Info su CPL. Se ne parla poco

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da Black Cadillac »

Salve a tutti. La funzione cerca del forum non mi è stata d'aiuto poichè mi sembra che se ne parli pochissimo di questo tipo di licenza, almeno in termini generali, come se nessuno fosse interessato ad essa. Ho visto miliardi di post di persone che vogliono fare i piloti e anche da perfetti ignoranti (in materia si intende) chiedono info solo su sto benedetto atpl che mi esce dagli occhi ormai:) Tutti vogliono fare i piloti e tutti di linea, senza considerare che se hai la passione del volo e vuoi diventare professionista, puoi benissimo fermarti un passo prima al cpl, ci risparmi soldi, tempo e hai decisamente più scelta nel tipo di impiego del brevetto (si va dai voli turistici, al canadair, fino ai voli charter se non erro) e con la possibilità di esplorare una vasta gamma di velivoli (sembra una frase che si può sentire in un auto-salone:D). Io personalemente desidero solo poter mettere il mio deretano :lol: sul sedile sinistro di un cockpit e percepire il mio, spero non misero, stipendio a fine mese. Andare a spendere folli cifre (fermo restando che anche un semplice ppl in italia ha un costo alto) e perdere tutto quel tempo, che poi alla fine magari non ti assumono neanche in compagnia e rimani coi piedi per terra, mi sembra solo uno spreco di prezioso tempo e denaro. Conclusa questa lunga osservazione/lamentela, arrivo al dunque: ho bisogno di un po di informazioni sul cpl. Io abito a Vicenza (in Veneto per chi non lo sapesse), sono all'ultimo anno delle superiori (spero :oops: ) e a fine scuola ho intenzione di iniziare a lavorare per mettere da parte i solti necessari per il ppl (primo traguardo). Dopo di esso vorrei prendere il cpl e fare della mia passione anche la mia professione.

Volevo sapere, ma esiste un fantomatico cpl integrato????? Cioè che comprende ppl e cpl assieme, come un atpl integrato?
Poi se non erro il prezzo del cpl dovrebbe aggirarsi sui 45000 euro, giusto?

Sono solo due domandine alla fine, aspetto con ansia delle risposte, grazie in anticipo:)
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da Bafio »

Ti faccio io la domanda opposta: perché vorresti prendere solo il CPL saltando l' ATPL ? Dovresti comunque studiare parecchia teoria per il CPL e l' IR, e ti fermeresti appena mezzo gradino sotto l' ATPL, risparmiando pochissimo, e ti precluderesti la carriera in linea.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da AirGek »

Ok, ti fermi al CPL perchè non ti interessa andare in linea. E quando troverai quello che per farti fare traino striscioni ti chiede l'ATPL frozen che fai t'attacchi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da Black Cadillac »

Mi attacco al posto dello striscione:D Apparte gli scherzi, potrebbero chiedermi l'atpl per una attività che dovrebbe essere commerciale???????? :shock: Cavoli, non lo sapevo. Comunque non ho attaccato chi vuole fare il pilota di linea, adorerei farlo anch'io, solo che un'attività puramente commerciale mi stimola di più che accompagnare sempre e solo passeggeri, non so perchè. E se si parla di risparmiare 20mila euro sono sempre bei soldini lasciati in saccoccia. Se un giorno volessi farmi assumere per fare trasporto posta, tipo FedEx, o trasporto merci con i cargo, pilota di canadair ecc, non dovrebbe solo bastarmi il cpl???? O devo aspettarmi di essere rifiutato per la questione atpl???? Uff....... Magari per i voli charter potrebbero chiedermelo, ma per il resto?
Avatar utente
MarcOne
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
Località: Milano

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da MarcOne »

domandina :D : con il cpl si possono pilotare aerei cargo o anche per questa categoria viene richiesta la licenza ATPL? credo comunque che per il servizio cargo richiedano una grossa esperienza alle spalle...
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
Avatar utente
Astrid
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
Località: LIRQ / FLR
Contatta:

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da Astrid »

Suppongo basti il CPL anche se leggendo su pare che lo chiedano ormai per ogni cosa.

