Un pò lunghetto...

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Un pò lunghetto...

Messaggio da alebest »


:lol:
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

L'aereo aveva fame :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da cabronte »

:shock: :shock: :shock: Sta mi....
Ale
alainvolo

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da povvo »

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


il-96 in decollo :mrgreen:
Immagine
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da i-daxi »

Un pò di vento? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Luke3 »

ma riattaccare no? :wink:
alainvolo

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da davymax »

Durante il transito hanno cotto qualche bistecca sui dischi dei freni :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6490
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da sigmet »

Get on ITIS!! :silly:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
alainvolo

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Almost Blue »

Luke3 ha scritto:ma riattaccare no? :wink:
E SE un secondo atterraggio non te lo puoi permettere ?
Da ignorante, secondo me ha fatto un atterraggio con i fiocchi, a più di mille metri, su due chilometri di pista e con una graziosa collinetta subito prima. Roba da veri Machos (e hanno ragione gli honduregni). La cosa che non ho capito è perchè non ha messo giù il carrello appena c'era, mi sembra che ha galleggiato per un po'. Effetto suolo? Oppure non si vedeva ancora ben allineato? Forse il vento. Boh.
E poi a Toncontin ci sono abituati, in fondo alla pista dev'esserci un cimitero di aeroplani con i fiocchi. Chi sbatte, paga da bere e i controllori del traffico e i loro amici (quelli che si sentono nel filmato) hanno messo su un fiorente giro di scommesse, sperando sempre, come si dice, nel "colpo grosso".
Ultima modifica di Almost Blue il 25 novembre 2009, 13:57, modificato 1 volta in totale.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

Almost Blue ha scritto:
Luke3 ha scritto:ma riattaccare no? :wink:
E SE un secondo atterraggio non te lo puoi permettere ?
Da ignorante, secondo me ha fatto un atterraggio con i fiocchi, a più di mille metri, su due chilometri di pista e con una graziosa collinetta subito prima. Roba da veri Machos (e hanno ragione gli honduregni). La cosa che non ho capito è perchè non ha messo giù il carrello appena c'era, mi sembra che ha galleggiato per un po'. Effetto suolo? Oppure non si vedeva ancora ben allineato? Forse il vento. Boh.
E poi a Toncontin ci sono abituati, in fondo alla pista dev'esserci un cimitero di aeroplani con i fiocchi. Chi sbatte, paga da bere e i controllori del traffico e i loro amici (quelli che si sentono nel filmato) hanno messo su un fiorente giro di scommesse, sperando sempre, come si dice, nel "colpo grosso".
Li vedi quei due rettangoloni bianchi dopo l'inizio della pista, stanno a dire "dovresti toccare qua". Atterraggio coi fiocchi, direi proprio di no. La riattacata era più che possibile, quasi necessaria. Mi sfuge il perchè tu abbia postato l'immagine del 737 della Turkish ad Amsterdam.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Tony88 »

mi... oltre ad essere arriato un po lunghetta sembra essere arrivato anche un po larghetto sulla collinetta :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da cabronte »

AirGek ha scritto: Mi sfuge il perchè tu abbia postato l'immagine del 737 della Turkish ad Amsterdam.
Infatti, anche perchè quel 737 non era arrivato lungo, anzi, era atterrato prima del dovuto!
Ale
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Hartmann »

Luke3 ha scritto:ma riattaccare no? :wink:
Quoto
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Almost Blue »

Li vedi quei due rettangoloni bianchi dopo l'inizio della pista, stanno a dire "dovresti toccare qua".
A ecco a che servivano!!! Mannaggia, devo fare più ATTENZIONE.

A me sembra che il tizio con l’aereo ci arriva sopra molto preciso (0,39). L’unica cosa è che, non so perché, non mette giù tutto subito e invece prosegue sfiorando la pista a circa un metro (forse c'è vento), ma mi pare che sia stato comunque sufficientemente preciso e non è affatto arrivato lungo. Ha solo sbudellato i freni dopo essere rimasto a galleggiare sopra la pista per un po', considerato che è a mille metri e ha appena scavalcato il fianco di una collina. (E adesso mangiatemi pure vivo e crudo).

