



Moderatore: Staff md80.it
E' tutta questione di gusti.araial14 ha scritto:"Schifo"mi pare un'esagerazione...
E fin qui mi pare che non sia opinabile.Marco 1101342 ha scritto:E' tutta questione di gusti.araial14 ha scritto:"Schifo"mi pare un'esagerazione...
mi sa che è meglio fare cosìAirGek ha scritto:Ecco n'altra bellezza
http://www.airliners.net/photo/Untitled ... 3d2233a0a5
Eh quando scarseggiano i pezzi si usa ciò che si trova
P.s copiatevi tutto il link nella barra degli indirizzi
eh... il cambio d'ora mi ha distrutto (anche se ho dormito un'ora in piùAirGek ha scritto:Bè, non è che devi riscriverlo lettera per lettera, due click ed è fatto.
povvo ha scritto:mi sa che è meglio fare cosìAirGek ha scritto:Ecco n'altra bellezza
http://www.airliners.net/photo/Untitled ... 3d2233a0a5
Eh quando scarseggiano i pezzi si usa ciò che si trova
P.s copiatevi tutto il link nella barra degli indirizzi![]()
![]()
![]()
Perchè un Boeing a cosa deve sembrare di preciso?Boeing 737-800 ha scritto:Non sembra per niente un Boeing!!
Quella che chiami "zigzagatura orribilante" ("chevrons" in Inglese) non è una trovata estetica, bensì un accorgimento aerodinamico atto a ridurre la rumorosità dei motori.topgun84 ha scritto:Bè ti dirò che a me però non dispiace!![]()
forse la parte posteriore della copertura dei motori (non so il nome preciso) con quella zigzagatura orribilante se la potevano anche risparmiare... per il resto a me sembra caruccio!
Ciauuu
To combat the sound of jet-blast from the rear of the engine, Boeing, General Electric, and NASA developed serrated edges called chevrons for the back of the nacelle and the engine exhaust nozzle. The chevrons reduce jet blast noise by controlling the way the air mixes after passing through and around the engine.
The acoustic liners and chevrons are such effective noise suppressors that several hundred pounds of sound insulation may be eliminated from the fuselage. Less weight translates to greater operational efficiency for airlines.
The team also tested variable-geometry chevrons made with a temperature-reactive alloy. These "smart" chevrons automatically warp into the jet exhaust flow to reduce noise during takeoff and landing and revert to a streamlined position at cruise altitude.
New powerplants will be 50 percent quieter than today's engines, thanks to innovations such as the chevrons that Goodrich has designed for the 787's engine coverings, or nacelles. The scalloped chevrons look almost like huge, regularly spaced bites out of the back of each nacelle.
Research conducted by Boeing showed that chevrons efficiently mix bypass air exiting the engine with the outside air. This prevents the two air masses from shearing against each other to cause the hissing noise associated with jet engines.
Fonte: NASA .....
NASA/industry research team tests showed that the asymmetrical engine nozzle chevron design on these GE engines helped reduce noise inside and outside the aircraft.
In linea di massima piacciono anche a me, specie quelli militari .....cabronte ha scritto:Il Dreamliner non mi fa impazzire (molto meglio i precedenti 767/777) tanto meno la zigzagatura antirumore, anche perchè mi piacciono gli aerei che fanno casino!
Personalmente mi piacerebbe vivere tra un aeroporto ed un autodromo con davanti a casa mia un palco ospitante dei concerti metal! Fossero tutti come me......richelieu ha scritto:In linea di massima piacciono anche a me, specie quelli militari .....cabronte ha scritto:Il Dreamliner non mi fa impazzire (molto meglio i precedenti 767/777) tanto meno la zigzagatura antirumore, anche perchè mi piacciono gli aerei che fanno casino!
Però trovo anche giusto mettersi nei panni di coloro che, vivendo nei pressi di un aeroporto molto trafficato, si trovano nella poco gradevole condizione di doversi sorbire l'urlo dei jets .....
Che possiedono anche i motori del 747-800redbrain ha scritto:E tra l'altro la famosa zigzagatura per me è un particolare estetico di una bellezza estrema.
Vero, anche nell' 800, però mi sfugge una cosa. Chi è il costruttore di questi motori? Cioè, mi spiego meglio...è Boeing che ha voluto questo tipo di soluzione o dipende dal costruttore dei motori? (RR, PW ecc....)?araial14 ha scritto:Che possiedono anche i motori del 747-800redbrain ha scritto:E tra l'altro la famosa zigzagatura per me è un particolare estetico di una bellezza estrema.
richelieu ha scritto:Quella che chiami "zigzagatura orribilante" ("chevrons" in Inglese) non è una trovata estetica, bensì un accorgimento aerodinamico atto a ridurre la rumorosità dei motori.topgun84 ha scritto:Bè ti dirò che a me però non dispiace!![]()
forse la parte posteriore della copertura dei motori (non so il nome preciso) con quella zigzagatura orribilante se la potevano anche risparmiare... per il resto a me sembra caruccio!
Ciauuu
Informazioni prese qua e là .....
To combat the sound of jet-blast from the rear of the engine, Boeing, General Electric, and NASA developed serrated edges called chevrons for the back of the nacelle and the engine exhaust nozzle. The chevrons reduce jet blast noise by controlling the way the air mixes after passing through and around the engine.
The acoustic liners and chevrons are such effective noise suppressors that several hundred pounds of sound insulation may be eliminated from the fuselage. Less weight translates to greater operational efficiency for airlines.
The team also tested variable-geometry chevrons made with a temperature-reactive alloy. These "smart" chevrons automatically warp into the jet exhaust flow to reduce noise during takeoff and landing and revert to a streamlined position at cruise altitude.New powerplants will be 50 percent quieter than today's engines, thanks to innovations such as the chevrons that Goodrich has designed for the 787's engine coverings, or nacelles. The scalloped chevrons look almost like huge, regularly spaced bites out of the back of each nacelle.
