In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Moderatore: Staff md80.it
- I-LUVI
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 14 giugno 2009, 18:19
- Località: 10 miglia nord testa 17L MXP
In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
27-01-10
I lavoratori di Eurofly manifestano: «No ai trasferimenti ad Olbia»
I circa 80 dipendenti interessati allo spostamento da Malpensa alla Sardegna hanno urlato la loro contrarietà al piano di fusione tra Meridiana e Eurofly che prevede lo spostamento della base operativa
Un volantino che girava tra gli enormi spazi dell'aeroporto di Malpensa riportava la frase: «La vostra sicurezza dipende dalla nostra insicurezza. Gentili signori passeggeri, niente è come sembra; dietro ad ogni sorriso che ricevete ci sono prevaricazioni aziendali e sudore dei lavoratori». Una frase forte, rivolta ai passeggeri che ignari transitavano in quel momento in aeroporto, è quella che i dipendenti di Eurofly hanno scritto sul loro volantino di protesta distribuito questa mattina (mercoledì) in occasione della manifestazione indetta contro la decisione della società, che si è fusa con Meridiana, di trasferire tutti gli uffici da Malpensa ad Olbia. La richiesta ai lavoratori è quella di spostarsi, armi e bagagli, sull'isola per poter continuare a lavorare. L'alternativa, manco a dirlo, è il licenziamento.
Gli 80 lavoratori interessati (personale di terra) non ci stanno e questa mattina hanno organizzato una protesta con le sigle sindacali di Cgil-Cisl-Uil e SdL. Stefano Croce della Filt-Cgil sottolinea la difficile situazione di fronte alla quale si trovano i dipendenti di Eurofly: «L'azienda sta chiedendo a persone che hanno famiglia e mutuo qui di trasferirsi ad Olbia, così di punto in bianco - racconta Croce - mentre la nuova compagnia nata dalla fusione di Meridiana ed Eurofly ha già in previsione 120 esuberi». Il rischio concreto, secondo i lavoratori di Malpensa, è che la compagnia aerea prima faccia trasferire i suoi dipendenti per poi eliminarei tanti con contratto a termine.
Secondo i sindacati la tattica di Meridiana Fly (questo è il nuovo nome in seguito alla fusione) è quella di trasferire la base operativa della compagnia aerea ad Olbia per ottenere finanziamenti regionali e agevolazioni per la costruzione di nuovi capannoni e ottenere dallo stato gli ammortizzatori sociali come la cassa integrazione nei periodi di magra del lavoro: è noto che l'aeroporto di Olbia lavora principalmente d'estate con arrivi e partenze di centinaia di migliaia di turisti. Lo sanno bene anche i sindacati che, infatti, sottolineano, «Come si pensa di sviluppare un piano industriale serio ad Olbia? - sottolineano - E' evidente che gli obiettivi della compagnia sono altri». La manifestazione si è tenuta pacificamente all'interno dall'aeroporto e si è conclusa intorno alle 14.
http://www.malpensa-info.org/phpBB3/vi ... =10&t=1772
I lavoratori di Eurofly manifestano: «No ai trasferimenti ad Olbia»
I circa 80 dipendenti interessati allo spostamento da Malpensa alla Sardegna hanno urlato la loro contrarietà al piano di fusione tra Meridiana e Eurofly che prevede lo spostamento della base operativa
Un volantino che girava tra gli enormi spazi dell'aeroporto di Malpensa riportava la frase: «La vostra sicurezza dipende dalla nostra insicurezza. Gentili signori passeggeri, niente è come sembra; dietro ad ogni sorriso che ricevete ci sono prevaricazioni aziendali e sudore dei lavoratori». Una frase forte, rivolta ai passeggeri che ignari transitavano in quel momento in aeroporto, è quella che i dipendenti di Eurofly hanno scritto sul loro volantino di protesta distribuito questa mattina (mercoledì) in occasione della manifestazione indetta contro la decisione della società, che si è fusa con Meridiana, di trasferire tutti gli uffici da Malpensa ad Olbia. La richiesta ai lavoratori è quella di spostarsi, armi e bagagli, sull'isola per poter continuare a lavorare. L'alternativa, manco a dirlo, è il licenziamento.
Gli 80 lavoratori interessati (personale di terra) non ci stanno e questa mattina hanno organizzato una protesta con le sigle sindacali di Cgil-Cisl-Uil e SdL. Stefano Croce della Filt-Cgil sottolinea la difficile situazione di fronte alla quale si trovano i dipendenti di Eurofly: «L'azienda sta chiedendo a persone che hanno famiglia e mutuo qui di trasferirsi ad Olbia, così di punto in bianco - racconta Croce - mentre la nuova compagnia nata dalla fusione di Meridiana ed Eurofly ha già in previsione 120 esuberi». Il rischio concreto, secondo i lavoratori di Malpensa, è che la compagnia aerea prima faccia trasferire i suoi dipendenti per poi eliminarei tanti con contratto a termine.
Secondo i sindacati la tattica di Meridiana Fly (questo è il nuovo nome in seguito alla fusione) è quella di trasferire la base operativa della compagnia aerea ad Olbia per ottenere finanziamenti regionali e agevolazioni per la costruzione di nuovi capannoni e ottenere dallo stato gli ammortizzatori sociali come la cassa integrazione nei periodi di magra del lavoro: è noto che l'aeroporto di Olbia lavora principalmente d'estate con arrivi e partenze di centinaia di migliaia di turisti. Lo sanno bene anche i sindacati che, infatti, sottolineano, «Come si pensa di sviluppare un piano industriale serio ad Olbia? - sottolineano - E' evidente che gli obiettivi della compagnia sono altri». La manifestazione si è tenuta pacificamente all'interno dall'aeroporto e si è conclusa intorno alle 14.
http://www.malpensa-info.org/phpBB3/vi ... =10&t=1772
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Bè loro sono stati fortunati perchè gli è stato proposto di scegliere.
A me LO STATO ITALIANO mi ha messo in cassaintegrazione nel pieno della mia attività lavorativa, a 42 anni, con una semplice email, dopo 13 anni di onorato servizio nonostante avessi diritti di grado, anzianità, carichi familiari e non avessi diritto alla pensione al termine dei sette anni di cigs come invece hanno centinaia di colleghi che ora stanno lavorando. In piu', mi hanno lasciato in mezzo ad una strada con una licenza obsoleta e pure in scadenza.
Non solo, al mio posto hanno messo un procio che ha preso le licenze con i punti del dash e che molto probabilmente tredici anni fa ancora giocava con il camper di barbie.
Fossimo stato in un altro paese, le cose non sarebbero andate cosi (vedere ad esempio chi era il secondo nell'equipaggio che è finito nell'hudson), ma siccome siamo in un paese di m***a ai lavoratori di GJ suggerisco di prendere la valigietta di cartone e lo spago e di andare di coooorsa ad olbia, che l''estate è pure figa.
A me LO STATO ITALIANO mi ha messo in cassaintegrazione nel pieno della mia attività lavorativa, a 42 anni, con una semplice email, dopo 13 anni di onorato servizio nonostante avessi diritti di grado, anzianità, carichi familiari e non avessi diritto alla pensione al termine dei sette anni di cigs come invece hanno centinaia di colleghi che ora stanno lavorando. In piu', mi hanno lasciato in mezzo ad una strada con una licenza obsoleta e pure in scadenza.
Non solo, al mio posto hanno messo un procio che ha preso le licenze con i punti del dash e che molto probabilmente tredici anni fa ancora giocava con il camper di barbie.
Fossimo stato in un altro paese, le cose non sarebbero andate cosi (vedere ad esempio chi era il secondo nell'equipaggio che è finito nell'hudson), ma siccome siamo in un paese di m***a ai lavoratori di GJ suggerisco di prendere la valigietta di cartone e lo spago e di andare di coooorsa ad olbia, che l''estate è pure figa.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Si infatti, mamma mia che suplizzio trasferirisi ad Olbia, è il mio peggior incubo.air.surfer ha scritto:Fossimo stato in un altro paese, le cose non sarebbero andate cosi (vedere ad esempio chi era il secondo nell'equipaggio che è finito nell'hudson), ma siccome siamo in un paese di m***a ai lavoratori di GL suggerisco di prendere la valigietta di cartone e lo spago e di andare di coooorsa ad olbia, che l''estate è pure figa.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
air.surfer ha scritto: Non solo, al mio posto hanno messo un procio che ha preso le licenze con i punti del dash e che molto probabilmente tredici anni fa ancora giocava con il camper di barbie.
ahhhhhh......tu giocavi con il camper di barbie da giovane?



