Ciao a Tutti!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 16:58
Ciao a Tutti!
Salve ragazzi,
sono iscritta da pochi minuti e non posso fare a meno di notare che i forum su internet sono di una "impraticità" unica! Insomma...è normale che sia così complicato capire come fare ad impostare un topic e "indovinare" soprattutto quale sia la stanza giusta?? Altrimenti c'è sempre qualcuno pronto ad azzannarti e ad indicarti (piuttosto ordinarti) quella corretta! comunque non sono qui per polemizzare, non è una cosa che mi garba tanto...è solo un piccolo sfogo da stress forense!
Scrivo per presentarmi ed anche per chiedere se c'è qualcuno da queste parti che sarà a Milano il primo dicembre per le selezioni di A/V indette dalla Eurofly... io ho 23 anni e mi chiamo Francesca ed in più ho anche un tatuaggio sul pollice della mano sinistra (che ovviamente andrò a coprire con un anello...), voi pensate che ci provo ugualmente o dato "il marchio" poco gradito da questo mondo, è meglio se ci rinuncio???
Baci a tutti
Francy
sono iscritta da pochi minuti e non posso fare a meno di notare che i forum su internet sono di una "impraticità" unica! Insomma...è normale che sia così complicato capire come fare ad impostare un topic e "indovinare" soprattutto quale sia la stanza giusta?? Altrimenti c'è sempre qualcuno pronto ad azzannarti e ad indicarti (piuttosto ordinarti) quella corretta! comunque non sono qui per polemizzare, non è una cosa che mi garba tanto...è solo un piccolo sfogo da stress forense!
Scrivo per presentarmi ed anche per chiedere se c'è qualcuno da queste parti che sarà a Milano il primo dicembre per le selezioni di A/V indette dalla Eurofly... io ho 23 anni e mi chiamo Francesca ed in più ho anche un tatuaggio sul pollice della mano sinistra (che ovviamente andrò a coprire con un anello...), voi pensate che ci provo ugualmente o dato "il marchio" poco gradito da questo mondo, è meglio se ci rinuncio???
Baci a tutti
Francy
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Ciao e benvenuta.
Temo che l'organizzazione che tanto ti disturba sia normale, almeno in un forum a tema o comunque suddiviso in aree a tema. Tutto questo aiuta gli utenti che cercano informazioni specifiche o comunque informazioni generali ma su un determinato argomento a individuare facilmente il punto o la zona dove concentrarsi.
D'altra parte, almeno in questo forum, nessuno viene azzannato... se qualcuno sbaglia area, e può accadere anche a chi ci scrive da mesi, semplicemente si sposta il tutto e si notifica quanto fatto.
I moderatori e lo staff tutto sono a disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta di info o aiuto, basta scrivere un messaggio privato o una mail a info@md80.it o, nel mio caso, all'indirizzo nella mia firma.
Buon proseguimento
Temo che l'organizzazione che tanto ti disturba sia normale, almeno in un forum a tema o comunque suddiviso in aree a tema. Tutto questo aiuta gli utenti che cercano informazioni specifiche o comunque informazioni generali ma su un determinato argomento a individuare facilmente il punto o la zona dove concentrarsi.
D'altra parte, almeno in questo forum, nessuno viene azzannato... se qualcuno sbaglia area, e può accadere anche a chi ci scrive da mesi, semplicemente si sposta il tutto e si notifica quanto fatto.
I moderatori e lo staff tutto sono a disposizione per qualsiasi dubbio o richiesta di info o aiuto, basta scrivere un messaggio privato o una mail a info@md80.it o, nel mio caso, all'indirizzo nella mia firma.
Buon proseguimento

- Oscar89
- FL 150
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 10 ottobre 2005, 17:36
- Località: (Rm)
re: Ciao a Tutti!
Ciao Francesca, benvenuta 

Claudia 
Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia

Quando al mattino il sole si leva dietro le montagne fa nascere nei nostri cuori un grande senso di libertà che ci accompagna per tutto il giorno.
Quando fra le gole profonde delle montagne sibila il vento ci ispira un sentimento di liberazione che ci fa sognare lidi lontani.
Quando l'acqua dei ruscelli scorre veloce dopo le grandi piogge ci indica il sentiero della vita e le nuvole bianche nel cielo sono le nostre speranze che si muovono verso il futuro.
Quando l'uomo saprà capire tutte queste cose allora avrà raggiunto la felicità.
Romano Battaglia
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
re: Ciao a Tutti!
Benvenuta!

Se il tatuaggio non è visibile, non credo avrai problemi. cià

Se il tatuaggio non è visibile, non credo avrai problemi. cià
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Benvenuta!
Se verrai assunta ti assumeremo anche noi per farci i report di tutti i tuoi voli!!
Se verrai assunta ti assumeremo anche noi per farci i report di tutti i tuoi voli!!


