
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
l' LF sarà molto alto 

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Giusto per fare un inciso. AZ da sola aveva oltre 30 macchine in piu' di quante ne ha ora CAI (AZ + Airone).
Come si puo' coprire l'operativo anche solo della vecchia AZ senza contare anche quello AP?
Come si puo' coprire l'operativo anche solo della vecchia AZ senza contare anche quello AP?
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
@Paolo_61: FR da Brindisi e Bari prenderà pure una barca di soldi, ma dimentichi che questi due aeroporti sono stati tra i primi a subire drastici tagli di voli da parte di Alitalia-CAI. Tali aeroporti, per quanto possano essere minori, hanno avuto negli ultimi anni e soprattutto durante la stagione estiva , traffico di tutto rispetto, con aerei quasi sempre strapieni. Per me bene ha fatto la regione Puglia a guardarsi attorno e stringere accordi con FR. Quest'ultima sarà pure stata ingolosita dai soldi della regione, ma non avrebbe aperto ben due basi se non fosse sicura del fatto suo. E questa sicurezza è l'alta probabilità che i voli che andrà ad operare avranno un buon LF. Perchè gli irlandesi saranno anche degli avvoltoi in attesa della preda, ma non sono certo fessi.
E mi trovo d'accordo con air surfer per quanto riguarda CAI, con una flotta così striminzita che pretendono? Che lì dove hanno tagliato voli a mani basse aspettino che i 16 eroi concedano qualche briciola?
O dobbiamo stare tutti ad attendere quando (se mai avverrà) la flotta CAI sarà rimpinguata adeguatamente per sostenere tutti i voli che faceva nell'era pre-CAI?
E mi trovo d'accordo con air surfer per quanto riguarda CAI, con una flotta così striminzita che pretendono? Che lì dove hanno tagliato voli a mani basse aspettino che i 16 eroi concedano qualche briciola?
O dobbiamo stare tutti ad attendere quando (se mai avverrà) la flotta CAI sarà rimpinguata adeguatamente per sostenere tutti i voli che faceva nell'era pre-CAI?
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Parlavo di immagine infatti... surfer evidentemente costa meno rifare la facciata di LIN e FCO che comprare aerei..air.surfer ha scritto:Per la flotta stanno 100 aeromobili sotto a quello che era il totale Alitalia+Airone.Flyingblueboy ha scritto: L'impressione che danno e vogliono dare e di un forte investimento di immagine e flotta.. purtroppo il personale sembra un poco disilluso e triste/preoccupato..
Investimento de che?
- Flyingblueboy
- 05000 ft
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
- Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
In Irlanda c'e' una testa calda.. in italia 16 teste matte piu' i vari voli Scajola<>Roma, ed altre cosette di favore per il loro sponsor...araial14 ha scritto:Paolo_61 ha scritto:E' quasi un'esclusiva Ryan, con la sola differenza che una low ( se pur potente) mangia in testa ad una "high" e che 16 imprenditori non riescono a tener testa ad uno solo,sempre mister "O". L'articolo che ho postato in precedenza sulla regione Friuli Venezia Giulia non mi pare scritto da Perrault, e dove 16 eroi non riescono a cavar un ragnetto da un buchetto,dallo stesso foro un solo highlander tira per la proboscide un elefante...sarà solo una questione di favoritismi regionali o piuttosto una netta superiorità genetica legata a tutto quello che nasce a nord delle alpi?Paolo_61 ha scritto:Mi pare che AZ abbia fatto lo stesso con l'aeroporto di Torino, non è che sia una esclusiva Rayan.araial14 ha scritto:Questo insomma è un sintomo sulla fiducia a CAI...air.surfer ha scritto:.. e intanto...
TURISMO: PUGLIA, SOCIETA' AEROPORTI PROMUOVERA' SETTORE
ALL'ESTERO MEDIANTE RYANAIR
E sarebbe così difficile per un'azienda privata italiana incentivare il turismo con servizi adeguati,collegamenti ad oc con la relativa trattazione di finanziamenti anche regionali? O son più furbi gli irlandesi (incomincio veramente a convincermene) o sono i soliti magna e pappa gli italiani o "certi" italiani.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Quello che il nuovo management ed i media complici non dicono, è che l'offerta di una compagnia che si è assunta l'onere della mobilità degli italiani, si è drasticamente ridotta a causa delle 100 macchine lasciate a terra.Flyingblueboy ha scritto: Parlavo di immagine infatti... surfer evidentemente costa meno rifare la facciata di LIN e FCO che comprare aerei..
