Traversata Brasile
Moderatore: Staff md80.it
- kite63
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 15:12
- Località: milano
- Contatta:
Traversata Brasile
ciao a tutti, non mi dilungo..sono un ex pauroso con alle spalle corso voglia di volare e numerosi voli terapeutici, piano piano ho volato sempre più spesso e allungando le tratte, quest'anno sono andato al mare in Brasile (kitesurf..)e ho volato con Livingston a fortaleza Airbus 330, nelle ultime ore di andata, quasi in Brasile abbiamo avuto una turbolenza moderata, ma al ritorno di notte si è verificato un fenomeno di scontillio sulla scocca esterna nella parte frontale dell'aereo con anche puzza di bruciato tipo plastica/elettrico all'interno, eravamo in piena turbolenza ma non su nuvole temporalesche con fulmini, una donna a fianco nostro si è avvicinata alla culla del neonato ed ha preso la scossa, durante queste tre ore il personale ha smontato alcune poltrone business elettriche per verificare corto circuiti, poi è andato tutto a posto, anche perche ho preso le solite gocce...
Ora approfitto per chiedervi una cosa, mi hanno detto in maniera molto professionale e rassicurante che su questa tratta spesso le masse instabili di aria umida provocano bolle d'aria di diversa densità che generano turbolenze, inoltre probabilmente dovrei raggiungere un accordo professionale con una azienda di san paolo, dovendo presumibilmente andare avanti e indietro da milano mi chiedo a che tipo di voli andrei incontro.(prenderei Alitalia, che aerei usa?)..
siete sempre gentilissimi nelle vostre risposte,
un caro saluto a tutti
Ora approfitto per chiedervi una cosa, mi hanno detto in maniera molto professionale e rassicurante che su questa tratta spesso le masse instabili di aria umida provocano bolle d'aria di diversa densità che generano turbolenze, inoltre probabilmente dovrei raggiungere un accordo professionale con una azienda di san paolo, dovendo presumibilmente andare avanti e indietro da milano mi chiedo a che tipo di voli andrei incontro.(prenderei Alitalia, che aerei usa?)..
siete sempre gentilissimi nelle vostre risposte,
un caro saluto a tutti
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Traversata Brasile
Carissimo,kite63 ha scritto:ciao a tutti, non mi dilungo..sono un ex pauroso con alle spalle corso voglia di volare e numerosi voli terapeutici, piano piano ho volato sempre più spesso e allungando le tratte, quest'anno sono andato al mare in Brasile (kitesurf..)e ho volato con Livingston a fortaleza Airbus 330, nelle ultime ore di andata, quasi in Brasile abbiamo avuto una turbolenza moderata, ma al ritorno di notte si è verificato un fenomeno di scontillio sulla scocca esterna nella parte frontale dell'aereo con anche puzza di bruciato tipo plastica/elettrico all'interno, eravamo in piena turbolenza ma non su nuvole temporalesche con fulmini, una donna a fianco nostro si è avvicinata alla culla del neonato ed ha preso la scossa, durante queste tre ore il personale ha smontato alcune poltrone business elettriche per verificare corto circuiti, poi è andato tutto a posto, anche perche ho preso le solite gocce...
Ora approfitto per chiedervi una cosa, mi hanno detto in maniera molto professionale e rassicurante che su questa tratta spesso le masse instabili di aria umida provocano bolle d'aria di diversa densità che generano turbolenze, inoltre probabilmente dovrei raggiungere un accordo professionale con una azienda di san paolo, dovendo presumibilmente andare avanti e indietro da milano mi chiedo a che tipo di voli andrei incontro.(prenderei Alitalia, che aerei usa?)..
siete sempre gentilissimi nelle vostre risposte,
un caro saluto a tutti
ti parla un "brasiliano" d'adozione

In 25 anni di continue trasvolate oceaniche non mi è mai successa una cosa del genere (quindi farei rientrare il fenomeno nella probabile improbabilità),spero che un tecnico (solo loro possono darti indicazioni adeguate) riesca a rispondere alla tua particolare domanda.Per quello che riguarda quanto hai descritto penso che non sia assolutamente legato al tipo di aereo ed ancor meno al tipo di compagnia.