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ciao e benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
Re: Ciao a Tutti!
Yafrancy";p="57170 ha scritto:Salve ragazzi,
sono iscritta da pochi minuti e non posso fare a meno di notare che i forum su internet sono di una "impraticità" unica! Insomma...è normale che sia così complicato capire come fare ad impostare un topic e "indovinare" soprattutto quale sia la stanza giusta?? Altrimenti c'è sempre qualcuno pronto ad azzannarti e ad indicarti (piuttosto ordinarti) quella corretta! comunque non sono qui per polemizzare, non è una cosa che mi garba tanto...è solo un piccolo sfogo da stress forense!
Scrivo per presentarmi ed anche per chiedere se c'è qualcuno da queste parti che sarà a Milano il primo dicembre per le selezioni di A/V indette dalla Eurofly... io ho 23 anni e mi chiamo Francesca ed in più ho anche un tatuaggio sul pollice della mano sinistra (che ovviamente andrò a coprire con un anello...), voi pensate che ci provo ugualmente o dato "il marchio" poco gradito da questo mondo, è meglio se ci rinuncio???
Baci a tutti
Francy
Mi aggrego a quanti chiedono di vedere il tatuaggio!!! Sai, di solito l'unione fa la forza!!

Benvenuta, comunque, e ti auguro di essere assunta così, come dice Zeno, potrai raccontarci tutti i tuoi voli...

Ciao. A.
P.S.: Io sono di Milano, se hai bisogno fai un fischio... (malpensanti, non cominciate a becerare!!!!


Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
re: Ciao a Tutti!
tattoos....ho letto bene...tattoos....
ehi ehi...in sto forum ci sono tante donzelle come me e cesca che hanno i tattoos, piercing......bene bene...SIAMO TROPPO AVANTI DONZELLE
...ciao francy....






ehi ehi...in sto forum ci sono tante donzelle come me e cesca che hanno i tattoos, piercing......bene bene...SIAMO TROPPO AVANTI DONZELLE



...ciao francy....



-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 16:58
re: Ciao a Tutti!
Ciao ragazzuoli grandi e piccini!
Ma che bello essere accolti così in un forum!! E' la prima volta che mi capita di ricevere tanti messaggi di benvenuto...di solito in tutti gli altri (pochi) forum che ho frequentato, quando arriva un nuovo utente non ti ca...lcolano neanche di striscio!! Grazie mille, è una bella soddisfazione e se non altro è un incentivo ad essere presente quanto più è possibile. Fabrizio mi invitava alla fiera di Novegro (esattamente non so dove si trovi 'sto posto, immagino nei pressi di Milano...per fare una figura meno meschina potrei andare a controllare da qualche parte ma non ne ho voglia adesso
ma il guaio è che io sono del quasi-profondo-sud...momentaneamente sono di stanza qui a casa dei miei, a Caserta, dopo aver peregrinato per 3 anni in quel del Mar Rosso...il fatto è che gli spostamenti si possono anche improvvisare (per fortuna con il passare del tempo ho imparato a non fare programmi a lungo termine e a vivere giorno per giorno...consiglio di un amico
ma costano un botto!! Ho acceso un mutuo per prendere il biglietto di sola andata per Milano Centrale, parto dopodomani da Neapolis con Eurostar e mi sparo qualche oretta guardando dal finestrino il paesaggio piovoso che cambia, tentando di leggere almeno un quarto del libro che ho iniziato da una settimana (e sono ancora a pag. 9) e addormentandomi irrimediabilmente dopo le prime pagine con la bocca aperta (ebbene si...quando dormo in treno - e ci tengo a sottolineare che mi capita SOLO quando sono in treno!- cado in catalessi con la bocca aperta! Vergogna!!) per la gioia del mio dirimpettaio...poi non so se avete presente il ristrettissimo spazio vitale che intercorre tra te e il/la poveretto/a che ti sta seduto/a di fronte...nella scatolina degli spilli che usa il sarto si sta di gran lunga più larghi, per non parlare poi delle sardine che possono addirittura stiracchiarsi senza "tozzare" nessuno!! La prossima volta prendo l'aereo.
Che dire ancora...ci vado molto a cuor leggero a fare questa selezione...è la prima del genere ed è capitata quando meno me lo aspettavo perchè c'erano in corso altri progetti per scappare in Inghilterra o in America per migliorare una volta e per tutte questo benedetto/stramaledetto inglese senza il quale non si può andare avanti! In ogni caso vi terrò aggiornati sugli sviluppi di tutta questa storia...se passo le selezioni della GJ come minimo vi mando una foto del mio tatuaggio (inizio a svelarvi che è un maori e sta proprio sul pollice perchè una delle mie cantanti preferite ce l'ha sul pollice...anche se il suo rappresenta una greca...il nome della cantante non ve lo dico, magari qualcuno lo indovina da solo!!), poi si festeggia tutti insieme a Malpensa
Se NON passo le selezioni (muy più probabile la seconda che ho detto) allora accetto consigli su dove andare a trascorrere i miei prossimi mesi di vita: Dublino, Londra o New Orleans...ci sono agganci in tutte e tre le città e sarebbe solo questione di fare ambarabacicicocò....
Ok, per ora vi ho ammorbato abbastanza con un bel fritto-misto di niente condito con un po' di sale...ah, dimenticavo! Ringrazio Antonio per la disponibilità (ma và...nessuno penserebbe mai a male
ma a Milano ho già un tetto sotto il quale stare...però se mi va bene sei il primo al quale offrirò un caffè corretto!!!
Baciiii e alla prossima
Francy.
Ma che bello essere accolti così in un forum!! E' la prima volta che mi capita di ricevere tanti messaggi di benvenuto...di solito in tutti gli altri (pochi) forum che ho frequentato, quando arriva un nuovo utente non ti ca...lcolano neanche di striscio!! Grazie mille, è una bella soddisfazione e se non altro è un incentivo ad essere presente quanto più è possibile. Fabrizio mi invitava alla fiera di Novegro (esattamente non so dove si trovi 'sto posto, immagino nei pressi di Milano...per fare una figura meno meschina potrei andare a controllare da qualche parte ma non ne ho voglia adesso


