Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

sigmet ha scritto:
albert ha scritto:
araial14 ha scritto:
Alitalia: Fantozzi, Venduti 14 Embraer a Brassbox Limited
ASCA) - Roma, 30 ott - Il commissario straordinario della vecchia Alitalia, Augusto Fantozzi, comunica in una nota che, all'esito del bando pubblicato il 23 dicembre dello scorso anno e successivamente reiterato, oggi ha venduto alla societa' Brassbox Limited, 14 aeromobili Embraer (ERJ-145, lotto 6) aggiudicati il 27 ottobre scorso.
http://it.notizie.yahoo.com/19/20091030 ... 9a9_1.html
Per 24,5 milioni, sono partiti da una base di 30. :roll: :|
L'importante era non venderli a una societa' italiana... :roll:
Pertanto quei poveri imprenditori della cordata albanese che vorrebbe risollevare le sorti della italiana Myair, in nome della "italianita''" avranno vita durissima..

Ditemi voi se questo puo' essere l'interesse pubblico degli italiani che questo governo ci vuole fare credere..

Gia' queli MD80 venduti all'africa non mi vanno giu' (ed in parte ancora invenduti)..
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

gattovolante ha scritto:
araial14 ha scritto:
Maxlanz ha scritto:Altre compagnie di primo piano lo fanno da tempo.
Lamentiamoci sempre. :lol:

Ciao
massimo
Non si tratta di lamentarsi oppure no.
Soprattutto in un paese di caciottari come il nostro queste cose si dovrebbero testare a campione o limitare all'inizio (come han fatto altri paesi )le operazioni con un unico operatore telefonico.
Nello stivale con queste "diavolerie" siamo sempre stati un disastro.
Quelle di Arya non credo siano lamentele ma le giuste previsioni di chi conosce i meccanismi più che "incerti" della disorganizzazione italiota.
Poi come hai detto tu : Lo fanno compagnie di primo piano. :wink:
Purtroppo da noi tutto ciò che va fuori dalla routine, è spesso guardato con sospetto.
Comunque bando alle preoccupazioni per chi lavora ai gates, penso che l'innovazione piano piano li solleverà da questo onere, come a Francoforte ad esempio, dove le carte di imbarco le infili nella macchina che ti apre il cancellino per entrare in aereo (come la metropolitana) vigilato solo da una telecamera. Io l'ho fatto e nessuno davanti a me si è incastrato, probabilmente si potrà passare il telefono vicino ad un cancello che si aprirà da sè..... e problema risolto!!
Verissimo, pero' devi sempre tener conto che parli di un paese Civilizzato con passeggeri Civilizzati.... su molte cose ha ragione Arya, e ti do anche un esempio. Lun scorso 26 ero sul AZ810 FCO-TLV, partenza ore 22.00 (quindi fai conto della gente che gia' ne ha due p... piene cosi'), aggiungi che sul monitor del desk appare il volo correttamente, ma sul monitor del gate appare il volo Neos 110 per Male'...... ora ti lascio immaginare come i miei cari , civilizzati, nord-europei co-passeggeri si sono comportati, vedendo queste informazioni devianti..... Si sono correttamente messi in fila uno per uno e, gentilmente e in inglese o italiano hanno chiesto lumi alle hostess del desk... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (Arya, ti suona familiare?)....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Flyingblueboy ha scritto:
Pertanto quei poveri imprenditori della cordata albanese che vorrebbe risollevare le sorti della italiana Myair, in nome della "italianita''" avranno vita durissima..

Ditemi voi se questo puo' essere l'interesse pubblico degli italiani che questo governo ci vuole fare credere..

Gia' queli MD80 venduti all'africa non mi vanno giu' (ed in parte ancora invenduti)..
Cris, vai tranqui...il fatto che i miei amici di Olbia li avrebbero presi, peccato che possono avere le stesse macchine da operatori spagnoli a prezzi piu' interessanti..... :wink:

ah, come vedi sono tornato :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

blusky ha scritto:
araial14 ha scritto:
Arya ha scritto: Alitalia, Cai e gli stagionali: impegni disattesi con il silenzio del Governo[/b]
Tranquilla...Ora fanno rientrare dalla gig,vedrai,tutti felici e contenti... :roll: :(
Dimentichi le persone fuori a sbandierare le bandierine e le musichette...
I problemi sono, assieme al primo trimestre, il colore di quelle bandiere e quelle musichette bolsceviche..

