Cosa pagherei....

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Cosa pagherei....

Messaggio da araial14 »

Cosa pagherei per incontrare un ' AV così...... [smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif]
Immagine
Immagine
angelino

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da angelino »

oltre ad essere divertente, mi pare di vedere che è anche gnocca 8)
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da redbrain »

A me queste cose non piacciono affatto. Fossi io il passeggero:
1- Non gli presterei attenzione (nonostante sia giusto prestare sempre attenzione all'annuncio, ma fatto così, no.)
2- Mi andrei a lamentare una volta sceso dall'aereo.

Va bene la musichetta, va bene lo squillo di trombe, va bene la promozione di oggetti hard-core a bordo, ma l'annuncio di sicurezza è una cosa seria.
Federico
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da Almost Blue »

Anche se davo dire che non credo che salvagenti e uscite di sicurezza possano servire a molto in un aereo che viene giù, redbrain ha ragione secondo me. La cosa è GIUSTA, ma il luogo e il momento per me sono sbagliati: ci sono posti molto più adatti per farsi ballare qualche bel pezzo di ragazza sulle ginocchia. Anche se non andrei certo a lamentarmi una volta sceso: se il volo è filato liscio, perchè andare a complicarsi la vita e a perdere tempo in queste cose?
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da arciere »

Almost Blue ha scritto:Anche se davo dire che non credo che salvagenti e uscite di sicurezza possano servire a molto in un aereo che viene giù, redbrain ha ragione secondo me. La cosa è GIUSTA, ma il luogo e il momento per me sono sbagliati: ci sono posti molto più adatti per farsi ballare qualche bel pezzo di ragazza sulle ginocchia. Anche se non andrei certo a lamentarmi una volta sceso: se il volo è filato liscio, perchè andare a complicarsi la vita e a perdere tempo in queste cose?
Sono d'accordo anch'io con redbrain, ma non con te. Dove sta scritto che in un aereo che viene giù salvagenti e uscite di sicurezza non servono? :?
Inoltre, il discorso del "se il volo è filato liscio" non ha senso: se dovessero fermarmi i carabinieri una volta arrivato a casa, non indossando le cinture, cosa dico? Tanto ormai sono arrivato sano e salvo?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da Almost Blue »

Non ho scritto che non servono a nulla, ho scritto che non servono a molto. Mi fanno venire in mente i bigliettini e rotolini con le risposte che mi facevo prima degli esami: MAI riuscito ad usarli in vita mia, MAI! O avevo studiato o cicca. Forse erano più per stare più tranquillo psicologicamente che altro: quando tutto finisce in vacca, sapere di avere almeno una possibilità fa stare meglio che sapere di averne zero fin dall'inizio.
Se l'aereo ha un incidente e intendo che va in pezzi, non che viene giù planando come niente fosse, con le uscite di sicurezza, l'ossigeno e tutto il resto ci fai poco, significa che è arrivata la tua (o la mia) ora e tanto vale farsi una bella risata e sperare che gli uomini sacri abbiano ragione e che esita un Dio buono e soprattutto non troppo pignolo.
Voi ridere? L'Aviazione e il volo sono la mia passione, non sono religioso, ma prima di volare mi sono SEMPRE confessato con un prete: se sbatto per terra o in mare, quando, come diceva quello,: "...mi ritroverò là dove San Pietro ed il diavolo barattano le anime", io non voglio avere nulla sulla coscenza.
Che c'entrano i Carabinieri e le cinture non allacciate? Ho scritto solo che secondo me scendere da un aereo e andare a protestare perchè una bella ragazza faceva la spiritosa è una perdita di tempo e il tempo è denaro. Siccome non credo ci sia stata alcuna violazione di leggi o regolamenti, perchè perdere tempo a dire che lo spettacolo non era di mio gusto? Io scendo dall'aereo e vado per la mia strada, la vita è già troppo breve e ingarbugliata per darsi pure ai battibecchi.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da Paolo_61 »