Ma visti i titoli, l'onorato servizio, etc etc...mi sembra una cosa impossibile ma....non e' che forse sei stato sui cojoni a qualcuno? naaaa.....mi sembra impossibile....







The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
editflyingbrandon ha scritto: ahhhhhh......tu giocavi con il camper di barbie da giovane?![]()
![]()
![]()
Ma visti i titoli, l'onorato servizio, etc etc...mi sembra una cosa impossibile ma....non e' che forse sei stato sui cojoni a qualcuno? naaaa.....mi sembra impossibile....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Andando ot, chi era il secondo Dell equipaggio finito nell hudson?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Perchè non lo chiedi anche nel thread riguardo 1cm di manetta prima dell'aviamento? Giusto per restare ot no?tovi ha scritto:Andando ot, chi era il secondo Dell equipaggio finito nell hudson?

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4730
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Dovrei quotarvi (quasi) tutti in quanto concordo, soprattutto su quanto dice il Comandante, di andare al volo ad Olbia.
Ero li qualche giorno fa per i nuovi programmi di manutenzione 2010, e vi posso assicurare che sia in hangar che negli uffici sono pieni di lavoro fino ai capelli.
La gente come sempre parla prima di pensare. Il fatto che la Sardegna sia una destinazione stagionale non vuole dire che Meridiana non abbia lavoro (sia di voli che di manutenzione), mica fanno solo LIN-OLB-FCO !!
Per assurdo, devono mandare gli MD in manutenzione a terzi perche' hanno tutte le baie piene e non ce la fanno!
By the way, Comandante, ma non li hai contattati??? (puoi farmi sapere anche in MP se vuoi)...
Ero li qualche giorno fa per i nuovi programmi di manutenzione 2010, e vi posso assicurare che sia in hangar che negli uffici sono pieni di lavoro fino ai capelli.
La gente come sempre parla prima di pensare. Il fatto che la Sardegna sia una destinazione stagionale non vuole dire che Meridiana non abbia lavoro (sia di voli che di manutenzione), mica fanno solo LIN-OLB-FCO !!
Per assurdo, devono mandare gli MD in manutenzione a terzi perche' hanno tutte le baie piene e non ce la fanno!
By the way, Comandante, ma non li hai contattati??? (puoi farmi sapere anche in MP se vuoi)...
- I-AINC
- FL 200
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
- Località: FKK Club - Frankfurt
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
air.surfer ha scritto:Bè loro sono stati fortunati perchè gli è stato proposto di scegliere.
A me LO STATO ITALIANO mi ha messo in cassaintegrazione nel pieno della mia attività lavorativa, a 42 anni, con una semplice email, dopo 13 anni di onorato servizio nonostante avessi diritti di grado, anzianità, carichi familiari e non avessi diritto alla pensione al termine dei sette anni di cigs come invece hanno centinaia di colleghi che ora stanno lavorando. In piu', mi hanno lasciato in mezzo ad una strada con una licenza obsoleta e pure in scadenza.
Non solo, al mio posto hanno messo un procio che ha preso le licenze con i punti del dash e che molto probabilmente tredici anni fa ancora giocava con il camper di barbie.
Fossimo stato in un altro paese, le cose non sarebbero andate cosi (vedere ad esempio chi era il secondo nell'equipaggio che è finito nell'hudson), ma siccome siamo in un paese di m***a ai lavoratori di GJ suggerisco di prendere la valigietta di cartone e lo spago e di andare di coooorsa ad olbia, che l''estate è pure figa.
D'accordo, però diciamo anche che gli ex AZ percepiscono per 7 anni (dico 7 anni) l'80% dello stipendio senza fare un cavolo a casa... E chi era pure vicino alla pensione (entro 7 anni) si cucca sti soldi aggratis (che non sono di certo 1000-2000€ al mese) dopodichè se ne va in pensione con degli altri...
Diciamole tutte le cose per piacere eh, che ai colleghi di Minerva, Azzurra, Federico II Airways, My Air..non mi sembra che sia andata meglio eh..


Mattia - Learjet 45 driver
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Tralascio per non arrabbiarmi, ma vorrei farti solo una domanda in proposito:I-AINC ha scritto:D'accordo, però diciamo anche che gli ex AZ percepiscono per 7 anni (dico 7 anni) l'80% dello stipendio senza fare un cavolo a casa... E chi era pure vicino alla pensione (entro 7 anni) si cucca sti soldi aggratis (che non sono di certo 1000-2000€ al mese) dopodichè se ne va in pensione con degli altri...
è dipeso da loro?
-
- 00500 ft
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 21 agosto 2009, 16:30
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Ritieniti fortunato visto che ci sono stati colleghi non az, che hanno ricevuto soltanto l'email e i saluti....air.surfer ha scritto:A me LO STATO ITALIANO mi ha messo in cassaintegrazione
Altro che CIGS per 7 anni e sgravi fiscali in caso di assunzione!...
Comunque ritornando a GJ....mi meraviglio di questi dipendenti...vabè meglio non aggiungere altro.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4730
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Pasubio,pasubio ha scritto:Tralascio per non arrabbiarmi, ma vorrei farti solo una domanda in proposito:I-AINC ha scritto:D'accordo, però diciamo anche che gli ex AZ percepiscono per 7 anni (dico 7 anni) l'80% dello stipendio senza fare un cavolo a casa... E chi era pure vicino alla pensione (entro 7 anni) si cucca sti soldi aggratis (che non sono di certo 1000-2000€ al mese) dopodichè se ne va in pensione con degli altri...
è dipeso da loro?
no, non e' dipeso da loro... PERO' quando hai le spalle (parzialmente) coperte cosi', hai tempo per cercare con calma un altro lavoro/operatore (senza offesa Comandante

