due piccioni fifoni con una fava

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

buonasera a tutti! scrivo in rappresentanza di una coppia di fifoni dell'aria....io e il mio ragazzo!
io con alle spalle qualche decina di voli ho sempre maltollerato il viaggio in aereo, ma questo non mi ha mai impedito di volare. la cosa strana è che il volo mi affascina, nella stessa misura in cui mi terrorizza.
ora mi appresto a volare il 7 dicembre da malpensa su reggio calabria, con scalo a roma. su reggio sono già atterrata una volta e mi sono spaventata abbastanza...un atterraggio tubolento e pieno di manovre. la cosa che mi spaventa non è soltanto questa, quanto il fatto che il mio ragazzo è al battesimo del volo, e prenderà l'aereo perchè costretto da me. si tratta di un'occasione importante e non si può non andare. ho paura di non saper gestire la sua ansia.
l'altra cosa che mi ha un pochino segnata è stato un volo su atr da cefalonia ad atene. l'aereo sembrava essere una barca in balia di onde altissime. sembrava non avere la bencheminima stabilità....io un paio di volte sono rimbalzata sul sedile...non si atterrava mai. a un certo punto ci siamo rialzati di quota :shock: e siamo ridiscesi dopo un bel po'....il volo è durato più del previsto. devo dire che poi il pilota ha atterrato morbidissimo ma io quel volo non lo dimenticherò....certo ad atene tirava un vento veramente forte.... :shock:
beh ora ho in programma:
milano reggio c. andata e ritorno a dicembre
milano ny a marzo
milano palermo ad agosto, per un matrimonio

c'è da lavorare..... :mrgreen: 8)
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

ah potreste dire al mio moroso una di quelle cose statistiche tipo: è più pericolosa la moto dell'aereo.... :mrgreen:
è un centauro..
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da araial14 »

coppiadififoni ha scritto:ah potreste dire al mio moroso una di quelle cose statistiche tipo: è più pericolosa la moto dell'aereo.... :mrgreen:
è un centauro..
Credo lo sappia perfettamente anche lui ma è normale non accettare,sottovalutare o bypassare alcuni lati di ciò che conosciamo,mentre,al contrario quasi naturale innescare il meccanismo della sopravvalutazione in relazione a quello che non si conosce. :wink: La non conoscenza è solitamente madre del preconcetto e purtroppo l'aereo, proprio per le sue raffinate e complesse caratteristiche "nasconde" ai più la sua effettiva affidabilità e sicurezza che è sempre e documentatamente superiore a qualsiasi altro mezzo di trasporto. Non rimane che affidarsi alle statistiche ma anche alla dinamica "dell'oggetto-soggetto" più emozionante,affascinante e vivo che l'uomo abbia mai inventato e che in ben 107 anni di continue applicazioni scientifiche ha reso praticamente intollerante al pericolo.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da Peretola »

mi piace questa "terapia di gruppo" :lol: :lol: :lol: ...
Già il fatto che tu dica che il volo ti affascina mi sembra una cosa molto positiva. Credo tu sia perfettamente in grado di trasmettere anche a lui questa tua passione, senza necessariamente farlo sentire in ansia. Fossi in te non mi preoccuperei delle due situazioni che hai descritto: Reggio Calabria credo sia uno degli aeroporti più complicati in cui atterrare, ma complicato non significa pericoloso. Semplicemente l'aereo si trova a dover fare delle determinate manovre per atterrare, tutto qua :wink: .
Per quanto riguarda il tuo atterraggio in grecia, mi sembra di aver capito che si è trattato di una "riattaccata": il pilota ha giudicato che le condizioni del vento fossero troppo difficili in quel momento ed ha preferito ritentare l'atteraggio in condizioni migliori.
Tutte queste manovre sono da interpretare come mirate a tutelare la sicurezza dei passeggeri, non sono situazioni limite e non devono spaventari. Sono tutte precauzioni prese per trasportare persone con altissimi standard di sicurezza (che l'aereo, come sai, garantisce).
Dato che tu hai già volato, potresti spiegare al tuo ragazzo le varie fasi del viaggio per evitare che qualcosa di inaspettato per lui (ma in realtà assolutamente normale) possa metterlo in ansia....Dicci se possiamo chiarirti in qualche altro modo :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