Research conducted by Boeing showed that chevrons efficiently mix bypass air exiting the engine with the outside air. This prevents the two air masses from shearing against each other to cause the hissing noise associated with jet engines.Fonte: NASA .....
NASA/industry research team tests showed that the asymmetrical engine nozzle chevron design on these GE engines helped reduce noise inside and outside the aircraft.
.....
Sarebbero tutti sordi, no non ho detto sòrdi ma sordi, sordi, sordi. (la musica non so come metterla).cabronte ha scritto:Personalmente mi piacerebbe vivere tra un aeroporto ed un autodromo con davanti a casa mia un palco ospitante dei concerti metal! Fossero tutti come me......richelieu ha scritto:In linea di massima piacciono anche a me, specie quelli militari .....cabronte ha scritto:Il Dreamliner non mi fa impazzire (molto meglio i precedenti 767/777) tanto meno la zigzagatura antirumore, anche perchè mi piacciono gli aerei che fanno casino!
Però trovo anche giusto mettersi nei panni di coloro che, vivendo nei pressi di un aeroporto molto trafficato, si trovano nella poco gradevole condizione di doversi sorbire l'urlo dei jets .....
AlphaSierra ha scritto:gli chevron nella realtà non hanno questo tanto decantato effetto come festeggia Boeing e Nasa. Ultime prove hanno dimostrato il contrario, o per lo meno che non sono la soluzione globale
Infatti .....topgun84 ha scritto:Si potrebbero vedere queste "prove" ?... giusto per avere un qualcosa di scritto su cui poter ragionare...AlphaSierra ha scritto:gli chevron nella realtà non hanno questo tanto decantato effetto come festeggia Boeing e Nasa. Ultime prove hanno dimostrato il contrario, o per lo meno che non sono la soluzione globale![]()
ciao!
topgun84 ha scritto:AlphaSierra ha scritto:gli chevron nella realtà non hanno questo tanto decantato effetto come festeggia Boeing e Nasa. Ultime prove hanno dimostrato il contrario, o per lo meno che non sono la soluzione globale
Si potrebbero vedere queste "prove" ?... giusto per avere un qualcosa di scritto su cui poter ragionare...![]()
ciao!
Scusa Tartan ma non ho sentito, che hai detto?tartan ha scritto:Sarebbero tutti sordi, no non ho detto sòrdi ma sordi, sordi, sordi. (la musica non so come metterla).cabronte ha scritto:Personalmente mi piacerebbe vivere tra un aeroporto ed un autodromo con davanti a casa mia un palco ospitante dei concerti metal! Fossero tutti come me......richelieu ha scritto:In linea di massima piacciono anche a me, specie quelli militari .....cabronte ha scritto:Il Dreamliner non mi fa impazzire (molto meglio i precedenti 767/777) tanto meno la zigzagatura antirumore, anche perchè mi piacciono gli aerei che fanno casino!
Però trovo anche giusto mettersi nei panni di coloro che, vivendo nei pressi di un aeroporto molto trafficato, si trovano nella poco gradevole condizione di doversi sorbire l'urlo dei jets .....
Soggettivo! …. Io ad esempio lo trovo veramente bello! Il B767 non mi ha mai attirato….Fabri88 ha scritto:Bello schifo di linee direi!![]()
![]()
![]()
La foto è relativa ad un ferry flight TLS-HAM per lavori di paint shop....AirGek ha scritto: Eh quando scarseggiano i pezzi si usa ciò che si trova![]()
Mi sembra che il post di apertura di questo 3d criticava esteticamente il nuovo Boeing, quindi io ho ribattuto sempre a riguardo dell'estetica sull'ultimo Airbus, specialmente in questa foto dove sembrava composto con pezzi presi qua e la nonostante so che non è cosi. Non stiamo a parlare del perchè l'han fatto cosi, l'F-22 potrà avere le linee più avanzate di questo mondo, sta di fatto che vedendolo provo la stessa cosa nel guardare un sasso in fondo ad uno stagno pieno di melma.FAS ha scritto:La foto è relativa ad un ferry flight TLS-HAM per lavori di paint shop....AirGek ha scritto: Eh quando scarseggiano i pezzi si usa ciò che si trova![]()
Se tu conoscessi le specifiche per le quali è stata realizzata questa macchina, capiresti che il risultato è più che entusiasmante. Sai perché è stata scelta la soluzione dei due ponti sovrapposti? Sai perché la cabina si trova in quella posizione particolare?
AirGek ha scritto:Mi sembra che il post di apertura di questo 3d criticava esteticamente il nuovo Boeing, quindi io ho ribattuto sempre a riguardo dell'estetica sull'ultimo Airbus, specialmente in questa foto dove sembrava composto con pezzi presi qua e la nonostante so che non è cosi. Non stiamo a parlare del perchè l'han fatto cosi, l'F-22 potrà avere le linee più avanzate di questo mondo, sta di fatto che vedendolo provo la stessa cosa nel guardare un sasso in fondo ad uno stagno pieno di melma.FAS ha scritto:La foto è relativa ad un ferry flight TLS-HAM per lavori di paint shop....AirGek ha scritto: Eh quando scarseggiano i pezzi si usa ciò che si trova![]()
Se tu conoscessi le specifiche per le quali è stata realizzata questa macchina, capiresti che il risultato è più che entusiasmante. Sai perché è stata scelta la soluzione dei due ponti sovrapposti? Sai perché la cabina si trova in quella posizione particolare?
AirGek ha scritto:Ecco n'altra bellezza