Tieni conto che in KLM, quelli che sono stati lasciati a casa hanno avuto +/- 10 mesi di copertura al 70%...e per mantenerla questa copertura, sei obbligato a fare almeno 4 colloqui di lavoro al mese....senno lo stato te la toglie.
Come detto, senza offesa per nessuno, ma giusto per chiarire
Ciao
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Certo, e sono d'accordissimo con te.SuperMau ha scritto:Pasubio,
no, non e' dipeso da loro... PERO' quando hai le spalle (parzialmente) coperte cosi', hai tempo per cercare con calma un altro lavoro/operatore (senza offesa Comandante )
Mi riferivo al post che dipingeva i cassaintegrati alitalia come persone che si "cuccano" lo stipendio senza fare niente.
Allora, chiedevo se loro erano la causa di questa situazione o in questa situazione ci sono solo capitati, e loro malgrado.
Non sono del settore ma, a mio avviso, si potevano percorrere altre strade, se proprio si voleva la riduzione del personale navigante: il prepensionamento, il blocco del turnover e, in estrema ratio, anche la CIG, ma limitata a quelli che, nel periodo, avrebbero maturato i requisiti per la pensione.
E se, ma solo se, tutto questo non bastasse, va bene anche la CIG per gli altri, ma a rotazione, in modo da garantire a tutti almeno il mantenimento dell'abilitazione.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Tornando on topic....manco gli avessero detto che si trasferiranno in Burundi (con tutto il rispetto)....o ancora peggio a Fiumicino!
Di questi tempi è gia tanto che hanno la possibilità di lavorare; ma poi dico, chi decide di lavorare nel settore delle compagnie aeree, come può pensare di rimanere tutta la vita in un posto...lo sa anche Alain (e ho detto tutto!) che devi essere dinamico e disposto a girare, altrimenti apri una salumeria sottocasa...


Di questi tempi è gia tanto che hanno la possibilità di lavorare; ma poi dico, chi decide di lavorare nel settore delle compagnie aeree, come può pensare di rimanere tutta la vita in un posto...lo sa anche Alain (e ho detto tutto!) che devi essere dinamico e disposto a girare, altrimenti apri una salumeria sottocasa...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Scusate, mi sono bevuto un congiuntivopasubio ha scritto:....ma limitata a quelli che, nel periodo, avrebbero maturato i requisiti ....

Intervengo per dire che, su questo argomento, la penso esattamente come davymax.
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
e pensare che un anno fa circa anno minacciato di licenziare 150 naviganti perchè non c'era lavoro, almeno che non si cambiavano i contratti di lavoro... che schifo...SuperMau ha scritto:Dovrei quotarvi (quasi) tutti in quanto concordo, soprattutto su quanto dice il Comandante, di andare al volo ad Olbia.
Ero li qualche giorno fa per i nuovi programmi di manutenzione 2010, e vi posso assicurare che sia in hangar che negli uffici sono pieni di lavoro fino ai capelli.
La gente come sempre parla prima di pensare. Il fatto che la Sardegna sia una destinazione stagionale non vuole dire che Meridiana non abbia lavoro (sia di voli che di manutenzione), mica fanno solo LIN-OLB-FCO !!
Per assurdo, devono mandare gli MD in manutenzione a terzi perche' hanno tutte le baie piene e non ce la fanno!
By the way, Comandante, ma non li hai contattati??? (puoi farmi sapere anche in MP se vuoi)...
poi per non parlare della vicenda del collega AZ in cigs(ed altri nella stessa condizione) riportata qui sopra...
e intanto gli aerei continuano a cadere...
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Massima solidarietà ai lavoratori GJ, non si possono trattare gli esseri umani come merce! 

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Non sono mica tanto d'accordo sai?davymax ha scritto:Tornando on topic....manco gli avessero detto che si trasferiranno in Burundi (con tutto il rispetto)....o ancora peggio a Fiumicino!![]()
![]()
Di questi tempi è gia tanto che hanno la possibilità di lavorare; ma poi dico, chi decide di lavorare nel settore delle compagnie aeree, come può pensare di rimanere tutta la vita in un posto...lo sa anche Alain (e ho detto tutto!) che devi essere dinamico e disposto a girare, altrimenti apri una salumeria sottocasa...
Fare un certo tipo di lavoro non equivale a farsi manipolare ad uso e consumo dal proprio datore di lavoro.
Se non ho capito male poi, c'è un qualcosa di molto poco chiaro in questa operazione.
E il rischio di doversi trasferire armi e bagagli con la possibilità di poter essere licenziati comunque.O sbaglio?
Comunque si....l'alternativa della macelleria non la vedo male.
La carne la fate voi?

