1class restricted: cosa significa??

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MarcoB.
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
Località: Orlando, Florida

1class restricted: cosa significa??

Messaggio da MarcoB. »

Ne ho sentito parlare ma non ho mai capito che cosa comporti ! me lo sapete dire??
l.marco
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 8 dicembre 2008, 22:01
Località: Varese

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da l.marco »

Ciao!
1° classe restricted significa che hai delle limitazioni che sono indicate nella terza pagina della licenza medica che ottieni.
Ad esempio, se risulti daltonico alla visita oculistica ottieni una classe 1/2 restricted al solo volo VFR diurno (quindi no strumentale o notturno).
La classe 1 restricted non ti permette naturalmente di volare su macchine pesanti in IFR e/o per compagnie aeree.
Comunque per sapere esattamente a cosa è risretta vedi la terza pagina in fondo :)

Spero di essere stato d'aiuto!

Marco
Marco
Immagine
MarcoB.
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
Località: Orlando, Florida

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da MarcoB. »

Invece 1class with deviation cosa vuol dire?
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da Barone Rosso »

MarcoB. ha scritto:Invece 1class with deviation cosa vuol dire?
facile, compass 1class :roll: :roll: :roll:















ok non fa ridere lo so...
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
l.marco
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 8 dicembre 2008, 22:01
Località: Varese

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da l.marco »

Quella specifica "deviation" non so cosa sia, in ogni caso ti riporto le limitazioni che sono riportate sulla mia licenza e che vengono spuntate solamente nel caso debbano essere applicate.

1) Valida esclusivamente per mesi ________
2) Con uso di lenti correttive da vicino (non degrada a restricted)
3) Con uso di lenti correttive da lontano (come sopra)
4) Limitatamente al volo VFR diurno (come dicevo nel post precedente)
5) Esclusiva a doppio comando con pilota s.l.i
6) Valido solo come o con co-pilota qualificato
7) Esclusivamente all'interno dello spazio aereo nazionale (SSL)
8 ) Deroga-ann para 1:2:4:8 ICAO (art. 37 DPR 18/11/88 n 566 ICAO annex 1.2.4.8 )
Marco
Immagine
woltgreat
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da woltgreat »

Ciao,

allora...esistono due tipi di deviation: short-term deviation e long-term deviation.

La short-term deviation era una procedura utilizzata dalla CAA inglese per le medical fino a Dicembre 2006. Se tu eri fuori dai requisiti per l'initial, ma dentro i requisiti per il rinnovo, ti veniva rilasciata una prima classe con suddetta deviazione, restringendo l'ambito di utilizzo della medical a scopi puramente addestrativi. La deviation sarebbe poi stata rimossa successivamente al conseguimento del CPL, lasciandoti con una prima classe perfettamente normale.

Purtroppo, come puoi leggere in questo documento (http://www.caa.co.uk/docs/49/SRG_MedDev ... yJan07.pdf), da Dicembre 2006 in poi sono rimaste solo le long-term deviation. Il concetto è identico, la differenza è che tali deviazioni non vengono rimosse al conseguimento del CPL, al contrario vengono trasferite alla tua licenza e, da link riportato, "will remain as long as the medical condition is still present", rimarranno in essa fino al persistere della condizione medica che le ha causate. Se la cosa non ha senso ("come fa una patologia che ha causato una deviation a sparire?") prendi l'esempio più comune: quello della miopia. Ti presenti all'initial, sei fuori dai limiti per la prima, ti danno la deviation, ti operi, torni con 10\10, ed ecco cosa si intende per "condizione medica sparita". Ovviamente il tutto è da prendere con le pinze, anche se era l'idea che avevo avuto io inizialmente da possessore di licenza commerciale ICAO, ossia andare, ottenere la deviation, operarmi pochi giorni dopo al laser, iniziare la ground-school per le conversioni, fare passare sei mesi per aspettare che gli effetti dell'intervento si stabilizzassero e infine tornare per il "riesame della liberazione". Fortunatamente non ho avuto bisogno di tutto questo perchè, per mia somma gioia, quel giorno a Gatwick hanno deciso di tenere da parte deviazioni e cose strane e di usare il cervello, rilasciandomi una prima classe "liscia".

Se hai altro chiedi pure! :wink:
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da 87Nemesis87 »

ma se uno ha problemi a livello uditivo e non rientra nella prima classe non esistono scappatoie o altro ve? :scratch: ...cioè...tipo nel rinnovo dove i parametri sono gli stessi in tutta europa...
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
MarcoB.
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
Località: Orlando, Florida

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da MarcoB. »

woltgreat ha scritto:Ciao,

allora...esistono due tipi di deviation: short-term deviation e long-term deviation.

La short-term deviation era una procedura utilizzata dalla CAA inglese per le medical fino a Dicembre 2006. Se tu eri fuori dai requisiti per l'initial, ma dentro i requisiti per il rinnovo, ti veniva rilasciata una prima classe con suddetta deviazione, restringendo l'ambito di utilizzo della medical a scopi puramente addestrativi. La deviation sarebbe poi stata rimossa successivamente al conseguimento del CPL, lasciandoti con una prima classe perfettamente normale.

