Licenze CASA
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16 gennaio 2009, 19:03
Licenze CASA
Salve a tutti, avrei un quesito per voi. Le licenze CASA conseguite in Australia dove sono valide e quali opportunità di lavoro offorno? Infine dovendo scegliere di frequentare una scuola di volo negli USA (es. Skymates) o una in Australia quale preferireste? Grazie.
- MarcOne
- 02000 ft
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
- Località: Milano
Re: Licenze CASA
le licenze CASA credo siano valide in Australia e nei paesi asiatici...possibilissima la conversione da CASA a JAA, non conosco però i prezzi esatti di conversione.
Comunque credo che qui troverai qualche migliore delucidazione al riguardo:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=11596
per il confronto tra USA e AUS non saprei...come costi siamo lì...
sicuramente farei il CPL all'estero (USA o AUS vedi tu) convertirei in JAA e poi farei la teoria ATPL qui in Europa...per il lavoro all'estero credo sia quasi impossibile se non per la stessa scuola di volo come istruttore (sempre che ti offrano la loro sponsorizzazione e assunzione e che tu ne abbia le capacità) rinnovando il visto ogni 5 anni.
Comunque credo che qui troverai qualche migliore delucidazione al riguardo:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=11596
per il confronto tra USA e AUS non saprei...come costi siamo lì...
sicuramente farei il CPL all'estero (USA o AUS vedi tu) convertirei in JAA e poi farei la teoria ATPL qui in Europa...per il lavoro all'estero credo sia quasi impossibile se non per la stessa scuola di volo come istruttore (sempre che ti offrano la loro sponsorizzazione e assunzione e che tu ne abbia le capacità) rinnovando il visto ogni 5 anni.
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
(Leonardo da Vinci)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17 giugno 2009, 1:03
Re: Licenze CASA
Prendere il CPL fuori non ha molto senso, nella maggior parte dei paesi europei infatti è possibile passare dal PPL direttamente all'ATPL frozen, il conseguimento del CPL fortunatamente non è più necessario, sarebbe una spesa inutile.
Fare un pò di time building in US o Australia invece potrebbe essere un'opzione interessante.
Prendendo licenze CASA, FAA o ICAO si rende necessaria la conversione a JAA, che implica il dover ridare tutti gli esami teorici (9 per il CPL o 14 nel caso l'ATPL) e l'IR, cosa non tanto semplice che potrebbe richiedere diversi mesi (la teoria in Europa è molto più complessa che in America o Australia).
Ho sentito di piloti con licenze FAA, che fanno voli domestici negli USA, che ricevono appena 2000 dollari al mese.
Addirittura si è sentito di incidenti in cui una delle cause potrebbe esser stata la stanchezza dei piloti, che molto spesso hanno un secondo lavoro per fare un pò di soldi in più.
In Europa le licenze sono un pò più costose e la teoria è più complessa, ma come retribuzioni non c'è confronto...
Fare un pò di time building in US o Australia invece potrebbe essere un'opzione interessante.
Prendendo licenze CASA, FAA o ICAO si rende necessaria la conversione a JAA, che implica il dover ridare tutti gli esami teorici (9 per il CPL o 14 nel caso l'ATPL) e l'IR, cosa non tanto semplice che potrebbe richiedere diversi mesi (la teoria in Europa è molto più complessa che in America o Australia).
Ho sentito di piloti con licenze FAA, che fanno voli domestici negli USA, che ricevono appena 2000 dollari al mese.
Addirittura si è sentito di incidenti in cui una delle cause potrebbe esser stata la stanchezza dei piloti, che molto spesso hanno un secondo lavoro per fare un pò di soldi in più.
In Europa le licenze sono un pò più costose e la teoria è più complessa, ma come retribuzioni non c'è confronto...