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
The first officer was Jeffrey B. Skiles, 49,[17][20][21] who was on his first flight in the Airbus A320 since passing the training course to fly the type.[22]air.surfer ha scritto:Fossimo stato in un altro paese, le cose non sarebbero andate cosi (vedere ad esempio chi era il secondo nell'equipaggio che è finito nell'hudson), ma siccome siamo in un paese di m***a ai lavoratori di GJ suggerisco di prendere la valigietta di cartone e lo spago e di andare di coooorsa ad olbia, che l''estate è pure figa.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Ma scherziamo? Cos'è una velata minaccia di far volare i passeggeri su macchine insicure??? Ma altro che trasferimento, a chi scrive ste cose dovrebbe essere denunciato per direttissima.....I-LUVI ha scritto:
Un volantino che girava tra gli enormi spazi dell'aeroporto di Malpensa riportava la frase: «La vostra sicurezza dipende dalla nostra insicurezza. Gentili signori passeggeri, niente è come sembra; dietro ad ogni sorriso che ricevete ci sono prevaricazioni aziendali e sudore dei lavoratori».
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
h (questa è per il mess di prima sorry)
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Addirittura per direttissima...MalboroLi ha scritto:Ma scherziamo? Cos'è una velata minaccia di far volare i passeggeri su macchine insicure??? Ma altro che trasferimento, a chi scrive ste cose dovrebbe essere denunciato per direttissima.....I-LUVI ha scritto:
Un volantino che girava tra gli enormi spazi dell'aeroporto di Malpensa riportava la frase: «La vostra sicurezza dipende dalla nostra insicurezza. Gentili signori passeggeri, niente è come sembra; dietro ad ogni sorriso che ricevete ci sono prevaricazioni aziendali e sudore dei lavoratori».

- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
vedi che basta poco per far fallire una compagnia o una casa costruttrice di aereomobili se si sparge la voce (bada bene solo la voce) che i loro aerei cascano e non sono sicuri......1stAirbus ha scritto:Addirittura per direttissima...MalboroLi ha scritto:Ma scherziamo? Cos'è una velata minaccia di far volare i passeggeri su macchine insicure??? Ma altro che trasferimento, a chi scrive ste cose dovrebbe essere denunciato per direttissima.....I-LUVI ha scritto:
Un volantino che girava tra gli enormi spazi dell'aeroporto di Malpensa riportava la frase: «La vostra sicurezza dipende dalla nostra insicurezza. Gentili signori passeggeri, niente è come sembra; dietro ad ogni sorriso che ricevete ci sono prevaricazioni aziendali e sudore dei lavoratori».
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
A mio modesto parere di semplice occupante di quei sedili dietro le vostre teste, capisco che un velivolo, come qualsiasi altro veicolo, è sicuro anche quando il personale che vi lavora è libero da ansie, pensieri cupi e preoccupazioni. Lo dice anche il Codice della Strada che non bisognerebbe mettersi alla guida di una semplice autovettura in determinate condizioni...MalboroLi ha scritto:vedi che basta poco per far fallire una compagnia o una casa costruttrice di aereomobili se si sparge la voce (bada bene solo la voce) che i loro aerei cascano e non sono sicuri......1stAirbus ha scritto:Addirittura per direttissima...MalboroLi ha scritto:Ma scherziamo? Cos'è una velata minaccia di far volare i passeggeri su macchine insicure??? Ma altro che trasferimento, a chi scrive ste cose dovrebbe essere denunciato per direttissima.....I-LUVI ha scritto:
Un volantino che girava tra gli enormi spazi dell'aeroporto di Malpensa riportava la frase: «La vostra sicurezza dipende dalla nostra insicurezza. Gentili signori passeggeri, niente è come sembra; dietro ad ogni sorriso che ricevete ci sono prevaricazioni aziendali e sudore dei lavoratori».

