è la frase ''nella misura in cui la tratta successiva sia effettuata da vettore con accordi di handling'' che non è chiara.. e detta così non vuol dire niente..gabrioconforti ha scritto:io non son del settore,ma un fruitore finale...![]()
cosi mi hanno detto due volte
ai check in....e io cosi`ve la vendo..
transito bagagli
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
Ti!
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
anzi
in altro forum feci proprio due volte questa domanda
per capire proprio LA REGOLA,se esiste
ma son stato scagazzato...e nessuno mi ha risposto
in altro forum feci proprio due volte questa domanda
per capire proprio LA REGOLA,se esiste
ma son stato scagazzato...e nessuno mi ha risposto
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
non spararmi...mermaid ha scritto:è la frase ''nella misura in cui la tratta successiva sia effettuata da vettore con accordi di handling'' che non è chiara.. e detta così non vuol dire niente..gabrioconforti ha scritto:io non son del settore,ma un fruitore finale...![]()
cosi mi hanno detto due volte
ai check in....e io cosi`ve la vendo..
a dire il vero ,anche questa mi fu venduta da gente del settore..
su un sito di una compagnia la definiscono come through check in
se non vado errato...
- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: transito bagagli
Qui siamo piú simpatici!!!gabrioconforti ha scritto:anzi
in altro forum feci proprio due volte questa domanda
per capire proprio LA REGOLA,se esiste
ma son stato scagazzato...e nessuno mi ha risposto
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: transito bagagli
Mica tanto. Non sempre è possibile ed è proprio quello di cui si discute.gabrioconforti ha scritto: anche con biglietto staccato
su tratte multiple,ti fanno il bagaglio a destino
Appunto, ti sei risposto da solo.gabrioconforti ha scritto:nella misura in cui la tratta successiva sia effettuata da vettore con accordi di handling
o il check in riesca a "leggere" nel sistema la effettività dei biglietti di proseguimento
Ed infatti si sta discutendo se l'utente riuscirà o meno a farselo fare vista l'affinità delle compagnie.
Tanto per fare un esempio: se io ho un biglietto Alitalia da Verona per Roma e uno Uzbekistan Airways in proseguimento da Roma per Taskent col cavolo che mi etichettano il bagaglio all'origine.
Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: transito bagagli
Concordo.Maxlanz ha scritto: Tanto per fare un esempio: se io ho un biglietto Alitalia da Verona per Roma e uno Uzbekistan Airways in proseguimento da Roma per Taskent col cavolo che mi etichettano il bagaglio all'origine.![]()
Ciao
Massimo


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
mm.. sono 8 anni (quasi nove) che non faccio più ckin, quindi potrei sbagliarmi. bisogna distinguere tra il through ckin (propriamente la consegna della seconda carta d'imbarco) e l'etichettatura del bagaglio fino a destinazione finale. se ho un biglietto unico ho diritto ad avere il bag etichettato fino a destinazione finale (fino ad un massimo di 3 tratte mi sembra) ma non è detto che mi diano la boarding pass per le tratte oltre la prima. se ho due biglietti separati cioè due contratti diversi, il primo copre passeggero e bagaglio per la prima tratta, il secondo per la seconda, quindi il transito non è previsto e devi ritirare il bagaglio. domani provo ad informarmi meglio (ma lavoro dalle 18 quindi posterò lunedì)araial14 ha scritto:Concordo.Maxlanz ha scritto: Tanto per fare un esempio: se io ho un biglietto Alitalia da Verona per Roma e uno Uzbekistan Airways in proseguimento da Roma per Taskent col cavolo che mi etichettano il bagaglio all'origine.![]()
Ciao
Massimo
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: transito bagagli
Poi dicci,ma credo sia ancora così...mermaid ha scritto: se ho due biglietti separati cioè due contratti diversi, il primo copre passeggero e bagaglio per la prima tratta, il secondo per la seconda, quindi il transito non è previsto e devi ritirare il bagaglio. domani provo ad informarmi meglio (ma lavoro dalle 18 quindi posterò lunedì)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
su questa parte sono certa, sul fatto che ti possano bloccare il bagaglio al primo scalo con tkt unico un po' meno (cioè, per me non te lo possono bloccare, indipendentemente dalle compagnie con cui voli su una tratta e sulla successiva - ad eccezion fatta per restrizioni doganali particolari)araial14 ha scritto:Poi dicci,ma credo sia ancora così...mermaid ha scritto: se ho due biglietti separati cioè due contratti diversi, il primo copre passeggero e bagaglio per la prima tratta, il secondo per la seconda, quindi il transito non è previsto e devi ritirare il bagaglio. domani provo ad informarmi meglio (ma lavoro dalle 18 quindi posterò lunedì)
Ti!