Eppure in presenza dell'amico russo non si sente mai l'appellativo dei mangiatori di bambini..

ehm..il nostro caro presidente.. ed i suoi cari amici.. che gran mercanti.. di orecchie..
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

SuperMau ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:
Pertanto quei poveri imprenditori della cordata albanese che vorrebbe risollevare le sorti della italiana Myair, in nome della "italianita''" avranno vita durissima..

Ditemi voi se questo puo' essere l'interesse pubblico degli italiani che questo governo ci vuole fare credere..

Gia' queli MD80 venduti all'africa non mi vanno giu' (ed in parte ancora invenduti)..
Cris, vai tranqui...il fatto che i miei amici di Olbia li avrebbero presi, peccato che possono avere le stesse macchine da operatori spagnoli a prezzi piu' interessanti..... :wink:

ah, come vedi sono tornato :mrgreen:
beh immagino che al momento M80 o altro c'e' solo l'imbarazzo della scelta di dove comprarli.. noleggiarli, etc..

hanno persino attrezzato un intero deserto in america a show room per aerei di seconda mano..

fa girare vedere degli aerei fermi a fiumicino a prendere polvere e pioggia, se non saccheggiati..
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Flyingblueboy ha scritto: che gran mercanti.. di orecchie..
A proposito di estremità fisiche...." Qui si tratta di avere a che fare con gambe molto corte,che prima o poi..." :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

SuperMau ha scritto:
Lun scorso 26 ero sul AZ810 FCO-TLV, partenza ore 22.00 (quindi fai conto della gente che gia' ne ha due p... piene cosi'), aggiungi che sul monitor del desk appare il volo correttamente, ma sul monitor del gate appare il volo Neos 110 per Male'...... ora ti lascio immaginare come i miei cari , civilizzati, nord-europei co-passeggeri si sono comportati, vedendo queste informazioni devianti..... Si sono correttamente messi in fila uno per uno e, gentilmente e in inglese o italiano hanno chiesto lumi alle hostess del desk... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (Arya, ti suona familiare?)....
non è che prima imbarcava la neos e poi az dallo stesso gate? è possibile e assolutamente normale..
Ti!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Flyingblueboy ha scritto:
SuperMau ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:
Pertanto quei poveri imprenditori della cordata albanese che vorrebbe risollevare le sorti della italiana Myair, in nome della "italianita''" avranno vita durissima..

Ditemi voi se questo puo' essere l'interesse pubblico degli italiani che questo governo ci vuole fare credere..

Gia' queli MD80 venduti all'africa non mi vanno giu' (ed in parte ancora invenduti)..
Cris, vai tranqui...il fatto che i miei amici di Olbia li avrebbero presi, peccato che possono avere le stesse macchine da operatori spagnoli a prezzi piu' interessanti..... :wink:

ah, come vedi sono tornato :mrgreen:
beh immagino che al momento M80 o altro c'e' solo l'imbarazzo della scelta di dove comprarli.. noleggiarli, etc..

hanno persino attrezzato un intero deserto in america a show room per aerei di seconda mano..

fa girare vedere degli aerei fermi a fiumicino a prendere polvere e pioggia, se non saccheggiati..
Ostie....avevo qui due foto significative (saccheggio prendere polvere) ma mi sa che sono sull'altro PC...le posto domani, cosi anche gli altri possono farsi una idea...
Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