-
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
- Località: milano
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Per persone che erano abituate a essere a 12.000 ogni giorno credo non sia bello,confortevole,ma psicologicamente logorante..essere seduti a casa e fuori dal mercato in un momento dove non vi è certo la corsa ad assumere...la pensione poi la si calcola sugli ultimi 5 anni di contribuzione...e sullo stipendio effettivo,quindi se sei a casa e non voli non prendi la restante parte di variabile che era in sostanza la ciccia...e da tale somma scoprporata della "ciccia",...decurti pure il 30% ...vedrai che non arrivi certo a navigfare nell'oro...Ora certo le persone sono tante e variabili...ma iomi metto nei panni di uno operativo nn di uno messo li..per Grazia di DIo e con 0 professionalità e 0 stimoli...quindi prima di dare giudizi "bar sport" analizziamo bene i vari casi e le dovute procedure..I-AINC ha scritto:air.surfer ha scritto:Bè loro sono stati fortunati perchè gli è stato proposto di scegliere.
A me LO STATO ITALIANO mi ha messo in cassaintegrazione nel pieno della mia attività lavorativa, a 42 anni, con una semplice email, dopo 13 anni di onorato servizio nonostante avessi diritti di grado, anzianità, carichi familiari e non avessi diritto alla pensione al termine dei sette anni di cigs come invece hanno centinaia di colleghi che ora stanno lavorando. In piu', mi hanno lasciato in mezzo ad una strada con una licenza obsoleta e pure in scadenza.
Non solo, al mio posto hanno messo un procio che ha preso le licenze con i punti del dash e che molto probabilmente tredici anni fa ancora giocava con il camper di barbie.
Fossimo stato in un altro paese, le cose non sarebbero andate cosi (vedere ad esempio chi era il secondo nell'equipaggio che è finito nell'hudson), ma siccome siamo in un paese di m***a ai lavoratori di GJ suggerisco di prendere la valigietta di cartone e lo spago e di andare di coooorsa ad olbia, che l''estate è pure figa.
D'accordo, però diciamo anche che gli ex AZ percepiscono per 7 anni (dico 7 anni) l'80% dello stipendio senza fare un cavolo a casa... E chi era pure vicino alla pensione (entro 7 anni) si cucca sti soldi aggratis (che non sono di certo 1000-2000€ al mese) dopodichè se ne va in pensione con degli altri...
Diciamole tutte le cose per piacere eh, che ai colleghi di Minerva, Azzurra, Federico II Airways, My Air..non mi sembra che sia andata meglio eh..
Ultima modifica di robbyy il 29 gennaio 2010, 14:32, modificato 1 volta in totale.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
qui stiamo parlando di personale di terra e non di personale navigante1stAirbus ha scritto: A mio modesto parere di semplice occupante di quei sedili dietro le vostre teste, capisco che un velivolo, come qualsiasi altro veicolo, è sicuro anche quando il personale che vi lavora è libero da ansie, pensieri cupi e preoccupazioni. Lo dice anche il Codice della Strada che non bisognerebbe mettersi alla guida di una semplice autovettura in determinate condizioni...
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4730
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Poker, e chi, in tutto il mondo, un anno fa non minacciava di lasciare a casa la gente?Poker ha scritto:e pensare che un anno fa circa anno minacciato di licenziare 150 naviganti perchè non c'era lavoro, almeno che non si cambiavano i contratti di lavoro... che schifo...
C'era da aspettarselo....cosi' come c'e' da aspettarsi una ripresa (e anche forte) soprattutto nella seconda meta' di questo anno...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Il primo post è per artinop, supermau e i-ainc.
@ IAINC
Ll'integrazione all'80% dello stipendio (la CIG base è uguale a tutti gli altri lavoratori) è alimentata da un fondo che si chiama FSTA al quale possono accedere tutti i lavoratori di quelle aziende di trasporto aereo che dichiarano lo stato di crisi ponendo i loro lavoratori in cassaintegrazione. A riprova di quello che dico, ci sono i piloti di Myair che attualmente percepiscono anche loro l'80% del vecchio stipendio. Quindi l'istituzione di tale fondo, avvenuta per la porcata alitalia, ha fatto comodo pure a loro e relative famiglie e farà comodo a tutti coloro che in futuro verranno posti in cig.
