Parigi arrivo
Moderatore: Staff md80.it
- Agne
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 14:39
- Località: Romagna
Parigi arrivo
Ciao a tutti,
manca un giorno alla partenza e sto iniziando a sentire i sintomi della fifa. Stamattina mi sono svegliata tranquilla, poi ho iniziato a fare le valigie e ho pensato che domani sarò di nuovo su un aereo. Perchè tutte le volte vado a cacciarmi in questi guai? Adesso non faccio altro che pensare a scenari holliwoodiani, l'aereo che va su e giù come per le rapide, le maschere dell'ossigeno (oh mamma mia, io non riuscirò MAI a respirare NORMALMENTE come dice la dimostrazione di sicurezza), la paura, gli urli eccetera.
A parte questi "film" mentali che mi accompagnano prima di ogni viaggio, ho un paio di preoccupazioni un po'più concrete. Prima di tutto, ho visto le previsioni e danno acquazzoni e brutto tempo. Ciò significa trubolenza?
Poi so che a Parigi è molto freddo, e c'è la possibilità di neve. Mi chiedevo se è pericoloso volare in caso di neve e ghiaccio, e come funzionano le operazioni di "deicing".
Voglio la mammaaaaaa..
vado a finire la valigia..
ciao..
manca un giorno alla partenza e sto iniziando a sentire i sintomi della fifa. Stamattina mi sono svegliata tranquilla, poi ho iniziato a fare le valigie e ho pensato che domani sarò di nuovo su un aereo. Perchè tutte le volte vado a cacciarmi in questi guai? Adesso non faccio altro che pensare a scenari holliwoodiani, l'aereo che va su e giù come per le rapide, le maschere dell'ossigeno (oh mamma mia, io non riuscirò MAI a respirare NORMALMENTE come dice la dimostrazione di sicurezza), la paura, gli urli eccetera.
A parte questi "film" mentali che mi accompagnano prima di ogni viaggio, ho un paio di preoccupazioni un po'più concrete. Prima di tutto, ho visto le previsioni e danno acquazzoni e brutto tempo. Ciò significa trubolenza?
Poi so che a Parigi è molto freddo, e c'è la possibilità di neve. Mi chiedevo se è pericoloso volare in caso di neve e ghiaccio, e come funzionano le operazioni di "deicing".
Voglio la mammaaaaaa..
vado a finire la valigia..
ciao..
- TheGuardian
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 11 novembre 2005, 8:53
Re: Parigi arrivo
Agne";p="60964 ha scritto:Ciao a tutti,
manca un giorno alla partenza e sto iniziando a sentire i sintomi della fifa. Stamattina mi sono svegliata tranquilla, poi ho iniziato a fare le valigie e ho pensato che domani sarò di nuovo su un aereo. Perchè tutte le volte vado a cacciarmi in questi guai? Adesso non faccio altro che pensare a scenari holliwoodiani, l'aereo che va su e giù come per le rapide, le maschere dell'ossigeno (oh mamma mia, io non riuscirò MAI a respirare NORMALMENTE come dice la dimostrazione di sicurezza), la paura, gli urli eccetera.
A parte questi "film" mentali che mi accompagnano prima di ogni viaggio, ho un paio di preoccupazioni un po'più concrete. Prima di tutto, ho visto le previsioni e danno acquazzoni e brutto tempo. Ciò significa trubolenza?
Poi so che a Parigi è molto freddo, e c'è la possibilità di neve. Mi chiedevo se è pericoloso volare in caso di neve e ghiaccio, e come funzionano le operazioni di "deicing".
Voglio la mammaaaaaa..
vado a finire la valigia..
ciao..
Andiamo con ordine (tralasciando le paure insensate che vincerai tranquillamente da sola...):
1. Acquazzoni e brutto tempo non signficano per forza turbolenza, e di solito ne danno un po' soltando a bassa quota...
Ma se non c'è vento forte / neve / ghiaccio, non c'è alcun problema, al massimo ballonzoli qualche minuto, ma pensa che c'è chi (come me) lo trova divertente...


