L'aereo è sicuro

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sms
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 dicembre 2005, 19:19

L'aereo è sicuro

Messaggio da sms »

Intanto saluto tutti gli utenti del forum!
Questo è il mio primo post e vi prego di non prendermi per paranoico
E dico subito che non sono mai stato su un aereo,anche se la tentazione è tanta.
comunque non scrivo questo topic per me,ma per la mia ragazza a cui tengo troppo e sono innamoratissimo!
Arrivo al dunque..lei dovrebbe partire tra un pò di tempo per andare a londra a trovare dei parenti
ed io sono a terra perchè non è tanto la distanza che mi preoccupa e neanche la manutenzione degli aerei,ma sono preoccupatissimo per il rischio terrorismo!
Vi prego convincetemi(senza mentirmi ovvio) che i controlli sono migliorati e sono sicurissimi!
Vi giuro mi viene da piangere!!! :cry:
Ho letto altri post e vedo che siete gentilissimi
Grazie in anticipo del conforto!
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da dega90 »

Inanzitutto benvenuto, ehm... sms :!: :lol:
Per quanto riguarda la tua paura, ti ricordo solo che le possibilità che accada una cosa del genere sono bassissime... Non hai motivo di preoccuparti così tanto! :wink:
Lascio la parola ai "colleghi"....

Luca 8)
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da atene77 »

son tornato 4ore fa da londra...vai tranquillo :lol:

ciaooo e benvenuto e fai buon volo... :lol:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
Agne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 14:39
Località: Romagna

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Agne »

Ciao sms !
Non sono un'esperta un materia però ti posso raccontare in base alla mia esperienza. Non so con quale compagnia andrai e da che aeroporto partirai. Una cosa che ho notato in ogni viaggio che ho fatto dopo l'undici sett. è che i controlli sono veramente più stretti. Stai tranquillo!
Fra due giorni andrò a Parigi e dal punto di vista terrorismo ho molta più paura della metro che dell'aereo. Pensa che a mia cugina ha suonato anche il blister della tachipirina.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Scusa se mi autoquoto, ma avevo già risposto a domanda analoga... benvenuto ;)
Gozer";p="58960 ha scritto:Ciao. Le tue paure sicuramente investono un settore molto delicato, è vero, ma hanno il pregio di essere "razionali" e quindi possono essere combattute più facilmente... naturalmente attendiamo che voglia rispondere qualche pilota di linea, ovviamente nella misura in cui non si parli in dettaglio di procedure antiterrorismo, perché tutto vogliamo su questo sito meno che fornire informazioni riservate (o che comunque è meglio non divulgare alla massa) sulle procedure di sicurezza.
In ogni modo a me sembra che gli atti di terrorismo che coinvolgono aerei siano molto meno probabili che in passato, se non altro perché le precauzioni adottate, se è vero che non rendono affatto impossibile un attentato, però lo rendono molto più complesso che non verso altri obiettivi (vedi stazioni, o altro...). Ciò include anche i dirottamenti in generale per altri scopi.
...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao bello!

Ma va, vai tranquillo.

E benvenuto!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20767
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Non posso che confermarti che il mondo dell'aviazione è uno di quelli che più ha fatto per combattere la piaga terrorismo. Posso dirti per mia esperienza che prenderei in tutta tranquillità un aereo, al contrario ho più paura a prendere il treno dei pendolari tutte le mattine per andare al lavoro! Fossi in te starei tranquillo, vedrai che andrà tutto benissimo.

Un salutone e benvenuto tra noi :D

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: L'aereo è sicuro

Messaggio da darth.miyomo »

sms";p="60826 ha scritto:Intanto saluto tutti gli utenti del forum!
Questo è il mio primo post e vi prego di non prendermi per paranoico
E dico subito che non sono mai stato su un aereo,anche se la tentazione è tanta.
comunque non scrivo questo topic per me,ma per la mia ragazza a cui tengo troppo e sono innamoratissimo!
Arrivo al dunque..lei dovrebbe partire tra un pò di tempo per andare a londra a trovare dei parenti
ed io sono a terra perchè non è tanto la distanza che mi preoccupa e neanche la manutenzione degli aerei,ma sono preoccupatissimo per il rischio terrorismo!
Vi prego convincetemi(senza mentirmi ovvio) che i controlli sono migliorati e sono sicurissimi!
Vi giuro mi viene da piangere!!! :cry:
Ho letto altri post e vedo che siete gentilissimi
Grazie in anticipo del conforto!
Dato che la possibilità che ci siano due bombe sullo stesso aereo è praticamente inesistente, ti consiglio una cosa: portati una bomba a bordo, cosi stai tranquillo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Galaxy »