Il "senza fare un cavolo" invece è una frase piuttosto stupida detta da un pilota, che conosce le limitazioni delle licenze e le implicazioni dell' inattività, ad un altro pilota e non mi ci soffermero' piu' di tanto.
Ti consiglio solo di cambiare mentalità visto che stai cercando lavoro (eh si, leggo pure altri forum). Tanto per dirtene una, fonti certe mi dicono che Wizzair sta assumendo piloti e comandanti. Invece tu dici che è una farsa.
Secondo me, per adesso, semplicemente non ti hanno cagato proprio. Vuoi un consiglio? Non stare a perdere tempo sui forum, alza il c**o, mettiti un pò di pomatina in testa, il cravattino e vai in giro a sbatterti in giro mettendoci la faccia.
Lo faccio io che sono un comandante con migliaia di ore di volo, a maggior ragione fallo tu.
Ad Artinop, che invece sembra essere piu' astioso nei confronti degli exaz, ricordo che chi non ha ammortizzatori sociali è entrato nella sua azienda firmando VOLONTARIAMENTE un contratto da precario. Il che implica l'accollo di certe responsbilità e non pochi rischi, tra i quali quello di rimanere a piedi senza cig. Pero' magari fa piu' figo fare lo sfigato in costa smeralda che fare il Pilota in qualche posto sfigato, tipo Doha.
Sono scelte.
Se ad un precario non sta bene, puo' sempre alzare le chiappe ed andare a cercare migliori condizioni all'estero.
E se non ti sta bene questa situazione, ricordatelo quando metti la crocetta alle prossime elezioni.
Gli sgravi fiscali poi, sono previsti dalla legge italiana in caso di assunzione di lavoratori posti in cig, credo da una quarantina d'anni e nulla hanno a che vedere con la situazione Alitalia.
Informati meglio di parlare, senno' come al solito, fai brutta figura.
Con Supermau invece, che mi sta simpatico, saro' piu' buono.
I sette anni di CIGS sono stati accordati per permettere a CAI di sfanculare piu' gente possibile dal momento che veniva cacciato chi, nei sette anni, raggiungeva i requisiti per la pensione. Non sono stati certo un regalo.
Pensa solo a terra quanta gente è stata mandata via cosi'.
@ IAINC
Ll'integrazione all'80% dello stipendio (la CIG base è uguale a tutti gli altri lavoratori) è alimentata da un fondo che si chiama FSTA al quale possono accedere tutti i lavoratori di quelle aziende di trasporto aereo che dichiarano lo stato di crisi ponendo i loro lavoratori in cassaintegrazione. A riprova di quello che dico, ci sono i piloti di Myair che attualmente percepiscono anche loro l'80% del vecchio stipendio. Quindi l'istituzione di tale fondo, avvenuta per la porcata alitalia, ha fatto comodo pure a loro e relative famiglie e farà comodo a tutti coloro che in futuro verranno posti in cig.
Il "senza fare un cavolo" invece è una frase piuttosto stupida detta da un pilota, che conosce le limitazioni delle licenze e le implicazioni dell' inattività, ad un altro pilota e non mi ci soffermero' piu' di tanto.
Ti consiglio solo di cambiare mentalità visto che stai cercando lavoro (eh si, leggo pure altri forum). Tanto per dirtene una, fonti certe mi dicono che Wizzair sta assumendo piloti e comandanti. Invece tu dici che è una farsa.
Secondo me, per adesso, semplicemente non ti hanno cagato proprio. Vuoi un consiglio? Non stare a perdere tempo sui forum, alza il c**o, mettiti un pò di pomatina in testa, il cravattino e vai in giro a sbatterti in giro mettendoci la faccia.
Lo faccio io che sono un comandante con migliaia di ore di volo, a maggior ragione fallo tu.
Ad Artinop, che invece sembra essere piu' astioso nei confronti degli exaz, ricordo che chi non ha ammortizzatori sociali è entrato nella sua azienda firmando VOLONTARIAMENTE un contratto da precario. Il che implica l'accollo di certe responsbilità e non pochi rischi, tra i quali quello di rimanere a piedi senza cig. Pero' magari fa piu' figo fare lo sfigato in costa smeralda che fare il Pilota in qualche posto sfigato, tipo Doha.
Sono scelte.
Se ad un precario non sta bene, puo' sempre alzare le chiappe ed andare a cercare migliori condizioni all'estero.
E se non ti sta bene questa situazione, ricordatelo quando metti la crocetta alle prossime elezioni.
Gli sgravi fiscali poi, sono previsti dalla legge italiana in caso di assunzione di lavoratori posti in cig, credo da una quarantina d'anni e nulla hanno a che vedere con la situazione Alitalia.
Informati meglio di parlare, senno' come al solito, fai brutta figura.
Con Supermau invece, che mi sta simpatico, saro' piu' buono.