(Quelli che fanno i disegnini per terra tengono conto di cosa c’è nelle vicinanze della pista, oppure tutte le piste hanno schemi standardizzati che vanno disegnati così dappertutto e basta? Se è la seconda, io non sarei così schematico: quelli con righello e pennello non si trovano a pilotare un aereo e se ne fregano se in fondo alla pista c’è un deserto piatto come un biliardo, oppure una montagna con alberi di trenta metri e un ripetitore di sessanta, o se la pista è all'asciutto o sopra c'è un metro di ghiaccio).
Le foto le ho messe solo per rendere l’idea di uno sfascione a fondo pista, tutto qui. Mo le levo così non mi andate in confusione. (Quella sopra è di Toncontin per davvero, ma volete ride? E’ solo un caso!! Ho preso la prima scassata che ho trovato!).
Riguardo alle riattaccate, certo, ma come ho già detto, non sempre nella vita si può riattaccare, quindi a volte bisogna prenderci alla prima o sono guai (almeno secondo me).
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Tony88 »

la butto li...l'atterraggio di per sè non è lungo dato che l'aereo ha iniziato la rotazione nel punto più o meno esatto nonostante abbia continuato a galleggiare sopra la pista...il vento non mi sembra molto forte e questo (dato che non si hanno ne metar ne niente) potrei dedurlo dal fatto che gli alberi sono pressocchè fermi e nell'audio non si sente neanche niente...quindi potrebbe anche essere che sia arrivato un po veloce e quinid l'aereo prima di smaltire la velocità in eccesso abbia levitato sopra la pista :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

Almost Blue ha scritto:
Li vedi quei due rettangoloni bianchi dopo l'inizio della pista, stanno a dire "dovresti toccare qua".
A ecco a che servivano!!! Mannaggia, devo fare più ATTENZIONE.

A me sembra che il tizio con l’aereo ci arriva sopra molto preciso (0,39). L’unica cosa è che, non so perché, non mette giù tutto subito e invece prosegue sfiorando la pista a circa un metro (forse c'è vento), ma mi pare che sia stato comunque sufficientemente preciso e non è affatto arrivato lungo. Ha solo sbudellato i freni dopo essere rimasto a galleggiare sopra la pista per un po', considerato che è a mille metri e ha appena scavalcato il fianco di una collina. (E adesso mangiatemi pure vivo e crudo).

(Quelli che fanno i disegnini per terra tengono conto di cosa c’è nelle vicinanze della pista, oppure tutte le piste hanno schemi standardizzati che vanno disegnati così dappertutto e basta? Se è la seconda, io non sarei così schematico: quelli con righello e pennello non si trovano a pilotare un aereo e se ne fregano se in fondo alla pista c’è un deserto piatto come un biliardo, oppure una montagna con alberi di trenta metri e un ripetitore di sessanta, o se la pista è all'asciutto o sopra c'è un metro di ghiaccio).
Le foto le ho messe solo per rendere l’idea di uno sfascione a fondo pista, tutto qui. Mo le levo così non mi andate in confusione. (Quella sopra è di Toncontin per davvero, ma volete ride? E’ solo un caso!! Ho preso la prima scassata che ho trovato!).
Riguardo alle riattaccate, certo, ma come ho già detto, non sempre nella vita si può riattaccare, quindi a volte bisogna prenderci alla prima o sono guai (almeno secondo me).
No scusa però qua dobbiamo sancire dei limiti entro i quali esprimere i concetti. Allora tu dici che non è arrivato affatto lungo nonostante abbia toccato a metà pista, praticamente per me stai dicendo che uno non è passato col rosso quando il semmaforo non era ne verde ne giallo. Ti posto un altro video, l'avrai anche già visto, questo riguarda un 757 (che è un pò più grandetto del 737) sullo stesso aeroporto medesimo Ecco, questo non è arrivato per niente lungo, anzi volendo proprio spaccare il capello in 4 è arrivato pure corto perchè ha toccato prima della soglia, ma in ogni caso ciò dimostra che ci si atterra tranquillamente. Inoltre facci caso, il video qua è ripreso da una collina, mi pare sia proprio quella che si vede nel video di apertura del thread, con la differenza che nel video del 737 passando la collina è ancora in virata (e probabilmente anche velocino a causa della manovra) mentre il 757 è già stabilizzato. No guarda qua il pilota secondo me ha sbagliato l'approccio e ha sbagliato ulteriormente a non riattaccare. Come si dice, IMHO.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da sardinian aviator »

Almost Blue ha scritto:
Li vedi quei due rettangoloni bianchi dopo l'inizio della pista, stanno a dire "dovresti toccare qua".
A ecco a che servivano!!! Mannaggia, devo fare più ATTENZIONE.