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
a parte che proprio uzbekistan...dovevi portarmi in confutazione???'''araial14 ha scritto:Concordo.Maxlanz ha scritto: Tanto per fare un esempio: se io ho un biglietto Alitalia da Verona per Roma e uno Uzbekistan Airways in proseguimento da Roma per Taskent col cavolo che mi etichettano il bagaglio all'origine.![]()
Ciao
Massimo
allora...sostituiscimelo con emirates......vabbeh..non esageriamo...qatar ??
il discorso cambia??
a parte che,via fco,per uzbekistan.....non ci metterei la mano sul fuoco,ma....secondo me.....te lo fanno eccome.
sulla domanda di partenza,in ballo az,CGD e singapore,ci giocherei la nonna..
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
ribadisco che per me (dopo 11 anni di aeroporto..), qualsiasi siano le compagnie, SE il tkt è unico il bag va a destinazione finale. l'utente però ha tkt separati, perciò lo deve ritiraregabrioconforti ha scritto:a parte che proprio uzbekistan...dovevi portarmi in confutazione???'''araial14 ha scritto:Concordo.Maxlanz ha scritto: Tanto per fare un esempio: se io ho un biglietto Alitalia da Verona per Roma e uno Uzbekistan Airways in proseguimento da Roma per Taskent col cavolo che mi etichettano il bagaglio all'origine.![]()
Ciao
Massimo![]()
![]()
![]()
allora...sostituiscimelo con emirates......vabbeh..non esageriamo...qatar ??
il discorso cambia??
a parte che,via fco,per uzbekistan.....non ci metterei la mano sul fuoco,ma....secondo me.....te lo fanno eccome.
sulla domanda di partenza,in ballo az,CGD e singapore,ci giocherei la nonna..![]()
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: transito bagagli
Visto che ci lavori e domani ci darai indicazioni chiare,per me ,fino a prova contraria, l'unico referente certo sei tu!mermaid ha scritto: l'utente però ha tkt separati, perciò lo deve ritirare


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
araial14 ha scritto:Visto che ci lavori e domani ci darai indicazioni chiare,per me ,fino a prova contraria, l'unico referente certo sei tu!mermaid ha scritto: l'utente però ha tkt separati, perciò lo deve ritirare
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
Sia chiaro che se sulla prima tratta non sono inserite in prenotazione le info sulla prosecuzione, la stampante delle etichette bags non è che può sognarsi che il passeggero prosegue... 
Ti!