I sette anni di CIGS sono stati accordati per permettere a CAI di sfanculare piu' gente possibile dal momento che veniva cacciato chi, nei sette anni, raggiungeva i requisiti per la pensione. Non sono stati certo un regalo.
Pensa solo a terra quanta gente è stata mandata via cosi'.
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Permettimi di dissentire.MD82_Lover ha scritto:Non sono mica tanto d'accordo sai?
Fare un certo tipo di lavoro non equivale a farsi manipolare ad uso e consumo dal proprio datore di lavoro.
Se la decisione è presa per ottimizzare i costi, l'operazione si risolve (anche) a vantaggio degli stessi lavoratori, perchè se l'azienda evita di andare in rosso, i posti di lavoro vengono manutenuti.
Si stà parlando in un contesto di crisi generalizzata del settore, purtroppo.
E' vero che lo spostamento è traumatico, ma se è necessario, in tempi di vacche magre, si fà.
Ci sono piloti che sono andati a volare in Etiopia, lasciando casa e famiglia in Italia.
Purtroppo, beninteso....
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4730
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Comandante, quando ti si accende l'occhio rosso sei imbattibile, allora ti devo per forza quotare !!

Mitico!air.surfer ha scritto:Il primo post è per artinop, supermau e i-ainc.
@ IAINC
e vai in giro a sbatterti in giro mettendoci la faccia.
Lo faccio io che sono un comandante con migliaia di ore di volo, a maggior ragione fallo tu.
Be', non e' che Doha sia cosi' male....(parere personale)air.surfer ha scritto: Pero' magari fa piu' figo fare lo sfigato in costa smeralda che fare il Pilota in qualche posto sfigato, tipo Doha.
Parole Sante !air.surfer ha scritto: E se non ti sta bene questa situazione, ricordatelo quando metti la crocetta alle prossime elezioni.
E' con questo ti sei assicurato il mio ringraziamento e un buon bicchiere di Amarone la prima volta che ci vediamoair.surfer ha scritto: Con Supermau invece, che mi sta simpatico, saro' piu' buono.![]()

