Salve ragazzi,
putroppo0 sono sia miope che astigmatico.
L'ultima volta che mi sono fatto il controllo ero occhio dx -1.25, e occhio sx -2.00, se ricordo bene, altrimenti li avrò invertiti. E comunque tra poco avrò l'appuntamento per il controllo.
Sono intenzionato di farmi prima o poi l'operazione laser, e dato che è da pazzi farsela a 17-18 anni, quale sarebbe l'età ideale?
Tenendo conto che ho intenzione di cominciare i corsi da pilota nel 2012, è fattibile farsela a 20 anni?
Quale sarebbe l'età consigliata?
E poi come si dovrebbe procedere con i medici che effettuano le visite mediche ai piloti?
Bisogna chiedere loro un permesso o cose simili?
Spero di non aver sbagliato sezione, dato che già qualche altra volta si è parlata di visita medica in questa sezione.
'Notte!
Operazione laser e visita medica
Moderatore: Staff md80.it
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Re: Operazione laser e visita medica
Ciao,
allora...per l'operazione non esiste un'età perfetta, la risposta a questa domanda sarebbe di farla quando la tua miopia è stabile da almeno un paio d'anni. Io ho 23 anni, nell'ultimo anno ho preso un altro grado di miopia e, come vedi, la mia non è stabile, se avessi fatto l'operazione a 21 anni ora mi sarei già trovato con un grado in meno. Dopo che hai fatto l'operazione al laser, devi aspettare dai 3 ai 6 mesi per poter conseguire la certificazione medica (sulla base del tipo di operazione che hai fatto). Ti verrà fatto un controllo sulla visione delle luci (a volte esistono problematiche correlate alla visione dei "glares") e sulla stabilità refrattiva che il tuo occhio ha raggiunto in seguito all'intervento. Voglio comunque dirti di valutare per bene tutto, è ciò che è stato detto a me, la tecnologia ha fatto passi da gigante ma ricorda che, inevitabilmente, l'occhio che madre natura ci ha dato (per quanto a noi miopi possa sembrare imperfetto...e te lo dice uno con -7.00 in entrambi gli occhi!) sarà sempre migliore di quello che potrebbe risultare da un'operazione. Con questo non voglio assolutamente dire che chi si opera poi finisce col pentirsene, tutt'altro, nella maggior parte dei casi si recupera perfettamente e si ottiene una visione ottima, ma nel nostro caso, quello di persone che aspirano a diventare piloti professionisti, ci sono altri fattori da tenere in conto oltre al visus, come la visione notturna, la visione delle luci e tutto ciò che ne deriva. Quindi, lungi da me sconsigliarti l'intervento, ma personalmente ti consiglierei di farlo solo se lo ritieni strettamente necessario, se per esempio senti di vivere benissimo con lentine ed occhiali...pensaci un pò più a fondo. Sono comunque cose che un qualsiasi oculista serio ti direbbe nel momento in cui fai una visita e gli spieghi quale professione vorresti intraprendere, è stato detto a me e verrà detto anche a te.
Ti saluto,
Luca
allora...per l'operazione non esiste un'età perfetta, la risposta a questa domanda sarebbe di farla quando la tua miopia è stabile da almeno un paio d'anni. Io ho 23 anni, nell'ultimo anno ho preso un altro grado di miopia e, come vedi, la mia non è stabile, se avessi fatto l'operazione a 21 anni ora mi sarei già trovato con un grado in meno. Dopo che hai fatto l'operazione al laser, devi aspettare dai 3 ai 6 mesi per poter conseguire la certificazione medica (sulla base del tipo di operazione che hai fatto). Ti verrà fatto un controllo sulla visione delle luci (a volte esistono problematiche correlate alla visione dei "glares") e sulla stabilità refrattiva che il tuo occhio ha raggiunto in seguito all'intervento. Voglio comunque dirti di valutare per bene tutto, è ciò che è stato detto a me, la tecnologia ha fatto passi da gigante ma ricorda che, inevitabilmente, l'occhio che madre natura ci ha dato (per quanto a noi miopi possa sembrare imperfetto...e te lo dice uno con -7.00 in entrambi gli occhi!) sarà sempre migliore di quello che potrebbe risultare da un'operazione. Con questo non voglio assolutamente dire che chi si opera poi finisce col pentirsene, tutt'altro, nella maggior parte dei casi si recupera perfettamente e si ottiene una visione ottima, ma nel nostro caso, quello di persone che aspirano a diventare piloti professionisti, ci sono altri fattori da tenere in conto oltre al visus, come la visione notturna, la visione delle luci e tutto ciò che ne deriva. Quindi, lungi da me sconsigliarti l'intervento, ma personalmente ti consiglierei di farlo solo se lo ritieni strettamente necessario, se per esempio senti di vivere benissimo con lentine ed occhiali...pensaci un pò più a fondo. Sono comunque cose che un qualsiasi oculista serio ti direbbe nel momento in cui fai una visita e gli spieghi quale professione vorresti intraprendere, è stato detto a me e verrà detto anche a te.