ieri il mio ragazzo non è nemmeno andato a ritirare i biglietti dalla mia collega che ce li ha presi, per la fifa :shock:

sta andando dal dottore per farsi dare qualche goccina. lui è ansioso e claustrofobico e mai avrebbe voluto prendere l'aereo....non posso biasimarlo vista la portata della sua paura e sto meglio anche io all'idea. se questo mi sclera a bordo? :?
...se dovessi dirgli io quanta fifa ho quando devo andare in autostrada con lui e farmi centinaia di km sul microsellino di un kawasaki ninja....una notte ci siamo ritrovati a scendere da una strada di montagna senza illuminazione, con dei tornanti paurosi e con un temporale in corso.....una figata! :mrgreen:
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da Peretola »

coppiadififoni ha scritto:ieri il mio ragazzo non è nemmeno andato a ritirare i biglietti dalla mia collega che ce li ha presi, per la fifa :shock:

sta andando dal dottore per farsi dare qualche goccina. lui è ansioso e claustrofobico e mai avrebbe voluto prendere l'aereo....non posso biasimarlo vista la portata della sua paura e sto meglio anche io all'idea. se questo mi sclera a bordo? :?
...se dovessi dirgli io quanta fifa ho quando devo andare in autostrada con lui e farmi centinaia di km sul microsellino di un kawasaki ninja....una notte ci siamo ritrovati a scendere da una strada di montagna senza illuminazione, con dei tornanti paurosi e con un temporale in corso.....una figata! :mrgreen:
Se vuoi puoi dirgli tranquillamente che a fare la cosa che hai descritto nell'ultima frase del tuo post ha rischiato la vita moooooolto di più che salendo su un aereo.
Se le prescrive il dottore può anche andar bene aiutarsi con le goccine, ma è un palliativo: si tratta di cercare di imparare a convivere con la paura. Sconfiggerla è difficile, usare dei farmaci è un modo per "aggirare" il problema.
L'ansia è controllabile, fidati. E così la claustrofobia. Si tratta di avere un approccio rilassato a quello che si sta vivendo: sono entrambi due fenomeni creati da uno stato di sollecitazione del cervello. Dato che fortunatamente il cervello ci appartiene, possiamo imparare a "tenerlo sotto controllo" in un certo qual modo. Non è una cosa immediata, ma si può tranquillamente fare. E' un bene che affrontiate questa esperienza insieme e, fossi in voi, non lascerei perdere la cosa. Cercate di prendere l'aereo e tu non preoccuparti in anticipo di come gestire un'eventuale sclero del tuo ragazzo. Potrebbe anche non succedere nulla.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da albert »

Peretola ha scritto:
Se vuoi puoi dirgli tranquillamente che a fare la cosa che hai descritto nell'ultima frase del tuo post ha rischiato la vita moooooolto di più che salendo su un aereo.
Se le prescrive il dottore può anche andar bene aiutarsi con le goccine, ma è un palliativo: si tratta di cercare di imparare a convivere con la paura. Sconfiggerla è difficile, usare dei farmaci è un modo per "aggirare" il problema.
L'ansia è controllabile, fidati. E così la claustrofobia. Si tratta di avere un approccio rilassato a quello che si sta vivendo: sono entrambi due fenomeni creati da uno stato di sollecitazione del cervello. Dato che fortunatamente il cervello ci appartiene, possiamo imparare a "tenerlo sotto controllo" in un certo qual modo. Non è una cosa immediata, ma si può tranquillamente fare. E' un bene che affrontiate questa esperienza insieme e, fossi in voi, non lascerei perdere la cosa. Cercate di prendere l'aereo e tu non preoccuparti in anticipo di come gestire un'eventuale sclero del tuo ragazzo. Potrebbe anche non succedere nulla.
Quoto in toto Peretola. Il tuo ragazzo è al battesimo del volo: come puoi sapere che non gli piacerà, o che ne avrà paura? Non è che tu, che, nonostante abbia già volato, affermi di avere timore del volo, lo stai indirizzando verso uno stato di ansia pre-volo, sia pure inconsciamente?