2. Riguardo alla neve e al ghiaccio c'è abbastanza in un thread apposito, ma come potrai aver capito se lo stato di manutenzione è corretto, e il pilota applica le procedure (e di solito la fanno, visto che se si schiantano i primi che crepano sono loro) il ghiaccio e la neve non sono un problema.
3. Il deicing è un trattamento con un prodotto chimico che serve a sciogliere il ghiaccio che si è formato sull'aereo, di solito durante la sosta a terra notturna, per rimetterlo in condizioni di volare tranquillamente...
Spero di essere stato esauriente, e se qualcuno più esperto ha qualcosa da correggere, faccia pure... non si azzardi!!!

A.
Antonio
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
Voglio fare un atterraggio in cabina di pilotaggio di un liner!
La vertigine non e' paura di cadere, ma voglia di volare...
*************************************************
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Dai Agnettina bella! Andrà tutto benissimo, ci siamo noi con te.........(e ci sono anche dfue piloti e un equipaggio preparato!)
Salutami parigi.......credo si ricordi ancora di me e dei guai che ho combinato nella capitale francese..........
Salutami parigi.......credo si ricordi ancora di me e dei guai che ho combinato nella capitale francese..........

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Agne
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 14:39
- Località: Romagna
re: Parigi arrivo
Grazie mille per le info e per l'incoraggiamento. Mi sento abbastanza carica, non vedo l'ora di partire!
Adesso vado a letto perchè domattina alle 4,30 suona la sveglia..ho l'aereo alle 7,35. Ci si sente al mio ritorno, spero di riuscire a fare tante foto!!!
Adesso vado a letto perchè domattina alle 4,30 suona la sveglia..ho l'aereo alle 7,35. Ci si sente al mio ritorno, spero di riuscire a fare tante foto!!!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Partita??


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Agne
- Rullaggio
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 13 ottobre 2005, 14:39
- Località: Romagna
re: Parigi arrivo
Tornata !
Parigi è stupenda, anche se faceva un gran freddo.
Il volo è andato benissimo anche se, una volta arrivata all'aeroporto di Bologna, sono stata presa dallo sconforto e continuavo a chiedermi perchè non avessi scelto il treno. La mia ansia ha continuato a salire quando siamo rimasti fermi in piedi nel bus per quasi mezz'ora prima di salire sull'aereo. Poi siamo saliti e con mio grande piacere ho scoperto che eravamo sull'ala, e per di più vicino all'uscita di emergenza (quindi più spazio per le gambe). Ho guardato fuori dal finestrino e ho notato un sottile strato di brina sull'ala. Con mia grande presunzione ero convinta di essere l'UNICA persona ad essersene accorta, e mi immaginavo già il titolo del giornale "Ghiaccio sull'ala probabile causa del tragico incidente di Bologna.." finchè il pilota ci ha informati che avremmo avuto un leggero ritardo per le operazioni di deicing. Non sapevo come funzionava ed ero anche piuttosto curiosa. Poco dopo è arrivata una specie di gru (scusate ma non so il termine tecnico) ed ha iniziato a spruzzare il liquido su tutta l'ala. Si sentiva un odore di liquore all'anice. YUM, che sia anche buono da bere?
Per farla breve, siamo decollati e il volo è stato tranquillissimo a parte una leggerissima turbolenza poco dopo le Alpi.
Al ritorno c'era stato un problema con i bagagli, per cui siamo stati fermi un'ora sull'aereo. Intanto mi sono guardata un bel po'di decolli dal finestrino.
Abbiamo sorvolato Ginevra, Torino e Genova e poco dopo siamo atterrati a Bologna. Di solito non mi piace viaggiare di notte ma il cielo era limpido e la vista da lassù era uno spettacolo.
Tutto sommato sono stata piuttosto calma durante entrambi i voli. L'unico problema è che a ogni sobbalzo mi prendevo un colpo e mi aggrappavo al sedile.
Fra poco scarico le foto sul computer e ne metto un po'anche qui !!
Parigi è stupenda, anche se faceva un gran freddo.
Il volo è andato benissimo anche se, una volta arrivata all'aeroporto di Bologna, sono stata presa dallo sconforto e continuavo a chiedermi perchè non avessi scelto il treno. La mia ansia ha continuato a salire quando siamo rimasti fermi in piedi nel bus per quasi mezz'ora prima di salire sull'aereo. Poi siamo saliti e con mio grande piacere ho scoperto che eravamo sull'ala, e per di più vicino all'uscita di emergenza (quindi più spazio per le gambe). Ho guardato fuori dal finestrino e ho notato un sottile strato di brina sull'ala. Con mia grande presunzione ero convinta di essere l'UNICA persona ad essersene accorta, e mi immaginavo già il titolo del giornale "Ghiaccio sull'ala probabile causa del tragico incidente di Bologna.." finchè il pilota ci ha informati che avremmo avuto un leggero ritardo per le operazioni di deicing. Non sapevo come funzionava ed ero anche piuttosto curiosa. Poco dopo è arrivata una specie di gru (scusate ma non so il termine tecnico) ed ha iniziato a spruzzare il liquido su tutta l'ala. Si sentiva un odore di liquore all'anice. YUM, che sia anche buono da bere?