Che dire ancora...ci vado molto a cuor leggero a fare questa selezione...è la prima del genere ed è capitata quando meno me lo aspettavo perchè c'erano in corso altri progetti per scappare in Inghilterra o in America per migliorare una volta e per tutte questo benedetto/stramaledetto inglese senza il quale non si può andare avanti! In ogni caso vi terrò aggiornati sugli sviluppi di tutta questa storia...se passo le selezioni della GJ come minimo vi mando una foto del mio tatuaggio (inizio a svelarvi che è un maori e sta proprio sul pollice perchè una delle mie cantanti preferite ce l'ha sul pollice...anche se il suo rappresenta una greca...il nome della cantante non ve lo dico, magari qualcuno lo indovina da solo!!), poi si festeggia tutti insieme a Malpensa

Se NON passo le selezioni (muy più probabile la seconda che ho detto) allora accetto consigli su dove andare a trascorrere i miei prossimi mesi di vita: Dublino, Londra o New Orleans...ci sono agganci in tutte e tre le città e sarebbe solo questione di fare ambarabacicicocò....
Ok, per ora vi ho ammorbato abbastanza con un bel fritto-misto di niente condito con un po' di sale...ah, dimenticavo! Ringrazio Antonio per la disponibilità (ma và...nessuno penserebbe mai a male

Baciiii e alla prossima
Francy.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ih ih ih ih ih ih !!!
Mitica!
Mitica!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
Re: re: Ciao a Tutti!
Non dubitavo che avessi un tetto sotto cui stare...Yafrancy";p="57670 ha scritto:ah, dimenticavo! Ringrazio Antonio per la disponibilità (ma và...nessuno penserebbe mai a malema a Milano ho già un tetto sotto il quale stare...però se mi va bene sei il primo al quale offrirò un caffè corretto!!!


Quando dicevo "se hai bisogno di qualcosa" intendevo dire informazioni, dritte, passaggi ecc. ecc...

Good luck!
A.
Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ah certo, mi unisco all'invito di Guardian verso francy per eventuali aiuti logistico-psicologici qualora venga qui.
E poi senza dubbio sono più bello di lui, su questo non si discute.

E poi senza dubbio sono più bello di lui, su questo non si discute.

