Qualche domanda sui body scanner

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da bulldog89 »

Visto gli ultimi avvenimenti sui voli Delta qualche nazione europea (tra cui l'Italia) sta pensando di introdurre i body scanner negli aeroporti, prendendo esempio dai fenomeni americani (su cui non mi esprimo perchè potrei essere offensivo) e mi sono venute in mente un paio di domande:

1-non ci sono test riguardanti la nocività di questi scanner?
2-gli equipaggi di volo sono esentati da tale controllo o no?
3-creano realmente code?
4-visto che ogni scanner costa sui 100000 euro, ci saranno ripercussioni sui prezzi dei biglietti?
5-non si rischia di demolire un settore (quello aeronautico) già in crisi continuando con queste psicosi da terroristi?
6-dopo il fallito attentato sul volo dall'Olanda è stato segnalato un attentatore che in realtà era un comune passeggero e un teorico pacco bomba (casualmente inesploso) a Malpensa (proprio quando stavo partendo io :mrgreen: ), non è che il primo attentato ha fatto svegliare qualche furbone che produce body scanner che ha pensato bene di crearci intorno una bella psicosi e fare un po' di soldini?

questa riguarda solamente l'Italia:
che senso ha introdurre i body scanner solo a Malpensa e Fiumicino?

Considerazione:
se il body scanner verrà realmente introdotto in tutto il mondo, penso che un terrorista con un minimo di tattica potrà comunque: farsi esplodere al check-in, farsi esplodere prima del body scanner, mettersi una bomba dove non batte il sole....quindi cosa succederà? controlli prima del check-in a qualsiasi persona entri in aeroporto? ci ispezioneranno anche il c**o?

...io sono un po' perplesso, voi cosa ne pensate?
LucAZ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 31 dicembre 2009, 14:51
Località: Forlì

Re: Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da LucAZ »

Trovi anche me perplesso...
Francamente non mi preoccupa più di tanto il discorso sulla privacy, piuttosto che di questo passo ci troveremo ogni anno ad aumentare la rigidità dei controlli, fino ad una completa e drammatica perversione. Ho anche un'opinione, per quanto empirica, che più ci scervelliamo a cercare di salvare i nostri voli, più gli attentatori sono contenti di farci saltare in aria.
Con questo non voglio mancare di rispetto e di sensibilità a questo tema, però credo che esistano comunque modi per far esplodere un aereo anche se mettiamo un body scanner.
Basta soltanto che 2/3 persone nello stesso volo portino separatamente reagenti che insieme sono potenzialmente esplosivi. Tanto dei prodotti chimici che da soli sarebbero innocui non possono essere riconosciuti a un controllo come pericolosi, anche dal punto di vista legale, e in un controllo di polizia in cui ognuno passa senza che si badi al volo che deve prendere non si riuscirà proprio a CAPIRE -poveri poliziotti- se altre persone con altri prodotti chimici sono passati e andranno nello stesso volo.

Non so se mi sono spiegato... E non vorrei dare idee ad attentatori! :)

Dico, come dici tu, che se la domanda da porci è: "stiamo in continuazione preoccupando le persone rischiando che ci sia un altro calo di passeggeri?" La risposta per me è sì, ma se questo "body scanner" fa vivere la gente più tranquilla e non la fa smettere di volare, beh, meglio così. Noi "alte menti" pensanti chiuderemo un occhio e faremo finta di essere contenti.
Vola solo chi osa farlo.
-e chi passa la visita medica -
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6991
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da **F@b!0** »

bulldog89 ha scritto: 3-creano realmente code?
secondo me tanta!!!!!!!
pensa ad esempio che ogni persona che passa deve essere perquisita a mano da un solo agente (naturalmente 1 per ogni body scanner) che costando cosi tanto non credo che ad esempio a Fiumicino sostituiranno tutti i metal detector, sicuramente non ci saranno 25 body scanner ma 3, 4, non credo di più, per cui fai una stima sui tempi d'attesa!
magari ho detto cavolate, ma da quello che ho visto in TV mi sono fatto questa idea!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
PaoloTH
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 29 novembre 2006, 17:01

Re: Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da PaoloTH »

In tutti i voli che ho fatto passando da Mosca sono sempre passato sotto al
body scanner ma direi che è decisamente uguale al metal detector come
tempistiche.

E' estremamente veloce e non si sente alcunchè.

Però il punto fondamentale è che bisogna fermare i terroristi prima, non
negli aeroporti dove non si può certo stare a guardare tutto.

Tra l'altro mi sembra che proprio il terrorista dell'ultimo fallito attentato
sarebbe passato anche con i body scanner.

Sono solo specchi per le allodole, servono solo per fare bella figura ma
realmente non credo che servano così tanto.