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
ti seguo in pienomermaid ha scritto:mm.. sono 8 anni (quasi nove) che non faccio più ckin, quindi potrei sbagliarmi. bisogna distinguere tra il through ckin (propriamente la consegna della seconda carta d'imbarco) e l'etichettatura del bagaglio fino a destinazione finale. se ho un biglietto unico ho diritto ad avere il bag etichettato fino a destinazione finale (fino ad un massimo di 3 tratte mi sembra) ma non è detto che mi diano la boarding pass per le tratte oltre la prima. se ho due biglietti separati cioè due contratti diversi, il primo copre passeggero e bagaglio per la prima tratta, il secondo per la seconda, quindi il transito non è previsto e devi ritirare il bagaglio. domani provo ad informarmi meglio (ma lavoro dalle 18 quindi posterò lunedì)araial14 ha scritto:Concordo.Maxlanz ha scritto: Tanto per fare un esempio: se io ho un biglietto Alitalia da Verona per Roma e uno Uzbekistan Airways in proseguimento da Roma per Taskent col cavolo che mi etichettano il bagaglio all'origine.![]()
Ciao
Massimo
ma lasciamo la emissione di secondo boarding pass, che,chiaramente ,se il biglietto secondo è staccato,con compagnia diversa,mai te la daranno
a me risulta che con lo staccato NON HAI DIRITTO di bagaglio a destino ,
ma se al check in POSSONO te lo fanno
e ribadisco,io son dieci anni che faccio cosi`,senza problemi
attendo i tuoi responsi
che,penso ,saranno interessanti,perchè,mi pare,che in giro regni confusione
SI RIUSCISSE A CAPIRE la regola te ne sarei gratissimo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
devono modificare la prenotazione e comunque è un bel rischio! se una compagnia ti vende un tkt fino a cdg è tenuta a farti arrivare il bagaglio fino a lì; se l'altra compagnia ti vende un tkt da cdg a sin te lo porta da cdg a sin. se l'addetta al ckin di mxp modifica (e voglio proprio vedere come fa !!) la prenotazione in modo da mandarti il bag fino a sin e per qualsiasi motivo il bag a cdg non ci arriva ma intanto il pax raggiunge sin (credendo che il suo bagaglio sia sull'aereo con lui), chi gli riprotegge il bag fino a sin? lhi te lo deve portare fino a cdg, la seconda compagnia si aspetta che tu imbarchi il tuo bag sul tuo stesso volo, quindi non lo imbarcherà da solo come rush su un volo successivo da cdg a sin. e poi ancora.. quando ti presenti al ckin da cdg a sin si suppone che tu non abbia un bag in transito, perchè il tuo tkt (contratto) comincia a cdg, quindi non è possibile che tu abbia una valigia già registrata su un volo sul quale tu risulti originante. mettiamo che fai finta di niente e fai ckin senza bagaglio (sapendo che sulla tua valigia è etichettata però fino a sin). a chiusura volo ci saranno registrati da cdg a sin X bags, ma sottobordo dovrebbero arrivarne X+1, dove quell'1 è il tuo, che hai taciuto al momento del ckin. con un bag in più bisogna fare riconoscimento bagagli (in linea di massima) ovvero: tutti i bagagli a terra in fila e i pax a 5 a 5 scendono dall'aereo e riconoscono il proprio (serve polizia, auth del cpt, personale in più, almeno 45 min di ritardo..) insomma UN VERO CASINOgabrioconforti ha scritto:
a me risulta che con lo staccato NON HAI DIRITTO di bagaglio a destino ,
ma se al check in POSSONO te lo fanno
e ribadisco,io son dieci anni che faccio cosi`,senza problemi
Ti!
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
ueeeeeeeee
vacci piano....coi tecnicismi,qui siamo (io ) terre à terre
mi hai mandato in bambola...devo rileggerlo almeno tre volte,adesso
comunque io
( e me lo ricordan sempre al 1 check in)
chiedo sempre di verificare il tag del bagagge al transit....e mai nessun problema
vacci piano....coi tecnicismi,qui siamo (io ) terre à terre
mi hai mandato in bambola...devo rileggerlo almeno tre volte,adesso
comunque io
( e me lo ricordan sempre al 1 check in)
chiedo sempre di verificare il tag del bagagge al transit....e mai nessun problema
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
il tag del baggage al transit..gabrioconforti ha scritto:ueeeeeeeee
vacci piano....coi tecnicismi,qui siamo (io ) terre à terre
![]()
mi hai mandato in bambola...devo rileggerlo almeno tre volte,adesso
comunque io
( e me lo ricordan sempre al 1 check in)
chiedo sempre di verificare il tag del bagagge al transit....e mai nessun problema
non è che tu per due biglietti intendi due coupons? perchè il discorso cambia totalmente...