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
re: Ciao a Tutti!
ciao benvenuta!!!
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 16:58
La famigerata selezione eccola qui!
...Ed eccomi qui, come promesso, per scrivervi un resoconto delle famigerate selezioni in Eurofly! Premetto che NON faccio parte delle 4 prescelte, ma sono rimasta nel gruppetto dei 21 sfigati che sono stati considerati non idonei dalla compagnia...(21 sfigati che, subito dopo il verdetto, si sono precipitati all'uscita per fumare una bella sigaretta liberatoria 
Dunque...tutto ha avuto inizio il giorno 30 novembre in Eurostar...un bel Napoli-Milano durato 6 ore e mezzo che sembrava un convoglio in viaggio per il paese di MOLTO MOLTO (molto, molto, molto...ecc ecc) LONTANO (non badateci...ho appena finito di guardare con la mia sorellina pestifera di anni 6 il cartone animato "Shrek 2"). Il viaggio però non è stato estenuante come di consueto e soprattutto non ho sfoggiato le mie doti di ronfatrice dalle fauci spalancate perchè ho viaggiato in buona compagnia e mi sono fatta anche un sacco di risate! Ho incontrato alla stazione di Napoli una ragazza che partecipava con me alle selezioni ed insieme abbiamo fatto amicizia in treno con il nostro vicino ovvero un simpatico ragazzo napoletano trapiantato a Milano, futuro macchinista di Eurostar! Tra una battuta e l'altra siamo giunti alla fermata di Firenze...e lì è salito un istruttore di nuoto toscano. Questo tizio si è seduto dall'altro lato del corridoio in parallelo con le nostre postazioni, ha iniziato a tampinare la sua vicina (una strafiga alta 3 metri) e le ha raccontato quale fosse la sua professione...noi abbiamo ascoltato facendoci spudoratamente i fatti suoi e così abbiamo escogitato un sistema per attaccare bottone col tipo perchè avevamo letto da qualche parte che, durante la prova di nuoto per assistenti di volo, si doveva dar sfoggio della propria abilità di nuotatori nello stile rana CON I PIEDI A MARTELLO, e volevamo dei chiarimenti in proposito! Così la strafiga è scesa a Bologna e noi 3 (eh si, perchè poi anche il nostro amico si è appassionato alla storia e ci ha dato una mano!) abbiamo potuto attirare l'attenzione del malcapitato istruttore! Che ci ha dato una spiegazione dettagliata della tecnica dei piedi a martello (ora potrei scrivere un saggio su 'sta storia!) ma poi dopo non ha più sputato per terra e ci ha raccontato tutte le sue esperienze nella piscina comunale di Grosseto e la sua passione innata per la pesca subacquea: ci siamo fatti una cultura di pinne, mute, corsi di apnea e vari stili di nuoto...ad un certo punto ho desiderato morire ma per fortuna la stazione di Milano è giunta all'orizzonte a farmi desistere dall'idea! E poi, in fondo, ce la siamo proprio andata a cercare! In stazione io e l'altra ragazza ci siamo date appuntamento all'indomani ed ho raggiunto la mia amica milanese che mi ha ospitato a casa sua per due giorni. La sera stessa siamo andate a cena in un locale peruviano (o un qualcosa di simile) dove ho avuto la brillante idea di ordinare -fra le altre cose- una porzione di platani al forno...buonissimi...peccato che mi sono resa conto soltanto quando stavo per terminare il secondo, di averli mangiati entrambi con tutta la buccia!!!! Ho riso per mezz'ora ed ho pensato alla cameriera che, poveretta, quando ha ritirato il piatto COMPLETAMENTE vuoto, si sarà chiesta almeno per tutta la notte dove avevo nascosto le bucce!!
Comunque...l'indomani mi sono alzata alle 6.20 stranamente sana come un pesce (pensavo che, come minimo, mi sarebbe venuta un'indigestione galoppante che mi avrebbe costretta a letto per una settimana!) e mi sono trasformata da pseudo-frikkettona qual sono in una semi-donna tailleurizzata con scarpa col tacco, orecchini di perla (me li sono fatti prestare dalla mia amica che mi ha consigliato di togliere la fogliolina di maria) e collant velati...min**ia, se non mi sono ibernata quel giovedì mattina, vuol dire che sono pronta per un anno in Lapponia in maniche corte! Così sono uscita nella nebbia milanese ed ho incontrato l'altra ragazza a Loreto...ed insieme abbiamo proseguito con la linea verde fino alla fermata di Abbiategrasso. Una volta giunte al nostro capolinea abbiamo preso il tram numero 15, così come ci avevano indicato quelli dell'Eurofly...peccato che non avessimo chiesto quale fosse la fermata, visto che l'autista non aveva mai neanche sentito nominare Via Ettore Bugatti (non so a chi sia intitolata questa via ma so che, dovunque sia seppellito questo tizio, quella mattina si sarà rigirato nella tomba in seguito a tutte le nostre bestemmie e imprecazioni!)...per non parlare poi dei passeggeri del tram: avremo chiesto ad almeno una ventina di persone e nessuno ne sapeva nulla, anzi ci rispondevano intimoriti credendo che forse, con la scusa dell'indicazione, gli avremmo chiesto poi qualche centesimo di euro...questa gente guarda troppi telefilm d'azione! Così ad un certo punto, quando ci siamo viste completamente perse, siamo scese dal tram (e vi assicuro che la fase di congelamento era già a livello 3...i piedi non li sentivo più e stavo per perdere anche la sensibilità della mano destra!) in corrispondenza di una pompa di benzina. Abbiamo chiamato il servizio radiotaxi milanese ma il primo taxi disponibile sarebbe arrivato dopo 25 minuti...e noi dovevamo essere alla selezione alle 8.30: erano già le 8.15!! Così abbiamo chiesto un aiuto (più che altro era una supplica, avevamo le lacrime agli occhi per il freddo ma potevano sembrare benissimo lacrime di disperazione!) al gestore della pompa che ha consultato il suo Tuttocittà e ci ha detto che bisognava tornare indietro di un bel po', perchè Via Bugatti era già bell'e che passata! Benissimo...oramai le 8.30 erano scoccate e dovevamo ancora prendere un altro tram!! Finalmente arriva il tram (l'abbiamo atteso per circa 5 minuti...l'ho sempre detto che i trasporti milanesi sono perfetti...peccato che, nonostante la rapidità, la fase del mio congelamento abbia raggiunto il livello 5 e mezzo, praticamente quasi da allarme rosso...non mi sentivo più neanche il naso e non riuscivo a snocciolare bene le parole perchè mi si era addormentata anche la bocca con tutta la lingua!), scendiamo in corrispondenza di una concessionaria per auto con il simbolo della Ferrari (sempre secondo le indicazioni del gestore della pompa) ed iniziamo a camminare raminghe e disperate e a "miagolare" tra la nebbia! Non si vedeva nulla di nulla (un emerito kaiser)...stavamo quasi per perdere le speranze quando, improvvisamente, si stagliano nella foschia due grandi edifici (forse di 6 piani, ma forse anche di meno...) che mi hanno ricordato un po' le Twin Towers (pace all'anima loro)...sono sempre la solita esagerata ma la percezione era tutta alterata dalla nebbia e dal freddo porco...avrei dovuto seguire il mio istinto e fare colazione con un bel grappino seguito da sigaretta per caricarmi a dovere! Comunque, proprio la viuzza che conduceva alle torri gemelle milanesi, era la nostra indiziata: VIA ETTORE BUGATTI! Ci siamo fiondate dentro l'edificio dove si trovava la sede dell'Eurofly e abbiamo fatto il nostro ingresso trionfale con naso rosso-peperone tipo Mastro Geppetto, capello un po' infeltrito (perlomeno il mio...per una riccia è un dramma doversi fare liscia e poi essere costretta ad uscire, da liscia, in una umida mattinata milanese...) e fremito da freddo intenso ad intervalli regolari! Erano già quasi le 9.00, quindi eravamo alquanto in ritardo, ma per fortuna stavano ancora registrando alla reception gli altri partecipanti. Ci siamo guardate intorno...c'era gente abbastanza "normale" come noi (di solito quando fa tanto freddo fuori si diventa un po' paonazzi in viso e ci si scompone un pochetto...soprattutto se arrivi dopo vari sbattimenti in metro, tram e soprattutto a piedi sui tacchi!) e c'erano almeno un paio di strafighe della madonna che sembravano le cugine di Barbie ed erano praticamente perfette (io ho subito pensato..."queste le prendono"...ed ho capito che potrei lavorare come maga, risparmierei anche sulla sfera di cristallo!)...fa niente poi che una delle due aveva un tatuaggio con scritta cinese sul polpaccio...è stato in quel momento che mi sono guardata la mano, il dito, l'anello che copriva il mio tatuaggio (modestia a parte, molto più carino del suo!) e avrei voluto sfilarlo e lanciarlo in testa a qualcuno. Ma non l'ho fatto, mi sono trattenuta per il bene di tutti. Finalmente veniamo registrate anche noi e ci indirizzano al secondo piano nell'aula numero 3. Arriviamo tutti e 25 lì, ci fanno compilare un modulo con tutta la nostra storia (che palle immense...sarà il 100millesimo che compilo negli ultimi 4 anni di vita!) e poi ci separano in 2 gruppi. Io e la mia compagna di tragitto siamo capitate nello stesso gruppo e le due valchirie strafighe per fortuna erano nell'altro!
PRIMA PROVA: presentazione, uno per uno, in piedi al centro della stanza. Io vado per ultima, tranquilla (avevo anche finalmente smesso di tremare, non per la paura ma sempre per il freddo...ehm, dopo 3 anni sul Mar Rosso lontana da ogni tipo di corrente fredda anche minima, ora ci metto un po' a recuperare...anche quando ci sono 20 gradi!), inizio a parlare...racconto un po' la mia vita dalla fine del Liceo in poi, le mie esperienze lavorative...inizialmente penso al fatto di non gesticolare tanto, poi ho detto (fra me e me) machissenefrega e sono partita con la mia indole da napoletana tipica (fortuna che almeno l'accento non è molto marcato!), qualche battutina al posto giusto e mani in bella mostra! Che dire...li ho fatti ridere tutti e mi sono sentita anche soddisfatta
SECONDA PROVA: non so in inglese come si chiami ma consisteva nel dover discutere in gruppo di un certo argomento e nel dover raggiungere un accordo comune esponendo varie argomentazioni e cercando di convincerci gli uni con gli altri (una roba per verificare le capacità di relazione e di lavoro di squadra di ognuno), il tutto con i tre selezionatori che ci stavano a guardare in silenzio. Questa scorre via tranquilla, ognuno dice la sua, qualcuno fa qualche battuta, si ride, si scioglie la tensione, si giunge all'accordo e si cambia aula
TERZA PROVA: la più temuta da quasi tutti...quella di inglese! Una ca...volata immensa! E io che temevo chissà cosa...magari la traduzione di un brano di Sheakespeare! Invece arriva il madrelingua inglese, un baffone rosso molto simpatico (aveva la faccia da irlandese, altro che inglese!!) che ci distribuisce un test di frasi da completare con le forme verbali più adeguate. Tutti completano e poi, uno per uno, veniamo chiamati in separata sede dal baffone per quattro chiacchiere in privato. Gli racconto un po' della mia storia con la lingua inglese (croce e delizia), lui mi chiede cosa farei se uno dei miei passeggeri, durante il volo, si sentisse male. Gliene dico un'altra delle mie e faccio ridere pure lui (forse andrei meglio come comica radiofonica che come assistente di volo!).
Finito...ritorniamo tutti nella prima aula dove ci siamo incontrati...i due gruppi si ricompongono, le due valchirie sono di nuovo fra noi...la tensione sale, il silenzio pure...vengono declamati i 4 nomi dei 4 "vincitori": ovvero le due valchirie (ma va'!?!!?) e due ragazze (del mio gruppo) in fondo abbastanza competenti, carine e anche simpatiche! L'agonia termina (ma non del tutto perchè avevo ancora ai piedi le mie scarpe con tacco), tutti corriamo giù a fumare la sigaretta della "nostra" vittoria (arrivare alle ore 14 ancora vivi dopo freddo, fame, prove parapsicoattitudinali eccetera non è da tutti!) facendo proprio una bella figura da assistenti di volo superprofessionali!
E qui finisce la storia di questa lunga mattinata...in fondo non ci sono rimasta male, in fondo non era il sogno della mia vita come invece era per altre persone che erano lì e che sono state scartate ugualmente...e in fondo un mestiere sui tacchi proprio ho capito di non poterlo fare!! Sono tornata a casa, mi sono ulteriormente trasformata ritornando nella pseudo-frikkettona di sempre (ho solo dimenticato di cambiare gli orecchini, così per un giorno ho fatto la freak con le perle!), ho infilato i miei anfibi ed in compagnia della mia ormai amica (la sventura unisce molto, si sa!) sono andata a mangiare un bel paninozzo (praticamente l'ho ingoiato in un solo boccone per la fame che avevo!) e poi ci siamo fiondate in Corso Buenos Aires per un po' di sano shopping che è la medicina migliore per tutti i tipi di cattivi pensieri e di tristezze
La sera sono andata invece di nuovo con la mia amica milanese ad ingozzarmi in un altro locale (bistecca alla fiorentina, focacce, bruschette, fritture, prosciutto e ananas con gelato alla crema! Da morire...meno male che non c'erano platani di nessun tipo!) ed il giorno dopo sono ripartita. Peccato però che, in tutto questo, non sono riuscita a vedere la neve!
Ora sono di nuovo a casa pronta a partire anche domani per dove non si sa ancora...magari tutti milioni di possibilità ve li racconto un'altra volta perchè non so quanto ancora possa resistere questo topic...magari fra un po' esce una bella scritta lampeggiante a caratteri cubitali del tipo: BASTA SCRIVERE CI HAI ROTTO TUTTI I MICROCHEAP EMOZIONALI E NON!!
Vi abbraccio tutti e vi aspetto alla prossima!
Francy.