Benvenuto sms!!
Dato che la possibilità che ci siano due bombe sullo stesso aereo è praticamente inesistente, ti consiglio una cosa: portati una bomba a bordo, cosi stai tranquillo!
Assolutamente vero... :wink:

Mio zio prende l'aereo due volte alla settimana ed è tranquillissimo: i controlli ci sono e sono severi...

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
sms
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 dicembre 2005, 19:19

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da sms »

Vi ringrazio nuovamente adesso sono un pò più tranquillo!
Un'altra cosa,ho sentito che i problema del telefonino non esiste più
e si può tenere acceso a bordo.E' vero?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Bisogna ascoltare sempre con molta attenzione i messaggi degli/delle assistenti di volo (a/v) sull'uso dei cellulari e dispositivi elettronici... :wink:

Attualmente i cellulari non sono ammessi. I dispositivi elettronici (PC, videogames, lettori Mp3) sono utilizzabili a discrezione del Comandante... Quindi bisogna chiedere alla a/v, che in seguito "inoltrerà" la richiesta al Com.te... :wink:

Spero di essere stato chiaro... :lol:
Federico
Immagine
Immagine
Aussie_Pilot

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Aussie_Pilot »

Ehi! se proprio non ti va lo prendo io l'aereo per Londra al posto tuo eheheh
come vorrei EVADERE da qui non hai idea...

Ciao e divertiti!!!

Carmine
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: re: L'aereo è sicuro

Messaggio da dega90 »

Aussie_Pilot";p="60879 ha scritto:Ehi! se proprio non ti va lo prendo io l'aereo per Londra al posto tuo eheheh
come vorrei EVADERE da qui non hai idea...
Carmine
Quoto... :!:
Appena atterro in un aeroporto non faccio altro che aspettare il volo successivo... :lol:

Luca 8)
Avatar utente
Agne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 43
Iscritto il: 13 ottobre 2005, 14:39
Località: Romagna

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Agne »

So che i cellulari vanno spenti, anche se le statistiche dicono che su ogni aereo ci sarà almeno una persona che se lo scorda acceso. Penso che possa andare a interferire con le comunicazioni -- credo --.

Posso approfittarne per chiedere una cosa? In un volo Bologna-Amsterdam l'assist. di volo mi ha chiesto di spegnere anche la macchina fotografica. Non pensavo potesse essere "pericolosa".
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Nicolino »

Non vorrei sbagliarmi, non conosco il tipo di macchina fotografica che hai utilizzato, se era digitale-elettronica o cose del genere è normale che te l'abbia chiesto. Se, invece, si trattava di una classica probabilmente è dovuto al fatto che l'a/v in questione è a conoscenza di una leggina italiana vecchissima credo mai del tutto eliminata che proibisce le foto dall'alto su suolo italiano :shock:
Credo comunque che te l'abbia chiesto perchè era elettronica e non hai idea di quanto rmpano quegli affari. Credo anche che il problema principale dei cellulari non sia tanto il disturbo delle comunicazioni, anche se un telefonino nei pressi di una cuffia aeronautica ciclicamente rompe decisamente, specie quando cerca la rete...quanto creano problemi 80-90 cellulari tutti accesi contemporaneamente in uso...sulle apparecchiature elettroniche di bordo, compresi gli autopiloti.....ti potresti ritrovare a Melbourne anzichè negli States :lol:
Nicolino
Avatar utente
TheGuardian
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53

Re: re: L'aereo è sicuro

Messaggio da TheGuardian »

Nicolino";p="60893 ha scritto:Credo comunque che te l'abbia chiesto perchè era elettronica e non hai idea di quanto rmpano quegli affari.

:shock: :shock: :shock:

Allora vuol dire che io che fotografo di tutto con la mia digitale sono un fuorilegge?
Mah...!!! :(

Io non credo che le macchine fotografiche emanino un quasiasi tipo di disturbo... Mica hanno radiazioni o emissioni laser per funzionare...!!!!

Sono perplesso... :?: :?: :? :?

A.
Antonio

Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!

