terrore

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

terrore

Messaggio da Lale »

Ciao a tutti, a distanza di quasi 2 anni rieccomi qui di nuovo alle prese con una maledettissima paura di volare che più che paura è terrore paralizzante!!
Domani partirò per Dublino... :shock: fino ad oggi sono riuscita a rimanere più o meno calma, ma adesso che il momento si avvicina non riesco proprio a mantenere la calma e la lucidità!!!
Ho paura
Ho paura delle turbolenze
Ho paura che l'aereo cada
Ho paura che possa esplodere, che possa rompersi un'ala, che possa succedere qualcosa - qualsiasi cosa pericolosa - durante il decollo...o l'atterraggio (ovvio) :roll:
poi ho visto il meteo e diciamo che all'orario previsto di atterraggio a Dublino dovrebbe essere abbastanza clemente...ma per il ritorno :shock: :shock: ho visto che è previsto vento molto forte (SSE 41 / max 62 nodi :shock: )
Mi chiedo...è possibile decollare con il vento così forte??
Ho già letto le 4 regole per superare la paura di volare e cerco di farle mie...ma proprio non ci riesco :cry:
So che potete aiutarmi solo voi...aaaaaaaaa che paura :lol: :lol:
ah..dimenticavo...la compagnia aerea è l'aer lingus...dite che mi posso fidare? :?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Lale ha scritto:Ciao a tutti, a distanza di quasi 2 anni rieccomi qui di nuovo alle prese con una maledettissima paura di volare che più che paura è terrore paralizzante!!
Domani partirò per Dublino... :shock: fino ad oggi sono riuscita a rimanere più o meno calma, ma adesso che il momento si avvicina non riesco proprio a mantenere la calma e la lucidità!!!
Ho paura
Ho paura delle turbolenze
Ho paura che l'aereo cada
Ho paura che possa esplodere, che possa rompersi un'ala, che possa succedere qualcosa - qualsiasi cosa pericolosa - durante il decollo...o l'atterraggio (ovvio) :roll:
poi ho visto il meteo e diciamo che all'orario previsto di atterraggio a Dublino dovrebbe essere abbastanza clemente...ma per il ritorno :shock: :shock: ho visto che è previsto vento molto forte (SSE 41 / max 62 nodi :shock: )
Mi chiedo...è possibile decollare con il vento così forte??
Ho già letto le 4 regole per superare la paura di volare e cerco di farle mie...ma proprio non ci riesco :cry:
So che potete aiutarmi solo voi...aaaaaaaaa che paura :lol: :lol:
ah..dimenticavo...la compagnia aerea è l'aer lingus...dite che mi posso fidare? :?
Allora, tanto per cominciare dal fondo, ti puoi fidare di Aer Lingus così come di tutte le compagnie che operano in Europa. Gli standard qualititavi sono stabiliti a livello internazionale e tutte le compagnie li devono rispettare.
Per il vento, pur non essendo pilota, ti posso dire che davanti hai un fior di professionista che sa quello che sta facendo, e se le condizioni non sono sufficienti è lui che ha l'ultima parola per decidere.
E gli aerei non si rompono da soli, credimi, sono fatti per resistere a sollecitazioni molto più intese di quelle che potrai mai sperimentare in un normale viaggio
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: terrore

Messaggio da MarcoGT »

Come mai questa paura?

E' successo qualcosa in voli precedenti?
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

MarcoGT ha scritto:Come mai questa paura?

E' successo qualcosa in voli precedenti?
No, non mi è mai successo nulla, per fortuna, ma ho sempre avuto paura di volare connessa molto probabilmente alla sensazione di non avere la situazione sotto controllo e alla probabilità (seppur molto remota) che qualcosa possa accadere :roll:
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

[/quote]
Allora, tanto per cominciare dal fondo, ti puoi fidare di Aer Lingus così come di tutte le compagnie che operano in Europa. Gli standard qualititavi sono stabiliti a livello internazionale e tutte le compagnie li devono rispettare.
Per il vento, pur non essendo pilota, ti posso dire che davanti hai un fior di professionista che sa quello che sta facendo, e se le condizioni non sono sufficienti è lui che ha l'ultima parola per decidere.
E gli aerei non si rompono da soli, credimi, sono fatti per resistere a sollecitazioni molto più intese di quelle che potrai mai sperimentare in un normale viaggio[/quote]
haI perfettamente ragione, ma io non ci riesco proprio ad essere così razionale :|
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Lale ha scritto:
MarcoGT ha scritto:Come mai questa paura?