"È Brassbox Limited il nuovo proprietario dei 14 Embraer ERJ-145 della vecchia Alitalia. Lo annuncia il commissario straordinario Augusto Fantozzi in un comunicato di quattro righe che non dice se Brassbox sia risultata l'unica offerente, non specifica il prezzo di vendita e non fornisce dettagli sull'aggiudicatario.
La società - il cui nome significa "scatola di ottone" - non risulta proprietaria di altri aeromobili utilizzati da compagnie aeree o immatricolati nel Regno Unito o negli Stati Uniti, né ha un sito internet. È quindi possibile che sia stata costituita appositamente per acquistare gli ERJ-145 di Alitalia, senza indicazione immediata del proprietario finale degli aerei.
Gli aerei sono stati aggiudicati il 27 ottobre ed il contratto è stato perfezionato nel giro di tre giorni. A metà ottobre Fantozzi aveva annunciato di aver ricevuto un'offerta per 24,5 milioni di euro, stabilendo una procedura per eventuali rilanci. "
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

air.surfer ha scritto:"È Brassbox Limited il nuovo proprietario dei 14 Embraer ERJ-145 della vecchia Alitalia. Lo annuncia il commissario straordinario Augusto Fantozzi in un comunicato di quattro righe che non dice se Brassbox sia risultata l'unica offerente, non specifica il prezzo di vendita e non fornisce dettagli sull'aggiudicatario.
La società - il cui nome significa "scatola di ottone" - non risulta proprietaria di altri aeromobili utilizzati da compagnie aeree o immatricolati nel Regno Unito o negli Stati Uniti, né ha un sito internet. È quindi possibile che sia stata costituita appositamente per acquistare gli ERJ-145 di Alitalia, senza indicazione immediata del proprietario finale degli aerei.
Gli aerei sono stati aggiudicati il 27 ottobre ed il contratto è stato perfezionato nel giro di tre giorni. A metà ottobre Fantozzi aveva annunciato di aver ricevuto un'offerta per 24,5 milioni di euro, stabilendo una procedura per eventuali rilanci. "
Surfer, lo sai che non devi credere a tutto quello che la stampa (ignorante) scrive....
Su Brassbox ho risposto una decina di post sopra..... fidati che su questo non racconto caxx..te. E gia' mi sono preso dei rischi postando quanto sopra....

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: che gran mercanti.. di orecchie..
A proposito di estremità fisiche...." Qui si tratta di avere a che fare con gambe molto corte,che prima o poi..." :wink:
e braccini corti, tanto da fare morire di freddo le crew senza cappotti..

quindi quei 100 milioni li usano a fare pubblicita' alla prodotto MILANOROMA, no ma dico, serviva oppure gia' la gente lo sa che Alitalia copre quella tratta ?

Che dire, good luck.. e che si spenda un po' meno in marketing ed un po' piu' sui fatti (ritardi, valigie perse, servizio di bordo, magari qualche rotta..)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Flyingblueboy ha scritto:
araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: che gran mercanti.. di orecchie..
A proposito di estremità fisiche...." Qui si tratta di avere a che fare con gambe molto corte,che prima o poi..." :wink:
e braccini corti, tanto da fare morire di freddo le crew senza cappotti..

quindi quei 100 milioni li usano a fare pubblicita' alla prodotto MILANOROMA, no ma dico, serviva oppure gia' la gente lo sa che Alitalia copre quella tratta ?

Che dire, good luck.. e che si spenda un po' meno in marketing ed un po' piu' sui fatti (ritardi, valigie perse, servizio di bordo, magari qualche rotta..)
C'è una vecchia battuta che circola in tutte le società marketing oriented, le agenzie di pubblicità etc.
Lo so che il 50% dei soldi che spendo in pubblicità è buttata via, ma non so quale 50% è quello inutile.
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Quindi Paolo per una volta sei daccordo con tutti noi ? :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

SuperMau ha scritto:
Anyway, Brassbox Limited, Dniepropetrovsk, Ukraina, che e' 100% proprietaria di Dniepr Airlines....
.
Ciao
Ohhhhhhhhhhh...........Ma tu guarda un pò!!!!!! :roll: 8)
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Flyingblueboy ha scritto:Quindi Paolo per una volta sei daccordo con tutti noi ? :mrgreen:
No, al contrario, non fare pubblicità è una delle scelte peggiori per un'azienda consumer oriented, perché i tuoi concorrenti (ad esempio il treno) la fanno tutti i giorni.
In più per una volta AZ aveva qualcosa da comunicare (fast track, banchi dedicati, nuovo terminal). Non sono soldi spesi male (e a naso saranno si e no un milione, anche se non ho sotto mano i dati della programmazione).
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:Quindi Paolo per una volta sei daccordo con tutti noi ? :mrgreen:
No, al contrario, non fare pubblicità è una delle scelte peggiori per un'azienda consumer oriented, perché i tuoi concorrenti (ad esempio il treno) la fanno tutti i giorni.
In più per una volta AZ aveva qualcosa da comunicare (fast track, banchi dedicati, nuovo terminal). Non sono soldi spesi male (e a naso saranno si e no un milione, anche se non ho sotto mano i dati della programmazione).
Un milione non e' nemmeno quanto si perdeva in un giorno l'anno scorso.. o nel primo trimestre..

