Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

TRASPORTO AEREO: MATTEOLI DIFFERISCE SCIOPERI, IL 25 VOLI OK
(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Voli regolari mercoledi' 25 novembre: il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Altero Matteoli ha differito con un'ordinanza una serie di scioperi nel settore aereo. Lo riferisce in una nota il
ministero. Con propria ordinanza, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ''ha ordinato il
differimento - riferisce una nota del ministero - ad altra data dei seguenti scioperi'' tutti proclamati per mercoledi'
25 novembre: sciopero dei Piloti dell'Air One, durata 4 ore (dalle 10 alle 14), indetto da Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl
Ta; sciopero del Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo di Alitalia-Cai e Air One, durata 4 ore (10-14) indetto da Filt-Cgil, Avia, Ipa e Anpac; sciopero del Personale Navigante di Cabina di Alitalia-Cai ed Air One, sempre dalle 10 alle 14, indetto da Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ta e Anpav; adesione allo sciopero del personale Az-Cai, negli stessi orari, promossa dall'Unione Piloti. ''Il provvedimento si e' reso necessario ed urgente - sottolinea la nota del ministero dei Trasporti - allo scopo di evitare un pregiudizio grave ed irreparabile al diritto di libera circolazione costituzionalmente garantito''.(ANSA). TU
23-NOV-09
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Barone Rosso »

scusatemi, io non consoco bene i regolamenti di queste cose, ma spostare la fine di un'assemblea sindacale di un'ora, ha degli obblighi e delle tempistiche che non sono stati rispettati? Nel senso che la compagnia deve essere avvertita in un certo tempo? Queste cose sono state fatte? la lettera che az-cai manda è legittima nonostante possa essere considerato una sorta di intransigenza esagerata? in quell'ora di assemblea, i turni sono rimasti scoperti?

le mie domande possono sembrare a doppiotaglio ma non lo sono. Cerco solo di capire.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
mauritius
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 agosto 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mauritius »

air.surfer ha scritto:TRASPORTO AEREO: MATTEOLI DIFFERISCE SCIOPERI, IL 25 VOLI OK
(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Voli regolari mercoledi' 25 novembre: il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Altero Matteoli ha differito con un'ordinanza una serie di scioperi nel settore aereo. Lo riferisce in una nota il
ministero. Con propria ordinanza, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ''ha ordinato il
differimento - riferisce una nota del ministero - ad altra data dei seguenti scioperi'' tutti proclamati per mercoledi'
25 novembre: sciopero dei Piloti dell'Air One, durata 4 ore (dalle 10 alle 14), indetto da Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl
Ta; sciopero del Personale Navigante Piloti e Assistenti di Volo di Alitalia-Cai e Air One, durata 4 ore (10-14) indetto da Filt-Cgil, Avia, Ipa e Anpac; sciopero del Personale Navigante di Cabina di Alitalia-Cai ed Air One, sempre dalle 10 alle 14, indetto da Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ta e Anpav; adesione allo sciopero del personale Az-Cai, negli stessi orari, promossa dall'Unione Piloti. ''Il provvedimento si e' reso necessario ed urgente - sottolinea la nota del ministero dei Trasporti - allo scopo di evitare un pregiudizio grave ed irreparabile al diritto di libera circolazione costituzionalmente garantito''.(ANSA). TU
23-NOV-09
Non ne capisco molto, ma può un ministro (Matteoli) differire uno sciopero di una azienda privata (Cai-Alitalia)?
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

il signor matteoli mi sembra che sia già troppo immischiato nella faccenda AZ, non è che farebbe prima a non metterci becco?
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