Ti saluto,
Luca
- JamesP94
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 settembre 2009, 17:30
- Località: Provincia di Torino
Re: Operazione laser e visita medica
Ciao, anche io sono miope, -2.00 -2.50, e a quanto mi risultava l'ultima volta che ho controllato il massimo era -3.00 per la miopia,woltgreat tu con -7.00 hai passato la visita medica classe 1? Perche` se e` cosi` le cose sono cambiate alla grande, meno male!
James Parker
James Parker
FRANGAR,NON FLECTAR!
L'elica e` solo una grande ventola che serve a raffreddare il pilota,volete la prova? Spegnetela,vedete come inizia a sudare!
http://www.jamesaviationblog.blogspot.com
http://www.alibor.webs.com
Cheer's by James Parker
L'elica e` solo una grande ventola che serve a raffreddare il pilota,volete la prova? Spegnetela,vedete come inizia a sudare!
http://www.jamesaviationblog.blogspot.com
http://www.alibor.webs.com
Cheer's by James Parker
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Re: Operazione laser e visita medica
Ciao,JamesP94 ha scritto:Ciao, anche io sono miope, -2.00 -2.50, e a quanto mi risultava l'ultima volta che ho controllato il massimo era -3.00 per la miopia,woltgreat tu con -7.00 hai passato la visita medica classe 1? Perche` se e` cosi` le cose sono cambiate alla grande, meno male!
James Parker
in effetti no, il limite è -6.00...ma leggi questo e capisci!

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=26&t=26123
Ciao,
Luca
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Operazione laser e visita medica
Proprio qui lessi qualche tempo fa che se l'operazione al laser avviene prima del conseguimento della 1° classe questa non ti viene rilasciata mentre se avviene successivamente la stessa ti viene rinnovata. Informati bene, io l'ho solo letto non ho visto la normativa precisa a riguardo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Operazione laser e visita medica
Grazie, penso proprio che se parli oltre i 22 anni, se sarà stabile.
Però mi sembra strano che ad esempio un pilota di linea, già in una compagnia, e decide di farsi l'operazione per scopi personali, sia costretto a stare a terra per quasi 6 mesi.
Mi informerò.
Però mi sembra strano che ad esempio un pilota di linea, già in una compagnia, e decide di farsi l'operazione per scopi personali, sia costretto a stare a terra per quasi 6 mesi.
Mi informerò.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 21 agosto 2006, 1:23
Re: Operazione laser e visita medica
Ciao Marco,
bè, considera che è pur sempre un'operazione chirurgica e che stiamo parlando degli occhi, non di una cosa qualunque. Sarebbe comunque interessante, come dici tu, parlare con qualcuno che l'ha fatta nel bel mezzo di un lavoro aereo con contratto, per vedere come ha gestito la cosa.
bè, considera che è pur sempre un'operazione chirurgica e che stiamo parlando degli occhi, non di una cosa qualunque. Sarebbe comunque interessante, come dici tu, parlare con qualcuno che l'ha fatta nel bel mezzo di un lavoro aereo con contratto, per vedere come ha gestito la cosa.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Operazione laser e visita medica
Rianimo questo topic per chiedervi un'altra delucidazione.
La settimana scorsa sono andato al controllo, e dopo un anno da quando porto gli occhiali la situazione è questa:
occhio dx miope e astigmatico -1.75
occhio sx astigmatico -2.25.
Non sono affatto preoccupato per la miopia, so i limiti quali sono in Europa per quanto riguarda questa. Ma per l'astigmatismo?
Potrei avere qualche problema?
La settimana scorsa sono andato al controllo, e dopo un anno da quando porto gli occhiali la situazione è questa:
occhio dx miope e astigmatico -1.75
occhio sx astigmatico -2.25.
Non sono affatto preoccupato per la miopia, so i limiti quali sono in Europa per quanto riguarda questa. Ma per l'astigmatismo?
Potrei avere qualche problema?