Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- Flyingblueboy
- 05000 ft

- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Vedremo come va a finire quando tutti permetteranno di tenere acceso il telefonino in volo ed inizieranno ad arrivare le telefonate.. li vedremo la fauna esprimersi..(per mia esperienza personale i passeggeri russi, gia' oggi, il telefonino non lo spengono.. messaggiano a non finire e non lo capisco: con la turkish non puoi nemmeno usare l'Ipod, altre compagnie non controllano.. )

- Arya
- 05000 ft

- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Max, non stuzzicare il can che dorme
No, non ti ho risposto perchè non ti ho dato le motivazioni del mio "sdegno". Mi sono limitata a soddisfare le tue aspettative sul mio essere lamentosa.
Adesso sì, ti rispondo: Di innovazioni ultimamente ce ne sono state tante, tra cui i nuovi gate reader sembrano presi di peso dal supermercato perchè sono a lettura ottica ed emettono il bip usato dallo spot della Conad (credo che si paghino anche i diritti perchè è UGUALE! Se ne sono accorti anche i pax..) ed il "nuovo ARCO". Com'è il detto.. "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa cosa lascia, ma non sa cosa trova". Molto bene, io sono a favore di tutto ciò che possa migliorare il mio lavoro, letture ottiche, carte sul cellulare, quello che volete, ma deve essere fatto in un'ottica di miglioramento generale.
Non puoi mettermi i lettori ottici se poi si stampano le carte d'imbarco che non hanno il codice a barre;
non puoi mettere le carte d'imbarco sul cellulare se poi io me le devo comunque ristampare perchè dentro il bustone ci devono essere tutte per forza;
non puoi lasciarmi il tempo d'imbarco a 20minuti se il lettore è lento e ce ne vogliono almeno 40 perchè poi mi prendo il ritardo che significa rapporto, ca**iatone e scheda negativa per me che sono l'ultima ruota del carro delle innovazioni.
Non parlo dell'educazione in generale: posso solo dirti che da quando sono ai nazionali veramente ho visto esprimersi di tutto.. potrei scrivere un trattato di sociologia. Ma quello è il minore dei mali, io posso segnalare una malfunzione del sistema non certo del passeggero!
Me posso lamentà o no???????? E poi ci metto pure il carico del fatto che siamo ormai a novembre e al vestiario non ci danno i cappotti!!!
No, non ti ho risposto perchè non ti ho dato le motivazioni del mio "sdegno". Mi sono limitata a soddisfare le tue aspettative sul mio essere lamentosa.
Adesso sì, ti rispondo: Di innovazioni ultimamente ce ne sono state tante, tra cui i nuovi gate reader sembrano presi di peso dal supermercato perchè sono a lettura ottica ed emettono il bip usato dallo spot della Conad (credo che si paghino anche i diritti perchè è UGUALE! Se ne sono accorti anche i pax..) ed il "nuovo ARCO". Com'è il detto.. "chi lascia la strada vecchia per la nuova sa cosa lascia, ma non sa cosa trova". Molto bene, io sono a favore di tutto ciò che possa migliorare il mio lavoro, letture ottiche, carte sul cellulare, quello che volete, ma deve essere fatto in un'ottica di miglioramento generale.
Non puoi mettermi i lettori ottici se poi si stampano le carte d'imbarco che non hanno il codice a barre;
non puoi mettere le carte d'imbarco sul cellulare se poi io me le devo comunque ristampare perchè dentro il bustone ci devono essere tutte per forza;
non puoi lasciarmi il tempo d'imbarco a 20minuti se il lettore è lento e ce ne vogliono almeno 40 perchè poi mi prendo il ritardo che significa rapporto, ca**iatone e scheda negativa per me che sono l'ultima ruota del carro delle innovazioni.
Non parlo dell'educazione in generale: posso solo dirti che da quando sono ai nazionali veramente ho visto esprimersi di tutto.. potrei scrivere un trattato di sociologia. Ma quello è il minore dei mali, io posso segnalare una malfunzione del sistema non certo del passeggero!
Me posso lamentà o no???????? E poi ci metto pure il carico del fatto che siamo ormai a novembre e al vestiario non ci danno i cappotti!!!
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Pure!!!!Arya ha scritto: E poi ci metto pure il carico del fatto che siamo ormai a novembre e al vestiario non ci danno i cappotti!!!