Paolo
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da mormegil »

bulldog89 ha scritto:prendendo esempio dai fenomeni americani (su cui non mi esprimo perchè potrei essere offensivo)
gli americani, questi cattivoni..
bulldog89 ha scritto: un teorico pacco bomba (casualmente inesploso) a Malpensa
direi che dovresti essere contento che era solo una farsa :roll:
bulldog89 ha scritto: questa riguarda solamente l'Italia:
che senso ha introdurre i body scanner solo a Malpensa e Fiumicino?
forse perchè sono gli aeroporti più importanti d'italia (e con più destinazioni verso gli USA)? :roll:
non mi stupirei se più avanti si procedesse ad una graduale introduzione del body scanner anche negli altri aeroporti..
bulldog89 ha scritto: Considerazione:
se il body scanner verrà realmente introdotto in tutto il mondo, penso che un terrorista con un minimo di tattica potrà comunque: farsi esplodere al check-in, farsi esplodere prima del body scanner, mettersi una bomba dove non batte il sole....quindi cosa succederà? controlli prima del check-in a qualsiasi persona entri in aeroporto? ci ispezioneranno anche il c**o?
bah..un aereo che esplode in volo o che viene dirottato credo abbia una risonanza e un effettomaggiore (perchè vorrebbe dire aver eluso i sistemi di sorveglianza e quindi la paura aumenta; paradossalmente farsi saltare in aria prima del body scanner potrebbe significare che non si è in grado di superare i controlli sicurezza, e quindi implicherebbe una vittoria del sistema sicurezza)
**F@b!0** ha scritto:
bulldog89 ha scritto: 3-creano realmente code?
secondo me tanta!!!!!!!


secondo me no invece.
a parte che le code sono già lunghe ora :mrgreen: comunque credo che il body scanner potrebbe ridurle perchè la perquisizione ad personam verrebbe fatta solo in specifici casi (quando ad esempio non è chiara la situazione dal body scan)


in ogni caso, sono abbastanza favorevole!
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da bulldog89 »

mormegil ha scritto:
bulldog89 ha scritto:prendendo esempio dai fenomeni americani (su cui non mi esprimo perchè potrei essere offensivo)
gli americani, questi cattivoni..
beh non dico proprio "cattivoni" ma secondo me un po' se le vanno anche a cercare, e poi vanno a tirare in ballo anche noi europei nei loro casini
mormegil ha scritto:
bulldog89 ha scritto: un teorico pacco bomba (casualmente inesploso) a Malpensa
direi che dovresti essere contento che era solo una farsa :roll:
sono contentissimo che fosse solo una farsa, ma non avendo informazioni (ero in aeroporto e sono tornato dopo una settimana) sull'accaduto credevo che fosse una vera bomba ma inesplosa, non un falso allarme e mi sembrava strano che non ci fosse strata nemmeno una rivendicazione...
mormegil ha scritto:
bulldog89 ha scritto: questa riguarda solamente l'Italia:
che senso ha introdurre i body scanner solo a Malpensa e Fiumicino?
forse perchè sono gli aeroporti più importanti d'italia (e con più destinazioni verso gli USA)? :roll:
non mi stupirei se più avanti si procedesse ad una graduale introduzione del body scanner anche negli altri aeroporti..
e proprio questo non capisco...non si deve proteggere solo gli aeroporti con più destinazioni verso gli USA, perchè secondo me o si protegge tutto o non ha senso proteggere, perchè ci sarebbe comunque la possibilità di compiere gesti avventati
mormegil ha scritto:
bulldog89 ha scritto: Considerazione:
se il body scanner verrà realmente introdotto in tutto il mondo, penso che un terrorista con un minimo di tattica potrà comunque: farsi esplodere al check-in, farsi esplodere prima del body scanner, mettersi una bomba dove non batte il sole....quindi cosa succederà? controlli prima del check-in a qualsiasi persona entri in aeroporto? ci ispezioneranno anche il c**o?
bah..un aereo che esplode in volo o che viene dirottato credo abbia una risonanza e un effettomaggiore (perchè vorrebbe dire aver eluso i sistemi di sorveglianza e quindi la paura aumenta; paradossalmente farsi saltare in aria prima del body scanner potrebbe significare che non si è in grado di superare i controlli sicurezza, e quindi implicherebbe una vittoria del sistema sicurezza)
beh ma un aereo non esplode in volo soltanto causa bomba, possono sparargli contro un missile terra-aria (so che è molto improbabile, ma è pur sempre una possibilità) e comunque credo che un'autobomba lanciata a tutta velocità in un terminal abbia effetti peggiori perchè trasferirebbe il senso di insicurezza in tutto il complesso dell'aeroporto (e non semplicemente all'aereo)

riassumendo mi rendo perfettamente conto che proteggere totalmente la popolazione mondiale è impossibile (chi può impedire ad un terrorista di farsi saltare in aria nel treno che prendo alle 7 di mattina verso Milano ed è pieno zeppo di pendolari?) ma ritengo che i soldi che si investirebbero per i body scanner potrebbero essere investiti in altri campi (ad esempio per migliorare il budget della polizia) invece che spenderli per rendere ancora più sicuri gli aeroporti che hanno già uno standard di sicurezza elevatissimo...

edit: forse così mi spiego meglio: se proteggiamo solo i voli da e per gli USA i terroristi non è che non faranno attentati, li faranno su voli che andranno per esempio in UK...o si proteggono tutti gli imbarchi con i body scanner, o non ha senso introdurli
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da ciccioxx92 »

PaoloTH ha scritto:
Sono solo specchi per le allodole, servono solo per fare bella figura ma
realmente non credo che servano così tanto.

Paolo
E una soluzione reale del problema quale sarebbe?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Qualche domanda sui body scanner

Messaggio da N176CM »

Si può continuare in questo thread dove si affronta lo stesso argomento. Anche se questo è stato aperto prima di là ci sono più messaggi :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Bloccato