povvo ha scritto:il signor matteoli mi sembra che sia già troppo immischiato nella faccenda AZ, non è che farebbe prima a non metterci becco?
Si può essere d'accordo o meno sulla scelta della precettazione e rinvio dello sciopero, ma non vedo chi altri dovrebbe prenderla se non il Ministro dei Trasporti.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mauritius ha scritto: Non ne capisco molto, ma può un ministro (Matteoli) differire uno sciopero di una azienda privata (Cai-Alitalia)?
Ovviamente no, ma invocando il diritto di mobilità dei cittadini che è costituzionalmente garantito, allora si.
Il problema taciuto è che la mobilità dei cittadini è comunque garantita da treni, navi, autobus e dalle altre 30 compagnie aeree che operano in Italia. E dalle rimanenti 20 oer alvorative garantite dagli stessi lavoratori CAI visto che lo sciopero dichiarato era solo di 4 ore.
Cio' che invece il ministro palesemente calpesta è il diritto di sciopero, queso sì costituzionalmente garantito dall'art.40 della costituzione italiana.
Art. 40 Il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano.
Quindi il motivo di tale provvedimento va ricercato altrove. Il problema è che quando ci sono conflitti di interesse cosi' evidenti, il metro di valutazione diventa un elastico sbrindellato.
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

MI pare che da quando c'e' cai venga abusato il diritto alla mobilita' ed ampiamente calpestato il diritto dei lavoratori..
Se vogliono creare malcontento dei lavoratori cai e governo stan facendo ottime sinergie..
Poi a me come cliente puo' Anke star bene ma temo che cosi' facendo non si indirizzi il problema ma si cronicizzi il malcontento.. Alla lunga qualcosa verra' fuori o sbaglio? O lorsignori possono andare avanti quanto vogliono coi soprusi?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
mauritius ha scritto: Non ne capisco molto, ma può un ministro (Matteoli) differire uno sciopero di una azienda privata (Cai-Alitalia)?
Ovviamente no, ma invocando il diritto di mobilità dei cittadini che è costituzionalmente garantito, allora si.
Il problema taciuto è che la mobilità dei cittadini è comunque garantita da treni, navi, autobus e dalle altre 30 compagnie aeree che operano in Italia. E dalle rimanenti 20 oer alvorative garantite dagli stessi lavoratori CAI visto che lo sciopero dichiarato era solo di 4 ore.
Cio' che invece il ministro palesemente calpesta è il diritto di sciopero, queso sì costituzionalmente garantito dall'art.40 della costituzione italiana.
Art. 40 Il diritto di sciopero si esercita nell'ambito delle leggi che lo regolano.
Quindi il motivo di tale provvedimento va ricercato altrove. Il problema è che quando ci sono conflitti di interesse cosi' evidenti, il metro di valutazione diventa un elastico sbrindellato.
In realtà tutto il mondo dei trasporti è sottoposto a una disciplina particolare del diritto di sciopero (da qui anche le lettere di contestazione per l'assemblea dell'altro giorno).
Per altro, da quello che ho capito, una parte delle divergenze che avrebbero causato gli scioperi annunciati e bloccati quest'estate sono poi state composte, per cui si è evitato uno sciopero "inutile".
Detto questo, sono però convinto che se un problema si incancrenisce alla fine il bubbone quando scoppia fa più danni, quindi sarebbe il caso che azienda e sindacati affrontino (anche con gli scioperi, purché nel rispetto della legge) i problemi.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Detto questo, sono però convinto che se un problema si incancrenisce alla fine il bubbone quando scoppia fa più danni, quindi sarebbe il caso che azienda e sindacati affrontino (anche con gli scioperi, purché nel rispetto della legge) i problemi.
Il problema nasce proprio dalla regolamentazione alla quale sono sottoposti gli scioperi nel settore del trasporto aereo. Ci sono i voli garantiti (ad esempio le isole), le fasce ed una serie di disposizioni relative alla dichiarazione dello stesso con sufficiente anticipo per dar modo alla clientela di organizzarsi.
Dal momento che uno sciopero nei trasporti, per sua natura non è improvviso, il ministro ha tutto il tempo per calpestare il diritto dei lavoratori, per usare parole sue, costituzionalmente garantito.
Questo fa si che si generino situazioni come quella dell'altro giorno quando assemblee improvvise, nella consapevolezza che uno sciopero dichiarato nei termini di legge sarebbe stato differito, hanno provocato la cancellazione di un centinaio di voli.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Detto questo, sono però convinto che se un problema si incancrenisce alla fine il bubbone quando scoppia fa più danni, quindi sarebbe il caso che azienda e sindacati affrontino (anche con gli scioperi, purché nel rispetto della legge) i problemi.
Il problema nasce proprio dalla regolamentazione alla quale sono sottoposti gli scioperi nel settore del trasporto aereo. Ci sono i voli garantiti (ad esempio le isole), le fasce ed una serie di disposizioni relative alla dichiarazione dello stesso con sufficiente anticipo per dar modo alla clientela di organizzarsi.
Dal momento che uno sciopero nei trasporti, per sua natura non è improvviso, il ministro ha tutto il tempo per calpestare il diritto dei lavoratori, per usare parole sue, costituzionalmente garantito.
Questo fa si che si generino situazioni come quella dell'altro giorno quando assemblee improvvise, nella consapevolezza che uno sciopero dichiarato nei termini di legge sarebbe stato differito, hanno provocato la cancellazione di un centinaio di voli.
D'accordo, ma alla fine la vertenza che ha dato origine alle assemblee dell'altro giorno era risolvibile? E se sì, è stata risolta?
In ogni caso lavorare nei servizi pubblici pone degli oneri diversi dal lavorare in un altro settore, è inevitabile.
(detto questo, se la situazione si incancrenisce, rimandare gli scioperi non farà che peggiorare la situazione, sono d'accordo con te).
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto:D'accordo, ma alla fine la vertenza che ha dato origine alle assemblee dell'altro giorno era risolvibile? E se sì, è stata risolta?
Bisognerebbe chiedere a chi ci lavora. Io credo che l'azienda abbia fatto marcia indietro sulla questione del quarto d'ora, ma come al solito, tale risultato si ottiene solo se le persone salgono sulle gru o bloccano le autostrade ossia creando il massimo del disagio possibile.
Paolo_61 ha scritto: In ogni caso lavorare nei servizi pubblici pone degli oneri diversi dal lavorare in un altro settore, è inevitabile.
Per questo esiste una regolamentazione. Ma se i sindacati indicono uno sciopero con debito anticipo, poi il ministro lo differisce. Mi sembra sia successo già tre o quattro volte dall'inizio di CAI.
Paolo_61 ha scritto:(detto questo, se la situazione si incancrenisce, rimandare gli scioperi non farà che peggiorare la situazione, sono d'accordo con te).
Io non ho detto questo. Le mie idee in merito non le ho espresse. Ho solo evidenziato che la costituzione non puo' essere invocata solo parzialmente per le cosse che fanno piu' comodo.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:D'accordo, ma alla fine la vertenza che ha dato origine alle assemblee dell'altro giorno era risolvibile? E se sì, è stata risolta?
Bisognerebbe chiedere a chi ci lavora. Io credo che l'azienda abbia fatto marcia indietro sulla questione del quarto d'ora, ma come al solito, tale risultato si ottiene solo se le persone salgono sulle gru o bloccano le autostrade ossia creando il massimo del disagio possibile.
Non credo che l'azienda si sia spaventata per un'ora di assemblea in più (per altro sanzionata in modo disciplinare, come dire, non provateci più perché alla terza rischiate di essere out). Magari era davvero solo un'incomprensione, o un punto facilmente negoziabile.
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: In ogni caso lavorare nei servizi pubblici pone degli oneri diversi dal lavorare in un altro settore, è inevitabile.
Per questo esiste una regolamentazione. Ma se i sindacati indicono uno sciopero con debito anticipo, poi il ministro lo differisce. Mi sembra sia successo già tre o quattro volte dall'inizio di CAI.
Infatti se per alcune vertenze il differimento può essere un modo per "calmare gli animi", come detto temo che stiano facendo incancrenire delle questioni che prima o poi devono esplodere.