- Arya
- 05000 ft

- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
c'hanno dato questo!araial14 ha scritto:Pure!!!!Arya ha scritto: E poi ci metto pure il carico del fatto che siamo ormai a novembre e al vestiario non ci danno i cappotti!!!

" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana


- Arya
- 05000 ft

- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ci adattiamo a tutto ormai
Nella sfiga generale non possiamo lamentarci, un lavoro bene o male lo abbiamo! Malpagato, sempre precarissimo.. il problema è che quando ti piace, un po' ti rode pure!
Nella sfiga generale non possiamo lamentarci, un lavoro bene o male lo abbiamo! Malpagato, sempre precarissimo.. il problema è che quando ti piace, un po' ti rode pure!
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Capisco...in altro contesto ho vissuto una situazione simile alla vostraArya ha scritto:il problema è che quando ti piace, un po' ti rode pure!


- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ditegli di comprarli usando parte dei 100 milioni di euro che gli hanno finanziato, tanto a sentire qualcuno qui dentro, non li hanno ancora usati.Arya ha scritto: Me posso lamentà o no???????? E poi ci metto pure il carico del fatto che siamo ormai a novembre e al vestiario non ci danno i cappotti!!!
-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Me la faccio sotto, guarda.Arya ha scritto:Max, non stuzzicare il can che dorme![]()
Le argomentazioni sono un conto e va bene.
Queste frasi (come quella del "manco te rispondo") un altro. Per poi rispondere, vedi tu...
Massimo
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
guarda il lato positivo. qualcuno puo dimenticarsi il telefono sul tuo banco e..una volta che l aereo non è piu al gate, e nessuno si è presentato per riaverlo, ti sei ritrovata un telefono a costo 0.Arya ha scritto:Io già odio quando mi arrivano al check-in / banco transiti / gate al cellulare..
ADESSO PURE LA CARTA D'IMBARCOOOOOOOOO!
Sapete cosa significa? Che io ho 20 minuti contati per imbarcare tutti quanti con annuncio perfetto, spunta delle carte (ogni passeggero è contraddistinto da un numero sulla carta d'imbarco, così si sa chi è stato imbarcato e chi no) e sorriso da ebete.. questi ti arriveranno di corsa mostrando il loro cellulare ultimo modello, ed ovviamente ci staranno anche parlando al cellulare... io non solo devo andarmi a recuperare la sequenza del passeggero, ma a fine imbarco dovrò ristamparmi le carte che erano "su cellulare"... ora, moltiplicate tutto per 50 pax che minimo adotteranno questo sistema.
E' bello semplificare il lavoro..
scherzo, ovviamente. magari fosse cosi facile
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In effetti siamo un pò "l'ufficio complicazione affari semplici" con le innovazioni:araial14 ha scritto:Non si tratta di lamentarsi oppure no.Maxlanz ha scritto:Altre compagnie di primo piano lo fanno da tempo.
Lamentiamoci sempre.![]()
Ciao
massimo
Soprattutto in un paese di caciottari come il nostro queste cose si dovrebbero testare a campione o limitare all'inizio (come han fatto altri paesi )le operazioni con un unico operatore telefonico.
Nello stivale con queste "diavolerie" siamo sempre stati un disastro.
Quelle di Arya non credo siano lamentele ma le giuste previsioni di chi conosce i meccanismi più che "incerti" della disorganizzazione italiota.
Poi come hai detto tu : Lo fanno compagnie di primo piano.
ai supermercati Auchan, sono 10 anni che alla cassa, dopo aver fatto scorrere il codice a barre sul lettore, ti infilano le merci nella busta (molto bello ed organizzato); ovviamente non è un'idea italiana, ma già lo facevano in tutti gli altri paesi dove è presente Auchan..... beh, dopo una lotta sindacale di mesi contro i mal di schiena che ciò provocava, ora non devono più farlo
Purtroppo da noi tutto ciò che va fuori dalla routine, è spesso guardato con sospetto.
Comunque bando alle preoccupazioni per chi lavora ai gates, penso che l'innovazione piano piano li solleverà da questo onere, come a Francoforte ad esempio, dove le carte di imbarco le infili nella macchina che ti apre il cancellino per entrare in aereo (come la metropolitana) vigilato solo da una telecamera. Io l'ho fatto e nessuno davanti a me si è incastrato, probabilmente si potrà passare il telefono vicino ad un cancello che si aprirà da sè..... e problema risolto!!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ecco il punto è questo,come già ho detto,gradatamente,senza la solita fretta italiota di mettersi al passo in "una settimana" con i già evoluti.gattovolante ha scritto:piano piano li solleverà da questo onere
Certo,verissimo,ma come hai detto tu,si parla di Francoforte,altro pianeta.gattovolante ha scritto: come a Francoforte ad esempio, dove le carte di imbarco le infili nella macchina che ti apre il cancellino per entrare in aereo
Quando vedrò a FCO ,come in qualsiasi altro aeroporto italiano questa scioltezza nel risolvere ed ottimizzare i tempi,allora sarò pronto ad abiurare."Agevolare i tempi dal ceck all'imbarco vuol dire (almeno così mi pare) aiutare il cliente ma anche alleggerire il lavoro di chi lavora sia al desk e sia al gate.Per ora tendo ad essere solidale con Arya e a condividere le sue preoccupazioni.gattovolante ha scritto: Io l'ho fatto e nessuno davanti a me si è incastrato, probabilmente si potrà passare il telefono vicino ad un cancello che si aprirà da sè..... e problema risolto!!
Ultima modifica di araial14 il 1 novembre 2009, 10:42, modificato 1 volta in totale.