Almost Blue ha scritto:Non ho scritto che non servono a nulla, ho scritto che non servono a molto. Mi fanno venire in mente i bigliettini e rotolini con le risposte che mi facevo prima degli esami: MAI riuscito ad usarli in vita mia, MAI! O avevo studiato o cicca. Forse erano più per stare più tranquillo psicologicamente che altro: quando tutto finisce in vacca, sapere di avere almeno una possibilità fa stare meglio che sapere di averne zero fin dall'inizio.
Se l'aereo ha un incidente e intendo che va in pezzi, non che viene giù planando come niente fosse, con le uscite di sicurezza, l'ossigeno e tutto il resto ci fai poco, significa che è arrivata la tua (o la mia) ora e tanto vale farsi una bella risata e sperare che gli uomini sacri abbiano ragione e che esita un Dio buono e soprattutto non troppo pignolo.
Voi ridere? L'Aviazione e il volo sono la mia passione, non sono religioso, ma prima di volare mi sono SEMPRE confessato con un prete: se sbatto per terra o in mare, quando, come diceva quello,: "...mi ritroverò là dove San Pietro ed il diavolo barattano le anime", io non voglio avere nulla sulla coscenza.
Che c'entrano i Carabinieri e le cinture non allacciate? Ho scritto solo che secondo me scendere da un aereo e andare a protestare perchè una bella ragazza faceva la spiritosa è una perdita di tempo e il tempo è denaro. Siccome non credo ci sia stata alcuna violazione di leggi o regolamenti, perchè perdere tempo a dire che lo spettacolo non era di mio gusto? Io scendo dall'aereo e vado per la mia strada, la vita è già troppo breve e ingarbugliata per darsi pure ai battibecchi.
Scusa, ma non sono per niente d'accordo con la prima parte (la seconda è troppo personale per commentarla).
Cinture di sicurezza, procedure di emergenza ecc. incrementano la mia probabilità di uscire vivo da un evento "simil catastrofico". E' una probabilità comunque bassa (non tanto in realtà) ma è sempre una probabilità in più. Non ricordo dove, ma ho letto che la maggior parte delle vittime di incidenti aerei al suolo (decolli e atterraggi inclusi) non muore per i traumi da impatto, ma per il successivo incendio. Se con le cinture mi salvo le gambe e posso uscire con i miei mezzi magari ho una chance in più.
PS. Uso le cinture di sicurezza in macchina da sempre, da ben prima che fossero obbligatorie.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da MD82_Lover »

A me piacciono le/gli A/V che mi danno sicurezza.
Con questo non voglio dire che quella A/V non sappia fare il proprio lavoro, ci mancherebbe, ma mi sento più rassicurata da altri tipi di atteggiamento.Il che non equivale a dire essere imperturbabili o non sorridere e/o scambiare una chiacchiera, ma nel caso del video mi pare che fare quello che sta facendo la tipa sia un pò scimmiottare parte del proprio lavoro.

E' solo un opinione data sulla base di sensazioni ovviamente.
E comunque non pagherei per lo spettacolino.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da FAS »

Paolo_61 ha scritto: Non ricordo dove, ma ho letto che la maggior parte delle vittime di incidenti aerei al suolo (decolli e atterraggi inclusi) non muore per i traumi da impatto, ma per il successivo incendio. .

Flight Safety Foundation
ALAR (Approach and Landing Accident Reduction)

http://www.mtc.gob.pe/portal/transporte ... /start.pdf


nel grafico dati relativi al decennio 90 99
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da araial14 »

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Signori...Calma! :mrgreen:
Io mi riferivo al fenotipo 8)
Suvvia...Un pò d'ironia! 8)
E' chiaro che bisogna scindere la sicurezza dall' accuratezza fisica del soggetto....Ma che c'entrano " le rimostranze dopo l'atterraggio " con un video che è palesemente una butade....L'ho premesso nel titolo!!! mah...!
Immagine
Immagine
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da redbrain »

Ciò che hai espresso tu araial può essere condivisibile, purchè preso appunto con ironia. Condivisibile da una parte di persone, di certo non io al quale un po' come altri che leggo qui, piace che l'annuncio sia fatto con serietà. E non solo perchè mi piace la serietà a bordo, ma anche perchè penso sia necessaria la serietà durante un annuncio di sicurezza. Quelle poche parole sono in grado di mostrare alla gente come salvarsi il didietro in caso di emergenza.

