anch'io sono in cerca di una scuola, o almeno lo ero, credo di aver già deciso, se teniamo conto di certi fattori la scelta alla fine diventa quasi obbligata....
esempio 1. abbiamo un lavoro che ci fa guadagnare talmente tanti soldi da non vedere la differenza tra 60.000 e 90.000 euro.
esempio 2. papà e mamma non conoscono la differenza tra 60.000 e 90.000 euro
esempio 3. siamo dei lavoratori medi che non navigano nell'oro ma conoscono bene la differenza tra 2000 e 3000 euro
esempio 4. come sopra solo che esigiamo sempre il meglio sia come insegnamento che come struttura ecc... eccc..
esempio 5. come il punto 3 solo che sanno bene che il meglio uno puo' crearselo con l'impegno la passione e la curiosità percui se si puo' risparmiare perche no??
ci sarebbero altri migliaia di esempi, penso di aver fatto una sgrossatura.... tu di che esempio sei??
c'e' da tener conto l'ultimo fattore, se come me non sei una persona che parla l'inglese perfettamente,e se ti capita di avere a che fare con un madre lingua che parla sciolto e molto velocemente, e se come me a quel punto non c'e' differenza tra un inglese logorroico e un arabo afasico anche qui la scelta e' obbligata. Vai all'estero.
e poi gli italiani li conosciamo fin troppo bene... e con il periodo di crisi che c'e' in questo momento mi viene da fidarmi ancora di meno, perche sappiamo tutti che se nel bel sito curato c'e' scritto, tot 58,700 euro alla fine per una serie infinita di fattori ne andiamo a spendere 65.000.... mahhh