Dunque...tutto ha avuto inizio il giorno 30 novembre in Eurostar...un bel Napoli-Milano durato 6 ore e mezzo che sembrava un convoglio in viaggio per il paese di MOLTO MOLTO (molto, molto, molto...ecc ecc) LONTANO (non badateci...ho appena finito di guardare con la mia sorellina pestifera di anni 6 il cartone animato "Shrek 2"). Il viaggio però non è stato estenuante come di consueto e soprattutto non ho sfoggiato le mie doti di ronfatrice dalle fauci spalancate perchè ho viaggiato in buona compagnia e mi sono fatta anche un sacco di risate! Ho incontrato alla stazione di Napoli una ragazza che partecipava con me alle selezioni ed insieme abbiamo fatto amicizia in treno con il nostro vicino ovvero un simpatico ragazzo napoletano trapiantato a Milano, futuro macchinista di Eurostar! Tra una battuta e l'altra siamo giunti alla fermata di Firenze...e lì è salito un istruttore di nuoto toscano. Questo tizio si è seduto dall'altro lato del corridoio in parallelo con le nostre postazioni, ha iniziato a tampinare la sua vicina (una strafiga alta 3 metri) e le ha raccontato quale fosse la sua professione...noi abbiamo ascoltato facendoci spudoratamente i fatti suoi e così abbiamo escogitato un sistema per attaccare bottone col tipo perchè avevamo letto da qualche parte che, durante la prova di nuoto per assistenti di volo, si doveva dar sfoggio della propria abilità di nuotatori nello stile rana CON I PIEDI A MARTELLO, e volevamo dei chiarimenti in proposito! Così la strafiga è scesa a Bologna e noi 3 (eh si, perchè poi anche il nostro amico si è appassionato alla storia e ci ha dato una mano!) abbiamo potuto attirare l'attenzione del malcapitato istruttore! Che ci ha dato una spiegazione dettagliata della tecnica dei piedi a martello (ora potrei scrivere un saggio su 'sta storia!) ma poi dopo non ha più sputato per terra e ci ha raccontato tutte le sue esperienze nella piscina comunale di Grosseto e la sua passione innata per la pesca subacquea: ci siamo fatti una cultura di pinne, mute, corsi di apnea e vari stili di nuoto...ad un certo punto ho desiderato morire ma per fortuna la stazione di Milano è giunta all'orizzonte a farmi desistere dall'idea! E poi, in fondo, ce la siamo proprio andata a cercare! In stazione io e l'altra ragazza ci siamo date appuntamento all'indomani ed ho raggiunto la mia amica milanese che mi ha ospitato a casa sua per due giorni. La sera stessa siamo andate a cena in un locale peruviano (o un qualcosa di simile) dove ho avuto la brillante idea di ordinare -fra le altre cose- una porzione di platani al forno...buonissimi...peccato che mi sono resa conto soltanto quando stavo per terminare il secondo, di averli mangiati entrambi con tutta la buccia!!!! Ho riso per mezz'ora ed ho pensato alla cameriera che, poveretta, quando ha ritirato il piatto COMPLETAMENTE vuoto, si sarà chiesta almeno per tutta la notte dove avevo nascosto le bucce!!