A me sembra che il tizio con l’aereo ci arriva sopra molto preciso (0,39). L’unica cosa è che, non so perché, non mette giù tutto subito e invece prosegue sfiorando la pista a circa un metro (forse c'è vento), ma mi pare che sia stato comunque sufficientemente preciso e non è affatto arrivato lungo. Ha solo sbudellato i freni dopo essere rimasto a galleggiare sopra la pista per un po', considerato che è a mille metri e ha appena scavalcato il fianco di una collina. (E adesso mangiatemi pure vivo e crudo).

(Quelli che fanno i disegnini per terra tengono conto di cosa c’è nelle vicinanze della pista, oppure tutte le piste hanno schemi standardizzati che vanno disegnati così dappertutto e basta? Se è la seconda, io non sarei così schematico: quelli con righello e pennello non si trovano a pilotare un aereo e se ne fregano se in fondo alla pista c’è un deserto piatto come un biliardo, oppure una montagna con alberi di trenta metri e un ripetitore di sessanta, o se la pista è all'asciutto o sopra c'è un metro di ghiaccio).
Le foto le ho messe solo per rendere l’idea di uno sfascione a fondo pista, tutto qui. Mo le levo così non mi andate in confusione. (Quella sopra è di Toncontin per davvero, ma volete ride? E’ solo un caso!! Ho preso la prima scassata che ho trovato!).
Riguardo alle riattaccate, certo, ma come ho già detto, non sempre nella vita si può riattaccare, quindi a volte bisogna prenderci alla prima o sono guai (almeno secondo me).
La segnaletica delle piste è standard e si trova riportata nell'Annesso 14 ICAO o in analogo documento nazionale (in Italia nel Regolamento ENAC). Intorno se ci sono ostacoli devono essere riportati nelle carte ostacoli ICAO tipo A e tipo B e conosciuti dai piloti. Le procedure strumentali tengono conto degli ostacoli circostanti e il rateo di discesa che normalmente è di 3° a volte può essere più ripido. D'altronde mi pare che la soglia sia stata spostata per la'tterraggio forse proprio a causa della collina.
Un atterraggio lungo può capitare anche nel deserto, a volte è il secondo in addestramento, a volte ci sono altri fattori, ma se non ha riattaccato avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire (magari era più leggero del solito).
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:se non ha riattaccato avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire (magari era più leggero del solito).

Certo, toccare a metà pista è prassi comune quando si è leggeri. Anche lui avrà avuto i suoi buoni motivi.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da SIPRO1A »

Quoto Air. L'avvicinamento ha una pendenza di 3.5° per la parte strumentale poi nel viratone a vista ho letto che bisogna usare un rateo più alto del solito e ritardare la richiamata. Questo potrebbe far andare l'aereo più veloce se il pilota non toglie motore perchè magari è impegnato nella virata. Possibile?
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da sardinian aviator »

AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:se non ha riattaccato avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire (magari era più leggero del solito).

Certo, toccare a metà pista è prassi comune quando si è leggeri. Anche lui avrà avuto i suoi buoni motivi.

Ma che razza di argomento è? :?:
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da 87Nemesis87 »

AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:se non ha riattaccato avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire (magari era più leggero del solito).

Certo, toccare a metà pista è prassi comune quando si è leggeri. Anche lui avrà avuto i suoi buoni motivi.
certo! .....non voleva perdere tempo e voleva andare direttamente a fare il bagno...che non si vede? :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:
AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:se non ha riattaccato avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire (magari era più leggero del solito).

Certo, toccare a metà pista è prassi comune quando si è leggeri. Anche lui avrà avuto i suoi buoni motivi.

Ma che razza di argomento è? :?:
"Ma che razza di" dovrei dirlo io riguardo alla tua affermazione "avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire". Si è mangiato metà pista, si tratta di un 737, non di un cessna o un king air che atterra di proposito a metà pista nel caso il controllore lo abbia preventivamente istruito a liberare ad una specifica uscità. Bastava che il vento girasse a mandargli qualche nodo in coda e vedevi come i suoi "buoni motivi" andavano a farsi friggere.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Almost Blue »

I filmati sono simili, arivano tutti e due in discesa a tutta velocità e probabilmente richiamano troppo (ma se non si richiama più del solito non si dà una botta mostruosa?). L'aereo da turismo (King air?) però tocca, in proporzione, parecchio dopo il 737, quasi subito prima dei quadrati bianchi in fondo. Tutti e due rimangono come sospesi, quasi indecisi sul da farsi. Come ho già scritto, non capisco quel galleggiare senza toccare la pista. Il pilota del 737 però deve avere più esperienza perchè mette giù ancora in tempo.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Tony88 »

AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:
AirGek ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:se non ha riattaccato avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire (magari era più leggero del solito).