ma quanti cappotti si comprano con un milione ? diecimila ? un cappotto 100 euro e' un bell'andare.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Appunto. E' la dimostrazione che la pubblicità è un investimento, e che le ragioni di una crisi sono altre.
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:Appunto. E' la dimostrazione che la pubblicità è un investimento, e che le ragioni di una crisi sono altre.
Posso dire la mia? Se la gente non vola su quella tratta non e' perche' non lo sa ma per altre ragioni tra cui il fatto che meno gente vola.. magari non hanno i soldi.. (il treno e' point to point per il centro citta', l'aereo meno)

Onestamente spendere dei soldi per competere su una tratta che e', seppure senza concorrenza per aria, gia' ben presidiata per terra, investire nei gates e le corsie preferenziali etc.. ma quanto ti ritorna ? prima o poi il monopolio cadra'.. ha un senso ?

Se loro sognano di poter tornare a vendere quella tratta a 300/400 euro.. beh sogni d'oro! non c'e' pubblicita' che tenga..

Investissero su delle tratte che promettono, delle tratte non presidiate, delle tratta che possono essere ancora lucrative.. nel corto raggio c'e' Easyjet..ed altri. se una major pensa che puoi fare ancora soldi SOLO cosi', sul corto.. penso che sei morto!

Per carita' bello il marketing ed il restyling ma mi sembra che comunque volino ancora bassi.. non vedo molto coraggio..
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Flyingblueboy ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Appunto. E' la dimostrazione che la pubblicità è un investimento, e che le ragioni di una crisi sono altre.
Posso dire la mia? Se la gente non vola su quella tratta non e' perche' non lo sa ma per altre ragioni tra cui il fatto che meno gente vola.. magari non hanno i soldi.. (il treno e' point to point per il centro citta', l'aereo meno)

Onestamente spendere dei soldi per competere su una tratta che e', seppure senza concorrenza per aria, gia' ben presidiata per terra, investire nei gates e le corsie preferenziali etc.. ma quanto ti ritorna ? prima o poi il monopolio cadra'.. ha un senso ?

Se loro sognano di poter tornare a vendere quella tratta a 300/400 euro.. beh sogni d'oro! non c'e' pubblicita' che tenga..

Investissero su delle tratte che promettono, delle tratte non presidiate, delle tratta che possono essere ancora lucrative.. nel corto raggio c'e' Easyjet..ed altri. se una major pensa che puoi fare ancora soldi SOLO cosi', sul corto.. penso che sei morto!

Per carita' bello il marketing ed il restyling ma mi sembra che comunque volino ancora bassi.. non vedo molto coraggio..
Non sono d'accordo. LIN FCO è una tratta business, che ha bisogno di servire clienti per cui il prezzo non necessariamente è la prima variabile.
La concorrenza offre la possibilità "da centro a centro" in 3 ore, io (AZ) devo offrire qualcosa di più, o di meglio.
Pulizia, cortesia, rapidità, premi (non a caso FS stanno lavorando a una tessera frequent travveler), puntualità, la possibilità di lavorare in pace. Tutto serve, e dato che è comunque la tratta con il maggior numero di pax per AZ, la devono difendere con le unghie e con i denti (come stanno facendo). Per altro ho prenotato un paio di AR su FCO per mia moglie in questi giorni, e negli orari di punta le tariffe stracciate sono ampiamente finite, è un attimo trovarsi a pagare più di 300 euro per l'A/R (Che vuol dire che vendono ancora benino).
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

E oltre a cio', tenete conto che LIN-FCO e' l'unica tratta dove puoi comperare solo l'andata...e se sei flessibile anche a prezzo amico, visto che io a settembre ho pagato 79 EUR tutto compreso one way....con il treno te lo scordi, in piu' dovevo lavorare li a Fiumicino per cui non mi conviene a me arrivare a Termini..