Come faceva notare effebi, aeroporti storicamente feudi di AZ e che generano volumi di traffico altissimi, ora fanno l'occhiolino alle compagnie straniere che vengono a volare il NOSTRO mercato mentre i nostri politicanti preferiscono lasciare a terra macchine a marcire e personale in cassaintegrazione.
Purtroppo le legge delle compagnie aeree è dura: o sei grande e ammazzi gli altri o sei piccolino e ti avviti su te stesso. I dati dell'AEA che ho postato li avete visti tutti.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ma secondo te, se servendo le tratte originate da questi aeroporti, AZ avrebbe potuto generare un utile (nell'anno, non solo per uno o due mesi), non le avrebbero tenute (con i relativi a/m)? Hanno una tratta in utile e la chiudono? Ti sembra credibile?air.surfer ha scritto:Quello che il nuovo management ed i media complici non dicono, è che l'offerta di una compagnia che si è assunta l'onere della mobilità degli italiani, si è drasticamente ridotta a causa delle 100 macchine lasciate a terra.Flyingblueboy ha scritto: Parlavo di immagine infatti... surfer evidentemente costa meno rifare la facciata di LIN e FCO che comprare aerei..
Come faceva notare effebi, aeroporti storicamente feudi di AZ e che generano volumi di traffico altissimi, ora fanno l'occhiolino alle compagnie straniere che vengono a volare il NOSTRO mercato mentre i nostri politicanti preferiscono lasciare a terra macchine a marcire e personale in cassaintegrazione.
Purtroppo le legge delle compagnie aeree è dura: o sei grande e ammazzi gli altri o sei piccolino e ti avviti su te stesso. I dati dell'AEA che ho postato li avete visti tutti.
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
domanda, gli A320-216 ordinati da AP quanti ne saranno: 65, 90 o 95?air.surfer ha scritto:Giusto per fare un inciso. AZ da sola aveva oltre 30 macchine in piu' di quante ne ha ora CAI (AZ + Airone).
Come si puo' coprire l'operativo anche solo della vecchia AZ senza contare anche quello AP?
gli ordini erano per 60 aerei piu 30 opzioni, poi si è si è parlato di 90 + 5.
morale della favola: non ancora riesco a capire quanti siano davvero gli aerei ordinati e quelli in opzione dall allora Air One
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La tratta di Vienna é chiusa... E mi dicono fosse sempre piena...Paolo_61 ha scritto:Ma secondo te, se servendo le tratte originate da questi aeroporti, AZ avrebbe potuto generare un utile (nell'anno, non solo per uno o due mesi), non le avrebbero tenute (con i relativi a/m)? Hanno una tratta in utile e la chiudono? Ti sembra credibile?air.surfer ha scritto:Quello che il nuovo management ed i media complici non dicono, è che l'offerta di una compagnia che si è assunta l'onere della mobilità degli italiani, si è drasticamente ridotta a causa delle 100 macchine lasciate a terra.Flyingblueboy ha scritto: Parlavo di immagine infatti... surfer evidentemente costa meno rifare la facciata di LIN e FCO che comprare aerei..
Come faceva notare effebi, aeroporti storicamente feudi di AZ e che generano volumi di traffico altissimi, ora fanno l'occhiolino alle compagnie straniere che vengono a volare il NOSTRO mercato mentre i nostri politicanti preferiscono lasciare a terra macchine a marcire e personale in cassaintegrazione.
Purtroppo le legge delle compagnie aeree è dura: o sei grande e ammazzi gli altri o sei piccolino e ti avviti su te stesso. I dati dell'AEA che ho postato li avete visti tutti.

