Ci risiamo...
Moderatore: Staff md80.it
-
tatonia
- Rullaggio

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 luglio 2008, 9:17
Ci risiamo...
Ebbene sì, pensavo di aver superato la paura e invece...Il 10 gennaio partirò per l'Argentina col volo Alitalia da Roma...14 ore
come si fa? Mi potete dare qualche indicazione sul volo? Posso fidarmi della compagnia?? Scusate, so che sono domande un po' stupide ma non riesco a rilassarmi e a pensare che arrivata a Buenos Aires dovrò solo godermi la città e i dintorni. Pensandoci bene la paura è l'oceano e la mancanza di aeroporti dove atterrare in caso di emergenze, e la paura di trovare in questo periodo condizioni meterologiche un po', come dire, bruttine?
E dire che viaggerò con la zietta di 77 anni che non vede l'ora di partire!!
e con mio marito che è appassionato e vola tranquillo, che dire? LORO mi innervosiscono di più!!
Aiuto!!
-
povvo
- FL 200

- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Ci risiamo...
ciao, partiamo dalla compagnia: Alitalia, dato che vola nella UE, è al massimo della sicurezza, non preoccuparti, come hanno già ripetuto in molti su questo stesso forum se vola è sicura, i controlli sulla manutenzione sono severissimi e poi volerai sul boeing 777-200 un autentico gioiello di tecnologia...
riguardo alle condizioni meteo non preoccuparti, gli aerei sono costruiti in modo che attraversino le perturbazioni senza problemi, e poi, sei nelle mani di persone esperte, che sanno quello che fanno e che sono sempre pronte a reagire nella maniera più opportuna a qualsiasi evento...
non preoccuparti nemmeno dell'oceano, tranquilla, i motori degli aerei non si spengono per magia
e poi i liners hanno una grande capacità di planata come è stato dimostrato in qualche occasione
...
gli interni del 777 ti aiuteranno a rilassarti, e se hai bisogno di qualcosa non esitare a chiedere alle/agli assistenti di volo...
economy

e questo è il gioiellino

riguardo alle condizioni meteo non preoccuparti, gli aerei sono costruiti in modo che attraversino le perturbazioni senza problemi, e poi, sei nelle mani di persone esperte, che sanno quello che fanno e che sono sempre pronte a reagire nella maniera più opportuna a qualsiasi evento...
non preoccuparti nemmeno dell'oceano, tranquilla, i motori degli aerei non si spengono per magia
gli interni del 777 ti aiuteranno a rilassarti, e se hai bisogno di qualcosa non esitare a chiedere alle/agli assistenti di volo...
economy

e questo è il gioiellino

"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Ci risiamo...
Cosa ti spaventa di preciso?
E' successo qualcosa nei voli precedenti?
E' successo qualcosa nei voli precedenti?
-
tatonia
- Rullaggio

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 luglio 2008, 9:17
Re: Ci risiamo...
Grazie del supporto e scusate il ritardo! Non viaggio spesso in aereo, e posso dire che non ho avuto esperienze così traumatiche...sono io che me le creo...L'anno scorso per la prima volta ho fatto un volo intercontinentale con la US airwais a Filadelfia, volo d'andata, abbastanza tranquillo, poi da Filadelfia un volo interno per New Bern; io che non parlo inglese e lo capisco ancor meno, due sole parole ho capito di tutto il discorso fatto dal capitano "a several storm". Abbiamo ballato caspita!! Come pensate che io stessi? Sì, proprio così...
Ma l'aereo partito con circa 1 ora e mezza di ritardo, ha recuperato in volo e siamo giunti quasi puntuali all'aeroporto. Ora si ripresenta l'occasione di volare verso l'Argentina e qui di nuovo mi si appallottola lo stomaco, sarà il fatto che il volo è notturno? a pensarci bene, paura per paura, preferisco vedere quello che mi sta intorno; saranno le 12 o 14 ore che devo passare sull'aereo, sapendo che mi riuscirà difficilissimo chiudere occhio? Tutte queste cose insieme e altre che forse non riesco a focalizzare nemmeno io. Intanto la mia copia delle 4 regole ( mitiche!!) di Kitano viaggeranno con me accuratamente sistemate dentro il libro che mi porterò, pronte all'accorrenza. Grazie Marco e Povvo per il tempo che mi avete dedicato. Al ritorno, se vi farà piacere, vi dirò come è andata!
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ci risiamo...
Carissima son circa 25 anni che faccio quella tratta....più o meno , mi fermo a GRU ma ad EZE ci son stato parecchie volte....Son qui a raccontartelo,vivo, sano, salvo e tranquillo....Ti basta?
Aggiungo anche un bel : Beata TE!!!!! 


- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Ci risiamo...
Cosa ti spaventa maggiormente di un volo?tatonia ha scritto:Tutte queste cose insieme e altre che forse non riesco a focalizzare nemmeno io.
Durante quel volo in cui c'è stato lo "several storm" è successo qualcosa di particolare?
Buon viaggio!
-
tatonia
- Rullaggio

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25 luglio 2008, 9:17
Re: Ci risiamo...
Beh, io ero piuttosto tesa, perchè appena saliti a bordo,sembrava che fossimo pronti per il decollo, quando invece ci hanno lasciato lì per più di un'ora...e non si capiva che stesse succedendo. Alla fine si è saputo, almeno stando a quello che si diceva a bordo (mia cugina traduceva!!), che a un aereo dell' Air France appena decollato, era scoppiata una gomma, quindi è dovuto atterrare di nuovo, e di conseguenza pulire la pista. Quindi ero già inquieta per questa cosa, poi partiamo e il comandante salta fuori con il "several storm"...boh! Durante il volo l'aereo vibrava molto, scusate , forse non mi esprimo molto bene, come avesse la tremarella...Quindi almeno in quello eravamo all'unisono...Un'ora e qualcosa così...Sentivo come degli scossoni nel pavimento, e poi le oscillazioni, come il rollìo nelle navi, non so se si usa anche per l'aereo lo stesso termine, e sotto nubi nere, insomma una tragedia, per me! Poi all'arrivo, miei cugini hanno voluto parlare col comandante per complimentarsi del volo e, abbiamo saputo che era italiano!! Grazie ancora a tutti voi...e buone feste!