Qualche informazione

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Qualche informazione

Messaggio da Marco83 »

Buonasera a tutti, non sono nuovo del forum anche se manco da un po'. Riassumo in poche parole:

1. Praticamente terrorizzato dalle turbolenze
2. Dopo un anno di Md80 Forum Therapy nell'ottobre 2007 primo volo Pisa-Barcellona con fidanzata annessa
3. Nel febbraio 2008 Malpensa-Newark e Newark-Cleveland con mamma della fidanzata annessa visto che la fidanzata era a studiare in america.
4. Luglio 2008 Pisa-Sharm El Sheik

Adesso è più di un anno che non volo e settimana prossima dovrò affrontare una serie di 5 voli in 3 giorni con un mio collega quindi senza avere accanto una persona "conosciuta" o comunque di famiglia...che mi possa tenere la mano e capire nelle mie paure.
Le mie paure principali riguardano la fase di decollo e le turbolenze con vuoti d'aria annessi (che so che non esistono ma comunque si sentono eheh).

Per ora ho volato solamente con aerei boeing 737 e 767 e con airbus 320. Sicuramente so che mi troverò a volare con aerei più piccoli e con magari i motori in coda e non sotto le ali. Vorrei capire a livello di turbolenze e di decolli cosa può cambiare a livello di sensazioni. So che potrebbe capitarmi di volare con MD80 e Bombardier CRJ900. Sono più stabili gli aerei con i motori sotto le ali? E a livello di spinta in decollo si sente molto di più la spinta con i motori in coda?


Viaggerò con Alitalia e farò Ronchi dei Legionari-Roma, Roma-Napoli, Napoli-Palermo, Palermo-Roma, Roma-Ronchi. Sapete dirmi quali aerei servono questa tratta?

Grazie
Marco
Rispondi