E' successo qualcosa in voli precedenti?
No, non mi è mai successo nulla, per fortuna, ma ho sempre avuto paura di volare connessa molto probabilmente alla sensazione di non avere la situazione sotto controllo e alla probabilità (seppur molto remota) che qualcosa possa accadere :roll:
La probabilità è, appunto, molto remota. Tanto per fare delle considerazioni pratiche, è molto più pericolo prendere il taxi per andare in aeroporto che prendere l'aero. Per non dire del fatto che anche restando a casa c'è sempre il rischio degli incidenti domestici.
Insomma, è chiaro che in ogni attività umana ci sono dei rischi (persino nel dormire), ma l'aero sicuramente rappresenta il mezzo di trasporto più sicuro.
E restando al tuo punto (non mi sento in controllo), considera appunto il taxi, o peggio ancora un'auto privata. Molto spesso il rischio non è dato da chi guida, ma dagli altri che occupano nello stesso tempo lo spazio intorno a noi, e che non necessariamente si comportano in maniera corretta. Questo, ad esempio, è uno dei rischi che non corri in aereo, perché tutti seguono le stesse rigide procedure e stanno ben attenti a rispettare le istruzioni dei controllori di volo.
E così via. Un aereo è sottoposto continuamente a controlli severissimi, è come se tu portassi tutti i giorni (o quasi) la macchina dal meccanico per farla controllare.
littlebutterfly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 maggio 2008, 15:36
Località: Milano

mal tempo

Messaggio da littlebutterfly »

Ciao a tutti,
domani devo fare milano malpensa palermo introno alle 14,30 ed è previsto bruttissimo tempo e ventoso su tutta la tratta ... normalmente non mi agito così ma ho paura di un volo troppo movimentato ... come faccio???
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: mal tempo

Messaggio da Paolo_61 »

littlebutterfly ha scritto:Ciao a tutti,
domani devo fare milano malpensa palermo introno alle 14,30 ed è previsto bruttissimo tempo e ventoso su tutta la tratta ... normalmente non mi agito così ma ho paura di un volo troppo movimentato ... come faccio???
Fai un bel respiro profondo, e pensa al fatto che i piloti sono i primi interessati alla tua sicurezza, ovviamente.
Poi domani non dovrebbe neanche essere così brutto sul lato Tirreno, la perturbazione attesa per questa notte (che non è particolarmente intensa) dovrebbe essere già passata quando decollerai domani, probabilmente avrai cielo sereno per tutto il volo.

PS I venti forti sono previsti ad ovest della Sardegna, mentre tu con tutta probabilità passerai a est dell'isola, dove i venti previsti sono molto meno intensi.
littlebutterfly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 maggio 2008, 15:36
Località: Milano

Re: terrore

Messaggio da littlebutterfly »

si si ma infatti io mi fido dei piloti...speriamo bene... ;-)
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

littlebutterfly ha scritto:si si ma infatti io mi fido dei piloti...speriamo bene... ;-)
Tranquill[a], sei in buone mani
:wink:
littlebutterfly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 4 maggio 2008, 15:36
Località: Milano

Re: terrore

Messaggio da littlebutterfly »