Certo, toccare a metà pista è prassi comune quando si è leggeri. Anche lui avrà avuto i suoi buoni motivi.

Ma che razza di argomento è? :?:
"Ma che razza di" dovrei dirlo io riguardo alla tua affermazione "avrà avuto i suoi buoni motivi, giustificati da come è andata a finire". Si è mangiato metà pista, si tratta di un 737, non di un cessna o un king air che atterra di proposito a metà pista nel caso il controllore lo abbia preventivamente istruito a liberare ad una specifica uscità. Bastava che il vento girasse a mandargli qualche nodo in coda e vedevi come i suoi "buoni motivi" andavano a farsi friggere.
a volte anche la testardaggine di un pilota può portare ad eventi simili "si dice ce la fo ce la fo cela fo" e poi il risultato è tutto il contrario :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

Almost Blue ha scritto:I filmati sono simili, arivano tutti e due in discesa a tutta velocità e probabilmente richiamano troppo (ma se non si richiama più del solito non si dà una botta mostruosa?).
Non richiamano troppo, richiamano troppo presto.

Almost Blue ha scritto:L'aereo da turismo (King air?) però tocca, in proporzione, parecchio dopo il 737
Mi auguro che sarai d'accordo nell'affermare che un aereo da turismo si ferma, in proporzione, parecchio prima di un 737.

Almost Blue ha scritto: Come ho già scritto, non capisco quel galleggiare senza toccare la pista.
Il galleggiare è causato dall'effetto suolo, se sei veloce di certo non aiuta.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da sardinian aviator »

Con tutto il rispetto, questi sono argomenti da bar dello sport; ma chi siete tutti quanti? ATPL con 10000 ore di volo? Esperti di procedure? Capi piloti di B737?
Questo forum contiene vagonate di affermazioni sulla professionalità, l'addestramento dei piloti, la serietà delle compagnie e poi si critica un atterraggio lungo? Ma sapete ogni giorno quanti aerei atterrano a metà pista, e talvolta anche dopo?
In quel momento a bordo c'erano due professionisti, con un PIC pronto a chiamare la riattaccata, in caso di necessità, con ben chiaro in mente il loadsheet ed il balance chart, conoscevano al kilo il loro peso, vento e tutte le condizioni meteo.
Di che cosa stiamo parlando?
Certo che avranno avuto i loro motivi per non riattaccare.

E poi scusatemi, se un CTA vi dice di atterrare lungo perchè dovreste liberare ad una certa INT, voi lo fate solo perchè ve lo chiede lui? Cos'è questa storia dell'atterraggio su misura? E dubito anche che un CTA appena normale istruisca a liberare in una certa INT durante il finale.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

sardinian aviator ha scritto:Con tutto il rispetto, questi sono argomenti da bar dello sport; ma chi siete tutti quanti? ATPL con 10000 ore di volo? Esperti di procedure? Capi piloti di B737?
Questo forum contiene vagonate di affermazioni sulla professionalità, l'addestramento dei piloti, la serietà delle compagnie e poi si critica un atterraggio lungo? Ma sapete ogni giorno quanti aerei atterrano a metà pista, e talvolta anche dopo?
In quel momento a bordo c'erano due professionisti, con un PIC pronto a chiamare la riattaccata, in caso di necessità, con ben chiaro in mente il loadsheet ed il balance chart, conoscevano al kilo il loro peso, vento e tutte le condizioni meteo.
Di che cosa stiamo parlando?
Certo che avranno avuto i loro motivi per non riattaccare.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=29668
Pure qua ci stava un PIC pronto a chiamare la riattaccata con ben chiaro tutto quanto dici tu, ma guarda un pò com'è andata a finire. Questa mi sembra la classica scena dove, essendo riuscito a fermarsi in pista, "grande pilota", nel caso non ce l'avesse fatta, "ma come ha fatto a non capire che doveva riattaccare?" e sinceramente tu mi sembri la persona che farebbe proprio questi commenti. L'atterrare a metà pista è relativo, se ho una pista di
3000m atterrare a metà non è certo come atterrare nello stesso punto in una pista di 1800m come mi pare sia questo il caso.

