A proposito dei 727 Alitalia......

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da Maxx »

Domandone finale: perchè il 727 è andato in pensione (più o meno) e il quasi coevo 737 è stato invece sviluppato e ancora oggi è un aeroplano modernissimo, nelle ultime versioni, e comunque ancora molto usato in quelle precedenti (-300, -400)?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da tartan »

Perché il 737 cià un motore in meno?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da AirGek »

Perchè i boeing son tutti 7X7?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da i-daxi »

Perchè forse il 727 é più costoso in termini operativi dei 737, nonché meno capiente dei 737 700, 800 e 900 nonché antecedente al primo 737 100.

Comunque di 727 aggiornati e non ne volano ancora parecchi più dei 737 200.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da Luke3 »

Perchè il 737 è continuato come evoluzione di un modello precedente, mentre il 727 è stato sostituito dal 757 che aveva la stessa sezione di fusoliera, stessa lunghezza ma un motore in meno, e quando si guardano i consumi fa una bella differenza :D . In più nelle configurazioni giuste il 757 ha un range di gran lunga superiore al 727, specialmente ora con il retrofit delle winglets. Insomma consuma di meno, va più lontano e porta più gente, economicamente un rimpiazzo molto vantaggioso
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da Luke3 »

Per il resto l'aviazione sarà anche più evoluta oggi, ma manca quel fascino che i vecchi aerei si portavano dietro e che oggi non tutti i modelli più recenti possono vantare.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da tartan »

Luke3 ha scritto:Per il resto l'aviazione sarà anche più evoluta oggi, ma manca quel fascino che i vecchi aerei si portavano dietro e che oggi non tutti i modelli più recenti possono vantare.
E' un po come le macchine che adesso sembrano tutte uguali e solo alcuni piccoli particolari le differenziano le une dalle altre (esteticamente naturalmente).
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da i-daxi »

Luke3 ha scritto:Per il resto l'aviazione sarà anche più evoluta oggi, ma manca quel fascino che i vecchi aerei si portavano dietro e che oggi non tutti i modelli più recenti possono vantare.
Concordo in pieno sia il contenuto di questo messaggio sia di quello precedente.

Volevo solo dire una cosa, che i modelli di oggi sono diversi, si sono evoluti certo, ma si sono anche notevolmente semplificati ciò ovviamente con grande vantaggio per piloti e tecnici, l'aspetto più evidente, secondo me é la scomparsa del famoso ufficiale di rotta, presente almeno fino ai tempi dei 707 e dei DC8.

Esteticamente forse, come del resto anche in altri campi industriali, gli aerei di oggi si sono un pò spersonalizzati e si tende, anche per una questione economica a standardizzare i modelli, a mio parere oggi un aereo con 4 motori in coda come i Vc10 o gli Il 62 avrebbe avuto difficoltà grosse a venire approvato e sviluppato, eppure benché limitata soli a questi 2 modelli (con le loro varianti) e al Jetstar era una soluzione sicuramente particolare così come la soluzione del 3° motore centrale in coda.

Magari sbaglio ma l'idea o meglio la mia impressione é questa, anche se forse la gente generalmente é sempre un pò restia verso le novità.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: A proposito dei 727 Alitalia......

Messaggio da i-daxi »

tartan ha scritto:
Luke3 ha scritto:Per il resto l'aviazione sarà anche più evoluta oggi, ma manca quel fascino che i vecchi aerei si portavano dietro e che oggi non tutti i modelli più recenti possono vantare.
E' un po come le macchine che adesso sembrano tutte uguali e solo alcuni piccoli particolari le differenziano le une dalle altre (esteticamente naturalmente).
Ora si é tornati ai "remake" e io con la mia Beetle non faccio distinzione lo stesso discorso vale per la nuova 500, la nuova Mini e tra poco anche con la "Trabi", auto particolari ma che comunque richiamano il passato e non solo nel nome.
Rispondi