Yes tranquilla... ;-)
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

La probabilità è, appunto, molto remota. Tanto per fare delle considerazioni pratiche, è molto più pericolo prendere il taxi per andare in aeroporto che prendere l'aero. Per non dire del fatto che anche restando a casa c'è sempre il rischio degli incidenti domestici.
Insomma, è chiaro che in ogni attività umana ci sono dei rischi (persino nel dormire), ma l'aero sicuramente rappresenta il mezzo di trasporto più sicuro.
E restando al tuo punto (non mi sento in controllo), considera appunto il taxi, o peggio ancora un'auto privata. Molto spesso il rischio non è dato da chi guida, ma dagli altri che occupano nello stesso tempo lo spazio intorno a noi, e che non necessariamente si comportano in maniera corretta. Questo, ad esempio, è uno dei rischi che non corri in aereo, perché tutti seguono le stesse rigide procedure e stanno ben attenti a rispettare le istruzioni dei controllori di volo.
E così via. Un aereo è sottoposto continuamente a controlli severissimi, è come se tu portassi tutti i giorni (o quasi) la macchina dal meccanico per farla controllare.[/quote]
però la macchina so come si guida e so che se prende di tanto in tanto dei fossi non c'è da preoccuparsi...l'aereo ovviamente non so come si guida e ad ogni piccolissima percezione (sale/scende di quota, turbolenza, inclinazione verso l'alto o verso il basso) mi spavento :?
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

Lale ha scritto: però la macchina so come si guida e so che se prende di tanto in tanto dei fossi non c'è da preoccuparsi...l'aereo ovviamente non so come si guida e ad ogni piccolissima percezione (sale/scende di quota, turbolenza, inclinazione verso l'alto o verso il basso) mi spavento :?
La parolina magica è "fidati". Davanti ci sono fior di piloti professionisti pagati per pilotare in tutta sicurezza l'aereo, anche se tu dietro non sai come si piloti.
Have a nice trip! :D :D

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

albert ha scritto:
Lale ha scritto: però la macchina so come si guida e so che se prende di tanto in tanto dei fossi non c'è da preoccuparsi...l'aereo ovviamente non so come si guida e ad ogni piccolissima percezione (sale/scende di quota, turbolenza, inclinazione verso l'alto o verso il basso) mi spavento :?
La parolina magica è "fidati". Davanti ci sono fior di piloti professionisti pagati per pilotare in tutta sicurezza l'aereo, anche se tu dietro non sai come si piloti.
Have a nice trip! :D :D

Ciao!
grazie...vi farò sapere, spero di riuscire a rilassarmi e agodermi l'irlanda!!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

Lale ha scritto:
albert ha scritto:
Lale ha scritto: però la macchina so come si guida e so che se prende di tanto in tanto dei fossi non c'è da preoccuparsi...l'aereo ovviamente non so come si guida e ad ogni piccolissima percezione (sale/scende di quota, turbolenza, inclinazione verso l'alto o verso il basso) mi spavento :?
La parolina magica è "fidati". Davanti ci sono fior di piloti professionisti pagati per pilotare in tutta sicurezza l'aereo, anche se tu dietro non sai come si piloti.
Have a nice trip! :D :D

Ciao!
grazie...vi farò sapere, spero di riuscire a rilassarmi e agodermi l'irlanda!!
Devi rilassarti: in questo modo percepirai come molto più naturali le manovre.....
l'Irlanda è magica e bellissima.. :mrgreen: :mrgreen: :drunken: :drunken:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

albert ha scritto:
Lale ha scritto:
albert ha scritto:
Lale ha scritto: però la macchina so come si guida e so che se prende di tanto in tanto dei fossi non c'è da preoccuparsi...l'aereo ovviamente non so come si guida e ad ogni piccolissima percezione (sale/scende di quota, turbolenza, inclinazione verso l'alto o verso il basso) mi spavento :?
La parolina magica è "fidati". Davanti ci sono fior di piloti professionisti pagati per pilotare in tutta sicurezza l'aereo, anche se tu dietro non sai come si piloti.
Have a nice trip! :D :D

Ciao!
grazie...vi farò sapere, spero di riuscire a rilassarmi e agodermi l'irlanda!!
Devi rilassarti: in questo modo percepirai come molto più naturali le manovre.....
l'Irlanda è magica e bellissima.. :mrgreen: :mrgreen: :drunken: :drunken:


ehehe :drunken: :drunken:
grazie albert...ce la farò (speriamo) :blackeye:
ciao!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

Certo che ce la farai 8)
E al ritorno vogliamo un bel trip report. :D :D

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

albert ha scritto:Certo che ce la farai 8)
E al ritorno vogliamo un bel trip report. :D :D

ciao!
certo, con piacere...ma dall'aereo non posso fare foto, o no? :?
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

Lale ha scritto:
albert ha scritto:Certo che ce la farai 8)
E al ritorno vogliamo un bel trip report. :D :D

ciao!
certo, con piacere...ma dall'aereo non posso fare foto, o no? :?
di solito non in decollo e in atterraggio.... :wink:
in crociera dipende dalla compagnia e dal crew... 8)

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

io voglio stare anche tranquilla...ma stamattina c'è un tempo orribileeeeeee :( :(
ufffa
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Tranquilla, gli aerei sono progettati per volare anche con un po' di pioggia. E se proprio le condizioni meteo sono proibitive, i piloti decidono che è meglio rimandare o annullare il volo. Capita tutti i giorni, da qualche parte del mondo.
Fidati della loro professionalità e vola tranquilla
(e poi Dublino è una città stupenda, mica te la vorrai perdere?)
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Paolo_61 ha scritto:Tranquilla, gli aerei sono progettati per volare anche con un po' di pioggia. E se proprio le condizioni meteo sono proibitive, i piloti decidono che è meglio rimandare o annullare il volo. Capita tutti i giorni, da qualche parte del mondo.
Fidati della loro professionalità e vola tranquilla
(e poi Dublino è una città stupenda, mica te la vorrai perdere?)
:lol:
no no, non me la voglio perdere...ed è per questo che nonostante la mia paura folle continuo a volare :mrgreen:
incoricamo tutti le dita :oops:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Lale ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Tranquilla, gli aerei sono progettati per volare anche con un po' di pioggia. E se proprio le condizioni meteo sono proibitive, i piloti decidono che è meglio rimandare o annullare il volo. Capita tutti i giorni, da qualche parte del mondo.
Fidati della loro professionalità e vola tranquilla
(e poi Dublino è una città stupenda, mica te la vorrai perdere?)
:lol:
no no, non me la voglio perdere...ed è per questo che nonostante la mia paura folle continuo a volare :mrgreen:
incoricamo tutti le dita :oops:
Direi che te le sei già "incoricate" scrivendo
:mrgreen: :mrgreen:
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Paolo_61 ha scritto:
Lale ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Tranquilla, gli aerei sono progettati per volare anche con un po' di pioggia. E se proprio le condizioni meteo sono proibitive, i piloti decidono che è meglio rimandare o annullare il volo. Capita tutti i giorni, da qualche parte del mondo.
Fidati della loro professionalità e vola tranquilla
(e poi Dublino è una città stupenda, mica te la vorrai perdere?)
:lol:
no no, non me la voglio perdere...ed è per questo che nonostante la mia paura folle continuo a volare :mrgreen:
incoricamo tutti le dita :oops:
Direi che te le sei già "incoricate" scrivendo
:mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: e mica solo le dita...sto tutta contorta
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Ciao a tutti, sono tornata oggi e devo dire che, a parte decollo e atterraggio (per i quali provo proprio fastidio fisico) è andata benone...in particolare durante il viaggio di ritorno sono riuscita a rilassarmi e a godermi uno splendido panorama!!!
sono molto contenta, questo per me è già un grande passo in avanti!!ditemi voi se non era strepitoso!!
altro appunto, l'aer lingus è davvero un'ottima compagnia :D
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: terrore

Messaggio da albert »

Panorama splendido, e grandissima notizia!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Bravissima! :hello1: :hello1: :hello1:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: terrore

Messaggio da povvo »

oggi le alpi erano splendide :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: terrore

Messaggio da araial14 »

Lale ha scritto:Ciao a tutti, sono tornata oggi e devo dire che, a parte decollo e atterraggio (per i quali provo proprio fastidio fisico) è andata benone...in particolare durante il viaggio di ritorno sono riuscita a rilassarmi e a godermi uno splendido panorama!!!
sono molto contenta, questo per me è già un grande passo in avanti!!ditemi voi se non era strepitoso!!
altro appunto, l'aer lingus è davvero un'ottima compagnia :D
Semper ad MAIORA!!!!!! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Lale ha scritto:Ciao a tutti, sono tornata oggi e devo dire che, a parte decollo e atterraggio (per i quali provo proprio fastidio fisico) è andata benone...in particolare durante il viaggio di ritorno sono riuscita a rilassarmi e a godermi uno splendido panorama!!!
sono molto contenta, questo per me è già un grande passo in avanti!!ditemi voi se non era strepitoso!!
altro appunto, l'aer lingus è davvero un'ottima compagnia :D
Immagine
Complimenti, hai visto che non è poi così difficile affrontare un volo.
Oggi Dublino, domani chissà, il mondo intero ti aspetta
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Paolo_61 ha scritto:
Lale ha scritto:Ciao a tutti, sono tornata oggi e devo dire che, a parte decollo e atterraggio (per i quali provo proprio fastidio fisico) è andata benone...in particolare durante il viaggio di ritorno sono riuscita a rilassarmi e a godermi uno splendido panorama!!!
sono molto contenta, questo per me è già un grande passo in avanti!!ditemi voi se non era strepitoso!!
altro appunto, l'aer lingus è davvero un'ottima compagnia :D
Immagine
Complimenti, hai visto che non è poi così difficile affrontare un volo.
Oggi Dublino, domani chissà, il mondo intero ti aspetta
:roll: poco alla volta :oops:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Se "soffri" decolli e atterraggi, andare a Roma o in Giappone per te è lo stesso, non ti pare?
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

Paolo_61 ha scritto:Se "soffri" decolli e atterraggi, andare a Roma o in Giappone per te è lo stesso, non ti pare?
:lol: si, è vero...però non l'ho preso motlissime volte l'aereo quindi prima di fare viaggi così lunghi mi giro 1pò l'europa così mi abituo all'idea...no?
(lo so che ho detto una caxxxta enorme!!) :roll:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: terrore

Messaggio da araial14 »

Lale ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Se "soffri" decolli e atterraggi, andare a Roma o in Giappone per te è lo stesso, non ti pare?
:lol: si, è vero...però non l'ho preso motlissime volte l'aereo quindi prima di fare viaggi così lunghi mi giro 1pò l'europa così mi abituo all'idea...no?
(lo so che ho detto una caxxxta enorme!!) :roll:
No, hai detto una cosa molto personale ma altrettanto intelligente; brava è anche una questione di metabolismo, abitudine.
Immagine
Immagine
Lale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:26

Re: terrore

Messaggio da Lale »

araial14 ha scritto:
Lale ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Se "soffri" decolli e atterraggi, andare a Roma o in Giappone per te è lo stesso, non ti pare?
:lol: si, è vero...però non l'ho preso motlissime volte l'aereo quindi prima di fare viaggi così lunghi mi giro 1pò l'europa così mi abituo all'idea...no?
(lo so che ho detto una caxxxta enorme!!) :roll:
No, hai detto una cosa molto personale ma altrettanto intelligente; brava è anche una questione di metabolismo, abitudine.
:D grazie, mi voglio "impegnare" a volare di più, perchè in fondo il volo di ritorno da Dublino mi è piaciuto e allora...bisogna sfruttare le sensazioni positive...prima o poi mi abituerò anche al vuoto nello stomaco del decollo e alla sensazione di "pavimento che manca sotto i piedi" dell'atterraggio!! :lol:
(ma come mi sento ottimista oggi) :wink:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: terrore

Messaggio da Paolo_61 »

Brava, batti il chiodo finche lo senti caldo.
Vedrai che volando più rilassata anche quelle sensazioni durante decollo e atterraggio ti sembreranno normali e non ci farai più caso.

E adesso con le low cost puoi veramente girare tutta Europa spendendo meno del treno da Milano a Torino.
Rispondi