Ti!
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
che sia sottobordo non so
ma che sia passato da qualche lettore lo vede l`operatrice che mi da il boarding pass
e che l`etichetta riporti il numero del secondo volo
mi sembra ovvio ...non lo mette il primo chk .in...o mi hai ...imbambolato??
.
cosa intendi per coupons ????

ma che sia passato da qualche lettore lo vede l`operatrice che mi da il boarding pass
e che l`etichetta riporti il numero del secondo volo
mi sembra ovvio ...non lo mette il primo chk .in...o mi hai ...imbambolato??
mermaid ha scritto:il tag del baggage al transit..gabrioconforti ha scritto:
chiedo sempre di verificare il tag del bagagge al transit....e mai nessun problemasì sì, quello lo puoi sempre verificare (ma che cosa verifichi esattamente? che sia sottobordo? che l'etichetta riporti il numero del secondo volo?)
non è che tu per due biglietti intendi due coupons? perchè il discorso cambia totalmente...
cosa intendi per coupons ????
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
ehm..non sto qui a rivelare i trucchi del controllo bagagli..gabrioconforti ha scritto:che sia sottobordo non so
ma che sia passato da qualche lettore lo vede l`operatrice che mi da il boarding pass
e che l`etichetta riporti il numero del secondo volo
mi sembra ovvio ...non lo mette il primo chk .in...o mi hai ...imbambolato??
.
mermaid ha scritto:il tag del baggage al transit..gabrioconforti ha scritto:
chiedo sempre di verificare il tag del bagagge al transit....e mai nessun problemasì sì, quello lo puoi sempre verificare (ma che cosa verifichi esattamente? che sia sottobordo? che l'etichetta riporti il numero del secondo volo?)
non è che tu per due biglietti intendi due coupons? perchè il discorso cambia totalmente...
cosa intendi per coupons ????![]()
![]()
![]()
per due coupons si intende fisicamente i due tagliandi di volo
Ti!
-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: transito bagagli
No.gabrioconforti ha scritto: a parte che,via fco,per uzbekistan.....non ci metterei la mano sul fuoco,ma....secondo me.....te lo fanno eccome.
Ciao
Massimo
-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: transito bagagli
A questo mi riferisco e solo di questo di discute.mermaid ha scritto: se ho due biglietti separati cioè due contratti diversi, il primo copre passeggero e bagaglio per la prima tratta, il secondo per la seconda, quindi il transito non è previsto e devi ritirare il bagaglio.
Se il biglietto è unico è chiaro che puoi chiedere l'invio a destinazione o fin dove vuoi tu.
Il problema è coi biglietti separati. Puoi chiedere ma non sempre è possibile essere accontentati.
Per quanto mi riguarda, come il caso sopra citato, le risposte sono state per lo più negative.
Ciao
Massimo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
quello che dico io è che NON SI DEVE MAI essere accontentati.. (fare certi favori è rischioso e soprattutto diseducativo per i passeggero)Maxlanz ha scritto:mermaid ha scritto: se ho due biglietti separati cioè due contratti diversi, il primo copre passeggero e bagaglio per la prima tratta, il secondo per la seconda, quindi il transito non è previsto e devi ritirare il bagaglio.
Il problema è coi biglietti separati. Puoi chiedere ma non sempre è possibile essere accontentati.
Per quanto mi riguarda, come il caso sopra citato, le risposte sono state per lo più negative.
Ciao
Massimo
Nel caso di biglietto multitratta, se ti fai fermare il bag a metà strada e poi perdi il volo perchè non hai fatto in tempo a ritirarlo e a rispedirlo, sono fatti tuoi, ti ricompri il biglietto per il volo successivo, non hai diritto a nessuna riprotezione
Ti!
- MalboroLi
- 02000 ft

- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: transito bagagli
Una piccola esperienza personale...dovevo andare a Gibilterra via Londra e per motivi economici mi hanno fatto due biglietti distinti (inteso proprio come numero di biglietto diverso), però il bagaglio a VCE me lo hanno accettato fino a GIB, e mi hanno anche dato le carte d'imbarco per la seconda tratta, però era tutto BA.....