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:(detto questo, se la situazione si incancrenisce, rimandare gli scioperi non farà che peggiorare la situazione, sono d'accordo con te).
Io non ho detto questo. Le mie idee in merito non le ho espresse. Ho solo evidenziato che la costituzione non puo' essere invocata solo parzialmente per le cosse che fanno piu' comodo.
Scusa, pensavo di interpretare il tuo pensiero, ma ovviamente ciò è impossibile
:mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Non credo che l'azienda si sia spaventata per un'ora di assemblea in più (per altro sanzionata in modo disciplinare, come dire, non provateci più perché alla terza rischiate di essere out). Magari era davvero solo un'incomprensione, o un punto facilmente negoziabile.
Infatti non si sono spaventati per l'ora in piu', quella è stata solo il pretesto per mandare le lettere di contestazione, si sono spaventati per il centinaio di voli cancellati.
Per la questione della contestazione io credo possano farci poco. Indire assemblee è un diritto dei lavoratori e se cio' viene fatto nei modi e tempi previsti dalla leggge, è perfettamente legittimo.
air.surfer ha scritto: Infatti se per alcune vertenze il differimento può essere un modo per "calmare gli animi"
Non saprei.. reprimere le persone non è mai stata una buona idea.
air.surfer ha scritto: Scusa, pensavo di interpretare il tuo pensiero, ma ovviamente ciò è impossibile
Tu pensi troppo... Berlusconi dice che fa male.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

ALITALIA: FILT-CGIL, DOPO ENNESIMA PRECETTAZIONE NUOVO SCIOPERO IL 9/12

(ASCA) - Roma, 23 nov - La Filt Cgil ''prende atto dell'ennesimo provvedimento di precettazione e di differimento di uno sciopero legittimamente proclamato'' e annuncia una nuova giornata di agitazione il 9 dicembre prossimo.

In una lettera inviata al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e per conoscenza alla Commissione di garanzia e all'Alitalia, il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolinea ''l'illegittimita' dell'ordinanza che non tiene conto della situazione del trasporto aereo in generale e del Gruppo Alitalia/Cai e soprattutto delle motivazioni alla base dello sciopero del personale navigante''.

Nella lettera Rossi annuncia che ''lo sciopero viene pertanto proclamato nuovamente il 9 dicembre nelle medesime fasce orarie con le medesime modalita' e che ogni eventuale e ulteriore precettazione sara' sottoposta al vaglio dell'autorita' giudiziaria''. Secondo quanto scrive Rossi inoltre: ''a fronte della complessa situazione aziendale la precettazione rischia di ottenere l'effetto contrario a quello che si prefigge, soprattutto in un settore nel quale il diritto di sciopero e' ormai di fatto negato a causa del ricorso continuo e inaudito alla precettazione''.

''Nell'ultimo anno il Ministero - ricorda infine il dirigente sindacale della Filt nella missiva - ha adottato almeno sette ordinanze di precettazione con una frequenza e sistematicita' mai avvenuta e non per impulso della Commissione di Garanzia che mai ha eccepito alcunche' nel merito delle proclamazioni''.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:ALITALIA: FILT-CGIL, DOPO ENNESIMA PRECETTAZIONE NUOVO SCIOPERO IL 9/12

(ASCA) - Roma, 23 nov - La Filt Cgil ''prende atto dell'ennesimo provvedimento di precettazione e di differimento di uno sciopero legittimamente proclamato'' e annuncia una nuova giornata di agitazione il 9 dicembre prossimo.

In una lettera inviata al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e per conoscenza alla Commissione di garanzia e all'Alitalia, il segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, sottolinea ''l'illegittimita' dell'ordinanza che non tiene conto della situazione del trasporto aereo in generale e del Gruppo Alitalia/Cai e soprattutto delle motivazioni alla base dello sciopero del personale navigante''.

Nella lettera Rossi annuncia che ''lo sciopero viene pertanto proclamato nuovamente il 9 dicembre nelle medesime fasce orarie con le medesime modalita' e che ogni eventuale e ulteriore precettazione sara' sottoposta al vaglio dell'autorita' giudiziaria''. Secondo quanto scrive Rossi inoltre: ''a fronte della complessa situazione aziendale la precettazione rischia di ottenere l'effetto contrario a quello che si prefigge, soprattutto in un settore nel quale il diritto di sciopero e' ormai di fatto negato a causa del ricorso continuo e inaudito alla precettazione''.