Inoltre, per i detrattori del LIN-FCO, guardate un po' come funziona il BCN-MAD in Spagna.....e sono nella stessa identica situazione perche' anche li hanno l'Alta Velocita'. Lo hanno addirittura esasperato che tu compri il biglietto e prendi il primo aereo libero, senza prenotare il posto su uno specifico volo.

Ciao
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Se tu preferisci dare 3/400 euro a Colanninno invece dei 100 o poco piu' che dai a Moretti solo perche' la pubblicita' di Alitalia e' piu' trendy, beh accomodati, per te AZ avra' sempre un posto in caldo..

Dipende da dove vivi Paolo e da dove devi andare.. io che sto a 10 minuti da Lin se trovo ad una tariffa decente volo da a LIN a FCO, ma se devo andare a Roma per leisure e dal Leonardo devo comunque poi prendere il treno per rientrare in citta', e' possibile che io scelga di farlo a casa mia (milano) e poi arrivo a Termini senza dover spostare ulteriorment bagagli..
Lavorare, stai piu' in pace in treno, piu' tempo/spazio e meno checks..
Paolo che facciano, ma la musica e' cambiata.. e' come se tu mi dicessi che la discesa del Kindle non ha impatti sul libro di carta: a me i libri di carta piacciono tantissimo, il profumo, la consistenza, girare le pagine sotto i polpastrelli.. sottolineare la carta con la matita..
Ma vuoi mettere la comodita' di portarti dietro 200 libri in 200 grammi? che valigia ti ci vuole per portare 200 libri? Se viaggi e' piu' comodo il kindle..poi mi puoi raccontare quanto vuoi che hai i libri a pagina sottilissima, multilayer che si leggono da 2 lati, etc..
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

E così come il Kindel non ha ucciso il libro stampato, il treno non ucciderà (per ora) la navetta LIN FCO. L'importante, per me cliente, è che ci sia la più ampia facoltà di scegliere tipo di servizio e tariffe, non mi lamento mai dell'eccesso di offerta.
E del resto se il LIN FCO fosse così "morto" come rotta, perché LHI sta facendo "il diavolo a 4" per metterci almeno in parte le mani?
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Se AZ vuole campare di solo MILANOROMA, allora viva' l'italianita'.. Ecco quello che voglio dire!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Certo che non può campare del solo LIN FCO, ma non credo che ci perda ad operarla, e a mio parere investirci non è una decisione insensata.
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Spero che sia il primo step di una grande riscossa..

Investire in quella tratta in pompa magna e' esporsi: se il prodotto di punta non eccelle, nessuno credera' nel prodotto su altre tratte.. ma se sara' tutto come la Magnifica di cui sopra, beh allora c'e' da sperare bene..
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Qua dicono, sotto le 600 miglia non c'e' trippa per gatti..
http://business.timesonline.co.uk/tol/b ... 898718.ece
e li siamo giusto al guado delle 307..
in spagna le miglia sono 314, ma la storia e' la stessa: testa a testa col treno che rosicchia percentuali e l'aereo che perde quota lentamente..
http://business.timesonline.co.uk/tol/b ... 898699.ece
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Ryanair: Dempsey, nuove opportunita' in Italia grazie ad Alitalia

MILANO (MF-DJ)--"L'Italia e' il nostro piu' grande mercato e noi guardiamo
sempre a nuove opportunita' anche grazie alla riduzione della capacita' di
Alitalia sugli aeroporti (-20%). Ci sono sempre trattative in corso per
nuove basi".
E' quanto ha affermato James Dempsey, tesoriere di Ryanair, nel corso della
conferenza di presentazione dei dati semestrali della compagnia aerea,
sottolineando che "siamo molto legati all'Italia". vz
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Vi ricordate, mesi fa, quando dissi che lasciare quote di mercato era un gioco molto pericoloso?