Comunque sto ATPL è una fregnata tutta europea, se vai in USA o in Downunder basta il CPL per lavorare in linea (con le relative abilitazioni ovviamente, l'atpl serve solo per diventare comandanti poi).
Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da flyingbrandon »

Black Cadillac ha scritto:Mi attacco al posto dello striscione:D Apparte gli scherzi, potrebbero chiedermi l'atpl per una attività che dovrebbe essere commerciale???????? :shock: Cavoli, non lo sapevo. Comunque non ho attaccato chi vuole fare il pilota di linea, adorerei farlo anch'io, solo che un'attività puramente commerciale mi stimola di più che accompagnare sempre e solo passeggeri, non so perchè. E se si parla di risparmiare 20mila euro sono sempre bei soldini lasciati in saccoccia. Se un giorno volessi farmi assumere per fare trasporto posta, tipo FedEx, o trasporto merci con i cargo, pilota di canadair ecc, non dovrebbe solo bastarmi il cpl???? O devo aspettarmi di essere rifiutato per la questione atpl???? Uff....... Magari per i voli charter potrebbero chiedermelo, ma per il resto?
tutte le compagnie ti chiedono ATPL frozen....cargo compresi. Non risparmi assolutamente 20000 Euro...ricordati che sei fai l'atpl la pratica e' comunque quella CPL. Anzi....se fai CPL e IR devi dare due esami di teoria....si fa l'Atpl perche' e' uno unico e non hai piu' teorie da fare. Ormai anche l'ENAC mette esami ATPL teorici perche' CPL sono solo domande ATPL con qualcosina in meno...cioe' non c'e' proprio la convenienza a dare una teoria CPL e una IR....anzi mi sa che spendi anche qualcosa in piu'.... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da Black Cadillac »

Astrid ha scritto:Suppongo basti il CPL anche se leggendo su pare che lo chiedano ormai per ogni cosa.

Comunque sto ATPL è una fregnata tutta europea, se vai in USA o in Downunder basta il CPL per lavorare in linea (con le relative abilitazioni ovviamente, l'atpl serve solo per diventare comandanti poi).
Cosa che a me importa poco non volendo lavorare da pilota di linea.... Aspetto altre delucidazioni, spero in bene :(

Per MarcOne: il mio avatar è più bello, cè la mia di faccia 8) :lol:
flyingbrandon ha scritto:
Black Cadillac ha scritto:Mi attacco al posto dello striscione:D Apparte gli scherzi, potrebbero chiedermi l'atpl per una attività che dovrebbe essere commerciale???????? :shock: Cavoli, non lo sapevo. Comunque non ho attaccato chi vuole fare il pilota di linea, adorerei farlo anch'io, solo che un'attività puramente commerciale mi stimola di più che accompagnare sempre e solo passeggeri, non so perchè. E se si parla di risparmiare 20mila euro sono sempre bei soldini lasciati in saccoccia. Se un giorno volessi farmi assumere per fare trasporto posta, tipo FedEx, o trasporto merci con i cargo, pilota di canadair ecc, non dovrebbe solo bastarmi il cpl???? O devo aspettarmi di essere rifiutato per la questione atpl???? Uff....... Magari per i voli charter potrebbero chiedermelo, ma per il resto?
tutte le compagnie ti chiedono ATPL frozen....cargo compresi. Non risparmi assolutamente 20000 Euro...ricordati che sei fai l'atpl la pratica e' comunque quella CPL. Anzi....se fai CPL e IR devi dare due esami di teoria....si fa l'Atpl perche' e' uno unico e non hai piu' teorie da fare. Ormai anche l'ENAC mette esami ATPL teorici perche' CPL sono solo domande ATPL con qualcosina in meno...cioe' non c'e' proprio la convenienza a dare una teoria CPL e una IR....anzi mi sa che spendi anche qualcosa in piu'.... :D
Ooooh :( Ma allora sto benedetto cpl perchè non lo tolgono di mezzo e lasciano solo l'atpl???? Pensavo fossero tre licenze diverse ppl, cpl, atpl (e lo sono) ma nel senso che ognuna vale per se, invece è come se l'atpl avesse inglobato il cpl, che non vale niente a sto punto a livello lavorativo. Mannaggia, e io che speravo di risparmiare soldi e poter fare lo stesso ciò che mi piaceva. Però il discorso cambia se mettiamo a paragone uno che come me vuole stare nel settore commerciale da uno che vuole solo fare il pilota di linea con un atpl frozen in mano??? Cioè, tamti possessori di licenza atpl frozen sono a casa a grattarsi senza lavoro, ma se tentassero nel mondo commerciale troverebbero più disponibilità di lavoro? Perchè da quanto ho capito le compagnie aeree hanno poca intenzione di far volare neo brevettati, ma magari una compagnia di trasporto merci assume più facilmente.... Non fucilatemi se ho detto una cavolata :oops:
Avatar utente
MarcOne
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
Località: Milano