- Arya
- 05000 ft

- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Centro, ti dò il chiuso: sono 153, 2 infant eee..... 2 iphone ed un nokia!i_disa ha scritto:
guarda il lato positivo. qualcuno puo dimenticarsi il telefono sul tuo banco e..una volta che l aereo non è piu al gate, e nessuno si è presentato per riaverlo, ti sei ritrovata un telefono a costo 0.![]()
scherzo, ovviamente. magari fosse cosi facile
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

-
Maxlanz
- FL 300

- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Già, mi ricorda negli ultimi anni le scene delle impiegate durante la necessaria transizione in ufficio dai monitor CRT a quelli LCD.gattovolante ha scritto: Purtroppo da noi tutto ciò che va fuori dalla routine, è spesso guardato con sospetto.
Da tempo si può utilizzare il codice a barre sulla carta di imbarco che ti sei stampato per passare attraverso il cancelletto automatico, ben prima che venisse introdotta quella sul cellulare.gattovolante ha scritto: ...a Francoforte ad esempio,
E comunque quest'ultima non ce l'hanno solo i tedeschi, suvvia.
Ciao
Massimo
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Vedi, che anche le innovazioni nel nostro paese hanno un senso? Oltre a non lavorare hai una media di 2 cellulari last generation al giorno...ma di cosa ti lamenti?Arya ha scritto:Centro, ti dò il chiuso: sono 153, 2 infant eee..... 2 iphone ed un nokia!i_disa ha scritto:
guarda il lato positivo. qualcuno puo dimenticarsi il telefono sul tuo banco e..una volta che l aereo non è piu al gate, e nessuno si è presentato per riaverlo, ti sei ritrovata un telefono a costo 0.![]()
scherzo, ovviamente. magari fosse cosi facile


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
e io fessa che quando li trovo cerco di rintracciare il proprietario e di restituirlo...araial14 ha scritto:Vedi, che anche le innovazioni nel nostro paese hanno un senso? Oltre a non lavorare hai una media di 2 cellulari last generation al giorno...ma di cosa ti lamenti?Arya ha scritto:Centro, ti dò il chiuso: sono 153, 2 infant eee..... 2 iphone ed un nokia!i_disa ha scritto:
guarda il lato positivo. qualcuno puo dimenticarsi il telefono sul tuo banco e..una volta che l aereo non è piu al gate, e nessuno si è presentato per riaverlo, ti sei ritrovata un telefono a costo 0.![]()
scherzo, ovviamente. magari fosse cosi facile![]()
![]()
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Insomma....hai sbagliato tutto!mermaid ha scritto: e io fessa che quando li trovo cerco di rintracciare il proprietario e di restituirlo...