Per farla breve, siamo decollati e il volo è stato tranquillissimo a parte una leggerissima turbolenza poco dopo le Alpi.
Al ritorno c'era stato un problema con i bagagli, per cui siamo stati fermi un'ora sull'aereo. Intanto mi sono guardata un bel po'di decolli dal finestrino.
Abbiamo sorvolato Ginevra, Torino e Genova e poco dopo siamo atterrati a Bologna. Di solito non mi piace viaggiare di notte ma il cielo era limpido e la vista da lassù era uno spettacolo.
Tutto sommato sono stata piuttosto calma durante entrambi i voli. L'unico problema è che a ogni sobbalzo mi prendevo un colpo e mi aggrappavo al sedile.
Fra poco scarico le foto sul computer e ne metto un po'anche qui !!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bravissima, sono contento per te.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: re: Parigi arrivo
Credo che si utilizzi una miscela a base di glicole etilico...ecco perchè quell'odore di liquore...ma non credo sia il massimo da bereAgne";p="61931 ha scritto:Tornata !
Parigi è stupenda, anche se faceva un gran freddo.
Il volo è andato benissimo anche se, una volta arrivata all'aeroporto di Bologna, sono stata presa dallo sconforto e continuavo a chiedermi perchè non avessi scelto il treno. La mia ansia ha continuato a salire quando siamo rimasti fermi in piedi nel bus per quasi mezz'ora prima di salire sull'aereo. Poi siamo saliti e con mio grande piacere ho scoperto che eravamo sull'ala, e per di più vicino all'uscita di emergenza (quindi più spazio per le gambe). Ho guardato fuori dal finestrino e ho notato un sottile strato di brina sull'ala. Con mia grande presunzione ero convinta di essere l'UNICA persona ad essersene accorta, e mi immaginavo già il titolo del giornale "Ghiaccio sull'ala probabile causa del tragico incidente di Bologna.." finchè il pilota ci ha informati che avremmo avuto un leggero ritardo per le operazioni di deicing. Non sapevo come funzionava ed ero anche piuttosto curiosa. Poco dopo è arrivata una specie di gru (scusate ma non so il termine tecnico) ed ha iniziato a spruzzare il liquido su tutta l'ala. Si sentiva un odore di liquore all'anice. YUM, che sia anche buono da bere?![]()
Per farla breve, siamo decollati e il volo è stato tranquillissimo a parte una leggerissima turbolenza poco dopo le Alpi.
Al ritorno c'era stato un problema con i bagagli, per cui siamo stati fermi un'ora sull'aereo. Intanto mi sono guardata un bel po'di decolli dal finestrino.
Abbiamo sorvolato Ginevra, Torino e Genova e poco dopo siamo atterrati a Bologna. Di solito non mi piace viaggiare di notte ma il cielo era limpido e la vista da lassù era uno spettacolo.
Tutto sommato sono stata piuttosto calma durante entrambi i voli. L'unico problema è che a ogni sobbalzo mi prendevo un colpo e mi aggrappavo al sedile.
Fra poco scarico le foto sul computer e ne metto un po'anche qui !!

Ben tornata
Nicolino
Re: re: Parigi arrivo
...nessun problema per il volo tranne una vittima di infarto, era seduta con vista sull'alaAgne";p="61931 ha scritto:mi immaginavo già il titolo del giornale "Ghiaccio sull'ala probabile causa del tragico incidente di Bologna.."