Comunque...l'indomani mi sono alzata alle 6.20 stranamente sana come un pesce (pensavo che, come minimo, mi sarebbe venuta un'indigestione galoppante che mi avrebbe costretta a letto per una settimana!) e mi sono trasformata da pseudo-frikkettona qual sono in una semi-donna tailleurizzata con scarpa col tacco, orecchini di perla (me li sono fatti prestare dalla mia amica che mi ha consigliato di togliere la fogliolina di maria) e collant velati...min**ia, se non mi sono ibernata quel giovedì mattina, vuol dire che sono pronta per un anno in Lapponia in maniche corte! Così sono uscita nella nebbia milanese ed ho incontrato l'altra ragazza a Loreto...ed insieme abbiamo proseguito con la linea verde fino alla fermata di Abbiategrasso. Una volta giunte al nostro capolinea abbiamo preso il tram numero 15, così come ci avevano indicato quelli dell'Eurofly...peccato che non avessimo chiesto quale fosse la fermata, visto che l'autista non aveva mai neanche sentito nominare Via Ettore Bugatti (non so a chi sia intitolata questa via ma so che, dovunque sia seppellito questo tizio, quella mattina si sarà rigirato nella tomba in seguito a tutte le nostre bestemmie e imprecazioni!)...per non parlare poi dei passeggeri del tram: avremo chiesto ad almeno una ventina di persone e nessuno ne sapeva nulla, anzi ci rispondevano intimoriti credendo che forse, con la scusa dell'indicazione, gli avremmo chiesto poi qualche centesimo di euro...questa gente guarda troppi telefilm d'azione! Così ad un certo punto, quando ci siamo viste completamente perse, siamo scese dal tram (e vi assicuro che la fase di congelamento era già a livello 3...i piedi non li sentivo più e stavo per perdere anche la sensibilità della mano destra!) in corrispondenza di una pompa di benzina. Abbiamo chiamato il servizio radiotaxi milanese ma il primo taxi disponibile sarebbe arrivato dopo 25 minuti...e noi dovevamo essere alla selezione alle 8.30: erano già le 8.15!! Così abbiamo chiesto un aiuto (più che altro era una supplica, avevamo le lacrime agli occhi per il freddo ma potevano sembrare benissimo lacrime di disperazione!) al gestore della pompa che ha consultato il suo Tuttocittà e ci ha detto che bisognava tornare indietro di un bel po', perchè Via Bugatti era già bell'e che passata! Benissimo...oramai le 8.30 erano scoccate e dovevamo ancora prendere un altro tram!! Finalmente arriva il tram (l'abbiamo atteso per circa 5 minuti...l'ho sempre detto che i trasporti milanesi sono perfetti...peccato che, nonostante la rapidità, la fase del mio congelamento abbia raggiunto il livello 5 e mezzo, praticamente quasi da allarme rosso...non mi sentivo più neanche il naso e non riuscivo a snocciolare bene le parole perchè mi si era addormentata anche la bocca con tutta la lingua!), scendiamo in corrispondenza di una concessionaria per auto con il simbolo della Ferrari (sempre secondo le indicazioni del gestore della pompa) ed iniziamo a camminare raminghe e disperate e a "miagolare" tra la nebbia! Non si vedeva nulla di nulla (un emerito kaiser)...stavamo quasi per perdere le speranze quando, improvvisamente, si stagliano nella foschia due grandi edifici (forse di 6 piani, ma forse anche di meno...) che mi hanno ricordato un po' le Twin Towers (pace all'anima loro)...sono sempre la solita esagerata ma la percezione era tutta alterata dalla nebbia e dal freddo porco...avrei dovuto seguire il mio istinto e fare colazione con un bel grappino seguito da sigaretta per caricarmi a dovere! Comunque, proprio la viuzza che conduceva alle torri gemelle milanesi, era la nostra indiziata: VIA ETTORE BUGATTI! Ci siamo fiondate dentro l'edificio dove si trovava la sede dell'Eurofly e abbiamo fatto il nostro ingresso trionfale con naso rosso-peperone tipo Mastro Geppetto, capello un po' infeltrito (perlomeno il mio...per una riccia è un dramma doversi fare liscia e poi essere costretta ad uscire, da liscia, in una umida mattinata milanese...) e fremito da freddo intenso ad intervalli regolari! Erano già quasi le 9.00, quindi eravamo alquanto in ritardo, ma per fortuna stavano ancora registrando alla reception gli altri partecipanti. Ci siamo guardate intorno...c'era gente abbastanza "normale" come noi (di solito quando fa tanto freddo fuori si diventa un po' paonazzi in viso e ci si scompone un pochetto...soprattutto se arrivi dopo vari sbattimenti in metro, tram e soprattutto a piedi sui tacchi!) e c'erano almeno un paio di strafighe della madonna che sembravano le cugine di Barbie ed erano praticamente perfette (io ho subito pensato..."queste le prendono"...ed ho capito che potrei lavorare come maga, risparmierei anche sulla sfera di cristallo!)...fa niente poi che una delle due aveva un tatuaggio con scritta cinese sul polpaccio...è stato in quel momento che mi sono guardata la mano, il dito, l'anello che copriva il mio tatuaggio (modestia a parte, molto più carino del suo!) e avrei voluto sfilarlo e lanciarlo in testa a qualcuno. Ma non l'ho fatto, mi sono trattenuta per il bene di tutti. Finalmente veniamo registrate anche noi e ci indirizzano al secondo piano nell'aula numero 3. Arriviamo tutti e 25 lì, ci fanno compilare un modulo con tutta la nostra storia (che palle immense...sarà il 100millesimo che compilo negli ultimi 4 anni di vita!) e poi ci separano in 2 gruppi. Io e la mia compagna di tragitto siamo capitate nello stesso gruppo e le due valchirie strafighe per fortuna erano nell'altro!
PRIMA PROVA: presentazione, uno per uno, in piedi al centro della stanza. Io vado per ultima, tranquilla (avevo anche finalmente smesso di tremare, non per la paura ma sempre per il freddo...ehm, dopo 3 anni sul Mar Rosso lontana da ogni tipo di corrente fredda anche minima, ora ci metto un po' a recuperare...anche quando ci sono 20 gradi!), inizio a parlare...racconto un po' la mia vita dalla fine del Liceo in poi, le mie esperienze lavorative...inizialmente penso al fatto di non gesticolare tanto, poi ho detto (fra me e me) machissenefrega e sono partita con la mia indole da napoletana tipica (fortuna che almeno l'accento non è molto marcato!), qualche battutina al posto giusto e mani in bella mostra! Che dire...li ho fatti ridere tutti e mi sono sentita anche soddisfatta

