





Moderatore: Staff md80.it
dopo tanto scattare ho finalmente trovato il giusto settaggio (picture control) della D300 col Sigma 120-400...spirocheta ha scritto:che bei colori!!!! finalmente fai delle foto guardabili.....
spirocheta ha scritto:Typhoon ha scritto:dopo tanto scattare ho finalmente trovato il giusto settaggio (picture control) della D300 col Sigma 120-400...spirocheta ha scritto:che bei colori!!!! finalmente fai delle foto guardabili.....![]()
![]()
devo vedere se anche col nikkor 16-85 va bene lo stesso...(tanto...scattando in raw a 14bit la correzzione la puoi sempre fare...)
P.S...sempre fatte da dietro un rete...
scatti in raw!?!?! spazio sprecato....
Come mai?spirocheta ha scritto:scatti in raw!?!?! spazio sprecato....
Manco poco...cabronte ha scritto:Molto belle, sbaglio o il 737 di Airone era in zona "tail"
Non mi vorrai venire a dire che una foto convertita in jpeg di massima qualità da un RAW a 14bit sia qualitativamente inferiore ad una scattata direttamente in jpeg anche se di massima qualità...I hope..spirocheta ha scritto:la mia opinione è che in questo tipo le foto le correzioni che è sufficiente apportare per migliorare la foto possono tranquillamente essere eseguite dal jpg, che occupa meno spazio ed è piu leggero come formato;MarcoGT ha scritto:Come mai?spirocheta ha scritto:scatti in raw!?!?! spazio sprecato....
Chiedo perché sto imparando ora la fotografia/fotografia digitale...come mai ritieni che scattare in raw sia spazio sprecato?
Il formato raw non ti consente più correzioni del formato jpeg?
Grazie
Marco
poi molti scattano in raw per diversi motivi convincendosi che sia migliore, che si possano correggere piu cose (vero, ma bisogna vedere i soggetti), perche fa figo....
nel caso dell'utente in questione non so perche scatti in raw, te lo spieghera lui.
naaaaaaa è una normalissima rotazionecabronte ha scritto:Molto belle, sbaglio o il 737 di Airone era in zona "tail"
Mah...sai com'è...tante volte nella foga a volte ti scordi di cambiare il bilanciamento del bianco o il profilo colore che magari hai usato mezz'ora prima e te ne accorgi magari dopo degli scatti "importanti"...che fai...butti la foto...no grazie!spirocheta ha scritto:sugli aeroplani non ti accorgi neanche della differenza...quindi si, te lo dico! (e non sono il solo a dirlo...)Typhoon ha scritto:Non mi vorrai venire a dire che una foto convertita in jpeg di massima qualità da un RAW a 14bit sia qualitativamente inferiore ad una scattata direttamente in jpeg anche se di massima qualità...I hope..spirocheta ha scritto:la mia opinione è che in questo tipo le foto le correzioni che è sufficiente apportare per migliorare la foto possono tranquillamente essere eseguite dal jpg, che occupa meno spazio ed è piu leggero come formato;MarcoGT ha scritto:Come mai?spirocheta ha scritto:scatti in raw!?!?! spazio sprecato....
Chiedo perché sto imparando ora la fotografia/fotografia digitale...come mai ritieni che scattare in raw sia spazio sprecato?
Il formato raw non ti consente più correzioni del formato jpeg?
Grazie
Marco
poi molti scattano in raw per diversi motivi convincendosi che sia migliore, che si possano correggere piu cose (vero, ma bisogna vedere i soggetti), perche fa figo....
nel caso dell'utente in questione non so perche scatti in raw, te lo spieghera lui.
L'importante è esserne convinti...spirocheta ha scritto:rimango della mia idea quello che posso recuperare con un formato lo posso recuperare anche con l'altro.... se la foto è da buttare non c'è raw che tenga.....
per non parlare, nel caso del Capture NX2 di Nikon (uso solo quello) di poter gestire tutto il picture control ( nitidezza, contrasto, saturazione, profili colore, d-ligthing etc..) che hai on board sulla macchina, sia della D300 che della D40, nonchè sino a 2 stop in + o in - di compensazione esposizione con parametro alla doppia cifra decimale...giangoo ha scritto:premetto che non uso raw per pigrizia, ma e' preclaro che la possibilita' di white balance a posteriori e' molto importante, tantopiu' con foto come quelle agli aerei dove c'e' tanto cielo, tanta erba e tanto bianco.
Quando diventero' meno pigro, scattero' raw. Lo spazio non e' piu' un problema. Il WB col jpeg non lo puoi migliorare di tanto.
Nikon image system....at the hart of the image...giangoo ha scritto:![]()
questa non la sapevo... se passo a nikon, mi sa che comincio a scattare raw![]()
(pero' poi cosi' e' troppo facile).
spirocheta ha scritto:assolutamente si. ovviamente vale anche per te...Typhoon ha scritto:L'importante è esserne convinti...spirocheta ha scritto:rimango della mia idea quello che posso recuperare con un formato lo posso recuperare anche con l'altro.... se la foto è da buttare non c'è raw che tenga.....