Ciao, e benvenuti!!! :D
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da araial14 »

Carissimi,precipuo è che non facciate scaturire da questa tensione una vicendevole psicosi semicollettiva.L'aiuto è sempre un arma a doppio taglio poichè dove s'innesca la solidarietà spesso si incentiva anche l'immobilismo, soprattutto se le remore appartengono ad entrambi ed hanno lo stesso oggetto fobico. La compensazione è giusta quando (soprattutto in una coppia) si elimina ogni filtro di orgoglio (non mi pare essere il vostro caso) e il solidale assume solo ed esclusivamente un carattere di schietta e scoperta "debolezza" (mi pare invece che questo sia il caso vostro) e nella sincerità trovare la soluzione adeguata. Spesso ci si nasconde dietro mille giustificazioni che non giustificano il reale giustificabile (la paura di volare) e con alibi più o meno verosimili s'inizia a cercare un'alternativa valida per evitare l'azione. Chiaramente l'atto non è mai dovuto,soprattutto in frangenti di questo tipo, e dev'essere in sostanza un percorso maturato nella piena coscienza e volontà, nessuno tragga con forza al "buio" l'altro se non esiste almeno una parvenza di convinzione :seria, maturata,sincera.Non basta,spesso, la convinta affermazione iperappurata sulla sicurezza oggettiva e statistica del mezzo se all'interno non si ricavano dei dati personali per ammortizzare serenamente parte della tensione, si corre solo incontro al pericolo di accentuare il diniego e di forzare un volontà non ancora del tutto padrona dell'inganno ,del pensiero stirato.Ogni fobia,ogni disagio emotivo è sempre un atto di prevenzione e di premura nei confronti di se stessi,non nasce per caso ,come per caso non se ne va.Se l'impellenza non procrastinabile obbliga all'agire (prendere quel volo, nel caso specifico)anche il tranquillante prescritto dal medico e sotto sua totale e responsabile osservazione può essere un momentaneo aiuto ma solo nell'impellenza che dev'essere contingente e necessaria;se non è così, meglio rimandare il viaggio a tempi migliori, sondare gli effetti ma soprattutto le cause della paura e vincere l'aviofobia per sempre con un viaggio sereno preludio di molti altri con l'adeguata calma.
Immagine
Immagine
Andr81FTF
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 55
Iscritto il: 28 ottobre 2008, 11:57

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da Andr81FTF »

Io e la mia ragazza siamo in una situazione simile...
Per distrarsi è possibile fare voto dall'aereo e usare la telecamera?
...in quali fasi si possono usare senza problemi?

ciao
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da Peretola »

Andr81FTF ha scritto:Io e la mia ragazza siamo in una situazione simile...
Per distrarsi è possibile fare voto dall'aereo e usare la telecamera?
...in quali fasi si possono usare senza problemi?

ciao
In teoria, durante il decollo e l'atterraggio non si può riprendere ne fotografare. In pratica, chiedendo l'autorizzazione agli AAVV, talvolta è permesso. I video su Youtube ne sono testimoni :mrgreen: ...
Credo però che ci siano modi migliori per distrarsi durante un volo (No, non QUEL modo... :lol: :P ): leggere, ascoltare musica, parlare, etc etc
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