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: transito bagagli
E non mi pare neppure sbagliato.mermaid ha scritto: Nel caso di biglietto multitratta, se ti fai fermare il bag a metà strada e poi perdi il volo perchè non hai fatto in tempo a ritirarlo e a rispedirlo, sono fatti tuoi, ti ricompri il biglietto per il volo successivo, non hai diritto a nessuna riprotezione


-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
in sostanza:
quello che emerge è:
due o tre tratte-biglietto staccato,due compagnie diverse:
è lasciato al buon cuore dell`addetto il mandarti il bagaglio a destino
eccezioni alla regola possono essere FORSE se la seconda tratta è un code share ??
ma non è che MAGARI ci sono TANTE CONVENZIONI,come questa,che non sono ufficializzate ???
http://www.bangkokair.com/information-s ... hp?lang=en
sommessamente:
scrivo su un forum di viaggi in thai
e,sia a livello personale che di altri forumisti
la seconda tratta
vuoi bangkokair,vuoi thai,prima tratta con altri vettori
ESCLUSE LE LOW COST,riesci a chiedere ed ottenere il bagaglio a destino
solo un forumista,scriveva qualche giorno fa che a mxp
in prima battuta lo avevano negato,poi dopo telefonata dell`addetto al suo capo
glielo hanno fatto
a me dalla ch e da mxp,mai alcun problema,su phuket e samui
grazie delle risposte,a tutti
quello che emerge è:
due o tre tratte-biglietto staccato,due compagnie diverse:
è lasciato al buon cuore dell`addetto il mandarti il bagaglio a destino
eccezioni alla regola possono essere FORSE se la seconda tratta è un code share ??
ma non è che MAGARI ci sono TANTE CONVENZIONI,come questa,che non sono ufficializzate ???
http://www.bangkokair.com/information-s ... hp?lang=en
sommessamente:
scrivo su un forum di viaggi in thai
e,sia a livello personale che di altri forumisti
la seconda tratta
vuoi bangkokair,vuoi thai,prima tratta con altri vettori
ESCLUSE LE LOW COST,riesci a chiedere ed ottenere il bagaglio a destino
solo un forumista,scriveva qualche giorno fa che a mxp
in prima battuta lo avevano negato,poi dopo telefonata dell`addetto al suo capo
glielo hanno fatto
a me dalla ch e da mxp,mai alcun problema,su phuket e samui
grazie delle risposte,a tutti
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
perdonami, non è una questione di buon cuore, ma di regole. se qualcosa va storto e le procedure non sono state seguite, ti scordi assicurazione, rimborsi, bagaglio a destino in caso di smarrimento...gabrioconforti ha scritto:
è lasciato al buon cuore dell`addetto il mandarti il bagaglio a destino
e poi: non è che ogni passeggero può arrivare in aeroporto e pretendere quello che vuole. è lui che si deve adattare alle regole del trasporto aereo e non viceversa.
lo sfogo ovviamente non è diretto a te, ma a tutti quelli che davanti ad un 'no' sciorinano una serie di casi eccezionali e favori che gli hanno fatto in altri scali..
Ti!
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
mermaid ha scritto:perdonami, non è una questione di buon cuore, ma di regole. se qualcosa va storto e le procedure non sono state seguite, ti scordi assicurazione, rimborsi, bagaglio a destino in caso di smarrimento...gabrioconforti ha scritto:
è lasciato al buon cuore dell`addetto il mandarti il bagaglio a destino
e poi: non è che ogni passeggero può arrivare in aeroporto e pretendere quello che vuole. è lui che si deve adattare alle regole del trasporto aereo e non viceversa.
lo sfogo ovviamente non è diretto a te, ma a tutti quelli che davanti ad un 'no' sciorinano una serie di casi eccezionali e favori che gli hanno fatto in altri scali..
capisco cosa dici al 100% ADESSO.............
e lo trasferiro`CON SGOMENTO al mio forum
sottolineo che io,
ritenendo ERRONEAMENTE,vedo ,
di essere nel giusto
NON HO MAI RACCONTATO STORIE PIETOSE
ho sempre solo detto:
naturalmente,bagaglio a destino,please
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: transito bagagli
Penso che puoi andare tranquillo!!