RYANAIR: PUNTA A SORPASSO ALITALIA, CORRE UTILE 6 MESI/ANSA
OK CONTI CON CALO CARBURANTE; QUOTA IN ITALIA 19%, VUOLE
PRIMATO

(ANSA) - MILANO, 2 NOV - Ryanair punta al sorpasso dell'Alitalia e dopo aver guadagnato una fetta importante
dei passeggeri persi dalla compagnia di bandiera negli ultimi mesi vuol diventare il numero uno in Italia. Il
celebre 'low-cost' non azzarda una data per l'obiettivo. A fine settembre, del resto, aveva una quota di mercato del
19%, contro il 55% dell'Alitalia. Ma la sfida e' lanciata, e conoscendo la storia del vettore irlandese c'e' da pensare
che ci creda sul serio. Nel frattempo, Ryanair ha segnato nel semestre chiuso a fine settembre un balzo dell'80% negli utili (a 387 milioni di euro), in larga parte grazie al crollo segnato dai prezzi del carburante rispetto allo
stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono pero' scesi del 2%, soprattutto grazie a un ulteriore calo delle tariffe
(-20%), atteso anche nel prossimo semestre. Gli obiettivi del piano al 2012 vengono pero' confermati, con l'attesa di un raddoppio dei passeggeri e degli utili. E vengono ribadite anche le stime per l'esercizio 2009-2010. ''Ci
aspettiamo che i rendimenti quest'inverno continuino a diminuire fino al 20%, e cio' causera' perdite nel terzo e
quarto trimestre - ha detto l'amministratore delegato Michael O'Leary annunciando i risultati semestrali -. Di
conseguenza la previsione di profitto netto rimane nella parte piu' bassa, tra i 200 e 300 milioni di euro''.
''Vogliamo essere il numero uno in tutti questi mercati'': Regno Unito, Italia, Spagna, Francia e Germania, ha detto il responsabile finanze (treasurer) James Dempsey nel corso di una conferenza stampa oggi a Milano. Gia' ora Ryanair stima di essere la prima compagnia per traffico in Europa, e con il primato anche in questi altri cinque paesi dopo la supremazia in Irlanda (45% la quota di mercato) ''punta ad essere la piu' grande compagnia europea'', ha detto Dempsey (in Regno Unito, Spagna e Francia e' al secondo posto, in Germania al terzo). ''L'Italia e' il secondo maggior mercato per Ryanair dopo il Regno Unito'', ha spiegato poi Dempsey sottolineando che la compagnia nell'ultimo semestre ha guadagnato qui 1,1 milioni di passeggeri, rispetto agli 1,6 milioni di passeggeri persi dall'Alitalia. ''Siamo cresciuti grazie alla riduzione di capacita' di traffico di Alitalia, che ha ridotto del 20% - ha spiegato del resto -. L'Italia e' un mercato molto, molto importante per noi''.(ANSA). RS
02-NOV-09
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:Vi ricordate, mesi fa, quando dissi che lasciare quote di mercato era un gioco molto pericoloso?

RYANAIR: PUNTA A SORPASSO ALITALIA, CORRE UTILE 6 MESI/ANSA
OK CONTI CON CALO CARBURANTE; QUOTA IN ITALIA 19%, VUOLE
PRIMATO

