Per esempio prendiamo il beacon di SRN 330.0 , mettIamo una prua a caso (120°) e supponiamo che il il nostro RILPO indicato dall' ADF sia 30°.Qual' è la procedura più veloce per intercettare il QDM 330 ?

Moderatore: Staff md80.it
"La Punta scaccia punta e attira la coda..."Ale";p="61342 ha scritto:Ciao, ieri ripassando un po' di navigazione mi è sorto un dubbio.....ho provato ad intercettare i QDM e i QDR con l' ADF e il direzionale, il concetto di intercettamento l' ho capito ma volevo sapere se qualcuno poteva consigliarmi qualche trucchetto rapido per applicare la regola in volo.
Per esempio prendiamo il beacon di SRN 330.0 , mettIamo una prua a caso (120°) e supponiamo che il il nostro RILPO indicato dall' ADF sia 30°.Qual' è la procedura più veloce per intercettare il QDM 330 ?
Con l'esempio che hai preso, il peggiore tra 360 (secondo me l'hai fatto apposta), basta che metti prua 150 passi la stazione tiri un mezzo looping e quando sei rovescio, fai un mezzo tonneau... voilà! Hai il QDM 330!Ale";p="61342 ha scritto:Ciao, ieri ripassando un po' di navigazione mi è sorto un dubbio.....ho provato ad intercettare i QDM e i QDR con l' ADF e il direzionale, il concetto di intercettamento l' ho capito ma volevo sapere se qualcuno poteva consigliarmi qualche trucchetto rapido per applicare la regola in volo.
Per esempio prendiamo il beacon di SRN 330.0 , mettIamo una prua a caso (120°) e supponiamo che il il nostro RILPO indicato dall' ADF sia 30°.Qual' è la procedura più veloce per intercettare il QDM 330 ?
Se se............miyomo";p="61381 ha scritto:Perche'? Quello che ho detto è formalmente corretto.Slowly";p="61374 ha scritto:Ale ti autorizzo a mandare Miyomo a vendere frigoriferi in Islanda.........
Mah.. diciamo che non è nemmeno un caso plausibile.. comunque lasciamo perdere. Faccio un esempio facile, cosi capisci quello che intendevo.Ale";p="61388 ha scritto:eh...non è niente di cosi complicato il problema è che mi piacerebbe che qualcuno.....per esempio MYOMO.....mi spiegasse una regola veloce per arrivarci in volo, questo perchè non si può fare lo schizzo sul foglietto sull' aeroplano.....
in effetti l' esempio....è un caso raro....prova a farne uno tu...
E no! Se fai un looping sei con un romeo di 150. Io ho detto che bisogna fare un' imperiale!davymax";p="61404 ha scritto: Ora, o fai il looping come ha detto MIYOMO
Già...................miyomo";p="61411 ha scritto:Sarà l'età!
Con l'esempio che ha fatto.. la vedo dura.Staruan";p="62546 ha scritto:E usare il sistema delle prue parallele?