ciao, sono nuovo, mi chiamo dario e sono dalla provincia di treviso
mi piace moltissimo volare (anche se ho volato solo 6 volte) e mi piace vedere gli aerei..
volevo chiedervi, cosa sarebbe sta coda di cristallo del 737?
boeing 737
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ciao benvenuto.
Mai sentito nomare così la coda..........
vediamo chi risponde!

Mai sentito nomare così la coda..........
vediamo chi risponde!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
re: boein 737
Dariobg si riferisce ad un post di qualche giorno fa di una signorina, perdonatemi ma non ricordo il nome
, che chiedeva info sul B737 visto che doveva prendere Ryan per andare a Londra....La signorina riprendendo un articolo parlava della coda del 737...
Francesco C può essere certamente più preciso di me, comunque...ci provo. In pratica il 737 aveva un problema riscontrato e risolto su alcune valvole dei servi di comando idraulici del timone di direzione. In pratica, in alcune condizioni climatiche particolari con basse temperature, le valvole invertivano il proprio comportamento. Il timone di direzione è una componente delicata di un aereo a reazione... In pratica i piloti di alcuni B737 sperimentavano un comportamento anomalo del timone. In alcuni casi si sono verificati incidenti gravi. In condizioni di turbolenza i piloti erano portati a bilanciare il velivolo azionando la pedaliera e quindi essendo invertito il comportamento del timone a causa dell'errato funzionamento delle valvole i piloti avevano la sensazione che il fenomeno proseguisse accentuandosi, l'aereo continuasse ad imbardare e quindi spingevano il pedale ancora dalla parte giusta ma con fenomeno opposto portando il velivolo in assetto inusuale e quindi a volte all'incontrollabilità del mezzo... Oggi il problema è risolto

Francesco C può essere certamente più preciso di me, comunque...ci provo. In pratica il 737 aveva un problema riscontrato e risolto su alcune valvole dei servi di comando idraulici del timone di direzione. In pratica, in alcune condizioni climatiche particolari con basse temperature, le valvole invertivano il proprio comportamento. Il timone di direzione è una componente delicata di un aereo a reazione... In pratica i piloti di alcuni B737 sperimentavano un comportamento anomalo del timone. In alcuni casi si sono verificati incidenti gravi. In condizioni di turbolenza i piloti erano portati a bilanciare il velivolo azionando la pedaliera e quindi essendo invertito il comportamento del timone a causa dell'errato funzionamento delle valvole i piloti avevano la sensazione che il fenomeno proseguisse accentuandosi, l'aereo continuasse ad imbardare e quindi spingevano il pedale ancora dalla parte giusta ma con fenomeno opposto portando il velivolo in assetto inusuale e quindi a volte all'incontrollabilità del mezzo... Oggi il problema è risolto

Nicolino