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Io forse ho letto male allora...ma questa gente sta sollevando dei dubbi.pasubio ha scritto:Permettimi di dissentire.MD82_Lover ha scritto:Non sono mica tanto d'accordo sai?
Fare un certo tipo di lavoro non equivale a farsi manipolare ad uso e consumo dal proprio datore di lavoro.
Se la decisione è presa per ottimizzare i costi, l'operazione si risolve (anche) a vantaggio degli stessi lavoratori, perchè se l'azienda evita di andare in rosso, i posti di lavoro vengono manutenuti.
Si stà parlando in un contesto di crisi generalizzata del settore, purtroppo.
E' vero che lo spostamento è traumatico, ma se è necessario, in tempi di vacche magre, si fà.
Ci sono piloti che sono andati a volare in Etiopia, lasciando casa e famiglia in Italia.
Purtroppo, beninteso....
Sono leciti o ci sono 80 persone che stanno vaneggiando, sindacati compresi?
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4730
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
I dubbi sono sempre leciti....PERO' come sempre ai sindacati piace fare piu' casino del necessario, senza avere le corrette informazioni, soprattutto in un mercato MOLTO specifico come questo.MD82_Lover ha scritto: Io forse ho letto male allora...ma questa gente sta sollevando dei dubbi.
Sono leciti o ci sono 80 persone che stanno vaneggiando, sindacati compresi?
Per onesta' comunque, a) non so di preciso come va li in Eurofly (al contrario di Meridiana) e b) a me i sindacati mi danno sempre il prurito...
Ciao
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Sono lavoratori di terra che, per tutte le sacrosante ragioni di questo mondo, non vogliono spostarsi.MD82_Lover ha scritto:
Io forse ho letto male allora...ma questa gente sta sollevando dei dubbi.
Sono leciti o ci sono 80 persone che stanno vaneggiando, sindacati compresi?
A questi si aggiunge il dramma di chi, con contratto a termine, potrebbe vederlo non rinnovato alla scadenza, dopo essersi trasferito.
I sindacati, dal canto loro, fanno il loro mestiere cercando di tutelare gli interessi dei lavoratori.
Tutto qui. Ma, secondo me, posto che effettivamente non sia possibile per l'azienda tenere in piedi due strutture con i relativi costi, il sacrificio per i lavoratori sarebbe comunque minore al vantaggio del mantenimento del posto di lavoro.
Per i contrattisti a termine, rimando alla esaustiva risposta di air.surfer
- roby777
- 10000 ft
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 12 dicembre 2007, 16:44
- Località: Mi sun di Turin
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Gli spostamenti ad Olbia sono sono per alcune persone di terra...il personale navigante per adesso non ha grosse novità...
Comunque io sono dell'idea che piuttosto che rimanere senza lavoro corro volentieri ad Olbia (soprattutto chi ha un contratto a tempo indeterminato) credo sia sciocco buttare così una possibilità di continuità lavorativa...
il lavoro sotto casa è sempre più difficile da trovare
Ahimè non sono molto d'accordo con il metodo di manifestazione...i passeggeri più suscettibili potrebbero credere che in questa situazione gli aerei non siano sicuri..(cosa ovviamente non vera)
Staremo a vedere comunque...da quello che sento negli uffici a parte un po' di tristezza generale sono quasi tutti parecchio pronti a partire e non posso far altro che essere d'accordo con loro
Comunque io sono dell'idea che piuttosto che rimanere senza lavoro corro volentieri ad Olbia (soprattutto chi ha un contratto a tempo indeterminato) credo sia sciocco buttare così una possibilità di continuità lavorativa...


Ahimè non sono molto d'accordo con il metodo di manifestazione...i passeggeri più suscettibili potrebbero credere che in questa situazione gli aerei non siano sicuri..(cosa ovviamente non vera)
Staremo a vedere comunque...da quello che sento negli uffici a parte un po' di tristezza generale sono quasi tutti parecchio pronti a partire e non posso far altro che essere d'accordo con loro

Roberto
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
Gli amici vanno e vengono......ma lasciano sempre un segno....
-
- 00500 ft
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 21 agosto 2009, 16:30
Re: In sostegno dei lavoratori GJ contro il trasferimento a OLB
Scusa eh...ma chi ha detto il contrario? A quali altri piloti hanno dato una CIGS per 7 (sette) anni se non agli az? Leggi bene i post, altrimenti le brutte figure le fai tu...Gli sgravi fiscali poi, sono previsti dalla legge italiana in caso di assunzione di lavoratori posti in cig, credo da una quarantina d'anni e nulla hanno a che vedere con la situazione Alitalia.
Informati meglio di parlare, senno' come al solito, fai brutta figura.
Ma non è che ha ragione flyingbrandon qualche post più su?...