La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...

*************************************************
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da dega90 »

Le macchine fotografiche non dovrebbero emanare un grande disturbo... :wink:
Per quanto riguarda i cellulari mi sembra di aver letto da qualche parte che interferiscano con le comunicazioni radio... :wink:
Io comunque il cellulare lo tengo spento a bordo... con tutto il tempo che ho per telefonare non mi metto certo a farlo su un aereo (dove ho ben altro da guardare!) :lol: :lol: :D

Luca 8)
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Echo »

Mah... nell'aereo ci sono fonti elettromagnetiche ben maggiori dei cellulari...
...secondo me non è vero che alterano i segnali o disturbano le comunicazioni... anche perchè ho visto piloti telefonare più di qualche volta.
Bho.
Forse 2 cellulari non creano problemi, 120 magari può essere, 200 forse qualcosa. Ma la storia non mi convince... soprattutto per lettori CD e simili.
Forse è tutto legato all'uso di massa e[/i] al fatto che se tutti i 150 passeggeri avessero telefonino acceso, walk-man, lettore CD, magari qualche pc portatile, palmari ecc... tutti contemporaneamente... forse qualche problemino potrebbe verificarsi.
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Max-Liea »

Echo";p="62143 ha scritto:Mah... nell'aereo ci sono fonti elettromagnetiche ben maggiori dei cellulari...
..vero ma non a quelle frequenze... e sopratutto non nell'area di passaggio cavi... basta anche uno solo per interferire, dovuto al fatto che per trovare la cellula più vicina utilizza la massima potenza del suo finale RF, dovuto al fatto che il segnale delle cellule sono direzionali e rivolti verso il terreno....se ti trovi a +500mt rispetto all'orizzonte della antenna tlc il segnale è talmente basso che il tuo cellulare deve lavorare al max della potenza RF con tanti saluti al LOC e al GS.... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Slowly »

Max-Liea";p="62175 ha scritto:
Echo";p="62143 ha scritto:Mah... nell'aereo ci sono fonti elettromagnetiche ben maggiori dei cellulari...
..vero ma non a quelle frequenze... e sopratutto non nell'area di passaggio cavi... basta anche uno solo per interferire, dovuto al fatto che per trovare la cellula più vicina utilizza la massima potenza del suo finale RF, dovuto al fatto che il segnale delle cellule sono direzionali e rivolti verso il terreno....se ti trovi a +500mt rispetto all'orizzonte della antenna tlc il segnale è talmente basso che il tuo cellulare deve lavorare al max della potenza RF con tanti saluti al LOC e al GS.... :wink:
Esatto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Max-Liea »

TheGuardian";p="60902 ha scritto: Io non credo che le macchine fotografiche emanino un quasiasi tipo di disturbo... Mica hanno radiazioni o emissioni laser per funzionare...!!!!
...tutte le apparecchiature digitali ormai si basano su cpu...quindi bus dati, quindi clock=Radio Frequenze.... vero è anche che l'emissione è molto limitata...in questo caso rispetto ai cellulari la normativa mi pare un pò troppo ristrettiva..in questi casi vale forse vale il discorso che un apparato no...ma 100 forse disturbano realmente.. :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Chi avrebbe voglia di rischiare, dopotutto?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

Slowly";p="62211 ha scritto:Chi avrebbe voglia di rischiare, dopotutto?
...esatto e come avviene sempre la normativa viene stilata in eccesso.... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Gozer

Messaggio da Gozer »

Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

Gozer";p="62216 ha scritto:Comunque ne abbiamo parlato in

...
...suocera... :x :D ...ok..fine :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Gozer

Messaggio da Gozer »

Vero, me lo dice anche mia moglie che sono un pettegolo :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Gozer";p="62228 ha scritto:Vero, me lo dice anche mia moglie che sono un pettegolo :roll:
Si però io ti voglio bene.

Per cocludere dico:

A volte ci lamentiamo del servizio, altre volte non ci va giù la Signorina in Equipaggio stanca (e la capisco) altre volte non ci va giù che non ci servono caviale e champagne.