(ANSA) - MILANO, 2 NOV - Ryanair punta al sorpasso dell'Alitalia e dopo aver guadagnato una fetta importante
dei passeggeri persi dalla compagnia di bandiera negli ultimi mesi vuol diventare il numero uno in Italia. Il
celebre 'low-cost' non azzarda una data per l'obiettivo. A fine settembre, del resto, aveva una quota di mercato del
19%, contro il 55% dell'Alitalia. Ma la sfida e' lanciata, e conoscendo la storia del vettore irlandese c'e' da pensare
che ci creda sul serio. Nel frattempo, Ryanair ha segnato nel semestre chiuso a fine settembre un balzo dell'80% negli utili (a 387 milioni di euro), in larga parte grazie al crollo segnato dai prezzi del carburante rispetto allo
stesso periodo dello scorso anno. I ricavi sono pero' scesi del 2%, soprattutto grazie a un ulteriore calo delle tariffe
(-20%), atteso anche nel prossimo semestre. Gli obiettivi del piano al 2012 vengono pero' confermati, con l'attesa di un raddoppio dei passeggeri e degli utili. E vengono ribadite anche le stime per l'esercizio 2009-2010. ''Ci
aspettiamo che i rendimenti quest'inverno continuino a diminuire fino al 20%, e cio' causera' perdite nel terzo e
quarto trimestre - ha detto l'amministratore delegato Michael O'Leary annunciando i risultati semestrali -. Di
conseguenza la previsione di profitto netto rimane nella parte piu' bassa, tra i 200 e 300 milioni di euro''.
''Vogliamo essere il numero uno in tutti questi mercati'': Regno Unito, Italia, Spagna, Francia e Germania, ha detto il responsabile finanze (treasurer) James Dempsey nel corso di una conferenza stampa oggi a Milano. Gia' ora Ryanair stima di essere la prima compagnia per traffico in Europa, e con il primato anche in questi altri cinque paesi dopo la supremazia in Irlanda (45% la quota di mercato) ''punta ad essere la piu' grande compagnia europea'', ha detto Dempsey (in Regno Unito, Spagna e Francia e' al secondo posto, in Germania al terzo). ''L'Italia e' il secondo maggior mercato per Ryanair dopo il Regno Unito'', ha spiegato poi Dempsey sottolineando che la compagnia nell'ultimo semestre ha guadagnato qui 1,1 milioni di passeggeri, rispetto agli 1,6 milioni di passeggeri persi dall'Alitalia. ''Siamo cresciuti grazie alla riduzione di capacita' di traffico di Alitalia, che ha ridotto del 20% - ha spiegato del resto -. L'Italia e' un mercato molto, molto importante per noi''.(ANSA). RS
02-NOV-09
era a questo che si riferiva Colaninno quando ha detto che i competitors guardavano stupiti...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6560
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:Vi ricordate, mesi fa, quando dissi che lasciare quote di mercato era un gioco molto pericoloso?
E a Marzo 2010 non scadono le concessioni per gli slot inutilizzati? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:Ryanair: Dempsey, nuove opportunita' in Italia grazie ad Alitalia
mascherone, dimentichi che siamo abituati a fare regali
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: E a Marzo 2010 non scadono le concessioni per gli slot inutilizzati? :roll:
eh si. Tajani avrà il suo bel da fare.. :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

blusky ha scritto:
air.surfer ha scritto:Vi ricordate, mesi fa, quando dissi che lasciare quote di mercato era un gioco molto pericoloso?
RYANAIR: PUNTA A SORPASSO ALITALIA, CORRE UTILE 6 MESI/ANSA
OK CONTI CON CALO CARBURANTE; QUOTA IN ITALIA 19%, VUOLE
PRIMATO

era a questo che si riferiva Colaninno quando ha detto che i competitors guardavano stupiti...


ah ah.. carina questa! :mrgreen:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Dall'agenzia citata da Air.Surfer

"Vogliamo essere il numero uno in tutti questi mercati'': Regno Unito, Italia, Spagna, Francia e Germania", cioè BA; AZ, Iberia, AF e LH. Non mi sembra una così brutta compagnia. O forse avete letto in maniera selettiva e non vi siete accorti che l'Italia è citata insieme a tutti gli altri grandi mercati europei?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
blusky ha scritto:
air.surfer ha scritto:Vi ricordate, mesi fa, quando dissi che lasciare quote di mercato era un gioco molto pericoloso?
RYANAIR: PUNTA A SORPASSO ALITALIA, CORRE UTILE 6 MESI/ANSA
OK CONTI CON CALO CARBURANTE; QUOTA IN ITALIA 19%, VUOLE
PRIMATO

era a questo che si riferiva Colaninno quando ha detto che i competitors guardavano stupiti...


ah ah.. carina questa! :mrgreen:

Altrimenti avrebbe detto preoccupato... Non mi pare preoccupato di AZ MOL!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Bloccato