Forse postando in discussioni generiche

Ultima modifica di araial14 il 18 ottobre 2009, 13:07, modificato 1 volta in totale.


- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Traversata Brasile
A leggere dello "scintillio" sulla carlinga mi sono venuti in mente i Fuochi di Sant'Elmo...
http://it.wikipedia.org/wiki/Fuoco_di_Sant%27Elmo
Ecco un video sui fuochi di Sant'Elmo dal cockpit di un 777:
Attendo anche io i chiarimenti di qualche tecnico (sicuramente avrò tirato uno sfondone
)...magari cambierei il titolo del thread per rendere più chiaro quale sia il dubbio...
Un salutone

http://it.wikipedia.org/wiki/Fuoco_di_Sant%27Elmo
Ecco un video sui fuochi di Sant'Elmo dal cockpit di un 777:
Attendo anche io i chiarimenti di qualche tecnico (sicuramente avrò tirato uno sfondone

Un salutone
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- kite63
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 15:12
- Località: milano
- Contatta:
Re: Traversata Brasile
grazie mille della risposta,
ecco erano proprio riferiti a quel fenomeno.che hai individuato..rimane il dubbio sulla puza di bruciato che credimi ha generato un panico pazzesco..dopo l'incidente anche di air france
..invece in quelle tratte si balla spesso vero?
ecco erano proprio riferiti a quel fenomeno.che hai individuato..rimane il dubbio sulla puza di bruciato che credimi ha generato un panico pazzesco..dopo l'incidente anche di air france
..invece in quelle tratte si balla spesso vero?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Traversata Brasile
Tornato un mese fa circa.kite63 ha scritto:grazie mille della risposta,
ecco erano proprio riferiti a quel fenomeno.che hai individuato..rimane il dubbio sulla puza di bruciato che credimi ha generato un panico pazzesco..dopo l'incidente anche di air france
..invece in quelle tratte si balla spesso vero?
Liscio come l'olio ( poca roba al ritorno sull'Algeria) sia all'andata che al ritorno.
Alle volte si balla ma tu vuoi andare in Brasile senza imparare un pò di Samba?




- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Traversata Brasile
Grande Arial!araial14 ha scritto:Alle volte si balla ma tu vuoi andare in Brasile senza imparare un pò di Samba?kite63 ha scritto:grazie mille della risposta,
ecco erano proprio riferiti a quel fenomeno.che hai individuato..rimane il dubbio sulla puza di bruciato che credimi ha generato un panico pazzesco..dopo l'incidente anche di air france
..invece in quelle tratte si balla spesso vero?![]()

Ale
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: Traversata Brasile
Hai descritto la puzza di bruciato come plastica o simile...c'era anche un leggero fumo a bordo o no?kite63 ha scritto:grazie mille della risposta,
ecco erano proprio riferiti a quel fenomeno.che hai individuato..rimane il dubbio sulla puza di bruciato che credimi ha generato un panico pazzesco..dopo l'incidente anche di air france
..invece in quelle tratte si balla spesso vero?
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- kite63
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 15:12
- Località: milano
- Contatta:
Re: Traversata Brasile
no non c'era fumo ma è intervenuto anche il secondo pilota, per vedere c'era molta agitazione a riguardo.
A proposito della samba, no non so ballarla, ma dovrei disegnare per una azienda di cucine importantissima a san paolo..
A proposito della samba, no non so ballarla, ma dovrei disegnare per una azienda di cucine importantissima a san paolo..
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Traversata Brasile
Beh,Sao Paulo non è famosa per il samba (io non la amo molto e poi con i suoi quasi 20 milioni di abitanti...)ma industrialmente ed economicamente continua a svilupparsi in modo esponenziale...Buona fortuna per il tuo lavoro in terra brasilis.kite63 ha scritto:no non c'era fumo ma è intervenuto anche il secondo pilota, per vedere c'era molta agitazione a riguardo.
A proposito della samba, no non so ballarla, ma dovrei disegnare per una azienda di cucine importantissima a san paolo..




P.S.
Comunque,se non avete fatto un atterraggio precauzionale probabilmente è stato più l'allarme tra i passeggeri che non l'allarme per l'inconveniente in se.

Boa sorte e atè logo!