Bene, cominciamo noi per primi a non causare aulteriori stress ai quali sono già sottoposti facendo i bravi e spegnendo gl iapparati elettronici. Risparmiamo tempo, se non altro.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

:shock: 'cipicchia... Altro che gli atterraggi pesanti...
Federico
Immagine
Immagine
Nello
Banned user
Banned user
Messaggi: 91
Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05

Re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Nello »

sms";p="60826 ha scritto:Intanto saluto tutti gli utenti del forum!
Questo è il mio primo post e vi prego di non prendermi per paranoico
E dico subito che non sono mai stato su un aereo,anche se la tentazione è tanta.
comunque non scrivo questo topic per me,ma per la mia ragazza a cui tengo troppo e sono innamoratissimo!
Arrivo al dunque..lei dovrebbe partire tra un pò di tempo per andare a londra a trovare dei parenti
ed io sono a terra perchè non è tanto la distanza che mi preoccupa e neanche la manutenzione degli aerei,ma sono preoccupatissimo per il rischio terrorismo!
Vi prego convincetemi(senza mentirmi ovvio) che i controlli sono migliorati e sono sicurissimi!
Vi giuro mi viene da piangere!!! :cry:
Ho letto altri post e vedo che siete gentilissimi
Grazie in anticipo del conforto!
Io faccio il bastian contrario del forum , non per spaventarti , ma per raccontare la mia esperienza in materia di controlli aereoportuali . Sicuramente la situazione all'epoca era ben diversa da ora , sto parlando di circa 15 anni fa . Mi trovavo all'aereoporto di Los Angeles di ritorno con la mia consorte (luna di miele) . Al primo tentativo di imbarco passo i l gate del metal detector e si mette a suonare per la presenza della mia cintura militare . Per un disguido il nostro volo venne rinviato (guasto al computer che regola l'afflusso del carburante) e ci fecero uscire per andare al ristorante . All ritorno passando per lo stesso gate nonn successe nulla , e la cintura con fibia metallica era sempre al suo posto a reggere i miei Levis....

A me sembra che i controlli siano un po' random . Comunque tieni presente quello che ti hanno detto gli altri partecipanti al forum , i controlli sono molto piu' meticolosi . Durante l'ultimo volo a mia moglie hanno fatto togliere il tutore del ginocchio .....


Ciao
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Michele »

Domanda: ma se io facciamo caso sono bello grasso, e nascondo esplosivo sotto i vestiti non credo che con un controllo ''normale'' questo possa essere rivelato, possibilissimo che mi smentiate,ma contro questa eventualità non credo ci siano molti strumenti...oppure no? :oops:
RMKS////
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Re: re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Kitano »

Michele";p="65887 ha scritto:Domanda: ma se io facciamo caso sono bello grasso, e nascondo esplosivo sotto i vestiti non credo che con un controllo ''normale'' questo possa essere rivelato, possibilissimo che mi smentiate,ma contro questa eventualità non credo ci siano molti strumenti...oppure no? :oops:
Ci sono i cani addestrati per riconoscere proprio l'esplosivo...
E in ogni caso... Come fai a far detonare dell'esplosivo, senza detonatore?
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Michele »

Kitano";p="66054 ha scritto:
Michele";p="65887 ha scritto:Domanda: ma se io facciamo caso sono bello grasso, e nascondo esplosivo sotto i vestiti non credo che con un controllo ''normale'' questo possa essere rivelato, possibilissimo che mi smentiate,ma contro questa eventualità non credo ci siano molti strumenti...oppure no? :oops:
Ci sono i cani addestrati per riconoscere proprio l'esplosivo...
E in ogni caso... Come fai a far detonare dell'esplosivo, senza detonatore?
Bè ci sono un paio di scali in cui ti assicuro che per 365 giorni all'anno non vi entra zampa (settore partenze), il punto è quanto difficile è passare con il solo detonatore (ad esempio nel baglio a mano ?) lo sò che la macchina a raggi X è li anche per questo ma è così lampante la differenza con la miriade di oggetti che si portano in borsa? Il detonatore poi può anche essere molto picciolo e nascosto nelle scarpe...ogni quante persone che ''suonano'' vengono fatte togliere le scarpe e messe ai raggi X?
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: L'aereo è sicuro

Messaggio da Michele »

P.s. non sempre pr l'esplosivo è necessario il detonatore è suff anche mischiare due sostanze singolarmente inerti...un esempio? l'esplosivo può essere anche liquido.

P.s.2 i metal detector rilevano il ''metal'' non credo che le sigarette o altro possano innervosirli...(la cintura suona per la chiusura in ferro...)
RMKS////
Rispondi