Parto molte volte l'anno da roma, passando per francoforte, monaco o londra con destinazione bangkok e singapore, con biglietti assolutamente staccati, uso LH o BA per la tratta europea, poi verso l'asia la emirates o la singapore... il bagaglio l'ho sempre rivisto a bangkok o singapore. Mi è capitato anche thai da koh samui a bangkok, poi emirates per francoforte (con sosta a dubai per una notte) e poi LH per roma.... tutto perfetto nonostante il passaggio di 3 compagnie: bagagli salutati a samui e ripresi a roma (con le palpitazioni del caso
)!!
Unica cosa..... ricordati all'imbarco della tratta intercontinentale di chiedere se il tuo bagaglio è arrivato regolarmente e se è in lista per essere reimbarcato sulla tratta successiva (se arrivi di sera e parti la mattina chiedilo la mattina), ma giusto per eccesso di zelo, perchè in tanti voli fatti non ho mai avuto problemi.... ora che ho detto così al prossimo volo mi perdono tutti i bagagli

Io per stare proprio tranquillo, le cose costose le infilo nel trolley... anche l'abito e le scarpe firmate per le riunioni (poi lo faccio stirare all'arrivo), così se mi perdono il bagaglio e si scaricano le colpe a vicenda.... poco male, avrò perso la valigia, la trousse e qualche pantalone e camicia.
Comunque con tutte le volte che mi è andata bene in questi anni, adesso potrebbero anche smarrirmi un bagaglio, sarei sempre in attivo
. Dagli.... me la sto proprio tirando!!! 
Parto molte volte l'anno da roma, passando per francoforte, monaco o londra con destinazione bangkok e singapore, con biglietti assolutamente staccati, uso LH o BA per la tratta europea, poi verso l'asia la emirates o la singapore... il bagaglio l'ho sempre rivisto a bangkok o singapore. Mi è capitato anche thai da koh samui a bangkok, poi emirates per francoforte (con sosta a dubai per una notte) e poi LH per roma.... tutto perfetto nonostante il passaggio di 3 compagnie: bagagli salutati a samui e ripresi a roma (con le palpitazioni del caso
Unica cosa..... ricordati all'imbarco della tratta intercontinentale di chiedere se il tuo bagaglio è arrivato regolarmente e se è in lista per essere reimbarcato sulla tratta successiva (se arrivi di sera e parti la mattina chiedilo la mattina), ma giusto per eccesso di zelo, perchè in tanti voli fatti non ho mai avuto problemi.... ora che ho detto così al prossimo volo mi perdono tutti i bagagli
Io per stare proprio tranquillo, le cose costose le infilo nel trolley... anche l'abito e le scarpe firmate per le riunioni (poi lo faccio stirare all'arrivo), così se mi perdono il bagaglio e si scaricano le colpe a vicenda.... poco male, avrò perso la valigia, la trousse e qualche pantalone e camicia.
Comunque con tutte le volte che mi è andata bene in questi anni, adesso potrebbero anche smarrirmi un bagaglio, sarei sempre in attivo
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
stessa esperienzagattovolante ha scritto:Penso che puoi andare tranquillo!!
Comunque con tutte le volte che mi è andata bene in questi anni, adesso potrebbero anche smarrirmi un bagaglio, sarei sempre in attivo. Dagli.... me la sto proprio tirando!!!
un calcolo della serva
da 10 anni,minimo
stesse rotte via kul,sin ma soprattutto bkk 3-4 volte anno
stessa procedura
2 ritardi di consegna,ma per ritardi mostruosi del`mio aeromobile
io re-imbarcato subito,al volo
bagaglio col volo successivo...