Purtroppo, come puoi leggere in questo documento (http://www.caa.co.uk/docs/49/SRG_MedDev ... yJan07.pdf), da Dicembre 2006 in poi sono rimaste solo le long-term deviation. Il concetto è identico, la differenza è che tali deviazioni non vengono rimosse al conseguimento del CPL, al contrario vengono trasferite alla tua licenza e, da link riportato, "will remain as long as the medical condition is still present", rimarranno in essa fino al persistere della condizione medica che le ha causate. Se la cosa non ha senso ("come fa una patologia che ha causato una deviation a sparire?") prendi l'esempio più comune: quello della miopia. Ti presenti all'initial, sei fuori dai limiti per la prima, ti danno la deviation, ti operi, torni con 10\10, ed ecco cosa si intende per "condizione medica sparita". Ovviamente il tutto è da prendere con le pinze, anche se era l'idea che avevo avuto io inizialmente da possessore di licenza commerciale ICAO, ossia andare, ottenere la deviation, operarmi pochi giorni dopo al laser, iniziare la ground-school per le conversioni, fare passare sei mesi per aspettare che gli effetti dell'intervento si stabilizzassero e infine tornare per il "riesame della liberazione". Fortunatamente non ho avuto bisogno di tutto questo perchè, per mia somma gioia, quel giorno a Gatwick hanno deciso di tenere da parte deviazioni e cose strane e di usare il cervello, rilasciandomi una prima classe "liscia".

Se hai altro chiedi pure! :wink:
Molto esaustivo!! grazie mille!! Cercherò di informarmi ancora...
peccato però che quelli della CAA non mi abbiano detto nulla di tutto ciò! Non capisco davvero il motivo... anche perchè secondo quanto c'è scritto e quanto hai detto tu io rientrerei benissimo nei requisiti per il rinnovo visto che il massimo di ipermetropia concessa diventerebbe +5 e non c'è più la regola delle "massimo 2 diottrie di differenza tra i due occhi"!!
Devo assolutamente trovare una soluzione non posso trasformare il mio sogno di diventare pilota professionale in un semplice hobby!
MarcoB.
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 27 dicembre 2008, 13:05
Località: Orlando, Florida

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da MarcoB. »

MarcoB. ha scritto:
woltgreat ha scritto:Ciao,

allora...esistono due tipi di deviation: short-term deviation e long-term deviation.

La short-term deviation era una procedura utilizzata dalla CAA inglese per le medical fino a Dicembre 2006. Se tu eri fuori dai requisiti per l'initial, ma dentro i requisiti per il rinnovo, ti veniva rilasciata una prima classe con suddetta deviazione, restringendo l'ambito di utilizzo della medical a scopi puramente addestrativi. La deviation sarebbe poi stata rimossa successivamente al conseguimento del CPL, lasciandoti con una prima classe perfettamente normale.

Purtroppo, come puoi leggere in questo documento (http://www.caa.co.uk/docs/49/SRG_MedDev ... yJan07.pdf), da Dicembre 2006 in poi sono rimaste solo le long-term deviation. Il concetto è identico, la differenza è che tali deviazioni non vengono rimosse al conseguimento del CPL, al contrario vengono trasferite alla tua licenza e, da link riportato, "will remain as long as the medical condition is still present", rimarranno in essa fino al persistere della condizione medica che le ha causate. Se la cosa non ha senso ("come fa una patologia che ha causato una deviation a sparire?") prendi l'esempio più comune: quello della miopia. Ti presenti all'initial, sei fuori dai limiti per la prima, ti danno la deviation, ti operi, torni con 10\10, ed ecco cosa si intende per "condizione medica sparita". Ovviamente il tutto è da prendere con le pinze, anche se era l'idea che avevo avuto io inizialmente da possessore di licenza commerciale ICAO, ossia andare, ottenere la deviation, operarmi pochi giorni dopo al laser, iniziare la ground-school per le conversioni, fare passare sei mesi per aspettare che gli effetti dell'intervento si stabilizzassero e infine tornare per il "riesame della liberazione". Fortunatamente non ho avuto bisogno di tutto questo perchè, per mia somma gioia, quel giorno a Gatwick hanno deciso di tenere da parte deviazioni e cose strane e di usare il cervello, rilasciandomi una prima classe "liscia".

Se hai altro chiedi pure! :wink:
Molto esaustivo!! grazie mille!! Cercherò di informarmi ancora...
peccato però che quelli della CAA non mi abbiano detto nulla di tutto ciò! Non capisco davvero il motivo... anche perchè secondo quanto c'è scritto e quanto hai detto tu io rientrerei benissimo nei requisiti per il rinnovo visto che il massimo di ipermetropia concessa diventerebbe +5 e non c'è più la regola delle "massimo 2 diottrie di differenza tra i due occhi"!!
Devo assolutamente trovare una soluzione non posso trasformare il mio sogno di diventare pilota professionale in un semplice hobby!
ahahah ho letto adesso l'altro tuo post! esattamente... non capisco.... io sono +4 da uno e 0 dall'altro!
woltgreat
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da woltgreat »

MarcoB. ha scritto:
MarcoB. ha scritto:
woltgreat ha scritto:Ciao,

allora...esistono due tipi di deviation: short-term deviation e long-term deviation.