SECONDA PROVA: non so in inglese come si chiami ma consisteva nel dover discutere in gruppo di un certo argomento e nel dover raggiungere un accordo comune esponendo varie argomentazioni e cercando di convincerci gli uni con gli altri (una roba per verificare le capacità di relazione e di lavoro di squadra di ognuno), il tutto con i tre selezionatori che ci stavano a guardare in silenzio. Questa scorre via tranquilla, ognuno dice la sua, qualcuno fa qualche battuta, si ride, si scioglie la tensione, si giunge all'accordo e si cambia aula
TERZA PROVA: la più temuta da quasi tutti...quella di inglese! Una ca...volata immensa! E io che temevo chissà cosa...magari la traduzione di un brano di Sheakespeare! Invece arriva il madrelingua inglese, un baffone rosso molto simpatico (aveva la faccia da irlandese, altro che inglese!!) che ci distribuisce un test di frasi da completare con le forme verbali più adeguate. Tutti completano e poi, uno per uno, veniamo chiamati in separata sede dal baffone per quattro chiacchiere in privato. Gli racconto un po' della mia storia con la lingua inglese (croce e delizia), lui mi chiede cosa farei se uno dei miei passeggeri, durante il volo, si sentisse male. Gliene dico un'altra delle mie e faccio ridere pure lui (forse andrei meglio come comica radiofonica che come assistente di volo!).
Finito...ritorniamo tutti nella prima aula dove ci siamo incontrati...i due gruppi si ricompongono, le due valchirie sono di nuovo fra noi...la tensione sale, il silenzio pure...vengono declamati i 4 nomi dei 4 "vincitori": ovvero le due valchirie (ma va'!?!!?) e due ragazze (del mio gruppo) in fondo abbastanza competenti, carine e anche simpatiche! L'agonia termina (ma non del tutto perchè avevo ancora ai piedi le mie scarpe con tacco), tutti corriamo giù a fumare la sigaretta della "nostra" vittoria (arrivare alle ore 14 ancora vivi dopo freddo, fame, prove parapsicoattitudinali eccetera non è da tutti!) facendo proprio una bella figura da assistenti di volo superprofessionali!
E qui finisce la storia di questa lunga mattinata...in fondo non ci sono rimasta male, in fondo non era il sogno della mia vita come invece era per altre persone che erano lì e che sono state scartate ugualmente...e in fondo un mestiere sui tacchi proprio ho capito di non poterlo fare!! Sono tornata a casa, mi sono ulteriormente trasformata ritornando nella pseudo-frikkettona di sempre (ho solo dimenticato di cambiare gli orecchini, così per un giorno ho fatto la freak con le perle!), ho infilato i miei anfibi ed in compagnia della mia ormai amica (la sventura unisce molto, si sa!) sono andata a mangiare un bel paninozzo (praticamente l'ho ingoiato in un solo boccone per la fame che avevo!) e poi ci siamo fiondate in Corso Buenos Aires per un po' di sano shopping che è la medicina migliore per tutti i tipi di cattivi pensieri e di tristezze