-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: transito bagagli
Ah ma questo è un classico.gabrioconforti ha scritto: 2 ritardi di consegna,ma per ritardi mostruosi del`mio aeromobile
io re-imbarcato subito,al volo
bagaglio col volo successivo...
L'importante è che succeda al ritorno tanto a casa quelche paio di mutande in più ci sta.
Ciao
Massimo
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: transito bagagli
Allora, mi sono informata.
Da regolamentazione IATA, con biglietti separati il bagaglio non può essere etichettato fino a destinazione finale. Lo si può fare COME FAVORE, ma in caso di problemi la compagnia aerea potrebbe rifiutarsi di aprire un PIR (la procedura di riavvio bagaglio), ma soprattutto non è tenuta ad accollarsi spese per il riavvio del bagaglio, in particolare quelle del recapito a domicilio ( o dove indicato dal passeggero).
Perciò, se vi viene rifiutata l'etichetta per una destinazione che non è presente sul biglietto con cui vi state registrando non ve la prendete con l'addetto al ckin...
Da regolamentazione IATA, con biglietti separati il bagaglio non può essere etichettato fino a destinazione finale. Lo si può fare COME FAVORE, ma in caso di problemi la compagnia aerea potrebbe rifiutarsi di aprire un PIR (la procedura di riavvio bagaglio), ma soprattutto non è tenuta ad accollarsi spese per il riavvio del bagaglio, in particolare quelle del recapito a domicilio ( o dove indicato dal passeggero).
Perciò, se vi viene rifiutata l'etichetta per una destinazione che non è presente sul biglietto con cui vi state registrando non ve la prendete con l'addetto al ckin...
Ti!
-
gabrioconforti
- 00500 ft

- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: transito bagagli
sei stata stupenda e cortesissimamermaid ha scritto:Allora, mi sono informata.
Da regolamentazione IATA, con biglietti separati il bagaglio non può essere etichettato fino a destinazione finale. Lo si può fare COME FAVORE, ma in caso di problemi la compagnia aerea potrebbe rifiutarsi di aprire un PIR (la procedura di riavvio bagaglio), ma soprattutto non è tenuta ad accollarsi spese per il riavvio del bagaglio, in particolare quelle del recapito a domicilio ( o dove indicato dal passeggero).
Perciò, se vi viene rifiutata l'etichetta per una destinazione che non è presente sul biglietto con cui vi state registrando non ve la prendete con l'addetto al ckin...
qualcuno saprebbe darmi un link
per la normativa specifica
o suggerimenti per un search in IATA ???
TANKIU`
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: transito bagagli
Come si era detto secoli fa!mermaid ha scritto:Allora, mi sono informata.
Da regolamentazione IATA, con biglietti separati il bagaglio non può essere etichettato fino a destinazione finale. Lo si può fare COME FAVORE, ma in caso di problemi la compagnia aerea potrebbe rifiutarsi di aprire un PIR (la procedura di riavvio bagaglio), ma soprattutto non è tenuta ad accollarsi spese per il riavvio del bagaglio, in particolare quelle del recapito a domicilio ( o dove indicato dal passeggero).
Perciò, se vi viene rifiutata l'etichetta per una destinazione che non è presente sul biglietto con cui vi state registrando non ve la prendete con l'addetto al ckin...
Thanks Mermaid!


-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: transito bagagli
Oltre a questo, se ti capita di parlare con coppie che viaggiano molto, ti senti dire che una buonissima abitudine è quella di non preparare due bagagli distinti (uno per lui e uno per lei), ma di prepararli in modo che ognuno contenga abiti ed effetti personali sia di lui che di lei.gattovolante ha scritto: Io per stare proprio tranquillo, le cose costose le infilo nel trolley... anche l'abito e le scarpe firmate per le riunioni (poi lo faccio stirare all'arrivo)
Perdere una valigia su due può capitare, due su due è già più difficile.