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Il LF non è l'unico parametro per giudicare se un volo è in utile o in perdita.blusky ha scritto:La tratta di Vienna é chiusa... E mi dicono fosse sempre piena...Paolo_61 ha scritto:Ma secondo te, se servendo le tratte originate da questi aeroporti, AZ avrebbe potuto generare un utile (nell'anno, non solo per uno o due mesi), non le avrebbero tenute (con i relativi a/m)? Hanno una tratta in utile e la chiudono? Ti sembra credibile?air.surfer ha scritto:Quello che il nuovo management ed i media complici non dicono, è che l'offerta di una compagnia che si è assunta l'onere della mobilità degli italiani, si è drasticamente ridotta a causa delle 100 macchine lasciate a terra.Flyingblueboy ha scritto: Parlavo di immagine infatti... surfer evidentemente costa meno rifare la facciata di LIN e FCO che comprare aerei..
Come faceva notare effebi, aeroporti storicamente feudi di AZ e che generano volumi di traffico altissimi, ora fanno l'occhiolino alle compagnie straniere che vengono a volare il NOSTRO mercato mentre i nostri politicanti preferiscono lasciare a terra macchine a marcire e personale in cassaintegrazione.
Purtroppo le legge delle compagnie aeree è dura: o sei grande e ammazzi gli altri o sei piccolino e ti avviti su te stesso. I dati dell'AEA che ho postato li avete visti tutti.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se hai LF alto e non fai utili direi che il manager é da licenziare...Paolo_61 ha scritto:Il LF non è l'unico parametro per giudicare se un volo è in utile o in perdita.blusky ha scritto:La tratta di Vienna é chiusa... E mi dicono fosse sempre piena...Paolo_61 ha scritto:Ma secondo te, se servendo le tratte originate da questi aeroporti, AZ avrebbe potuto generare un utile (nell'anno, non solo per uno o due mesi), non le avrebbero tenute (con i relativi a/m)? Hanno una tratta in utile e la chiudono? Ti sembra credibile?air.surfer ha scritto:Quello che il nuovo management ed i media complici non dicono, è che l'offerta di una compagnia che si è assunta l'onere della mobilità degli italiani, si è drasticamente ridotta a causa delle 100 macchine lasciate a terra.Flyingblueboy ha scritto: Parlavo di immagine infatti... surfer evidentemente costa meno rifare la facciata di LIN e FCO che comprare aerei..
Come faceva notare effebi, aeroporti storicamente feudi di AZ e che generano volumi di traffico altissimi, ora fanno l'occhiolino alle compagnie straniere che vengono a volare il NOSTRO mercato mentre i nostri politicanti preferiscono lasciare a terra macchine a marcire e personale in cassaintegrazione.
Purtroppo le legge delle compagnie aeree è dura: o sei grande e ammazzi gli altri o sei piccolino e ti avviti su te stesso. I dati dell'AEA che ho postato li avete visti tutti.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
O che sei costretto a vendere i biglietti a un prezzo troppo basso per generare utili (concorrenza, scarso interesse per la tratta, ecc. i fattori che determinano il prezzo sono tanti)blusky ha scritto: Se hai LF alto e non fai utili direi che il manager é da licenziare...
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
vale per te quanto per la concorrenza...Paolo_61 ha scritto:O che sei costretto a vendere i biglietti a un prezzo troppo basso per generare utili (concorrenza, scarso interesse per la tratta, ecc. i fattori che determinano il prezzo sono tanti)blusky ha scritto: Se hai LF alto e non fai utili direi che il manager é da licenziare...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non necessariamente, magari i concorrenti vendono quella tratta come feederaggio al loro hub, e il discorso prezzo per loro è diverso.blusky ha scritto:vale per te quanto per la concorrenza...Paolo_61 ha scritto:O che sei costretto a vendere i biglietti a un prezzo troppo basso per generare utili (concorrenza, scarso interesse per la tratta, ecc. i fattori che determinano il prezzo sono tanti)blusky ha scritto: Se hai LF alto e non fai utili direi che il manager é da licenziare...
O magari sono delle low cost.
Oppure usano un a/m più piccolo, e quindi hanno meno problemi a riempirlo.
La determinazione del prezzo è un capitolo molto ampio (e per nulla lineare) nelle politiche di marketing-
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Hai presente la storiella della coperta troppo corta, no?Paolo_61 ha scritto: Ma secondo te, se servendo le tratte originate da questi aeroporti, AZ avrebbe potuto generare un utile (nell'anno, non solo per uno o due mesi), non le avrebbero tenute (con i relativi a/m)? Hanno una tratta in utile e la chiudono? Ti sembra credibile?