sardinian aviator ha scritto: E poi scusatemi, se un CTA vi dice di atterrare lungo perchè dovreste liberare ad una certa INT, voi lo fate solo perchè ve lo chiede lui? Cos'è questa storia dell'atterraggio su misura? E dubito anche che un CTA appena normale istruisca a liberare in una certa INT durante il finale.
Con aerei che possono permetterselo lo si fa, se mi chiede di liberare all'uscità posta 2000m oltre la soglia pista perchè toccare all'inizio della pista e farmela tutta al suolo quando allungando posso andare più veloce e liberare prima, specialmente se è presente un traffico dietro di me?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da cabronte »

sardinian aviator ha scritto:Con tutto il rispetto, questi sono argomenti da bar dello sport; ma chi siete tutti quanti? ATPL con 10000 ore di volo? Esperti di procedure? Capi piloti di B737?
Questo forum contiene vagonate di affermazioni sulla professionalità, l'addestramento dei piloti, la serietà delle compagnie e poi si critica un atterraggio lungo? Ma sapete ogni giorno quanti aerei atterrano a metà pista, e talvolta anche dopo?
In quel momento a bordo c'erano due professionisti, con un PIC pronto a chiamare la riattaccata, in caso di necessità, con ben chiaro in mente il loadsheet ed il balance chart, conoscevano al kilo il loro peso, vento e tutte le condizioni meteo.
Di che cosa stiamo parlando?
Certo che avranno avuto i loro motivi per non riattaccare.

E poi scusatemi, se un CTA vi dice di atterrare lungo perchè dovreste liberare ad una certa INT, voi lo fate solo perchè ve lo chiede lui? Cos'è questa storia dell'atterraggio su misura? E dubito anche che un CTA appena normale istruisca a liberare in una certa INT durante il finale.
Con tutto il rispetto di ciò che hai affermato su questo forum ci sono piloti veri, persone che lavorano nel settore aeronautico, ma anche solo semplici appassionati che magari non conoscono alcune procedure (io sono tra questi), ma non mi sembra che nessuno abbia detto chissà quali castronerie, e considerare questo thread come "discorso da bar" mi sembra un pò eccessivo. Questo è un Forum di discussione e quindi con rispetto ed educazione verso gli altri qualsiasi utente è libero di esprimere la propria opinione. Ci sono apposta gli amministratori e i moderatori che vigilano su interventi non opportuni. :wink:
Ale
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da Almost Blue »

AirGek ha scritto:
Almost Blue ha scritto:I filmati sono simili, arivano tutti e due in discesa a tutta velocità e probabilmente richiamano troppo (ma se non si richiama più del solito non si dà una botta mostruosa?).
Non richiamano troppo, richiamano troppo presto.

Almost Blue ha scritto:L'aereo da turismo (King air?) però tocca, in proporzione, parecchio dopo il 737
Mi auguro che sarai d'accordo nell'affermare che un aereo da turismo si ferma, in proporzione, parecchio prima di un 737.

Almost Blue ha scritto: Come ho già scritto, non capisco quel galleggiare senza toccare la pista.
Il galleggiare è causato dall'effetto suolo, se sei veloce di certo non aiuta.
Quindi richiamando troppo presto, si sarebbero trovati in ogni punto della pista più alti di quel che dovevano.
E quindi mi rimangio quello che ho scritto.
E' ovvio che a uno del mestiere le mie gli sembrano chiacchiere da bar. Mica pretendo il contrario e mica sputo giudizi, anzi ho scritto che è roba da machos e mica facevo ironia.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da davymax »

Io avrei riattaccato.

PS: non è raro che i controllori ti istruiscano a liberare a un certo raccordo, quando sei in finale. Ma di sicuro con un 737 non vado a toccare a metà pista solo per liberare su quel raccordo. Atterro normale, e magari non uso i reverse e i freni.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Un pò lunghetto...

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:Io avrei riattaccato.

PS: non è raro che i controllori ti istruiscano a liberare a un certo raccordo, quando sei in finale. Ma di sicuro con un 737 non vado a toccare a metà pista solo per liberare su quel raccordo. Atterro normale, e magari non uso i reverse e i freni.
Scusa, ma tu chi sei? ATPL con 10000 ore, esperto di procedure, capo pilota di B737? :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi