![hot over you [smilie=hot over you.gif]](./images/smilies/hot%20over%20you.gif)
![hot over you [smilie=hot over you.gif]](./images/smilies/hot%20over%20you.gif)
![hot over you [smilie=hot over you.gif]](./images/smilies/hot%20over%20you.gif)
Moderatore: Staff md80.it
Sono d'accordo anch'io con redbrain, ma non con te. Dove sta scritto che in un aereo che viene giù salvagenti e uscite di sicurezza non servono?Almost Blue ha scritto:Anche se davo dire che non credo che salvagenti e uscite di sicurezza possano servire a molto in un aereo che viene giù, redbrain ha ragione secondo me. La cosa è GIUSTA, ma il luogo e il momento per me sono sbagliati: ci sono posti molto più adatti per farsi ballare qualche bel pezzo di ragazza sulle ginocchia. Anche se non andrei certo a lamentarmi una volta sceso: se il volo è filato liscio, perchè andare a complicarsi la vita e a perdere tempo in queste cose?
Scusa, ma non sono per niente d'accordo con la prima parte (la seconda è troppo personale per commentarla).Almost Blue ha scritto:Non ho scritto che non servono a nulla, ho scritto che non servono a molto. Mi fanno venire in mente i bigliettini e rotolini con le risposte che mi facevo prima degli esami: MAI riuscito ad usarli in vita mia, MAI! O avevo studiato o cicca. Forse erano più per stare più tranquillo psicologicamente che altro: quando tutto finisce in vacca, sapere di avere almeno una possibilità fa stare meglio che sapere di averne zero fin dall'inizio.
Se l'aereo ha un incidente e intendo che va in pezzi, non che viene giù planando come niente fosse, con le uscite di sicurezza, l'ossigeno e tutto il resto ci fai poco, significa che è arrivata la tua (o la mia) ora e tanto vale farsi una bella risata e sperare che gli uomini sacri abbiano ragione e che esita un Dio buono e soprattutto non troppo pignolo.
Voi ridere? L'Aviazione e il volo sono la mia passione, non sono religioso, ma prima di volare mi sono SEMPRE confessato con un prete: se sbatto per terra o in mare, quando, come diceva quello,: "...mi ritroverò là dove San Pietro ed il diavolo barattano le anime", io non voglio avere nulla sulla coscenza.
Che c'entrano i Carabinieri e le cinture non allacciate? Ho scritto solo che secondo me scendere da un aereo e andare a protestare perchè una bella ragazza faceva la spiritosa è una perdita di tempo e il tempo è denaro. Siccome non credo ci sia stata alcuna violazione di leggi o regolamenti, perchè perdere tempo a dire che lo spettacolo non era di mio gusto? Io scendo dall'aereo e vado per la mia strada, la vita è già troppo breve e ingarbugliata per darsi pure ai battibecchi.
Paolo_61 ha scritto: Non ricordo dove, ma ho letto che la maggior parte delle vittime di incidenti aerei al suolo (decolli e atterraggi inclusi) non muore per i traumi da impatto, ma per il successivo incendio. .
Ma questo è lapalissiano, neppur da discutere talmente ovvio, la sicurezza non è rappresentabile se non attraverso la dovuta serietà che deve contraddistinguerla. Io chiedevo soltanto di soffermarsi al tipo di rappresentazione legato al soggetto ed alla inconsuetudine. Non si può moralizzare là dove morale non esiste ma,detto questo, il senso del 3D è espresso e risottolineato dal suo stesso titolo con allegato altrettanto innocuo e clownesco commento. Se poi vogliamo o avessi voluto trattare di sicurezza non lo avrei postato o,se postato, non lo avrei segnalato con quelle parole...Suvvia!redbrain ha scritto: Poi araial, se uno viaggia migliaia di volte magari la cosa può far piacere perchè spezza la monotonia, ma pensa a una persona che era a bordo per la prima volta. Se l'aereo magari ammarava, la stessa persona, distratta al momento dell'annuncio dal banale spettacolino, cosa fa, si mette a cantare?
Non si può giustificare chi non ascolta l'annuncio e modificarlo per far sì che ascoltino (p.s. Jovanotti ha messo in "musica" un solo verso della divina commediaangelino ha scritto:io la vedo diversamente la faccenda: per quel che mi risulta non sono in tanti ad ascoltare il messaggio disicurezza e secondo me facendolo così molta più gente lo ascolta. poi se ha una musichetta sei più attratto ad ascoltarlo, come tanti anni fa quando jovanotti mise in musica una poesia, il 90% in più degi studenti la sapeva benissimo
Ma si, l'ho detto, lascia il tempo che trova...Una barzelletta con una signorina che mi piacerebbe incontrare su uno dei miei voli...Aldus ha scritto:Sto video ha un qualcosa di fake.
e no!redbrain ha scritto: Se poi succede un'emergenza e loro che non ascoltavano non sanno cosa fare, che muoiano.
Giusto, io però avrei anche un altro modo per aumentare la concentrazione:angelino ha scritto:io la vedo diversamente la faccenda: per quel che mi risulta non sono in tanti ad ascoltare il messaggio disicurezza e secondo me facendolo così molta più gente lo ascolta. poi se ha una musichetta sei più attratto ad ascoltarlo, come tanti anni fa quando jovanotti mise in musica una poesia, il 90% in più degi studenti la sapeva benissimo