La strategia CAI sembra essere: Ho due voli dallo stesso aeroporto pieni al 70%. Ce ne metto solo uno e lo riempio a tappo e l'altro aereo lo metto al prato e i dipendenti li scarico sul groppone agli italiani.
Il problema è che le cose nel nostro mercato, preda delle low cost, non fuzionano cosi.
Se lasci un buco, Ryan o EasyJet te lo riempiono.
Poi valli a riprendere quei passeggeri che ti fregano.... capace pure che il tuo LF in una situazione di monopolio scenda al 64% e che una lowcost superi, per numero di passeggeri trasportati (solo nel tuo mercato) la compagnia che alcuni ancora si ostinano a chiamare di bandiera.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Pure AZ la vende per fare feederaggio, o hanno giá chiuso tutte le tratte sul lungo?Paolo_61 ha scritto:Non necessariamente, magari i concorrenti vendono quella tratta come feederaggio al loro hub, e il discorso prezzo per loro è diverso.blusky ha scritto:vale per te quanto per la concorrenza...Paolo_61 ha scritto:O che sei costretto a vendere i biglietti a un prezzo troppo basso per generare utili (concorrenza, scarso interesse per la tratta, ecc. i fattori che determinano il prezzo sono tanti)blusky ha scritto: Se hai LF alto e non fai utili direi che il manager é da licenziare...
O magari sono delle low cost.
Oppure usano un a/m più piccolo, e quindi hanno meno problemi a riempirlo.
La determinazione del prezzo è un capitolo molto ampio (e per nulla lineare) nelle politiche di marketing-
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Scusa, ma non capisco. Al 70% di LF (medio annuo) guadagno o perdo?. Se guadagno e chiudo sono pirla, se perdo e chiudo non lo vedo così strano.air.surfer ha scritto:Hai presente la storiella della coperta troppo corta, no?Paolo_61 ha scritto: Ma secondo te, se servendo le tratte originate da questi aeroporti, AZ avrebbe potuto generare un utile (nell'anno, non solo per uno o due mesi), non le avrebbero tenute (con i relativi a/m)? Hanno una tratta in utile e la chiudono? Ti sembra credibile?
La strategia CAI sembra essere: Ho due voli dallo stesso aeroporto pieni al 70%. Ce ne metto solo uno e lo riempio a tappo e l'altro aereo lo metto al prato e i dipendenti li scarico sul groppone agli italiani.
Il problema è che le cose nel nostro mercato, preda delle low cost, non fuzionano cosi.
Se lasci un buco, Ryan o EasyJet te lo riempiono.
Poi valli a riprendere quei passeggeri che ti fregano.... capace pure che il tuo LF in una situazione di monopolio scenda al 64% e che una lowcost superi, per numero di passeggeri trasportati (solo nel tuo mercato) la compagnia che alcuni ancora si ostinano a chiamare di bandiera.
Altri servono quella tratta guadagnandoci perché hanno una struttura diversa (low cost)? Buon per loro, ma è stupido perdere su una tratta per fare concorrenza a chi fa point to point, e quindi non mi porta via nulla da altre parti.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Scusa, ma di che tratta parli?blusky ha scritto:Pure AZ la vende per fare feederaggio, o hanno giá chiuso tutte le tratte sul lungo?Paolo_61 ha scritto:Non necessariamente, magari i concorrenti vendono quella tratta come feederaggio al loro hub, e il discorso prezzo per loro è diverso.blusky ha scritto:vale per te quanto per la concorrenza...Paolo_61 ha scritto:O che sei costretto a vendere i biglietti a un prezzo troppo basso per generare utili (concorrenza, scarso interesse per la tratta, ecc. i fattori che determinano il prezzo sono tanti)blusky ha scritto: Se hai LF alto e non fai utili direi che il manager é da licenziare...
O magari sono delle low cost.
Oppure usano un a/m più piccolo, e quindi hanno meno problemi a riempirlo.
