aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 11:57
- Località: Bologna
aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Ciao, spero sia il posto giusto.
In che anno furono aggiornati gli MD80 Alitalia con avionica Glass Cockpit?
Qualcuno sa dirmi anche se:
1) Gli MD80 Alitalia/ATI prima dell'upgrade avevano solo ADF, VOR, ILS, od anche sistemi di navigazione globale, come piattaforma inerziale, Omega, Loran?
2) Il vecchio PMS (Performance Management System) è stato rimpiazzato (nella funzione VNAV) dal FMC?
grazie anticipatamente
Stefano
In che anno furono aggiornati gli MD80 Alitalia con avionica Glass Cockpit?
Qualcuno sa dirmi anche se:
1) Gli MD80 Alitalia/ATI prima dell'upgrade avevano solo ADF, VOR, ILS, od anche sistemi di navigazione globale, come piattaforma inerziale, Omega, Loran?
2) Il vecchio PMS (Performance Management System) è stato rimpiazzato (nella funzione VNAV) dal FMC?
grazie anticipatamente
Stefano
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Glass cockpit é una parola grossa, meglio dire EFIS
1) No idea
2) Yes! L'FMC fá sia VNAV che LNAV
1) No idea
2) Yes! L'FMC fá sia VNAV che LNAV
David
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Quando sono arrivato sull' 80 era il 96 e stavano cominciando a retrofittarli.
La strumentazione (a livello di hardware)in realta' era gia' digitale ma qualche genio in compagnia inizialmente aveva preferito gli strumenti con presentazione analogica tradizionale. .
Per voli su destinazioni particolari (Mosca,Mombasa, e qualche altra) su alcuni A/M era presente una piattaforma INS Litton.
La strumentazione (a livello di hardware)in realta' era gia' digitale ma qualche genio in compagnia inizialmente aveva preferito gli strumenti con presentazione analogica tradizionale. .
Per voli su destinazioni particolari (Mosca,Mombasa, e qualche altra) su alcuni A/M era presente una piattaforma INS Litton.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Mombasa?sigmet ha scritto: Per voli su destinazioni particolari (Mosca,Mombasa, e qualche altra).

Ale
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Si,era un volo dell'ATI.Mi pare rifornisse a Luxor o al Cairo ma non ricordo.cabronte ha scritto:Mombasa?sigmet ha scritto: Per voli su destinazioni particolari (Mosca,Mombasa, e qualche altra).Ma faceva scalo da qualche parte?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Rifornimento de che? Non de sarciccie e caciotte. Quelle ve le portavate da casa! ROTFL!sigmet ha scritto: Si,era un volo dell'ATI.Mi pare rifornisse a Luxor o al Cairo ma non ricordo.

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Sempre meglio delle scatolette di tonno con le quali ti ci sei fatto venire l'orticaria..air.surfer ha scritto:Rifornimento de che? Non de sarciccie e caciotte. Quelle ve le portavate da casa! ROTFL!sigmet ha scritto: Si,era un volo dell'ATI.Mi pare rifornisse a Luxor o al Cairo ma non ricordo.


Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 22 gennaio 2010, 11:57
- Località: Bologna
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Grazie per le info!
Ciao
Stefano
In un video girato a bordo di un MD80 Spanair (versione analogica ma con FMC) ho notato che sull'autopilota mancava il pulsante VNAV, infatti sull'annunciatore appariva solo IAS, VERT SPD e mai ad esempio VNAV, possibile?Tiennetti ha scritto:Glass cockpit é una parola grossa, meglio dire EFIS
1) No idea
2) Yes! L'FMC fá sia VNAV che LNAV
Quindi all'inizio degli anni 90 la navigazione con l'ottanta sulle rotte italiane era essenzialmente ancora su aerovia VOR to VOR e radioaiuti selezionati a mano?sigmet ha scritto:Quando sono arrivato sull' 80 era il 96 e stavano cominciando a retrofittarli.
La strumentazione (a livello di hardware)in realta' era gia' digitale ma qualche genio in compagnia inizialmente aveva preferito gli strumenti con presentazione analogica tradizionale. .
Per voli su destinazioni particolari (Mosca,Mombasa, e qualche altra) su alcuni A/M era presente una piattaforma INS Litton.
Ciao
Stefano
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: aggiornamento avionica MD80 Alitalia
Cavolo, non lo sapevo! Grazie mille per l' info!sigmet ha scritto:Si,era un volo dell'ATI.Mi pare rifornisse a Luxor o al Cairo ma non ricordo.cabronte ha scritto:Mombasa?sigmet ha scritto: Per voli su destinazioni particolari (Mosca,Mombasa, e qualche altra).Ma faceva scalo da qualche parte?

Ale