non credo di stare contribuendo ad accrescere la sua ansia...io in realtà continuo a dirgli che sì, sono paurosa del volo, ma che la mia paura è irrazionale e in parte giustificata dalla mia ansia (anche io ne ho sofferto), ma lui deve stare tranquillo perchè rumori che gli sembreranno stranissimi, o virate o sensazioni fisiche alterate al decollo costituiscono la normalità.
per quanto riguarda me io sono sempre stata relativamente bene in volo. nonostamte tutto la mia paura è sempre stata gestibile. mi alzavo, facevo la passeggiatina, facevo la pipì, mangiavo...l'apprensione era al decollo e all'atterraggio, soprattuttp. adesso però, e lo dico con cognizione dal momento che tengo sotto controllo le mie oscillazioni ansiose, temo che vista l'ultima esperienza con la "riattaccata" ad atene e altri eventi stressanti (lutto) possano aver minato la mia capacità di tenere sotto controllo pensieri automatici che non ho la forza di contrastare quando mi ritrovo in una situazione di relativa novità. per me, anche se ho all'attivo decine di voli, ogni volta è sempre un po' come la prima volta.... :)
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

ah aggiungo che il volo non è procrastinabile almeno per me. verranno esposte delle cose fatte da me ed è un grosso evento. non posso proprio perdermelo, almeno io. e ci terrei che venisse anche lui.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da Peretola »

coppiadififoni ha scritto:... adesso però, e lo dico con cognizione dal momento che tengo sotto controllo le mie oscillazioni ansiose, temo che vista l'ultima esperienza con la "riattaccata" ad atene e altri eventi stressanti (lutto) possano aver minato la mia capacità di tenere sotto controllo pensieri automatici che non ho la forza di contrastare quando mi ritrovo in una situazione di relativa novità. per me, anche se ho all'attivo decine di voli, ogni volta è sempre un po' come la prima volta.... :)
Intanto, come hai detto, è venuto fuori che non stai attraversando un periodo facile della tua vita. La riattaccata non deve causarti ansia alcuna: come ti ho spiegato è una manovra normale, non di routine, ma normale in determinate situazioni atmosferiche. E poi certo non avviene tutti i giorni. E' probabile che in vita tua non ti ricapiti più...
Ti faccio una domanda un po' personale: il lutto ti ha causato qualche episodio d'ansia o di agitazione nella vita di tutti i giorni? Se la risposta è no, perchè devi pensare che possa succedere quando sei a bordo?
Non dovresti contrastare i pensieri, ma lasciarli fluire seguendo il loro corso. Affidati all'aereo, sii tranquilla pensando di essere in buone ed affidabili mani (piloti) ed ali (velivolo).
Affrontare una continua lotta con i propri pensieri è molto stressante, lo so: ogni tanto bisogna lasciar correre, abbandonarsi. Hai detto che per te il viaggio rappresenta un'occasione importante: pensa a questo invece di concentrarti sul viaggio in sè. Il volo è solo qualcosa che ti porterà a vivere qualcosa di bello e soddisfacente. E' una situazione di assoluta normalità, cerca di vederla in quest'ottica ok? :wink:
Spero che il tuo ragazzo ce la faccia a venire con te: è importante per voi essere assieme. Lui ti accompagna ad un importante avvenimento della tua vita e tu nel suo primo volo, facendogli da "tutrice" e chiarendo tutte le sue ansie.
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da albert »

Ripartiamo dalle basi. Le quattro regole di Kitano le avete lette entrambi? Dubbi, cose non chiare da chiedere in proposito?

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

lo spero anche io. io comunque ho già viaggiato da sola un 5/6 volte, sempre per tratti brevi, due ore e mezza al massimo.
l'ansia che mi ha procurato il lutto è generalizzata e crescente, e mi sento più inquieta del solito, con i sintomi tipici dell'ansia, anche quando devo effettuare altri spostamenti. il pensiero ricorente in questi momenti di debolezza è aggiungere un ulteriore carico di dolore alla mia famiglia. lo so, il pensiero è sproporzionatamente tragico in relazione all'esperienza di viaggio. :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da araial14 »