La determinazione del prezzo è un capitolo molto ampio (e per nulla lineare) nelle politiche di marketing-
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Per esempio la Vienna-Roma... OS fa feederaggio, ma lo fará pure AZ no??? Quella tratta mi é stato riferito essere sempre piena eppure l´anno chiusa...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
O sono stupidi - ma stupidi veri - o era in perdita, non credi?blusky ha scritto:Per esempio la Vienna-Roma... OS fa feederaggio, ma lo fará pure AZ no??? Quella tratta mi é stato riferito essere sempre piena eppure l´anno chiusa...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
O semplicemente non hanno la macchina per farla, dal momento che ne hanno 100 di meno.Paolo_61 ha scritto: O sono stupidi - ma stupidi veri - o era in perdita, non credi?
E' una questione matematica: meno macchine, meno tratte.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Pure OS operava in perdita???Paolo_61 ha scritto:O sono stupidi - ma stupidi veri - o era in perdita, non credi?blusky ha scritto:Per esempio la Vienna-Roma... OS fa feederaggio, ma lo fará pure AZ no??? Quella tratta mi é stato riferito essere sempre piena eppure l´anno chiusa...

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
O sono stupidi, ribadisco, o il conto si fa al contrario.air.surfer ha scritto:O semplicemente non hanno la macchina per farla, dal momento che ne hanno 100 di meno.Paolo_61 ha scritto: O sono stupidi - ma stupidi veri - o era in perdita, non credi?
E' una questione matematica: meno macchine, meno tratte.
Su quante (e quali) tratte posso guadagnare in questo momento e nel futuro prevedibile ? N (non so quante siano adesso)
Di conseguenza prendo le macchine che mi servono per servire quelle N tratte (tirando all'osso, ovviamente, in questo momento).
In un momento di crisi si decidono le tratte e poi le macchine, mica il contrario (potendo dimensionare la flotta a piacere, ovviamente)
AZ esiste per far volare pax, non il contrario.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Che ne sai? Visto come è andata potrebbe benissimo essere.blusky ha scritto:Pure OS operava in perdita???Paolo_61 ha scritto:O sono stupidi - ma stupidi veri - o era in perdita, non credi?blusky ha scritto:Per esempio la Vienna-Roma... OS fa feederaggio, ma lo fará pure AZ no??? Quella tratta mi é stato riferito essere sempre piena eppure l´anno chiusa...
Se sei una compagnia consolidata, con N macchine e N personale navigante, selezioni le tratte su cui guadagni e poi quelle su cui perdi meno (meno dei costi variabili, per la precisione) e le voli tutte. Ma se parti da zero, cerchi di prendere solo le tratte dove ragionevolmente andrai a guadagnare.
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Paolo, ti faccio un esempio facile facile.
Tratta Milano - Brindisi e viceversa. Prima dell'avvento di CAI a operare su quella tratta c'erano: Alitalia, Air One, VolareWeb e MyAir. I voli, soprattutto in estate erano a tappo, con l'avvento di CAI si sono ritrovati che l'unico concorrente era Myair (buonanima), quindi non c'era neanche il problema della concorrenza. Con la dipartita di Mayair, CAI aveva praticamente il monopolio sulla tratta. E qui non c'era da fare politiche aggressive sul prezzo e quindi rischiare di perderci nonostante LF alti. Eppure hanno tagliato su quella tratta dandosi la zappa sui piedi. FR e easyJet ci si sono buttati a capofitto riempiendo sempre i loro aerei.
Le conclusioni sono quelle che ha esposto air sufer: avendo deciso di mettere al prato un bel pò di aerei, non avevano più macchine per operare tutti i voli di prima e quindi sono stati "costretti" a tagliare! Un'operazione davvero geniale, soprattutto per MOL che ancora non crede che i 16 gli abbiano fatto un così bel regalo! EasyJet anch'essa ringrazia di cuore!