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da MarcOne »

Black Cadillac ha scritto: Per MarcOne: il mio avatar è più bello, cè la mia di faccia 8) :lol:
male non è male...anche se preferisco l'originale! :lol: :lol: :lol:
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da flyingbrandon »

Black Cadillac ha scritto: Cioè, tamti possessori di licenza atpl frozen sono a casa a grattarsi senza lavoro, ma se tentassero nel mondo commerciale troverebbero più disponibilità di lavoro? Perchè da quanto ho capito le compagnie aeree hanno poca intenzione di far volare neo brevettati, ma magari una compagnia di trasporto merci assume più facilmente.... Non fucilatemi se ho detto una cavolata :oops:
No non assume più facilmente. Ma non penso ci siano tanti ATPL frozen a casa che nn abbiano tentato di volare con "qualsiasi" cosa stesse per aria. Se non l'hanno fatto...è giusto che siano a casa a fare altro...se hai la passione non ce l'hai, secondo me, per la linea ma proprio per il volo....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
MarcOne
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
Località: Milano

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da MarcOne »

flyingbrandon ha scritto: ...se hai la passione non ce l'hai, secondo me, per la linea ma proprio per il volo....
straquoto... 8)
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da Black Cadillac »

flyingbrandon ha scritto:
Black Cadillac ha scritto: Cioè, tamti possessori di licenza atpl frozen sono a casa a grattarsi senza lavoro, ma se tentassero nel mondo commerciale troverebbero più disponibilità di lavoro? Perchè da quanto ho capito le compagnie aeree hanno poca intenzione di far volare neo brevettati, ma magari una compagnia di trasporto merci assume più facilmente.... Non fucilatemi se ho detto una cavolata :oops:
No non assume più facilmente. Ma non penso ci siano tanti ATPL frozen a casa che nn abbiano tentato di volare con "qualsiasi" cosa stesse per aria. Se non l'hanno fatto...è giusto che siano a casa a fare altro...se hai la passione non ce l'hai, secondo me, per la linea ma proprio per il volo....
Quello che dico io, ma magari cè cente fissata solo con i voli di linea e pretende solo quelli, io sono uno dei tanti che preferirebbe anche solo pilotare un deltaplano che starsene a casa sul divano:)
In conclusione se ne parla poco del cpl proprio perchè conviene anche poco???? E un'altra cosa, il corso integrato atpl consente di esercitare il proprio diritto al volo solo a fine corso oppure nel frattempo ti rilasciano la licenza ppl e cpl??? Perchè voglio capire che convenienza ha l'integrato, perchè se devo aspettare due anni per poter pilotare anche solo un cessnino allora faccio tutto per gradi, appatto che mi convenga economicamente.... Qualche compromesso da accettare ci sarà di sicuro, voglio capire quale......
topgun84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 184
Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
Località: LIDE

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da topgun84 »

Con l'atpl integrato, non è che non voli! voli come se fossi un modulare ma con la differenza che sei vincolato all'istruttore fino a quando non dai tutti gli esami teorici dell'atpl e la pratica del cpl....mentre se decidi di optare per il modulare fai prima il ppl (con esame teorico e pratico), così intanto hai una licenza in mano e puoi volare quando ti pare senza avere accanto l'istruttore che ti fa da badante!!!! poi continui con la teoria atpl e coneguenti esami, e per finire il cpl con IR e MCC... capito???? :wink:

Ciauuuu
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da flyingbrandon »

Black Cadillac ha scritto: In conclusione se ne parla poco del cpl proprio perchè conviene anche poco???? E un'altra cosa, il corso integrato atpl consente di esercitare il proprio diritto al volo solo a fine corso oppure nel frattempo ti rilasciano la licenza ppl e cpl??? Perchè voglio capire che convenienza ha l'integrato, perchè se devo aspettare due anni per poter pilotare anche solo un cessnino allora faccio tutto per gradi, appatto che mi convenga economicamente.... Qualche compromesso da accettare ci sarà di sicuro, voglio capire quale......
Allora...non fare casino tra teoria CPL e ATPL e ATPL modulare o intergrato.
La teoria ATPL copre tutte le teorie...quindi fai quella e sei a posto...senza dover fare le 2 teorie CPL IR. Io ti consiglio il modulare cioe' prendere il PPL e poi fare il CPL. Se fai l'integrato infatti non puoi fare i voli come e quando ti pare proprio perche' sei vincolato ad avere un istruttore. E' ovvio che non puoi avere in mano il CPL se non hai fatto la teoria ATPL.
Anche economicamente , ma soprattutto come esperienza di volo, io consiglio sempre il percorso modulare...prendi il PPL...fai la teoria ATPL mentre fai le ore di riempimento dai l'ATPL teorico e, dopo l'addestramento necessario dai il "doppio" esame CPL IR pratico. A questo punto hai la licenza CPL e l'ATPL teorico...il così detto ATPL Frozen.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Black Cadillac
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 27 giugno 2006, 23:48
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Info su CPL. Se ne parla poco

Messaggio da Black Cadillac »

flyingbrandon ha scritto:
Black Cadillac ha scritto: In conclusione se ne parla poco del cpl proprio perchè conviene anche poco???? E un'altra cosa, il corso integrato atpl consente di esercitare il proprio diritto al volo solo a fine corso oppure nel frattempo ti rilasciano la licenza ppl e cpl??? Perchè voglio capire che convenienza ha l'integrato, perchè se devo aspettare due anni per poter pilotare anche solo un cessnino allora faccio tutto per gradi, appatto che mi convenga economicamente.... Qualche compromesso da accettare ci sarà di sicuro, voglio capire quale......
Allora...non fare casino tra teoria CPL e ATPL e ATPL modulare o intergrato.
La teoria ATPL copre tutte le teorie...quindi fai quella e sei a posto...senza dover fare le 2 teorie CPL IR. Io ti consiglio il modulare cioe' prendere il PPL e poi fare il CPL. Se fai l'integrato infatti non puoi fare i voli come e quando ti pare proprio perche' sei vincolato ad avere un istruttore. E' ovvio che non puoi avere in mano il CPL se non hai fatto la teoria ATPL.
Anche economicamente , ma soprattutto come esperienza di volo, io consiglio sempre il percorso modulare...prendi il PPL...fai la teoria ATPL mentre fai le ore di riempimento dai l'ATPL teorico e, dopo l'addestramento necessario dai il "doppio" esame CPL IR pratico. A questo punto hai la licenza CPL e l'ATPL teorico...il così detto ATPL Frozen.
Ciao!
Ecco una bella spiegazione finalmente, avevo fatto un po di confusione :oops: Preferisco il modulare proprio per il fatto di poter volare da solo intanto che studio per la teoria atpl....... Ok, questo è un ritorno al mio vecchio programma per l'acquisizione delle licenze, infatti ero partito un anno fa con quest'idea, poi mi ero messo in mente di fare solo fino al cpl e adesso chè mi è stato chiarito perchè tutti scelgono il frozen posso ritornare ai miei vecchi piani. Manca solo una bella vincita al win for life che almeno a fine mese mi pago gli studi di sicuro :lol: Magari :(
Grazie mille a tutti per i chiarimenti.... :wink:
Rispondi