dei due giovani.
Quoto in tutto e per tutto e ripeto: rispettiamo le vittime e le famiglie coinvolte evitando futili argomentazioni basate sul: secondo me, penso che, io ce l'ho più grosso e quant'altro...
Aspettiamo i risultati dell'inchiesta ufficiale, tanto a fare supposizioni non si va da nessuna parte.
Un saluto a tutti, specialmente a Luca ed Alberto, morti nel fare ciò che amavano.
EZY A320 family First Officer
"fATPL" at the Oxford Aviation Academy
http://www.ap297.com
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Precipitato un P68 nel modenese

Messaggio da Nonno Salt »

Domanda ai piloti di P68 aerofotogrammetrici (e non):

- ammettendo per pura teoria che si siano trovati senza motori sul Cimone, le caratteristiche del velivolo avrebbero permesso di raggiungere l'aeroporto di Pavullo planando (meno di 20 Km in linea retta), tenedo conto delle due possibili quote indicate in precedenza?

Una preghiera per i due ragazzi.
Nonno
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Precipitato un P68 nel modenese

Messaggio da Slowly »

Thread chiuso fino a pulizia del superfluo.

Slowly.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Precipitato un P68 nel modenese

Messaggio da Slowly »

Sbloccato, resta in revisione.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
fino86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 ottobre 2009, 18:13

Re: Precipitato un P68 nel modenese

Messaggio da fino86 »

ciao Luca...non ti conoscevo bene ma ci incrociavamo spesso per i corridoi dell'ITAER di forlì, ti ricorderò sempre...
un abbraccio alla famiglia.. fino 5^A 2005. CIAO LUCA..
Rispondi