Tratta Milano - Brindisi e viceversa. Prima dell'avvento di CAI a operare su quella tratta c'erano: Alitalia, Air One, VolareWeb e MyAir. I voli, soprattutto in estate erano a tappo, con l'avvento di CAI si sono ritrovati che l'unico concorrente era Myair (buonanima), quindi non c'era neanche il problema della concorrenza. Con la dipartita di Mayair, CAI aveva praticamente il monopolio sulla tratta. E qui non c'era da fare politiche aggressive sul prezzo e quindi rischiare di perderci nonostante LF alti. Eppure hanno tagliato su quella tratta dandosi la zappa sui piedi. FR e easyJet ci si sono buttati a capofitto riempiendo sempre i loro aerei.
Le conclusioni sono quelle che ha esposto air sufer: avendo deciso di mettere al prato un bel pò di aerei, non avevano più macchine per operare tutti i voli di prima e quindi sono stati "costretti" a tagliare! Un'operazione davvero geniale, soprattutto per MOL che ancora non crede che i 16 gli abbiano fatto un così bel regalo! EasyJet anch'essa ringrazia di cuore!
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Scusa, secondo chi parte con un'impresa in cui sa che deve lottare alla morte per guadagnare un euro a fine giornata taglia una tratta in utile. E perché, per mettere al prato un aereo che gli costerebbe due lire (usato) e 20 dipendenti in CIG? Pensi davvero che siano così scemi?effebi ha scritto:Paolo, ti faccio un esempio facile facile.
Tratta Milano - Brindisi e viceversa. Prima dell'avvento di CAI a operare su quella tratta c'erano: Alitalia, Air One, VolareWeb e MyAir. I voli, soprattutto in estate erano a tappo, con l'avvento di CAI si sono ritrovati che l'unico concorrente era Myair (buonanima), quindi non c'era neanche il problema della concorrenza. Con la dipartita di Mayair, CAI aveva praticamente il monopolio sulla tratta. E qui non c'era da fare politiche aggressive sul prezzo e quindi rischiare di perderci nonostante LF alti. Eppure hanno tagliato su quella tratta dandosi la zappa sui piedi. FR e easyJet ci si sono buttati a capofitto riempiendo sempre i loro aerei.
Le conclusioni sono quelle che ha esposto air sufer: avendo deciso di mettere al prato un bel pò di aerei, non avevano più macchine per operare tutti i voli di prima e quindi sono stati "costretti" a tagliare! Un'operazione davvero geniale, soprattutto per MOL che ancora non crede che i 16 gli abbiano fatto un così bel regalo! EasyJet anch'essa ringrazia di cuore!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se le tratte che hanno tagliato erano tutte in perdita, perchè Tajani ha congelato gli slot?Paolo_61 ha scritto: Scusa, secondo chi parte con un'impresa in cui sa che deve lottare alla morte per guadagnare un euro a fine giornata taglia una tratta in utile. E perché, per mettere al prato un aereo che gli costerebbe due lire (usato) e 20 dipendenti in CIG? Pensi davvero che siano così scemi?
Sarebbe stato meglio lasciarle sul mercato, no?.. tanto perdevano.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Fai parte della cordata???Paolo_61 ha scritto:Scusa, secondo chi parte con un'impresa in cui sa che deve lottare alla morte per guadagnare un euro a fine giornata taglia una tratta in utile. E perché, per mettere al prato un aereo che gli costerebbe due lire (usato) e 20 dipendenti in CIG? Pensi davvero che siano così scemi?effebi ha scritto:Paolo, ti faccio un esempio facile facile.
Tratta Milano - Brindisi e viceversa. Prima dell'avvento di CAI a operare su quella tratta c'erano: Alitalia, Air One, VolareWeb e MyAir. I voli, soprattutto in estate erano a tappo, con l'avvento di CAI si sono ritrovati che l'unico concorrente era Myair (buonanima), quindi non c'era neanche il problema della concorrenza. Con la dipartita di Mayair, CAI aveva praticamente il monopolio sulla tratta. E qui non c'era da fare politiche aggressive sul prezzo e quindi rischiare di perderci nonostante LF alti. Eppure hanno tagliato su quella tratta dandosi la zappa sui piedi. FR e easyJet ci si sono buttati a capofitto riempiendo sempre i loro aerei.
Le conclusioni sono quelle che ha esposto air sufer: avendo deciso di mettere al prato un bel pò di aerei, non avevano più macchine per operare tutti i voli di prima e quindi sono stati "costretti" a tagliare! Un'operazione davvero geniale, soprattutto per MOL che ancora non crede che i 16 gli abbiano fatto un così bel regalo! EasyJet anch'essa ringrazia di cuore!