La short-term deviation era una procedura utilizzata dalla CAA inglese per le medical fino a Dicembre 2006. Se tu eri fuori dai requisiti per l'initial, ma dentro i requisiti per il rinnovo, ti veniva rilasciata una prima classe con suddetta deviazione, restringendo l'ambito di utilizzo della medical a scopi puramente addestrativi. La deviation sarebbe poi stata rimossa successivamente al conseguimento del CPL, lasciandoti con una prima classe perfettamente normale.

Purtroppo, come puoi leggere in questo documento (http://www.caa.co.uk/docs/49/SRG_MedDev ... yJan07.pdf), da Dicembre 2006 in poi sono rimaste solo le long-term deviation. Il concetto è identico, la differenza è che tali deviazioni non vengono rimosse al conseguimento del CPL, al contrario vengono trasferite alla tua licenza e, da link riportato, "will remain as long as the medical condition is still present", rimarranno in essa fino al persistere della condizione medica che le ha causate. Se la cosa non ha senso ("come fa una patologia che ha causato una deviation a sparire?") prendi l'esempio più comune: quello della miopia. Ti presenti all'initial, sei fuori dai limiti per la prima, ti danno la deviation, ti operi, torni con 10\10, ed ecco cosa si intende per "condizione medica sparita". Ovviamente il tutto è da prendere con le pinze, anche se era l'idea che avevo avuto io inizialmente da possessore di licenza commerciale ICAO, ossia andare, ottenere la deviation, operarmi pochi giorni dopo al laser, iniziare la ground-school per le conversioni, fare passare sei mesi per aspettare che gli effetti dell'intervento si stabilizzassero e infine tornare per il "riesame della liberazione". Fortunatamente non ho avuto bisogno di tutto questo perchè, per mia somma gioia, quel giorno a Gatwick hanno deciso di tenere da parte deviazioni e cose strane e di usare il cervello, rilasciandomi una prima classe "liscia".

Se hai altro chiedi pure! :wink:
Molto esaustivo!! grazie mille!! Cercherò di informarmi ancora...
peccato però che quelli della CAA non mi abbiano detto nulla di tutto ciò! Non capisco davvero il motivo... anche perchè secondo quanto c'è scritto e quanto hai detto tu io rientrerei benissimo nei requisiti per il rinnovo visto che il massimo di ipermetropia concessa diventerebbe +5 e non c'è più la regola delle "massimo 2 diottrie di differenza tra i due occhi"!!
Devo assolutamente trovare una soluzione non posso trasformare il mio sogno di diventare pilota professionale in un semplice hobby!
ahahah ho letto adesso l'altro tuo post! esattamente... non capisco.... io sono +4 da uno e 0 dall'altro!
Allora, inizia a farsi chiarezza...tu sei fuori dai requisiti dell'initial a causa dell'eccedenza delle due diottrie di massima differenza tra un occhio e l'altro. Tuttavia, con un CPL ICAO potresti avere molte più chances, sei in pratica fuori dai requisiti così come lo ero io, dovresti buttarti e rischiare alla cieca, cosa che non ti consiglio. Sulla carta, però, non vedo altre chances...guarda i PM comunque.
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da stedias21 »

Ciao a tutti,

non so' se vi puo' interessare comunque settimana scorsa ho ottenuto il Medical Certificate Class 1 & 2 in Svizzera, nel mio certificato sotto la voce "Limitation or conditions" c'è:

VDL - SHALL WEAR CORRECTIVE LENSES

Io ho una miopia di 4,5 che corretta mi fa' vedere 10/10.

Da quello che stavo leggendo qui sopra ma che forse non ho ben capito, state dicendo che chi consegue una Certificato medico di prima Classe, ma ha delle limitazioni, non puo' fare il pilota di linea?? :?

Vi sarei grato se qualcuno mi puo' spiegare o segnalare una pagina a riguardo.

Grazie.
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: 1class restricted: cosa significa??

Messaggio da Tony88 »

stedias21 ha scritto:Ciao a tutti,

non so' se vi puo' interessare comunque settimana scorsa ho ottenuto il Medical Certificate Class 1 & 2 in Svizzera, nel mio certificato sotto la voce "Limitation or conditions" c'è:

VDL - SHALL WEAR CORRECTIVE LENSES

Io ho una miopia di 4,5 che corretta mi fa' vedere 10/10.

Da quello che stavo leggendo qui sopra ma che forse non ho ben capito, state dicendo che chi consegue una Certificato medico di prima Classe, ma ha delle limitazioni, non puo' fare il pilota di linea?? :?

Vi sarei grato se qualcuno mi puo' spiegare o segnalare una pagina a riguardo.

Grazie.
non hai letto bene, l'utilizzo di lenti correttive non ti preclude di diventare pilota di linea :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Rispondi