Checchè ne dica almost blue, è così.
(per inciso, almost, pensa bene a ciò che hai detto. Un appassionato di aviazione non può denigrare così gli annunci e la stessa presenza delle uscite di sicurezza o salvagenti, mezzi che in passato hanno dimostrato con certezza la loro utilità. Gli incidenti aerei non sono tutti scoppi in volo o picchiate in mare senza scampo)

Poi araial, se uno viaggia migliaia di volte magari la cosa può far piacere perchè spezza la monotonia, ma pensa a una persona che era a bordo per la prima volta. Se l'aereo magari ammarava, la stessa persona, distratta al momento dell'annuncio dal banale spettacolino, cosa fa, si mette a cantare?
Federico
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da araial14 »

redbrain ha scritto: Poi araial, se uno viaggia migliaia di volte magari la cosa può far piacere perchè spezza la monotonia, ma pensa a una persona che era a bordo per la prima volta. Se l'aereo magari ammarava, la stessa persona, distratta al momento dell'annuncio dal banale spettacolino, cosa fa, si mette a cantare?
Ma questo è lapalissiano, neppur da discutere talmente ovvio, la sicurezza non è rappresentabile se non attraverso la dovuta serietà che deve contraddistinguerla. Io chiedevo soltanto di soffermarsi al tipo di rappresentazione legato al soggetto ed alla inconsuetudine. Non si può moralizzare là dove morale non esiste ma,detto questo, il senso del 3D è espresso e risottolineato dal suo stesso titolo con allegato altrettanto innocuo e clownesco commento. Se poi vogliamo o avessi voluto trattare di sicurezza non lo avrei postato o,se postato, non lo avrei segnalato con quelle parole...Suvvia! :wink:
Immagine
Immagine
angelino

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da angelino »

io la vedo diversamente la faccenda: per quel che mi risulta non sono in tanti ad ascoltare il messaggio disicurezza e secondo me facendolo così molta più gente lo ascolta. poi se ha una musichetta sei più attratto ad ascoltarlo, come tanti anni fa quando jovanotti mise in musica una poesia, il 90% in più degi studenti la sapeva benissimo
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da Aldus »

Sto video ha un qualcosa di fake. :roll:
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da redbrain »

angelino ha scritto:io la vedo diversamente la faccenda: per quel che mi risulta non sono in tanti ad ascoltare il messaggio disicurezza e secondo me facendolo così molta più gente lo ascolta. poi se ha una musichetta sei più attratto ad ascoltarlo, come tanti anni fa quando jovanotti mise in musica una poesia, il 90% in più degi studenti la sapeva benissimo
Non si può giustificare chi non ascolta l'annuncio e modificarlo per far sì che ascoltino (p.s. Jovanotti ha messo in "musica" un solo verso della divina commedia :wink: ). Se poi succede un'emergenza e loro che non ascoltavano non sanno cosa fare, che muoiano. RIpeto, per me quella parte del servizio che fanno gli aa/vv deve essere seria.
Con questo chiudo il mio intervento su questo thread
Federico
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da araial14 »

Aldus ha scritto:Sto video ha un qualcosa di fake. :roll:
Ma si, l'ho detto, lascia il tempo che trova...Una barzelletta con una signorina che mi piacerebbe incontrare su uno dei miei voli... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da FAS »

redbrain ha scritto: Se poi succede un'emergenza e loro che non ascoltavano non sanno cosa fare, che muoiano.
e no!
posso ostacolare l'uscita di altre persone
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da Almost Blue »

angelino ha scritto:io la vedo diversamente la faccenda: per quel che mi risulta non sono in tanti ad ascoltare il messaggio disicurezza e secondo me facendolo così molta più gente lo ascolta. poi se ha una musichetta sei più attratto ad ascoltarlo, come tanti anni fa quando jovanotti mise in musica una poesia, il 90% in più degi studenti la sapeva benissimo
Giusto, io però avrei anche un altro modo per aumentare la concentrazione:

"Zitti e aprite bene le orecchie, FNGs* che non siete altro! Benvenuti a bordo.
Ecco il programma della giornata: state per essere uccisi. Qua siamo in un mondo che funziona con leggi del tutto diverse dalle vostre. Se non fate attenzione e se non farete quello che vi dico di fare, sparirete ...".

(Il comandante di compagnia ai rimpiazzi appena scesi dal C-130. Bien Hoa, South Vietnam; 1968).
[* Fucking new guy]
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Cosa pagherei....

Messaggio da 87Nemesis87 »

beh direi che in questo caso di certo viene evidenziata l'importanza della cosa... :laughing6:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Rispondi