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mi sembra che il problema degli slot congelati riguardi gli aeroporti affollati (LIN, ad esempio) più che quelli periferici.air.surfer ha scritto:Se le tratte che hanno tagliato erano tutte in perdita, perchè Tajani ha congelato gli slot?Paolo_61 ha scritto: Scusa, secondo chi parte con un'impresa in cui sa che deve lottare alla morte per guadagnare un euro a fine giornata taglia una tratta in utile. E perché, per mettere al prato un aereo che gli costerebbe due lire (usato) e 20 dipendenti in CIG? Pensi davvero che siano così scemi?
Sarebbe stato meglio lasciarle sul mercato, no?.. tanto perdevano.
E comunque non c'entra con il fatto che AZ guadagnasse su quelle tratte. Serve a proteggere le major sulle tratte che servono gli aeroporti congestionati, per evitare che dopo aver lascito inutilizzati gli slot questi siano occupati da low cost.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
No, mi limito a ragionare con la mia testa, e non con le mode del momento.blusky ha scritto:Fai parte della cordata???Paolo_61 ha scritto:Scusa, secondo chi parte con un'impresa in cui sa che deve lottare alla morte per guadagnare un euro a fine giornata taglia una tratta in utile. E perché, per mettere al prato un aereo che gli costerebbe due lire (usato) e 20 dipendenti in CIG? Pensi davvero che siano così scemi?effebi ha scritto:Paolo, ti faccio un esempio facile facile.
Tratta Milano - Brindisi e viceversa. Prima dell'avvento di CAI a operare su quella tratta c'erano: Alitalia, Air One, VolareWeb e MyAir. I voli, soprattutto in estate erano a tappo, con l'avvento di CAI si sono ritrovati che l'unico concorrente era Myair (buonanima), quindi non c'era neanche il problema della concorrenza. Con la dipartita di Mayair, CAI aveva praticamente il monopolio sulla tratta. E qui non c'era da fare politiche aggressive sul prezzo e quindi rischiare di perderci nonostante LF alti. Eppure hanno tagliato su quella tratta dandosi la zappa sui piedi. FR e easyJet ci si sono buttati a capofitto riempiendo sempre i loro aerei.
Le conclusioni sono quelle che ha esposto air sufer: avendo deciso di mettere al prato un bel pò di aerei, non avevano più macchine per operare tutti i voli di prima e quindi sono stati "costretti" a tagliare! Un'operazione davvero geniale, soprattutto per MOL che ancora non crede che i 16 gli abbiano fatto un così bel regalo! EasyJet anch'essa ringrazia di cuore!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mi sembra fosse il 30% del network.Paolo_61 ha scritto: Mi sembra che il problema degli slot congelati riguardi gli aeroporti affollati (LIN, ad esempio) più che quelli periferici.
E che gli frega? Tanto quelle tratte sono in perdita.Paolo_61 ha scritto:E comunque non c'entra con il fatto che AZ guadagnasse su quelle tratte. Serve a proteggere le major sulle tratte che servono gli aeroporti congestionati, per evitare che dopo aver lascito inutilizzati gli slot questi siano occupati da low cost.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
E se compri degli aerei per fare feederaggio e poi non lo puoi fare perché non hanno bagagliai per portare i bagagli e allora decidi di fare point to point? E se point to point non riempi quegli aerei che hai comprato per feederaggio che non lo puoi fare e fai point to point? E se quegli aerei te li metti a terra perché non ci fai né feederaggio né point to point e ne cerchi altri per fare feederaggio che poi potrai fare di sicuro? E se nel frattempo altri ti fregano quelle tratte a meno che non congeli gli slots? E se poi perdi le tratte per le quali dovevi fare feederaggio, che c...o ci fai con gli slots e gli aerei con i quali sicuramente dovevi fare feederaggio per quelle tratte che non hai più?
E quando c...o ti metti in testa che una compagnia aerea non si improvvisa? Tanto è sempre colpa di quei dipendenti comunisti e fannulloni. L'importante è spuntare qualche dollaro.