La sera sono andata invece di nuovo con la mia amica milanese ad ingozzarmi in un altro locale (bistecca alla fiorentina, focacce, bruschette, fritture, prosciutto e ananas con gelato alla crema! Da morire...meno male che non c'erano platani di nessun tipo!) ed il giorno dopo sono ripartita. Peccato però che, in tutto questo, non sono riuscita a vedere la neve!
Ora sono di nuovo a casa pronta a partire anche domani per dove non si sa ancora...magari tutti milioni di possibilità ve li racconto un'altra volta perchè non so quanto ancora possa resistere questo topic...magari fra un po' esce una bella scritta lampeggiante a caratteri cubitali del tipo: BASTA SCRIVERE CI HAI ROTTO TUTTI I MICROCHEAP EMOZIONALI E NON!!
Vi abbraccio tutti e vi aspetto alla prossima!
Francy.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Francy, è stato un racconto dettagliato, completo e molto simpatico, grazie!!!

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
Non si discute!Slowly";p="57772 ha scritto:Ah certo, mi unisco all'invito di Guardian verso francy per eventuali aiuti logistico-psicologici qualora venga qui.
E poi senza dubbio sono più bello di lui, su questo non si discute.
Tu sei il più bello, il più figo, il più simpatico, il più brillante di tutti!!!
Io? Naaa... Solo un po' bugiardo ma spero non si veda troppo!!!



A.
Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************