Gli sviluppi futuri dell'aeroporto dell'Urbe

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20374
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Gli sviluppi futuri dell'aeroporto dell'Urbe

Messaggio da JT8D »

In questo interessante articolo, vengono spiegati i progetti e lo sviluppo dell'aeroporto di Roma Urbe:

http://www.dedalonews.it/it/index.php/1 ... ecnologia/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Gli sviluppi futuri dell'aeroporto dell'Urbe

Messaggio da Luke3 »

Eh si ultimamente si stanno dando parecchio da fare.
L'apertura della nuova aerostazione è prevista per Dicembre, ma già da adesso è molto bella a vedersi. Spero proprio che ci mettano una planning room per i piloti perchè è la cosa di cui più si sente la mancanza all'Urbe dopo la chiusura dell'ARO. Infatti bisogna scaricarsi il meteo da casa o dal computer dell'aeroclub via internet, spesso con un'ora o più di anticipo rispetto all'orario di partenza, e l'unico modo per depositare i piani di volo è via telefono all'ARO di Fiumicino o via fax. Sarebbe veramente una bella aggiunta, magari con le colonnine per scaricare le informazioni meteo :wink:
Da poche settimane è stata anche completata l'installazione delle luci pista e piazzale (era troppo divertente mentre lavoravano con Urbe Torre che ti chiedeva lo stimato di atterraggio per far levare il tagliaerba che lavorava sul bordo pista :lol: ) in vista forse di una prossima certificazione notturna dello scalo.
Del simulatore Diamond me ne hanno parlato e dicono che è assolutamente uno spettacolo, sembra di stare nell'aereo vero!
Però l'unica vera critica che faccio è che se vogliono veramente potenziare lo scalo devono migliorare i collegamenti con la città, perchè al momento sono veramente scarsi. Il sottopassaggio per accedere alla stazione "Nuovo Salario" della ferrovia FR1 è stato chiuso anni fa per questioni di "sicurezza", e gli unici collegamenti rimasti sono due autobus con frequenze intorno ai 20 minuti, tra l'altro con punti scomodi della città per quanto riguarda la disponibilità dei collegamenti. Almeno una linea che porta dalle parti della stazione Termini sarebbe essenziale in vista della crescita del traffico executive e privato.
Però, sembra proprio che vogliano potenziare le infrastrutture dell'aeroporto, e per chi come me ci è basato sono ottime notizie, magari fra un pò consentiranno anche il VFR notturno, quella si che sarebbe una svolta!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6480
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Gli sviluppi futuri dell'aeroporto dell'Urbe

Messaggio da sigmet »

I primi progetti dei lavori a liru li ho visti circa 30 anni fa...
Forse Luke sara' in pensione prima di vedere il nuovo " Aeroporto Mario De Bernardi".
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Gli sviluppi futuri dell'aeroporto dell'Urbe

Messaggio da Nonno Salt »

Qui c' è un sunto dei vari progetti succedutesi negli anni, compreso il progetto di nuova pista allungata:

http://www.fiorenzadebernardi.it/Second ... o/Urbe.htm
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Gli sviluppi futuri dell'aeroporto dell'Urbe

Messaggio da Luke3 »

sigmet ha scritto:I primi progetti dei lavori a liru li ho visti circa 30 anni fa...
Forse Luke sara' in pensione prima di vedere il nuovo " Aeroporto Mario De Bernardi".
Vedendo come sono andate le cose in passato purtroppo potrebbe essere così :( ma spero che questa volta sia quella buona. La prima cosa però sarebbe trovare nuovi finanziatori o un acquirente per l'Aeroclub di Roma stesso, in modo da poter iniziare interventi anche da quel punto di vista, primi fra tutti il rinnovo della flotta (che ha un'età media di 26 anni) e dell'hangar antebellica e magari avere un pò di capitale che avanza per qualunque evenienza. :wink:
Io sono speranzioso, poi vedremo come andranno gli interventi nel corso di quest'anno
Rispondi