E quando c...o ti metti in testa che una compagnia aerea non si improvvisa? Tanto è sempre colpa di quei dipendenti comunisti e fannulloni. L'importante è spuntare qualche dollaro.
Ultima modifica di tartan il 26 novembre 2009, 14:48, modificato 2 volte in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Oltre a LIN in Italia non mi vengono in mente altri Apt con questo problema (forse FCO nelle ore di punta). LIN rappresenta il 30% de network AZ?air.surfer ha scritto:Mi sembra fosse il 30% del network.Paolo_61 ha scritto: Mi sembra che il problema degli slot congelati riguardi gli aeroporti affollati (LIN, ad esempio) più che quelli periferici.
Magari solo temporaneamente in perdita, vista la crisi del settore. In questo modo do un anno di tempo alle compagnie per decidere se vale la pena riprendere a coprire determinate tratte. E visti i bilancio di tutte le major europee, non mi sembra un provvedimento "ad compagniam"air.surfer ha scritto:E che gli frega. Tanto sono in perdita.Paolo_61 ha scritto:E comunque non c'entra con il fatto che AZ guadagnasse su quelle tratte. Serve a proteggere le major sulle tratte che servono gli aeroporti congestionati, per evitare che dopo aver lascito inutilizzati gli slot questi siano occupati da low cost.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non é moda, é logica... Alcune cose le han fatte bene, alcune coi piedi. E la chiusura di alcune tratte rientra tra le seconde...Paolo_61 ha scritto:No, mi limito a ragionare con la mia testa, e non con le mode del momento.blusky ha scritto:Fai parte della cordata???Paolo_61 ha scritto:Scusa, secondo chi parte con un'impresa in cui sa che deve lottare alla morte per guadagnare un euro a fine giornata taglia una tratta in utile. E perché, per mettere al prato un aereo che gli costerebbe due lire (usato) e 20 dipendenti in CIG? Pensi davvero che siano così scemi?effebi ha scritto:Paolo, ti faccio un esempio facile facile.
Tratta Milano - Brindisi e viceversa. Prima dell'avvento di CAI a operare su quella tratta c'erano: Alitalia, Air One, VolareWeb e MyAir. I voli, soprattutto in estate erano a tappo, con l'avvento di CAI si sono ritrovati che l'unico concorrente era Myair (buonanima), quindi non c'era neanche il problema della concorrenza. Con la dipartita di Mayair, CAI aveva praticamente il monopolio sulla tratta. E qui non c'era da fare politiche aggressive sul prezzo e quindi rischiare di perderci nonostante LF alti. Eppure hanno tagliato su quella tratta dandosi la zappa sui piedi. FR e easyJet ci si sono buttati a capofitto riempiendo sempre i loro aerei.
Le conclusioni sono quelle che ha esposto air sufer: avendo deciso di mettere al prato un bel pò di aerei, non avevano più macchine per operare tutti i voli di prima e quindi sono stati "costretti" a tagliare! Un'operazione davvero geniale, soprattutto per MOL che ancora non crede che i 16 gli abbiano fatto un così bel regalo! EasyJet anch'essa ringrazia di cuore!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se fosse come dici fallirebbero e butterebbero nel cesso i loro soldi, come è giusto che sia.tartan ha scritto:E se compri degli aerei per fare feederaggio e poi non lo puoi fare perché non hanno bagagliai per portare i bagagli e allora decidi di fare point to point? E se point to point non riempi quegli aerei che hai comprato per feederaggio che non lo puoi fare e allora fai point to point? E se quegli aerei te li metti a terra perché non ci fai né feederaggio né point to point e ne cerchi altri per fare feederaggio che poi potrai fare di sicuro? E se nel frattempo altri ti fregano quelle tratte a meno che non congeli gli slots? E se poi perdi le tratte per le quali dovevi fare feederaggio, che c...o ci fai con gli slots e gli aerei con i quali sicuramente dovevi fare feederaggio per quelle tratte che non hai più?
E quando c...o ti metti in testa che una compagnia aerea non si improvvisa? Tanto è sempre colpa di quei dipendenti comunisti e fannulloni. L'importante è spuntare qualche dollaro.
Ma questa mi sembra più una storia da "vecchia" AZ.