''Nell'ultimo anno il Ministero - ricorda infine il dirigente sindacale della Filt nella missiva - ha adottato almeno sette ordinanze di precettazione con una frequenza e sistematicita' mai avvenuta e non per impulso della Commissione di Garanzia che mai ha eccepito alcunche' nel merito delle proclamazioni''.
Io mi chiedo : Ma questi sindacalisti scaldapoltrone, cosa si aspettavano da un'azienda privata? Una certa e neppur troppo sottaciuta compiacenza (con "buona pace" dei migliaia in gig) i confederali nella nascita di CAI l'hanno avuta, ed ora,a cosa giocano, a rimpiattino?
Immagine
Immagine
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MalboroLi »

wa il 9/12 no, rientro dalle ferie :shock: :evil:
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

E speriamo neanche il 14...devo giusto scendere in quel di Amerigo da Schio....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Finira' che non potendo fare gli scioperi (annunciati) perche' sempre rinviati, sorgeranno assemblee spontanee e scioperi bianchi.. se e' questo che cercano.. prima o poi arriva.

Volevo rilevare che e' stato fatto un grande make up (o campagnia pubblicitaria da parte di CAI sulla famosa MilanoRoma) anche su Lin.. visivamente a me piace, alcuni potrebbero trovarla un po' invadente.. di certo l'impressione e' che LIN sia una BASE forte per AZ.

L'impressione che danno e vogliono dare e di un forte investimento di immagine e flotta.. purtroppo il personale sembra un poco disilluso e triste/preoccupato..
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Flyingblueboy ha scritto:purtroppo il personale sembra un poco disilluso e triste/preoccupato..
Tanto, mal che vada, è il primo a pagarne le spese... :?
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Flyingblueboy ha scritto: L'impressione che danno e vogliono dare e di un forte investimento di immagine e flotta.. purtroppo il personale sembra un poco disilluso e triste/preoccupato..
Per la flotta stanno 100 aeromobili sotto a quello che era il totale Alitalia+Airone.
Investimento de che?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

air.surfer ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: L'impressione che danno e vogliono dare e di un forte investimento di immagine e flotta.. purtroppo il personale sembra un poco disilluso e triste/preoccupato..
Per la flotta stanno 100 aeromobili sotto a quello che era il totale Alitalia+Airone.
Investimento de che?
Eh, questo si sposa con il "rumore' SS100.... " accordo strategico" tra il tuo amico Silvio e il suo amico Vladimir per 100 x SS100 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

SuperMau ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: L'impressione che danno e vogliono dare e di un forte investimento di immagine e flotta.. purtroppo il personale sembra un poco disilluso e triste/preoccupato..
Per la flotta stanno 100 aeromobili sotto a quello che era il totale Alitalia+Airone.
Investimento de che?
Eh, questo si sposa con il "rumore' SS100.... " accordo strategico" tra il tuo amico Silvio e il suo amico Vladimir per 100 x SS100 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
100 sarebbero tantini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto:Eh, questo si sposa con il "rumore' SS100.... " accordo strategico" tra il tuo amico Silvio e il suo amico Vladimir per 100 x SS100 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sè.. e i francesi hanno l'anello al naso che si mettono i Dacia-Sukoi sul groppone...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

.. e intanto...

TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR

Bari, 25 nov. - (Adnkronos) - Per raggiungere buoni
risultati all'estero la campagna di comunicazione per lo
sviluppo del turismo incoming 2009/2010 in Puglia affidato
ad Aeroporti di Puglia, la societa' che gestisce gli scali
della regione si avvarra' delle azioni di marketing
territoriale da parte della societa' di trasporto aereo
Ryanair verso i mercati di origine dei flussi dei passeggeri
della stessa compagnia irlandese. La campagna di
comunicazione e' sostenuta dalla Regione Puglia, che
controlla oltre il 99% di Adp, con un finanziamento pari a 5
milioni di euro (fondi Fesr). ''Abbiamo deciso di sostenere
questo progetto di comarketing territoriale sui mercati di
riferimento di Ryanair e nei Paesi di origine dei voli, per
veicolare l'immagine della Puglia anche mediante strumenti
innovativi basati sull'information technology'', ha
dichiarato Magda Terrevoli, assessore regionale al Turismo.
''Infatti, la compagnia - aggiuunge - promuovera' la nostra
regione sul sito http://www.ryanair.com inserendo pagine di
promozione della Puglia e delle sue localita' turistiche
piu0 importanti. Il portale prevedera', tra l'altro, la
possibilita' di accedere elettronicamente a vari servizi:
prenotare alberghi e ristoranti, noleggiare automobili,
ricevere informazioni turistiche. Questo importante progetto
e' dunque finalizzato allo sviluppo e alla crescita del
traffico aereo da e per la Puglia sia da Bari e sia da
Brindisi. Attualmente i voli attivati da Ryanair da e per
Bari sono 8; 4 da e per Brindisi. A partire da gennaio con
le aperture delle nuovi basi saranno operativi altri 9 nuovi
voli da Bari e 5 da Brindisi'',
ha concluso l'assessore
Terrevoli. (Pas/Gs/Adnkronos) 25-NOV-09
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

air.surfer ha scritto:.. e intanto...

TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR
Questo insomma è un sintomo sulla fiducia a CAI... 8)
Immagine
Immagine
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da povvo »

araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto:.. e intanto...

TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR
Questo insomma è un sintomo sulla fiducia a CAI... 8)
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

E la serie continua..... 8)
FVG: RICCARDI, REGIONE NON SODDISFATTA RAPPORTI CON ALITALIA

(ASCA) - Trieste, 25 nov - La Regione Friuli Venezia Giulia ''non e' soddisfatta'' per lo stato dei rapporti con Cai. Lo ha detto l'assessore regionale ai trasporti, Riccardo Riccardi, rispondendo ad un'interrogazione presentata da Alessandro tesolat dell'Udc in merito al perdurare dei forti disagi e dei frequenti disservizi nella tratta di volo Ronchi - Roma gestita dalla Cai-Alitalia. In particolare il consigliere dell'Udc ha puntato l'attenzione sui ritardi registrati, anche fino a tre ore e mezza, sui continui annullamenti di voli, sulla mancanza di informazioni per i passeggeri, sulle tariffe troppo alte.L'assessore Riccardi ha dato lettura della risposta ricevuta da Cai dove la societa' spiega che negli ultime mesi il numero di voli giunti a Ronchi con ritardi superiori ai 15 minuti si e' attestato al 30% del totale e che le tariffe, pur risentendo del fatto che la compagnia aerea non opera in regime di concorrenza sullo scalo regionale, sono comunque diminuite. Permangono invece i problemi relativi al collegamento con Milano.
http://www.asca.it/regioni-FVG__RICCARD ... uli-7.html
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto:.. e intanto...

TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR
Questo insomma è un sintomo sulla fiducia a CAI... 8)
Più che altro mi sembra il solito modo con cui gli enti locali finanziano le low cost
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto:.. e intanto...

TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR
Questo insomma è un sintomo sulla fiducia a CAI... 8)
Più che altro mi sembra il solito modo con cui gli enti locali finanziano le low cost
E sarebbe così difficile per un'azienda privata italiana incentivare il turismo con servizi adeguati,collegamenti ad oc con la relativa trattazione di finanziamenti anche regionali? O son più furbi gli irlandesi (incomincio veramente a convincermene) o sono i soliti magna e pappa gli italiani o "certi" italiani.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto:.. e intanto...

TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR
Questo insomma è un sintomo sulla fiducia a CAI... 8)
Più che altro mi sembra il solito modo con cui gli enti locali finanziano le low cost
E sarebbe così difficile per un'azienda privata italiana incentivare il turismo con servizi adeguati,collegamenti ad oc con la relativa trattazione di finanziamenti anche regionali? O son più furbi gli irlandesi (incomincio veramente a convincermene) o sono i soliti magna e pappa gli italiani o "certi" italiani.
Mi pare che AZ abbia fatto lo stesso con l'aeroporto di Torino, non è che sia una esclusiva Rayan.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

air.surfer ha scritto:
SuperMau ha scritto:Eh, questo si sposa con il "rumore' SS100.... " accordo strategico" tra il tuo amico Silvio e il suo amico Vladimir per 100 x SS100 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sè.. e i francesi hanno l'anello al naso che si mettono i Dacia-Sukoi sul groppone...
decisamente no, piu probabili altri A319 e A321-200
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:
araial14 ha scritto:
air.surfer ha scritto:.. e intanto...

TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR
Questo insomma è un sintomo sulla fiducia a CAI... 8)
Più che altro mi sembra il solito modo con cui gli enti locali finanziano le low cost
E sarebbe così difficile per un'azienda privata italiana incentivare il turismo con servizi adeguati,collegamenti ad oc con la relativa trattazione di finanziamenti anche regionali? O son più furbi gli irlandesi (incomincio veramente a convincermene) o sono i soliti magna e pappa gli italiani o "certi" italiani.
Mi pare che AZ abbia fatto lo stesso con l'aeroporto di Torino, non è che sia una esclusiva Rayan.
E' quasi un'esclusiva Ryan, con la sola differenza che una low ( se pur potente) mangia in testa ad una "high" e che 16 imprenditori non riescono a tener testa ad uno solo,sempre mister "O". L'articolo che ho postato in precedenza sulla regione Friuli Venezia Giulia non mi pare scritto da Perrault, e dove 16 eroi non riescono a cavar un ragnetto da un buchetto,dallo stesso foro un solo highlander tira per la proboscide un elefante...sarà solo una questione di favoritismi regionali o piuttosto una netta superiorità genetica legata a tutto quello che nasce a nord delle alpi?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

Personalmente non credo, e non ho mai creduto, che ciò che viene dall'estero sia per ciò stesso migliore.
In fin dei conti il modello di business "predatorio" di Rayan è stato commentato (negativamente) tante volte in questo forum, proprio perché si basa in larga parte sullo sfruttamento di aeroporti minori a loro volta in gran parte sovvenzionati in maniera più o meno palese dagli enti locali. E proprio per questo non a caso ha trovato terreno fertile in Italia, dove il campanilismo legato all'irrepsonsabilità amministrativa hanno portato alla nascita di decine di aeroporti aperti al traffico civile (non GA) a pochi chilometri l'uno dall'altro.
Secondo me una politica miope della Commissione Europea, che guarda al cittadino consumatore ma non al cittadino contribuente, ha incoraggiato questo stato di cose.
Non parlo di imbarbarimento del trasporto aereo (lotterie e trick e track vari), ma solo di aiuti pubblici più o meno mascherati.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

Paolo_61 ha scritto:aiuti pubblici più o meno mascherati.
Quelli la vecchia AZ li ha sempre avuti e macerati,tritati in barba soprattutto a chi nel suo interno lavorava.Ora,con tutte le infognature politiche che questi 16 "santi" hanno, trovano difficoltà ad infiltrarsi in un campo che non solo conoscono a mena dito ma nel quale sanno anche muoversi benissimo? Oppure,proprio in virtù del fatto che al suo interno qualche dubbio sulla loro onestà possa anche sorgere li allontana anche dai foraggiamenti e quelli regionali in primis?
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Il problema non è tanto il modo in cui le regioni sovvenzionano le lowcost quanto la perdita inesorabile di quote di mercato per mancanza di macchine. Gli spazi vuoti, com'era prevedibile, vengono immediatamente riempiti.
Se, poniamo il caso, FR aprisse una FCO-BDS perchè CAI non ha la macchina da metterci, cosa pensate che farà il loadfactor su quel segmento questa estate?
Bloccato