Senti,perchè,visto e considerato che il "problema" maggiore potrebbe riguardare il tuo ragazzo non provi a far intervenire anche lui sul forum?
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da araial14 »

coppiadififoni ha scritto:lo spero anche io. io comunque ho già viaggiato da sola un 5/6 volte, sempre per tratti brevi, due ore e mezza al massimo.
l'ansia che mi ha procurato il lutto è generalizzata e crescente, e mi sento più inquieta del solito, con i sintomi tipici dell'ansia, anche quando devo effettuare altri spostamenti. il pensiero ricorente in questi momenti di debolezza è aggiungere un ulteriore carico di dolore alla mia famiglia. lo so, il pensiero è sproporzionatamente tragico in relazione all'esperienza di viaggio. :mrgreen:
Mi sembri abbastanza lucida e dialetticamente preparata per capire che molti aspetti delle tue ansie sono legati al lutto e con esso al senso (generale e particolare nel volo) del distacco.
Immagine
Immagine
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

grazie a tutti per le risposte.
ho fatto leggere al mio ragazzo le regle di Kitano :) (molto utili anche come ripassino per me), e devo dire che lo hanno "caricato"...tant'è che da precisino ha detto che se le stamperà così se le terrà a portata di mano sull'aereo o poco prima di salire. comunque la cosa per lui è davvero difficile, non fa che dire a tutti che è terrorizzato, e per aggiungere il carico da novanta in termini di ansia anticipatoria, sua mamma-anche se so per certo che è in buona fede- lo ha invitato a casa per cena per salutarlo.....roba che non fa mai....roba da toccarsi non dico cosa ehehehheheh... :mrgreen:
coppiadififoni
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 23 novembre 2009, 23:04

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da coppiadififoni »

bene, benissimo....si parte dopodomani, e non faccio che guardare le condizioni del meteo, gli aerei che ci porteranno a destinazione, e la compagnia aerea....la air malta, anche se i voli su roma sono operati da lufthansa...
lunedì a malpensa è prevista pioggia e vabbè...io ho paura dell'aeroporto di reggio!!!!!! :cry: dopo quello ad atene che mi ha fatto prendere quella strizza è stato l'atterraggio reggio calabria uno di quelli scolpiti nella mia memoria di fifona...virate continue e vento.... :shock:
la vedo male, malisssssssssimo! spero nell'effetto sorpresa, cioè che il mio ragazzo scopra volando per la prima volta l'amore per il volo, così mi sostiene......bene, era proprio auspicabile questa mia escalation nel terrore!!!!
nel frattempo sto perdendo di vista il fatto che le mie opere saranno esposte durante una prima teatrale...non me ne sta fregando niente!!!! 8)
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: due piccioni fifoni con una fava

Messaggio da Peretola »

coppiadififoni ha scritto:bene, benissimo....si parte dopodomani, e non faccio che guardare le condizioni del meteo, gli aerei che ci porteranno a destinazione, e la compagnia aerea....la air malta, anche se i voli su roma sono operati da lufthansa...
lunedì a malpensa è prevista pioggia e vabbè...io ho paura dell'aeroporto di reggio!!!!!! :cry: dopo quello ad atene che mi ha fatto prendere quella strizza è stato l'atterraggio reggio calabria uno di quelli scolpiti nella mia memoria di fifona...virate continue e vento.... :shock:
la vedo male, malisssssssssimo! spero nell'effetto sorpresa, cioè che il mio ragazzo scopra volando per la prima volta l'amore per il volo, così mi sostiene......bene, era proprio auspicabile questa mia escalation nel terrore!!!!
nel frattempo sto perdendo di vista il fatto che le mie opere saranno esposte durante una prima teatrale...non me ne sta fregando niente!!!! 8)
A questo punto ti devi fidare: fidati di quello che ti abbiamo detto; fidati dell'aereo; fidati dei piloti e della loro professionalità; fidati della tua tranquillità quando salirai a bordo (dopotutto hai già volato); fidati che il tuo ragazzo sarà entusiasta della sua prima esperienza in volo (non ha senso per il momento preoccuparsi di come reagirà).
Abbi fiducia in te e pensa alla grande occasione che stai vivendo: chissenefrega dell'aereo! (ora mi bannano :mrgreen: ). Respira profondamente, sali, vola e, in men che non si dica, sarai di nuovo qua a raccontarci del tuo viaggio...ovviamente corredato di foto!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Rispondi