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
mettiamola così, è più gratificante un grazie sincero che un telefonino di cui non ho bisogno...araial14 ha scritto:Insomma....hai sbagliato tutto!mermaid ha scritto: e io fessa che quando li trovo cerco di rintracciare il proprietario e di restituirlo...![]()
![]()
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Vabbeh.....mattiamola così....mermaid ha scritto:mettiamola così, è più gratificante un grazie sincero che un telefonino di cui non ho bisogno...araial14 ha scritto:Insomma....hai sbagliato tutto!mermaid ha scritto: e io fessa che quando li trovo cerco di rintracciare il proprietario e di restituirlo...![]()
![]()


- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
State pesantemente OT.
Siccome che questo è un 3ad che apro spesso, non è che ho molta voglia di leggermi 12 post su telefonini, carte di imbarco e iphone... tks.
Siccome che questo è un 3ad che apro spesso, non è che ho molta voglia di leggermi 12 post su telefonini, carte di imbarco e iphone... tks.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
si parlava di una nuova procedura az, siamo andati ot io e araial per un paio di post, scusa.. per il resto ti ricordo che senza imbarco un aereo viaggia vuoto, perciò ci sta che si parli anche di questo.air.surfer ha scritto:State pesantemente OT.
Siccome che questo è un 3ad che apro spesso, non è che ho molta voglia di leggermi 12 post su telefonini, carte di imbarco e iphone... tks.
anche io non mi sono divertita a leggere le tue scaramucce con paolo..
Ultima modifica di mermaid il 1 novembre 2009, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Ti!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Telefonini e carte d'imbarco nascono da una notizia postata in relazione ad AZ essendo questo un 3D legato ad AZ dove vuoi che se ne parli? Oltretutto è intervenuta sull'argomento Arya che è una dipendente ed il discorso è continuato,mi pare il minimo richiesto.E' un 3D generico sulla nuova compagnia,fino a prova contraria .air.surfer ha scritto:State pesantemente OT.
Siccome che questo è un 3ad che apro spesso, non è che ho molta voglia di leggermi 12 post su telefonini, carte di imbarco e iphone... tks.
Sul fatto che ogni tanto si possa anche divagare in OT posso darti ragione ma...scagli la prima pietra ecc...
Buona domenica comandante.
Ultima modifica di araial14 il 1 novembre 2009, 12:25, modificato 1 volta in totale.


- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA, COMPAGNON ( UDC) : " GESTIONE VOLI DA TERZO MONDO", E I VERTICI DELLA COMPAGNIA RICORRONO ALLE VIE LEGALI .
"La vergognosa gestione dei voli Cai continua imperterrita. I ritardi registrati oggi all'Aeroporto di Fiumicino sono da Paese da terzo mondo. Il ritardo sul volo per Trieste, scalo da sempre penalizzato, ha raggiunto un record storico. Per non parlare degli atteggiamenti prepotenti e maleducati degli addetti di volo".
Lo ha detto Angelo Compagnon (Udc), componente della Commissione Trasporti della Camera, annunciando la costituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla Cai per far luce sui potenziali pericoli alla sicurezza del trasporto aereo nazionale. “Se la questione sicurezza è gestita, infatti, con la stessa imprudenza, negligenza ed imperizia con le quali Cai gestisce quotidianamente i voli - prosegue - c'é da aver paura per i passeggeri del nostro Paese. Nessuna comunicazione - sottolinea - nessuna spiegazione o giustificazione da parte dei capo-scalo o degli 'irresponsabili' della compagnia. Evidentemente si sono adeguati all'arroganza e all'incapacità dei vari Colaninno, Sabelli e dei loro sponsor politici al Governo, primo fra tutti lo stesso presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, primo responsabile di un'operazione fallimentare e truffaldina".
Parole pesanti che hanno portato il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e l'amministratore delegato, Rocco Sabelli, a dare mandato ai propri legali di tutelare la propria immagine e quella della compagnia aerea. ( Fonte: travelnostop.con)
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/art ... icolo=5804
Alitalia: Fantozzi, Venduti 14 Embraer a Brassbox Limited
ASCA) - Roma, 30 ott - Il commissario straordinario della vecchia Alitalia, Augusto Fantozzi, comunica in una nota che, all'esito del bando pubblicato il 23 dicembre dello scorso anno e successivamente reiterato, oggi ha venduto alla societa' Brassbox Limited, 14 aeromobili Embraer (ERJ-145, lotto 6) aggiudicati il 27 ottobre scorso.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091030 ... 9a9_1.html
Alitalia: Colaninno, Obiettivo Far Rientrare Lavoratori In Cig
(ASCA) - Roma, 27 ott - La speranza e l'obiettivo del presidente dell'Alitalia, Roberto Colaninno, e' far rientrare nella compagnia i lavoratori rimasti in cassa integrazione dopo l'operazione di rilancio dell'azienda. Lo ha detto lo stesso Colaninno, presentando il nuovo Terminal 1 dell'aeroporto di Fiumicino dedicato all'Alitalia. ''La speranza e l'obiettivo - ha detto Colaninno - e' aumentare le 14 mila persone che lavorano in Alitalia, soprattutto facendo rientrare chi ha pagato sulla sua pelle questa operazione''. Colaninno ha poi aggiunto che quella di oggi ''e' una tappa importante e significativa per il rilancio dell'Alitalia che e' un fatto compiuto, che procede regolarmente secondo tappe stabilite e senza nessun ritardo''. ''Come imprenditore - ha proseguito Colaninno - sono molto orgoglioso di questa operazione che e' risultata vincente. E' un momento che fara' parte della mia storia professionale. In pochi credevano che Alitalia ce la facesse e la cosa che mi fa molto piacere e' che il concorrente ci guarda con molto stupore. Cio' significa che stiamo facendo la cosa giusta''.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091027 ... 9a9_1.html
"La vergognosa gestione dei voli Cai continua imperterrita. I ritardi registrati oggi all'Aeroporto di Fiumicino sono da Paese da terzo mondo. Il ritardo sul volo per Trieste, scalo da sempre penalizzato, ha raggiunto un record storico. Per non parlare degli atteggiamenti prepotenti e maleducati degli addetti di volo".
Lo ha detto Angelo Compagnon (Udc), componente della Commissione Trasporti della Camera, annunciando la costituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla Cai per far luce sui potenziali pericoli alla sicurezza del trasporto aereo nazionale. “Se la questione sicurezza è gestita, infatti, con la stessa imprudenza, negligenza ed imperizia con le quali Cai gestisce quotidianamente i voli - prosegue - c'é da aver paura per i passeggeri del nostro Paese. Nessuna comunicazione - sottolinea - nessuna spiegazione o giustificazione da parte dei capo-scalo o degli 'irresponsabili' della compagnia. Evidentemente si sono adeguati all'arroganza e all'incapacità dei vari Colaninno, Sabelli e dei loro sponsor politici al Governo, primo fra tutti lo stesso presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, primo responsabile di un'operazione fallimentare e truffaldina".
Parole pesanti che hanno portato il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e l'amministratore delegato, Rocco Sabelli, a dare mandato ai propri legali di tutelare la propria immagine e quella della compagnia aerea. ( Fonte: travelnostop.con)
http://www.finanzainchiaro.it/dblog/art ... icolo=5804
Alitalia: Fantozzi, Venduti 14 Embraer a Brassbox Limited
ASCA) - Roma, 30 ott - Il commissario straordinario della vecchia Alitalia, Augusto Fantozzi, comunica in una nota che, all'esito del bando pubblicato il 23 dicembre dello scorso anno e successivamente reiterato, oggi ha venduto alla societa' Brassbox Limited, 14 aeromobili Embraer (ERJ-145, lotto 6) aggiudicati il 27 ottobre scorso.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091030 ... 9a9_1.html
Alitalia: Colaninno, Obiettivo Far Rientrare Lavoratori In Cig
(ASCA) - Roma, 27 ott - La speranza e l'obiettivo del presidente dell'Alitalia, Roberto Colaninno, e' far rientrare nella compagnia i lavoratori rimasti in cassa integrazione dopo l'operazione di rilancio dell'azienda. Lo ha detto lo stesso Colaninno, presentando il nuovo Terminal 1 dell'aeroporto di Fiumicino dedicato all'Alitalia. ''La speranza e l'obiettivo - ha detto Colaninno - e' aumentare le 14 mila persone che lavorano in Alitalia, soprattutto facendo rientrare chi ha pagato sulla sua pelle questa operazione''. Colaninno ha poi aggiunto che quella di oggi ''e' una tappa importante e significativa per il rilancio dell'Alitalia che e' un fatto compiuto, che procede regolarmente secondo tappe stabilite e senza nessun ritardo''. ''Come imprenditore - ha proseguito Colaninno - sono molto orgoglioso di questa operazione che e' risultata vincente. E' un momento che fara' parte della mia storia professionale. In pochi credevano che Alitalia ce la facesse e la cosa che mi fa molto piacere e' che il concorrente ci guarda con molto stupore. Cio' significa che stiamo facendo la cosa giusta''.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091027 ... 9a9_1.html


- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6609
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Difatti dopo un anno non ne ha richiamato manco uno..araial14 ha scritto: Alitalia: Colaninno, Obiettivo Far Rientrare Lavoratori In Cig
A caxxaro!!!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- albert
- md80.it Staff

- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Per 24,5 milioni, sono partiti da una base di 30.araial14 ha scritto:
Alitalia: Fantozzi, Venduti 14 Embraer a Brassbox Limited
ASCA) - Roma, 30 ott - Il commissario straordinario della vecchia Alitalia, Augusto Fantozzi, comunica in una nota che, all'esito del bando pubblicato il 23 dicembre dello scorso anno e successivamente reiterato, oggi ha venduto alla societa' Brassbox Limited, 14 aeromobili Embraer (ERJ-145, lotto 6) aggiudicati il 27 ottobre scorso.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091030 ... 9a9_1.html
Chi è Brassbox Limited ?
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6609
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
L'importante era non venderli a una societa' italiana...albert ha scritto:Per 24,5 milioni, sono partiti da una base di 30.araial14 ha scritto:
Alitalia: Fantozzi, Venduti 14 Embraer a Brassbox Limited
ASCA) - Roma, 30 ott - Il commissario straordinario della vecchia Alitalia, Augusto Fantozzi, comunica in una nota che, all'esito del bando pubblicato il 23 dicembre dello scorso anno e successivamente reiterato, oggi ha venduto alla societa' Brassbox Limited, 14 aeromobili Embraer (ERJ-145, lotto 6) aggiudicati il 27 ottobre scorso.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091030 ... 9a9_1.html
![]()
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Boh? Società di leasing?albert ha scritto: Per 24,5 milioni, sono partiti da una base di 30.![]()
Chi è Brassbox Limited ?
- sigmet
- FL 500

- Messaggi: 6609
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non sara' Bass Bros...?air.surfer ha scritto:Boh? Società di leasing?albert ha scritto: Per 24,5 milioni, sono partiti da una base di 30.![]()
Chi è Brassbox Limited ?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
bella domanda!
non risulta da nessuna parte questa azienda
non risulta da nessuna parte questa azienda
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- gattovolante
- 10000 ft

- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Infatti.... intendevo esattamente questo; quindi è giunta l'ora che ci arrendiamo anche noi al progresso galoppante, lasciandoci portare dalla corrente.... senza nuotare sempre contro, altrimenti arriviamo più tardi, più stanchi e più frustrati degli altri.Maxlanz ha scritto:
Da tempo si può utilizzare il codice a barre sulla carta di imbarco che ti sei stampato per passare attraverso il cancelletto automatico, ben prima che venisse introdotta quella sul cellulare.
E comunque quest'ultima non ce l'hanno solo i tedeschi, suvvia.![]()
Ciao
Massimo
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- Arya
- 05000 ft

- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia, Cai e gli stagionali: impegni disattesi con il silenzio del Governo
» by Massimo Gallo in: Lavoro
15:21 Le novità sui precari – Sui precari, l’allegato al protocollo specifica per il fabbisogno di lavoratori stagionali, la Cai, fino a un massimo di mille unità complessive, si avvarrà dei precari Alitalia e Airone che abbiano prestato la propria opera negli ultimi 36 mesi.
E’ quanto scriveva Repubblica il 26 settembre dello scorso anno, nel corso della diretta telematica sulle trattative tra Cai, sindacati e Governo. Il contenuto è visibile qui.cai A distanza di poco più di un anno le cose però non stanno proprio così. Alitalia stenta a decollare e il bilancio in pareggio del terzo trimestre sembra più un brodino caldo che un segnale di ripresa. Iniziative tante, alcune di di facciata, altre anche lodevoli ma di svolta non si può parlare. Ma torniamo al tema precari che, al momento, appare piuttosto singolare. La vicenda è nota: la compagnia aerea da sempre utilizza lavoratori stagionali per far fronte al traffico passeggeri in determinati periodo dell’anno. Per la verità l’utilizzo del termine stagionale è improprio per due motivi. Il primo: non si può definire stagionale chi lavora anche 10 mesi all’anno, considerato uno di ferie per un lavoratore stabilizzato, viene facile intuire che la necessità della forza lavoro non è legata a straordinari flussi. Si tratta di vero e proprio precariato studiato scientificamente. Due: non può essere stagionale, fatta la prima premessa, chi rimane precario per anni (anche 7) senza la certezza del domani. Questo passa il convento si dirà. Giusto: l’importate è lavorare. Ma allora ci chiediamo che fine abbia fatto l’accordo accennato qualche riga sopra. Lo stesso ministro del Lavoro Sacconi aveva detto a più riprese che sarebbe stati salvaguardati gli stagionali con almeno 3 anni di anzianità (stagioni 2005/2006)). E invece Cai continua a formare personale e ad assumere con contratti a termine, nuove stagioni, allargando la base dei ‘disperati’ e lasciando a casa chi ha investito il suo futuro in Alitalia. L’ultima trovata dovrebbe essere il contratto interinale, attraverso la società Adecco. Ma la chicca è un’altra. Secondo fonti piuttosto affidabili la Cai (notizie di due settimane fa) non avrebbe versato i contributi previdenziali all’Inps, in pratica dall’inizio della sua gestione. Il particolare è venuto fuori quando l’Istituto di previdenza ha chiesto a diversi lavoratori, le buste paga relative al periodo di assunzione a tempo determinato, per calcolare l’indennità di disoccupazione dovuta. E’ noto che la cifra viene determinata dai contributi versati, particolare questo che ha insospettito qualche lavoratore. A precisa richiesta di spiegazioni agli uffici dell’Inps gli impiegati hanno risposto, non senza imbarazzo, che a loro non risultavano contributi versati per il periodo di riferimento. Risposta frettolosa dell’impiegato o dura realtà? To be continued….
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Tranquilla...Ora fanno rientrare dalla gig,vedrai,tutti felici e contenti...Arya ha scritto: Alitalia, Cai e gli stagionali: impegni disattesi con il silenzio del Governo[/b]


- blusky
- FL 500

- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Dimentichi le persone fuori a sbandierare le bandierine e le musichette...araial14 ha scritto:Tranquilla...Ora fanno rientrare dalla gig,vedrai,tutti felici e contenti...Arya ha scritto: Alitalia, Cai e gli stagionali: impegni disattesi con il silenzio del Governo[/b]![]()
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Raga,air.surfer ha scritto:Boh? Società di leasing?albert ha scritto: Per 24,5 milioni, sono partiti da una base di 30.![]()
Chi è Brassbox Limited ?
prima di tutto buongiorno, sono stato via tutta settimana cosi non vi ho potuto allietare della mia presenza
Anyway, Brassbox Limited, Dniepropetrovsk, Ukraina, che e' 100% proprietaria di Dniepr Airlines....
IO non vi ho detto niente, non c'ero, non esisto.....
Ciao
